Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Il pulcino non è un cane. L’editoria araba per l’infanzia come specchio della società

Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b è prevista la presentazione del libro Il pulcino non è un cane. L'editoria araba per l'infanzia come specchio della società di Mathilde Chèvre (Astarte, 2023). Intervengono:
Enrica Battista, traduttrice e ricercatrice indipendente sulla letteratura araba, Mariagrazia Decente, arabista e traduttrice e Mariella Procacci, Libraia della Libreria Ponteponente, formatrice e membro del coordinamento regionale del Programma Nati per Leggere.

Leggi di più...

Storia di un pino di città e altri racconti

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile) la Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia, 27/b invita martedì 23 aprile, 2024 alle ore 17.30, alla presentazione del libro Storia di un pino di città e altri racconti di Antonella Rita Roscilli, Antonio Dellisanti Editore, 2023. Interviene Antonella Rita Roscilli, autrice. Modera Filomeno Lopes, scrittore e giornalista di Radio Vaticana. Letture a cura di Jorge Canifa Alves, scrittore.

Leggi di più...

Mal di Plastica. Verità e bugie sul materiale che ha sommerso il mondo ed è entrato nel nostro sangue

Martedì 9 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b è prevista la presentazione del libro Mal di Plastica. Verità e bugie sul materiale che ha sommerso il mondo ed è entrato nel nostro sangue di Daniela Cipolloni, Teresa Paoli e Paola Vecchia, edizioni Dedalo, 2023 e la presentazione del documentario Plastica Connection, Premio Ifad Copeam al Prix italia 2023, di Teresa Paoli e Paola Vecchia. Intervengono le autrici e Lorenzo Pallini, associazione Marmorata 169. Modera Elisabetta Galgani, giornalista e presidente Associazione Marmorata 169.

Leggi di più...

Le Formiche di El pocho – Appunti di viaggio

Giovedì 4 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b è prevista la presentazione del libro Le Formiche di El pocho - Appunti di viaggio di Maria Vittoria Sbordoni, Altromondo Editore di qu.bi Me, 2024. Dialoga con l'autrice Vincenzo Pira, sociologo, esperto di cooperazione internazionale e di progettazione per lo sviluppo umano sostenibile.

Leggi di più...

XX Settimana di azione contro il razzismo-Riconciliare le diversità. L’esperienza di Mandela in Sudafrica e le storie di inclusione nelle nostre comunità

In occasione della XX Settimana di azione contro il razzismo (18-24 marzo 2024) e nell'ambito del progetto Riconciliare le diversità. L’esperienza di Mandela in Sudafrica e le storie di inclusione nelle nostre comunità a cura del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV, vincitore del bando dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma e il Centro Benny Nato organizzano tre appuntamenti nelle biblioteche Guglielmo Marconi, Tullio De Mauro e Nelson Mandela. Di seguito il programma dettagliato.

Leggi di più...

Nowruz, Nawruz, Newroz 2024 – Letture dall’Iran e dall’Afghanistan e laboratorio aquiloni

In occasione del Nowruz, Nawruz, Newroz (nella pronuncia dei vari territori in cui si festeggia), il Capodanno nella cultura afghana, curda e persiana, giovedì 21 marzo alle ore 17 la Biblioteca Enzo Tortora, in via Nicola Zabaglia, 27/b invita tutti i bambini dai 5 anni in su alle Letture dall’Iran e dall’Afghanistan. E' previsto anche un laboratorio di costruzione di aquiloni tipici della cultura afghana a cura di Sabera Yousefi e Morteza Khaleghi.

Verranno proposte alcune brevi letture in lingua italiana e la lettura in farsi di alcuni brani del libro "Pesciolino nero" dell'autore iraniano Samad Behrangi a cura degli alunni del Corso di persiano dell'associazione Negah: Antonella Pozzoni, Marina Russo e Paola Zanardi.

Nella sala eventi a partire dalle 17,30 si terranno anche alcune attività per adulti dedicate al Capodanno

Leggi di più...

Nome in codice – Ucraina

Martedì 12 marzo 2024 alle ore 17 si tiene alla Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, un pomeriggio di giochi e divertimento per bambini e ragazzi dagli 8 anni in su, con il gioco Nome in codice - Ucraina della Cranio Creations.
L'evento è realizzato in collaborazione con Città del sole e Cranio Creations.

Leggi di più...

