Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Afro-Iran | The Unknown Minority

Sabato 19 novembre 2016 dalle ore 19 alle ore 22 presso WSP Photography in via Costanzo Cloro, 58 si terrà la presentazione, in assoluta anteprima italiana, la mostra fotografica Afro-Iran | The Unknown Minority di Mahdi Ehsaei, curata da Alessandra Migani. La serie fotografica e il libro realizzato dal fotografo iraniano-tedesco di nascita, Mahdi Ehsaei, rivela un lato dell’Iran sconosciuto persino a molti iraniani. Un viaggio in terre abitate dai discendenti di schiavi e mercanti africani, guida il fotografo alla scoperta di una popolazione iraniana incredibilmente unica. La sera dell’inaugurazione sarà presente il fotografo Mahdi Ehsaei, in conversazione con Alessandra Migani (curatrice) e Antonello Sacchetti (giornalista, scrittore, blogger, appassionato di Iran).
La mostra sarà esposta fino al 15 dicembre 2016 e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21.30.

Leggi di più...

Masala Chai: il rito del tè indiano

Sabato 12 novembre 2016 dalle ore 17 alle ore 19 presso Bollywood Club Roma in via Adelina Patti 5 si terrà il primo di una serie di incontri dedicati alla cucina indiana e alla sua connessione con la cultura, per scoprire l'India attraverso i suoi sapori. Si parte dal Masala Chai, il tè indiano. Costo 30,00 euro. A fine incontro degustazione di tè e dolci tradizionali. La prenotazione è obbligatoria.

Leggi di più...

Letture dal Mediterraneo

Fino a venerdì 11 novembre 2016 al MACRO di via Nizza 138, MedFilmFestival apre le porte al mondo della letteratura con Letture dal Mediterraneo, sezione collaterale del Festival a cura di Mariangela Mincione. Sei appuntamenti di letteratura che attraversa le frontiere: geografie, storie, vita, cultura, gusti e fenomeni che la letteratura è ancora in grado di restituire.

Leggi di più...

Karawan Fest 2016

Fino a domenica 27 novembre 2016 si terrà la quinta edizione del Karawan Fest di Torpignattara dedicata interamente a storie di donne: rapper afgane, aviatrici ghanesi, vignettiste tunisine, pittrici cinesi, donne che ad ogni latitudine del mondo hanno deciso di essere protagoniste delle loro vite, e che in qualche modo hanno compiuto piccole o grandi rivoluzioni. La rassegna, che tratta i temi dell’integrazione e della compenetrazione tra culture con ironia e un pizzico di leggerezza, animerà gli spazi della Casa della Cultura di Villa De Sanctis in Via dei Gordiani, 5.

Leggi di più...

Tertio Millennio Film Fest. Festival del Dialogo Interreligioso

Dal 25 al 29 ottobre 2016 si terrà, il Tertio Millennio Film Fest, Festival del Dialogo Interreligioso, giunto alla 20esima edizione, e dedicato quest’anno alla donna. Il Tertio Millennio Film Fest si svolgerà in diverse sedi di Roma: la Casa del Cinema a Villa Borghese in largo Marcello Mastroianni, 1 e il Cinema Trevi, Sala della Cineteca Nazionale in vicolo del Puttarello, 25; il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani in via dell'Arco de Tolomei, 1 e la Sala Comunitaria Chiesa Valdese in via Marianna Dionigi, 59.

Leggi di più...

Istanbul Makami (Istanbul Notes)

Nell'Ambito di On the Road Film Festival venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 20.15 presso il Cineclub Detour in via Urbana, 107 sarà proiettato in anteprima Istanbul Makami (Istanbul Notes) di Yunus Emre Aydin e H. Ozlem Sariyildiz (TUR 2015, 70′ ). Da Sofia, New York, Montreal, Salives, Palermo, cinque musicisti “on the road” si incontrano a Istanbul, uniti dalla passione per la musica tradizionale turca. Cinque storie differenti accomunate dalla paura di inseguire i propri sogni e forse un’ispirazione per liberare i nostri.

Leggi di più...

Le origini Yoruba

Sabato 29 ottobre 2016 alle ore 15 in via Casal Bruciato, 15 la Comunità Yoruba Roma- Lazio invita al convegno nazionale dal titolo Isedale Yoruba. Le origini Yoruba.

Leggi di più...

Memorie di un angelo custode

Giovedì 27 ottobre 2016 alle ore 17 presso la Biblioteca Marconi in via Gerolamo Cardano, 135 si terrà la presentazione del libro Memorie di un angelo custode. Manuale per chi ha perso la speranza di Angelica Edna Calo’ Livne. Sarà presente l'autrice. Letture tratte dal libro a cura di Francesca Gatto e Angelica Edna Calo’ Livne.

Leggi di più...

Salone dell’editoria sociale

Dal 29 ottobre al 1° novembre 2016 presso Porta Futuro, via Galvani 108, si terrà l'ottava edizione del Salone dell’editoria sociale sul tema 'Mediterraneo oggi'. Ingresso libero. L’iniziativa, promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco ospiterà circa 50 incontri, tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da case editrici e organizzazioni del terzo settore.

Leggi di più...

