Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

aRoma Mundis. Cene dell’altro mondo

Martedì 8, mercoledì 9, sabato 12 e domenica 13 luglio 2014 alle ore 20.30 presso Casa della Pace, Via di Monte Testaccio 22, si terrà Aroma Mundis. Cene dell'altro mondo, appuntamenti gastronomici di condivisione fatti da e per I migranti..dove si assaggeranno i sapori del mondo preparati dai cuochi migranti, in compagnia di buona musica e dei mondiali di calcio.

Leggi di più...

Casting nota trasmissione televisiva su rete nazionale

Corima srl ricerca a Roma, da subito, Protagonisti di Puntata per nota trasmissione televisiva su rete nazionale. Ci rivolgiamo a persone di diverse etnie spigliate, giovani e meno giovani che vogliano cogliere l’occasione per essere protagonisti per un giorno in TV. La partecipazione al provino è totalmente gratuita mentre la presenza al programma prevede un compenso.

Leggi di più...

Aperitivo musicale con Madya Diebate e il suo Trio Mandè

Mercoledì 9 luglio 2014, a partire dalle 19.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT invita a un aperitivo musicale in compagnia della kora di Madya Diebate e del suo Trio Mandè. I brani musicali di Madya Diebaté e del Trio Mandè, tratti dal repertorio di musica tradizionale mandinga, narrano i temi tradizionali dell’impero del Mali e cantano lo stupore davanti alla creazione divina, i valori dell’amicizia e della saggezza, l’importanza di aiutarsi gli uni con gli altri e la speranza per un destino che appaghi. Musica che viene da lontano e che arriva nel profondo, gioia di vivere con misteriosa semplicità. E’ richiesta la prenotazione entro domenica 6 luglio 2014.

Leggi di più...

Doctor Krapula dalla Colombia per l’Amazzonia

A un anno di distanza dal travolgente tour italiano di Viva El Planeta, i Doctor Krapula arrivano finalmente anche a Roma giovedì 10 luglio 2014 alle ore 21.30 presso La Villetta, in Via degli Armatori 3. Sarà un’occasione unica per passare una serata in compagnia di una delle migliori rock band dell’America Latina che per l’occasione presenterà il nuovo album Ama-Zonas (Esperanza de la Humanidad), inciso insieme ad altri 25 artisti riunitisi sotto il nome di Colectivo Jaguar: un grande progetto a cui hanno partecipato nomi del calibro di Manu Chao e Ska-P. L’iniziativa mira a ridare voce alle popolazione indigene dell’Amazzonia minacciate dalla deforestazione, dalla sottrazione delle proprie terre, dallo sfruttamento di multinazionali straniere, dall'inquinamento e dalla perdita dell’identità culturale. L’ingresso sarà a offerta libera per dare al maggior numero possibile di persone la possibilità di vedere il gruppo dal vivo.

Leggi di più...

Presentazione del giornale online La Svolta

Uniti per Unire, Amsi e Co-mai invitano giovedì 3 luglio 2014 alle ore 19.30 presso la Sala- Teatro presso Via delle Alpi Apuane,(piazza Sempione, sotto l'arco a destra della Parrocchia SS Custodi) all’Assemblea Generale Congiunta per presentare il nostro Giornale OnLine La Svolta un giornale di opinioni, servizio, approfondimento, conoscenza, dialogo, guida, solidarietà e la voce delle comunità ed associazioni e di tutti sia Italiani che di origine straniera. Per motivi organizzativi si prega confermare entro lunedì 1 luglio 2014 a segreteriaorganizzativa12@gmail.com.

Leggi di più...

Cose Turche/Architetture a Istanbul

Giovedì 3 luglio 2014 alle ore 20 presso in via Guido Reni 4a Museo MAXXI e Insula architettura e ingegneria con Based Architecture presentano Cose Turche/Architetture a Istanbul, una conversazione a sei voci sulla città di Istanbul, volta a riconoscere e tracciare l’identità pulsante di una metropoli che, nella sua attuale metamorfosi riesce a raccontare brani significativi della cultura urbana del terzo millennio.

Leggi di più...

Presentazione Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2014

Giovedì 10 luglio 2014 alle ore 10.30 presso l'Auditorium in via Rieti 13 (Piazza Fiume) si terrà la alla presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2014 curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione conUnioncamere, Camera di Commercio di Roma, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, MoneyGram e con il supporto di diversi esperti e altre strutture. Il Rapporto analizza l’imprenditorialità immigrata a tre diversi livelli (europeo, nazionale e territoriale) e propone al riguardo i dati aggiornati all’inizio del 2014, con molteplici approfondimenti che consentono di individuare lo specifico apporto degli immigrati al panorama imprenditoriale italiano e le possibili prospettive.