Storie a merenda, letture interculturali per bambini dai 3 ai 6 anni

A partire dal mese di marzo tutti i mercoledì alle 17 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, si tiene Storie a merenda, letture interculturali per bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Edoardo Fiaschetti, volontario di servizio civile del progetto " Intercultura in biblioteca".

Leggi di più...

Cine Libre

Martedì 27 febbraio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia 27/b, si tiene l'incontro sui Carteles de Cine, eccezionale fenomeno artistico negli anni ruggenti della rivoluzione cubana, a partire dal documentario Cine Libre di Adolfo Conti e Elia Romanelli. Intervengono Adolfo Conti, regista e produttore; Marco Papacci, presidente Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e Luigino Bardellotto, Centro Studi Cartel Cubano.

Leggi di più...

Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico

Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si svolge Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il quarto appuntamento è previsto per giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 17 che, attraverso il film di animazione per bambini "Il piccolo yeti" di Jill Culton e Todd Wilderman ci offre uno spaccato della cultura cinese contemporanea.
Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.

Leggi di più...

Visioni tra le righe. Incontri interculturali sui film tratti dai libri

Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, parte Visioni tra le righe, il ciclo di incontri interculturali di approfondimento del linguaggio cinematografico che prende in esame i film tratti dai libri. Il prossimo appuntamento, previsto per martedì 14 maggio 2024 alle ore 17, è sul film "Il suo nome è Tsotsi" di Gavin Hood (2005, 94') tratto dal romanzo Tsotsi di Athol Fugard. Di seguito il programma completo.

Leggi di più...

Storia dell’arte cinese del XX e XXI secolo

Giovedì 29 febbraio 2024 alle 18 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia 27/b si tiene la presentazione del libro Storia dell'arte cinese del XX e XXI secolo di LÜ Peng.
Intervengono Lü Peng, autore; Ornella De Nigris, curatrice e traduttrice; Manuela Schiavano, coordinatrice per Rizzoli. Modera Filippo Salviati, professore di storia dell'arte cinese e coreana, Sapienza Università di Roma.

Leggi di più...

Le femmine e i cani non possono entrare. Violenza di genere e matrimoni combinati in Bangladesh

Martedì 30 gennaio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b è prevista la presentazione del libro Le femmine e i cani non possono entrare. Violenza di genere e matrimoni combinati in Bangladesh (Terre di Mezzo, 2023). Intervengono Gogbe Romaine Tia mediatrice linguistico culturale e Lucia Mazzanti, operatrice antiviolenza - Fondazione Pangea Onlus. Coordina Alba Marina Ospina Dominguez, autrice e operatrice legale Arci.

Leggi di più...

Dietro le colonne. Jahanara, la principessa moghul che poteva cambiare il mondo

Martedì 6 febbraio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b è prevista la presentazione del libro Dietro le colonne. Jahanara, la principessa moghul che poteva cambiare il mondo (La Lepre edizioni, 2023) di Navid Carucci. Oltre all'autore interviene Angiola Codacci Pisanelli, giornalista L’Espresso.

Leggi di più...

Pezzettino. Letture interculturali e laboratorio

La Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b invita giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 17, all'incontro sul libro "Pezzettino", Babalibri editore, di Leo Lionni. Letture interculturali e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei ragazzi del Servizio Civile del progetto "Intercultura in biblioteca".

Leggi di più...

Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico

Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si svolge Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il terzo appuntamento è previsto per giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17 che racconta dell'importanza di rimanere se stessi, attraverso il film di animazione Happy feet di George Miller.
Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.

Leggi di più...

Ismail Kadare e il confronto tra culture, storia e memoria

Mercoledì 31 gennaio 2024 alle 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene un incontro sul libro Il Palazzo dei Sogni (La Nave di Teseo, 2023) dello scrittore albanese Ismail Kadare. Intervengono Liljana Cuka Maksuti, traduttrice; Alessandro Mezzena Lona, giornalista e scrittore; Anna Lattanzi, Albania Letteraria.

Leggi di più...

Questo luogo mi parla. Frammenti di pratica e pensiero bioregionale

Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b è prevista la presentazione del libro Questo luogo mi parla. Frammenti di pratica e pensiero bioregionale (Montaonda, 2023) di Etain Addey e Silvana Mariniello. Interventi e letture a cura delle autrici e accompagnamento musicale a cura diSergio Ponzio (chitarra) e Paola Wu Min Yi (percussioni, flauto traverso, voce).

Leggi di più...