Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF)

Giovedì 16 luglio 2015 lo storico Bar Necci di Roma ospita dalle ore 19 alle 22 in via Fanfulla da Lodi, 68 un Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF).  Sarà un'occasione per conoscere la campagna #Milionidipassi dedicata alle popolazioni in movimento, in fuga da guerre, violenza e povertà, attraverso il racconto degli operatori umanitari di MSF. Il costo dell'aperitivo è di 12 Euro, di cui una parte verrà devoluta a MSF.

Leggi di più...

Aperitivo Mediterraneo

Giovedì 9 luglio 2015 dalle ore 19 presso il Cinelab dell'Isola del Cinema si terrà la quarta edizione di Aperitivo Mediterraneo con protagoniste le cosiddette g2, le seconde generazioni di migranti che vivono in Italia. Dalle ore 21 l'evento proseguirà presso il Martini Island- Isola Tiberina. L'occasione per il dibattito sarà fornita dalla presentazione del volume di Gianluca Melillo e Angela Tassone Italiano nato - Il Paese dei nuovi italiani e del progetto GeNEWration nato dall'idea di Amin Nour che racconta la realtà delle seconde generazioni di immigrati mettendo in luce le tante difficoltà quotidiane e il frequente disagio di non potersi identificare legalmente, ma anche e soprattutto socialmente, come cittadini italiani.

Leggi di più...

Folk for Africa

Giovedì 16 luglio 2015 alle ore 20 presso La Villetta Garbatella si terrà l'evento solidale Folk for Africa per la raccolta fondi a favore di Azione Sorriso Onlus. Ci sarà musica folk di tutti i tipi e per tutti i gusti: percussionisti africani, gruppi di danze popolari del centro-sud Italia, danze popolari internazionali tra cui mazurka e musica balfolk. Il ricavato andrà interamente a favore del Villaggio del sorriso che attualmente ospita 31 bambini nella provincia di Dèvego, una delle zone più povere e disagiate del Togo.

Leggi di più...

Palabras. Concerto di flamenco

Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 20.30 presso l'International Institute of South Asian Studies in via Reggio Emilia, 81 si terrà il concerto Palabras. La poesia incontra il cante e la chitarra flamenca con Riccardo Garcia Rubi (chitarra flamenca), Laura Tabanera (voce recitante) e Pepe Quirós (cante).

Leggi di più...

40° anniversario di indipendenza di Capo Verde

In occasione del 40° anniversario di indipendenza di Capo Verde, sabato 4 luglio 2015 a partire dalle ore 22, in via di Casal Bruciato 15, si terrà una festa popolare organizzata da B. Leza record e Zé Ramos, con la partecipazione di musicisti della comunità capoverdiana di Roma, tra cui il gruppo Som d'Ilhas. Seguirà dj set con dj Alves.

Leggi di più...

Parole di Donna. Percorsi sperimentali di lingua al femmiile

Giovedì 25 giugno 2015 alle ore 16.30 presso la Casa Internazionale Delle Donne, via della Lungara 19, si terrà l'incontro finale del progetto FEI Parole di Donna. Percorsi sperimentali di lingua al femmiile. Si parlerà di questa esperienza e del volto femminile dell’immigrazione a Roma, attraverso video, foto, racconti, danti, danze e cibo.

Leggi di più...

No border fest

Sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3f, si terrà la 7a edizione del No Border Fest, organizzato da La Città dell'Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53, Radio Ghetto e Amisnet. Il festival è un appuntamento ricco di momenti culturali e di confronto sul tema delle migrazioni con workshop, esposizioni, dibattiti, musica e teatro.

Leggi di più...

Noi come voi siamo tutti migranti

Sabato 20 giugno 2015 alle ore 16.30 in occasione della Giornata mondiale del rifugiato presso la Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni, 1 si terrà l'incontro Noi come voi siamo tutti migranti. Interventi di: Erica Battaglia, Presidente V C.C.P. Politiche Sociali e della Salute – Roma Capitale, Jean-Jacques Diku, Coordinatore Comitato Azione RD Congo, Filomeno Lopes, Giornalista Radio Vaticana, Barbara Massimilla, Psicoanalista AIPA, Presidente ETNA – Etnopsicologia Analitica, Andrea Occhipinti, Presidente Lucky Red. Seguirà la proiezione del film di Franco Brusati Pane e cioccolata.

Leggi di più...

4° Festival di Chitarra Omaggio ad Alirio Díaz

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Fundación Alirio Díaz invitano giovedì 25 giugno 2015 alle ore 18 in via Giovanni Paisiello, 24 al concerto dei chitarristi Martina Barlotta, Senio Díaz, Javier García MorenoGabriel Guillén, Simone Onnis nell’ambito del 4° Festival di Chitarra Omaggio ad Alirio Díaz.

Leggi di più...