Leggi di più...

I colori del Tibet

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno 2014 presso la Casa Internazionale delle donne, Via della Lungara 19, si terrà la mostra di pittura I colori del Tibet dell'Accademia Nazionale di Roma (A.I.S.O.), in collaborazione con Tso Pema Non-profit, i cui soggetti saranno rivolti esclusivamente al Tibet ed ai suoi splendidi paesaggi. La mostra sarà accompagnata da proiezioni video, musica, Om Healing, mercatino tibetano, danze tradizionali, canti folk , degustazioni, creazione del Mandala di sabbia con il venerabile Lobsang Soepa e molto altro ancora.

Leggi di più...

Capoeira Karkarà

Sabato 28 giugno 2014 alle ore 17 la scuola di capoeira Karkarà organizza nel parco Shuster in viale di San Paolo una Roda di capoeira per adulti e bambini.  L'evento è un'occasione per capire meglio cos'è la capoeira: attraverso le canzoni tipiche brasiliane, il gioco, il movimento la musica e i suoni inconfondibili di berimbau e percussioni i partecipanti, anche meno esperti, verranno invitati a provare insieme i movimenti spiegati dai maestri.

Leggi di più...

Musica in viaggio. Suoni e immagini dal mondo

Fino a venerdì 4 luglio 2014 nei Giardini della Filarmonica si terrà Musica in viaggio. Suoni e immagini dal mondo, un evento in cui musica, letteratura, cinema concorrerà a creare un confronto stimolante tra le culture dei diversi paesi protagonisti. Dalla Spagna alla Slovacchia, dal Portogallo all'Iran, dall'Austria alla Norvegia, da Malta all'Ungheria, ambasciate, istituti culturali e associazioni propongono gli aspetti più caratteristici delle loro tradizioni artistiche, senza tralasciare di offrire anche squarci del grande repertorio classico, romantico e del novecento, fino alle musiche dei nostri giorni. Tra gli artisti presenti Badara Seck con un gruppo di artisti senegalesi e Ashai Lombardo Arop che attraverso danze arcaiche e moderne, proporrà una riflessione sui culti esoterici della Dea Madre e i misteri della sessualità.  

Leggi di più...

Yar Ensemble (Iran, India, Italia) in concerto

Sabato 28 giugno 2014 alle ore 21 in via della Lungara 19 la Casa Internazionale Delle Donne presenta Yar Ensemble (Iran, India, Italia) in concerto con Pejman Tadayon (Iran); Sanjay Kansa Banik (India) e Andrea Piccioni (Italia). La raffinata estetica di tre grandi culture millenarie si fonde attraverso i suoni di tre grandi interpreti; dal potente battito dei tamburi a cornice del mediterraneo al sinuoso svolgersi delle trame melodiche prodotte dal tar, dall’oud e dal setar e robab fino alle complesse geometrie ritmiche delle tabla, tipiche della musica indiana.

Leggi di più...

Tam Tam Morola in concerto

Venerdì 27 giugno 2014 dalle ore 22 presso Wishlist Club in via dei Volsci 126 b si terrà una serata all'insegna della cucina, della musica e della danza africana. Ad inizio serata si terrà una cena africana e a seguire Moustapha Mbengue e il suo gruppo Tam Tam Morola si esibiranno in concerto.

Leggi di più...

Presentazione del Progetto Mesoghios

Lunedì 23 giugno 2014 alle ore 15.30 presso la Sala Starlin Arush in via Aniene, 26 a Intersos invita alla presentazione del Progetto Mesoghios. Mesoghios è il nome greco del Mediterraneo, quel mare divenuto teatro di tragedie continue e tristemente attuali. Quel mare che lega le nostre coste alle emergenze umanitarie in corso nel continente africano e nel Medio Oriente, dove Intersos opera per portare assistenza e aiuto ai più vulnerabili. Ed è proprio sulle coste italiane che adesso si sta consumando un’urgenza sociale ed umana che non può essere ignorata. Per rispondere a quest’urgenza Intersos ha avviato in Italia un progetto di assistenza medica e
di supporto socio-legale rivolto a chi è più vulnerabile nelle nostra società, chi rimane ai margini: indigenti, migranti, richiedenti asilo.