Donne d’Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità

Venerdì 4 novembre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 16.30 presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso in via della Dogana Vecchia, 5 si terrà il convegno Donne d'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità. L’obiettivo del convegno è quello di riflettere insieme, nel corso di un’intera giornata, sul futuro dell’Albania a partire dal ruolo giocato dalle donne nel processo di integrazione del paese in Europa, con uno sguardo sulla diaspora in Italia e uno sulle buone prassi in Albania.

Leggi di più...

Le stagioni dell’acqua

Venerdì 21 ottobre 2016 alle ore 20.30 presso Insensinverso, Via Vaiano 7, riparte la Rassegna Spume di teatro, con quattro nuovi appuntamenti, con teatro, video, performance, interazioni, animazioni e altro ancora. Il primo incontro sarà dedicato all'acqua, si intitolerà Le stagioni dell'acqua, ispirato al titolo del libro del monaco Thich Nhat Hanh, Quando bevi il the stai bevendo le nuvole?. Video, performance interattiva di mimo-danza-thai chi di Paola Min Yi Wu; disegni anamorfici di Fosco Valentini.

Leggi di più...

Presentazione del libro SAND IN MY EYES, Sudanese Moments di Enikö Nagy

Sabato 22 ottobre 2016, alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro di Enikö Nagy SAND IN MY EYES: Sudanese Moments. Durante l’incontro verrà proiettato un documentario (27 minuti) sulla sua iniziativa di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale e verranno letti brani in italiano e arabo di narrazioni tradizionali tratti dal libro; la lettura in italiano sarà di Damiano Abeni.

Leggi di più...

La sabbia nei miei occhi. Momenti sudanesi

Fino a domenica 6 novembre 2016 presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo- Via Guido Reni, 4A sarà possibile visitare la mostra La sabbia nei miei occhi-momenti sudanesi, tratta dall'omonimo libro di Enikö Nagy. L’autrice e fotografa Enikö Nagy ha passato vari anni a raccogliere documenti fotografici e testimonianze orali di momenti della vita quotidiana di oltre 45 tribù e comunità etniche sudanesi, percorrendo un territorio di 30.000 km, per realizzare il suo libro fotografico e letterario in lingua inglese e araba. Un mosaico di immagini e parole, tratte da oltre 26.000 foto e 2.500 brani di narrazioni tradizionali del Sudan.

Leggi di più...

Frida Khalo Night

Domenica 23 ottobre 2016 dalle 16.00 alle 24.00 e lunedì 24 ottobre 2016 dalle 19.30 fino alle 21.30 la Galleria d'Arte Acid Drop in via del Moro, 14 invita  all'evento Frida Khalo Night, unico nel suo genere in cui verranno esposte creazioni originali di artisti romani ispirati a Frida, una serie inedita di gioielli, vestiti e scarpe dipinte ispirati alla grande pittrice e la partecipazione unica dell'attrice Alessandra Mosca Amapola che, con il suo talento, aprirà una finestra sulla vita privata dell'artista interpretando gli scritti del diario originale di Frida (le letture saranno sia in Spagnolo che in Italiano).

Leggi di più...

Inaugurazione Associazione di promozione sociale Il Sogno del Colibrì

Sabato 22 ottobre 2016 alle ore 17 a via Villapiana 20 (metro Anagnina) si terrà l’inaugurazione dell’associazione di promozione sociale Il Sogno del Colibrì voluta dalla presidente Paulina Alexandra Obando Acosta e dall'entusiasmo di alcune persone attive nel servizio sociale rivolto principalmente agli immigranti presenti nel territorio. Parteciperanno all’evento artisti, intellettuali e professionisti del settore, sarà presente anche il Maestro Giancarlo Mici, e l’attrice Chiara Pavoni da sempre attenta alle problematiche sociali. Dopo la recente costituzione dell’associazione una presentazione al pubblico è utile per spiegare quali siano gli obiettivi della stessa. 

Leggi di più...

Il giorno di Ashura

Martedì 18 ottobre 2016 alle ore 18 presso l'Istituto Tevere in Via di Monte Brianzo, 82 in occasione del giorno di Ashura, decimo giorno di Muharram (primo mese del calendario lunare islamico), si terrà un momento di condivisione e di degustazione del dolce omonimo. Ashura è una ricorrenza risalente a Noè: dopo il diluvio, per fronteggiare la fame venne preparato un pasto con gli avanzi di cibo rimasti a bordo dell’arca. I diversi ingredienti pur cotti insieme mantennero ognuno il proprio gusto, facendo della diversità una vera ricchezza. Motivo per cui questo dolce è comunemente conosciuto anche come budino di Noè.

Leggi di più...

Roma~Esquilino | Speciale Mondo Arabo

Sabato 22 ottobre 2016 Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino. Si andrà alla scoperta dei luoghi presenti sul territorio legati a questa cultura dal ristorante siriano Zenobia dove si illustrerà la storia della regina guerriera, discendete di Cleopatra, che osò sfidare gli imperatori romani, al bar dell'Oman in Via Leopardi, dal centro islamico all'arco Gallieno dove si parlerà di imprenditoria femminile araba al fast food Sharama Station in via Merulana per capire come avviene la macellazione della carne halal e molto altro ancora per conoscere vari aspetti del mondo arabo. Appuntamento alle ore 10 davanti alla Porta Magica di Piazza Vittorio. Per la partecipazione occorre prenotare.

Leggi di più...