Bonsai. La forma e l’essenza

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015 dalle ore 9 alle  18, presso la Casa del Giardinaggio, Via Ardeatina 610, si terrà la manifestazione dedicata al Giardino Giapponese e all'Arte Bonsai, Bonsai. La forma e l'essenza. Il programma prevede numerose conferenze e dimostrazioni pratiche.

Leggi di più...

Grande manifestazione Per il diritto alla fuga e alla vita. Giornata Mondiale del Rifugiato

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, sabato 20 giugno 2015 a partire dalle ore 17, presso la Città dell’Altra Economia, ex mattatoio Testaccio, largo dino Frisullo 1, si terrà la manifestazione Per il diritto alla fuga e alla vita, promossa da Roma CapitaleIstituzione Biblioteche di Roma/Roma multietnica, CAE-Città dell’Altra Economia, Comitato per un Centro Interculturale a Roma, patrocinata dall’UNHCR, e ha già avuto l’adesione di oltre cinquanta associazioni attive sul fronte dei diritti dei rifugiati e dei migranti, della cooperazione internazionale, del volontariato e dell’integrazione culturale. Una maratona di testimonianze e performance, che vedranno alternarsi artisti da tutto il mondo, tra questi: Nour Eddine, Farzaneh Joorabchi, Rashmi V. Bhatt, la crew di Termini Underground, il coro multietnico Quintaumentata, la Piccola Orchestra Torpignattara, il Centro Matemù del CIES e per concludere il grande concerto gratuito di Dobet Gnahoré cantante, danzatrice e percussionista della Costa d’Avorio.

Leggi di più...

C’è rifugio dalla tratta: verso una strategia di intervento condivisa per vittime di tratta e richiedenti / titolari di protezione internazionale

Cittalia - la Fondazione di Ricerche dell'ANCI e il Servizio Centrale dello SPRAR invitano a partecipare alla conferenza C’è rifugio dalla tratta: verso una strategia di intervento condivisa per vittime di tratta e richiedenti / titolari di protezione internazionale, che si terrà a Roma venerdì 19 giugno 2015, a partire dalle ore 9, presso lo Spazio Europa in Via IV Novembre 149. La conferenza rappresenta l'evento nazionale conclusivo del progetto No Tratta co-finanziato dal Programma "Prevenzione e Lotta contro la Criminalità" dell'Unione Europea e coordinato da Cittalia in collaborazione con le associazioni Gruppo Abele e On the Road. In allegato, può trovare il programma.

Leggi di più...

Festa dallo Spazio

Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Teatro della Visitazione in via Crispolti 142  si terrà l'incontro tra i cori dello spaziocorale: un’opportunità unica di ascoltare il meglio di 4 cori. Dall’unione del Coro Latinoamericano di Roma, il Caroro, il Coro DeCanter e di AnimaDelSuono si ascolteranno sonorità, ritmi, lingue e stili diversi, uniti tutti per l’amore al canto corale. Lo spettacolo audio-visivo BaBel del Carocoro con le percussioni, l’omaggio a Anibal Troilo del Coro Latinoamericano accompagnati dal bandoneon, l’ultima occasione di sentire i Suonialfemminile di AnimaDelSuono e i “Canti di popoli lontani II” del Coro DeCanter di Frascati.

Leggi di più...

Artisticamente …la Slovacchia si presenta

Fino al 30 giugno 2015 il Salone Centrale del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita Artisticamente …, una mostra che propone tre visioni della Slovacchia e dei suoi abitanti attraverso gli occhi di tre giovani artisti - Juraj Kollár, Štefan Papčo e Ján Kekeli - che utilizzano tre mezzi figurativi diversi, pittura, scultura e fotografia. Le loro opere portano a una rivalutazione delle tradizioni e dei generi classici, attraverso una forma grandiosa, visivamente satura, ma nello stesso tempo invitano a riflettere sullo stato delle cose private e pubbliche. L’esposizione è a cura di Katarína Bajcurová.

Leggi di più...

Torneo di tennis per Medici Senza Frontiere

Giovedi 18 giugno 2015 dalle ore 17.30 in Via Due Ponti 48/A Due Ponti Sporting Club e Medici Senza Frontiere organizzano un torneo di tennis il cui ricavato verrà devoluto all’azione medico umanitaria portata avanti dall’organizzazione Premio Nobel per la pace in più di 60 paesi nel mondo. All'apertura del torneo sarà presente Gabriele Eminente, direttore generale di MSF Italia.
Iscrizioni entro martedi 16 giugno alle ore 20.

Leggi di più...

Mafia Capitale, il bilancio di una crisi culturale

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato sabato 20 giugno 2015 dalle 19 alle 22 presso Roma Scout Center, Largo dello Scautismo 1, si terrà l'evento promosso da Prime Italia, Mafia Capitale, il bilancio di una crisi culturale con l'On. Khalid Chaouki, Giovanni Moro e con altri importanti relatori.Durante l'incontro è previsto un buffet.

Leggi di più...