Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Il bacio di Lampedusa

Lunedì 30 giugno 2014 alle ore 17 nella Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, piazza di Montecitorio, si terrà la presentazione del libro Il bacio di Lampedusa, dello scrittore tunisino Mounir Charfi (Castelvecchi editore).

Leggi di più...

Il cielo stellato sopra di me. Il petrolio sotto di me. Viaggio in Arabia Saudita

Mercoledì 25 giugno 2014 alle ore 19 alla biblioteca Villa Leopardi in via Makallè, verrà presentato il libro di Rita Cavallari, coordinatrice del circolo dei lettori, Il cielo stellato sopra di me. Il petrolio sotto di me. Viaggio in Arabia Saudita (stampa in proprio, 2014). Presenta la giornalista Simonetta Robiony, sarà presente l'autrice.

Leggi di più...

Giro d’Italia in 80 librerie: Buongiorno Senegal. In bicicletta da Dakar a Podor

Venerdì 20 giugno 2014 a partire dalle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT accoglie i ciclisti del Giro d’Italia in 80 librerie e presenta il libro Buongiorno Senegal. In bicicletta da Dakar a Podor, di Cecilia Gentile. L’iniziativa è nata da un’idea di Letteratura Rinnovabile e vuole coniugare due grandi passioni, quella per le due ruote e quella per i libri e la letteratura. Ad accogliere i ciclisti del Giro ci saranno Cecilia Gentile, autrice del libro di viaggio e Aly Baba Faye, che presenterà il libro assieme all’autrice. Un libro per scoprire uno dei paesi più vivaci del continente africano attraverso le due ruote, pedalando in mezzo al traffico di Dakar, attraverso villaggi che punteggiano la savana, fino alle onde dell’oceano. Un’avventura ricca di incontri con persone straordinarie che riescono a regalare, anche attraverso le pagine di un libro, enormi emozioni.

Leggi di più...

L’Italia vista dall’Iran

Alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, giovedì 26 giugno ore 17.30-19, l’Italia vista dall’Iran attraverso la traduzione letteraria. Ali Asgar Mohammadkhani, vice direttore dell'Istituto Culturale Book City di Tehran, illustrerà come le traduzioni di letteratura italiana abbiano contributo a creare l'immagine che gli iraniani hanno attualmente del nostro Paese. In collaborazione con l'Istituto Culturale Iraniano e l'Associazione culturale Ponte33.

Leggi di più...

Habiba La Magica

L'Associazione Afroitaliani/e insieme a Scup Sportculturapopolare, organizza mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 18 allo Scup Via Nola 5, la presentazione del libro Habiba la magica, con l'autrice Chiara Ingrao e reading a cura della blogger e scrittrice afroitaliana Meticcia Mente, Pamela Aikpa Gnaba.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Buongiorno Palestina

Lunedì 16 giugno 2014 alle ore 18, presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, si terrà la presentazione del libro Buongiorno Palestina (Fazi ed. 2014) di Fiamma Arditi. Con L’autrice parteciperanno Suad Amiry, scrittrice e architetto palestinese e Giuseppe Cederna, scrittore e attore di cinema e di teatro.

Leggi di più...

Sul corno del rinoceronte

Dedicato a tutte le donne che sono partite, è in libreria Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino, L'Asino d'oro edizioni, 2014: un road novel ambientato tra Italia e Tunisia. Il libro sarà presentato giovedì 26 giugno (ore 19) alla Libreria Arcadia, via Senofane 143 e venerdì 27 giugno (ore 21) in piazza dei Renzi a Trastevere.

Leggi di più...

Maschere

Le Edizioni E/O e il Festival Internazionale di Roma invitano all'evento Maschere, che si terrà martedì 10 giugno 2014 alle ore 21 in piazza del Campidoglio. Nel corso del programma verrà fatto omaggio a Elena Ferrante, con Jhumpa Lahiri in dialogo ideale con la scrittrice.

Leggi di più...

Curiose inquietudini

Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, lunedì 9 giugno 2014 alle ore 18 presso la Biblioteca Rispoli, Piazza Grazioli 4 si terrà la presentazione del IV volume della Collana Narramérica, edita da IILA - Edizioni Fahrenheit 451, Curiose inquietudini. Sedici racconti del Messico contemporaneo. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Leggi di più...

Figli della luna. Vita e morte tra i pigmei della Nuova Guinea

Mercoledì 21 maggio 2014 alle ore 15,30 nella Sala conferenze del Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, piazza Guglielmo Marconi 14, l’etnologo e giornalista Maurizio Leigheb presenta il suo libro Figli della luna, il caso dei Pigmei Fa che vive in una sperduta valle sui monti della Nuova Guinea indonesiana.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

La cintura. Serata di lettura sull’Arabia Saudita

Mercoledì 14 maggio 2014 alle ore 20.30 presso La Costumeria, via della pelliccia 37, l'associazione Cucimondo organizza una serata dedicata alla lettura del libro La cintura, di Ahmed Abodehman (Epoché, 2009). Con un linguaggio semplice e aneddotico come un ricordo d'infanzia, l'autore ci conduce alla scoperta del suo villaggio natale, un luogo fatato, dai contorni poetici, in cui i bambini nascono impregnati di musica e poesia. A commentare il libro Riad, un amico saudita, che approfondirà anche contesto e realtà attuale di un paese di cui si hanno tanti pregiudizi, il suo passato affascinante e il suo futuro.

Leggi di più...

Nuovi Italiani nella scuola interculturale. Alunni con cittadinanza non italiana

Lunedì 12 maggio 2014 alle ore 16.30 presso l'Aula Claudio Volpi del Dip. Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, Via Milazzo 11, si terrà la presentazione del Rapporto nazionale MIUR-ISMU su Nuovi Italiani nella scuola interculturale. Alunni con cittadinanza non italiana. L’eterogeneità dei percorsi scolastici. A.s. 2012/2013.

Leggi di più...

Non hanno fretta le parole di Carlos Skliar

L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, con il Patrocinio dell’Ambasciata Argentina e in collaborazione con la Casa Argentina, invita a partecipare alla presentazione del libro Non hanno fretta le parole di Carlos Skliar, traduzione di Cristina De Pascali. L'appuntamento è martedì 13 maggio 2014 alle ore 18 presso la Casa Argentina, via Veneto 7. Con un omaggio a Julio Cortazar nel centenario della sua nascita.

Leggi di più...