Leggi di più...

No Border Fest

Da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2014 si terrà la sesta edizione di No Border Fest, organizzato quest'anno da La città dell'Utopia, SCI-Italia, InsensINverso, Amisnet e Laboratorio 53, e che nasce come momento d'incontro e di conoscenza per riflettere insieme su tematiche sempre più rilevanti come i diritti di cittadinanza, le migrazioni e la libertà di movimento. Tre giorni di dibattiti, cultura, musica.

Leggi di più...

Giornata Internazionale contro la Tortura – e del 30° Anniversario della Convenzione ONU contro la Tortura ed altre Pene o Trattamenti crudeli, disumani o degradanti

In occasione del 26 Giugno 2014 – Giornata Internazionale contro la Tortura - e del 30° Anniversario della Convenzione ONU contro la Tortura ed altre Pene o Trattamenti crudeli, disumani o degradanti, il Consiglio Italiano per i Rifugiati invita a due eventi e al lancio della campagna Vere Torture: il convegno che si terrà giovedì 26 giugno 2014 dalle ore 9 alle 13.30, presso la SIOI in Piazza San Marco, 51 (Piazza Venezia) e allo spettacolo teatrale Mare Monstrum, realizzato con i rifugiati che hanno partecipato ai laboratori di riabilitazione psico-sociale del CIR, promossi all’interno del progetto Together with Vi.TO, Progetto di accoglienza e cura delle vittime di tortura (finanziato dalla Commissione Europea) alle ore 20.30, presso l’Aranciera di San Sisto in Via Valle delle Camene, 11 (Terme di Caracalla).

Leggi di più...

TuttoMondo Contest. L’incontro tra culture e identità diverse

Martedì 24 giugno 2014 alle ore 11 presso l'Auditorium Museo Maxxi - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Via Guido Reni, 4A, in occasione del TuttoMondo Contest, concorso artistico sul tema dell'incontro rivolto a giovani fino a 21 anni Save the Children invita alla giornata di premiazione dei vincitori delle tre sezioni del Contest. I lavori finali saranno proiettati e letti nel corso dell'evento. La giuria premierà il vincitore di ogni sezione e verrà assegnata una menzione speciale Save the Children. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Presentazione del Portale Romano sulle Migrazioni

Mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 12 presso il Centro Studi Emigrazione Roma, Via Dandolo 58, si terrà la presentazione del Portale Romano sulle Migrazioni, il primo Portale per la conoscenza degli studi e delle statistiche sulle migrazioni a Roma e nel Lazio, un’iniziativa dei Centri Studi CSER e IDOS con il contributo della Camera di Commercio di Roma.

Leggi di più...

Solo le montagne non si incontrano mai. Incontri di culture tra Africa, Sud America e Asia

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2014 il Teatro Villa Torlonia si animerà grazie all’incontro di diverse culture. La Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea, con la direzione di Emanuela Giordano presenta il progetto Solo le montagne non si incontrano mai a cura di Carla Romana Antolini, in collaborazione con Black Reality e con il Comitato promotore per un’Officina delle culture a Roma. In programma incontri di culture tra Asia, Africa e Sud America: concerti, spettacoli, film, documentari, letture, autobiografie e favole, tutto a ingresso gratuito. Una tre giorni densa di appuntamenti per affrontare il tema della convivenza tra giovani di diverse nazionalità, centrando l’attenzione sullo spostamento e la contaminazione delle culture e indagando simbolicamente sull’adolescenza come momento di trasformazione in cui è difficile identificarsi perché non si è né bambini né adulti, né in partenza né in arrivo.

Leggi di più...

Terricola – Mostra fotografica

Fino a domenica 13 luglio 2014, presso la Gelateria Splash in Via Eurialo 104 si potrà visitare la mostra fotografica Terricola di Vittoria Leone e Alice Dente. Nelle foto della mostra Terricola ci sono le suggestioni visive che le fotografe Vittoria Leone e Alice Dente hanno saputo catturare con gusto, rispettivamente durante le prove e durante lo spettacolo teatrale. Lo spettacolo nasce all’interno del Laboratorio Teatrale Multiculturale di Silvana Mariniello dell’Associazione Multiculturale Aniwe/Per tutti, e vede coinvolte donne e uomini, migranti e no, alcuni dei quali frequentano la Scuola d’italiano “Insensinverso”.

Leggi di più...