Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Presentazione di Accogliamoli tutti

Giovedì 8 maggio 2014 alle ore 17,30 al Tempio di Adriano, piazza di Pietra, si terrà la presentazione del libro Accogliamoli tutti. Una ragionevole proposta per salvare l'Italia, gli italiani e gli immigrati di Luigi Manconi e Valentina Brinis. Alla presenza del presidente Romano Prodi e dell'onorevole Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari Europei, si ragionerà di immigrazione, di diritti e del futuro dell'Italia.

Leggi di più...

Palestine from my eyes. Una blogger a Gaza

Domenica 4 maggio 2014 alle ore 18.30 la libreria GRIOT, Via di Santa Cecilia 1/a, presenta il libro di Shahd Abusalama, Palestine from my eyes. Una blogger a Gaza. Assieme all’autrice, interverrà Luigi Lo Russo, editore e traduttore del libro. Shahd Abusalama è una giovane artista palestinese di Gaza. Nata nel 1991 nel campo profughi di Jabalia nella striscia di Gaza, Palestina, è originaria del villaggio di Beit Jirja dove i suoi nonni subirono la pulizia etnica nel 1948. Cura da tre anni il blog in lingua inglese Palestine from my eyes, in cui racconta la sua vita quotidiana, la storia della sua famiglia di rifugiati, di suo padre prigioniero, la paura e la resistenza sotto gli attacchi di Israele, le lotte dei prigionieri politici palestinesi.

Leggi di più...

Roma Negata. Percorsi postcoloniali nella città

Venerdì 25 aprile 2014 alle ore 17 presso il Rialto Santambrogio, Via di S. Ambrogio 4, si terrà in anteprima la presentazione del libro Roma Negata. Percorsi postcoloniali nella città, (Ediesse) con gli autori Igiaba Scego parte testuale e Rino Bianchi fotografia. Libia, Somalia, Eritrea, Etiopia: quali sono le tracce dell’avventura coloniale italiana a Roma? Roma negata è un viaggio attraverso la città per recuperare dall’oblio un passato coloniale disconosciuto e dare voce a chi proviene da quell’Africa che l’Italia ha prima invaso e poi dimenticato.

Leggi di più...

Un libro per l’integrazione

Mercoledì 23 aprile 2014, in occasione della Giornata mondiale del libro, saranno distribuiti gratuitamente a Roma, in Piazza Vittorio Emanuele II, grazie al progetto Un libro per l’integrazione, promosso da Fondazione IntegrA/Azione, che ha coinvolto le librerie Feltrinelli di tutta Italia e il consorzio Comieco (recupero degli imballaggi). Oltre ai passanti e ad alcune scuole che hanno aderito all’iniziativa, i libri saranno consegnati a numerose realtà aggregative che operano a favore dei cittadini stranieri.

Leggi di più...

Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide

Venerdì 11 aprile 2014 alle 18.30 presso la Libreria Altroquando in via del Governo Vecchio 80, Osservatorio Iraq in collaborazione con la cooperativa Memoriente presentano Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide. E’ il reportage narrativo di una donna in viaggio, da sola. Che racconta una città da sempre capace di incantare i viaggiatori. Ma questo è un viaggio alternativo, di scoperta di sé e delle corrispondenze con Istanbul che passano dai dettagli, dai contrasti, dalle contraddizioni. Dagli incontri, dalle scoperte e dagli smarrimenti.
Oltre alla presentazione di La mia Istanbul di Francesca Pacini (Ponte Sisto Editore, 2013)  saranno mostrate le fotografie che l'autrice ha realizzato nel corso dei suoi viaggi in Turchia.

Leggi di più...

Presentazione del libro Stronzo nero di Caterina Amodio e Mor Amar

Sabato 12 aprile 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta Stronzo nero, di Caterina Amodio e Mor Amar. Mor Amar, giovane rifugiato politico della Mauritania, dopo un evento drammatico che ha bucato il suo cuore, arriva in Europa con il sogno di ricominciare, per dare un futuro diverso ai suoi figli e alla moglie. Lungi dal voler essere un libro per “sensibilizzare”, Stronzo Nero si propone solo di raccontare. La storia di Mor si intreccia a quella di altri tre giovani che vogliono provare a fare impresa, e ci riescono.

Leggi di più...

Il cibo che dà felicità. La cucina dell’Āśram

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 19 presso Bibliothè, via Celsa 10 (piazza del Gesù), Edizioni Laksmi presenta il libro Il cibo che dà felicità. La cucina dell'Āśram. Seguirà una cena āyurvedica (20 euro) che includerà anche alcune ricette del libro. E'gradita la prenotazione al numero 06 6781427.

Leggi di più...

Come vuoi morire? di Susan Dabbous

Mercoledì 2 aprile 2014 alle ore 17.30 presso la Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", Sala degli Atti parlamentari, piazza della Minerva 38, si terrà la presentazione del libro di Susan Dabbous, Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra (Castelvecchi). Interverranno: Renato Coen (SkyTG24), Amedeo Ricucci (TG1), Pietro Del Re (la Repubblica).

Leggi di più...

Gli amici nascosti di Cecilia Bartoli

Venerdì 11 aprile 2014 alle ore 17, al Centro interculturale Miguelim, via Policastro 45, Cecilia Bartoli presenterà il suo libro Gli amici nascosti (Topipittori), la storia di Robera bambino etiope, nato in Sudan e della sua mamma, che ha iniziato a scappare dall'Etiopia ancora prima che lui nascesse. Seguirà un incontro con l'autrice e con Sandro Trulzi, Alessandra Orsi, Franco Lorenzoni, Maria Coletti.

Leggi di più...

Come (non) si diventa razzisti?

"Siamo tutti razzisti?" Ebbene sì. Possiamo negarlo, dominare i nostri impulsi, razionalizzare le nostre convinzioni, superare i nostri pregiudizi, ma nel più recondito recesso della nostra mente, possiamo scoprirci razzisti. Ritorna, e spesso neppure ce ne accorgiamo, il nostro ancestrale timore verso l’altro, il diverso, il nuovo. È un meccanismo di autodifesa, di pura conservazione, presente anche in chi si definisce non razzista. "Ma allora dal razzismo si può guarire?" Sì, ma prima bisogna ammettere di esserne affetti.

Leggi di più...

Soli contro tutto

Sabato 5 aprile 2014 dalle ore 19 alle 22 presso Metropoliz in via Prenestina, 913 si terrà la presentazione in anteprima nazionale di Soli contro tutto di Militant A - Assalti Frontali, un romanzo che racconta come, nel 2009, un'intera comunità Rom abbia scelto di uscire dal campo per approdare a Metropoliz, sostenuta da Popica Onus, dalla scuola Iqbal Masih e dai Blocchi Precari Metropolitani. Durante la serata Live acustico di Assalti Frontali accompagnati dai musicisti de Il Muro del Canto.

Leggi di più...

Sostiene Sankara. Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie

Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 19 presso la libreria Giufà, Via Degli Aurunci 38/A, l’associazione Amanda presenta il libro e la mostra Sostiene Sankara. Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie (Becco Giallo ed.), con scritti e illustrazioni di Mauro Biani, Toni Bruno, Sergio Riccardi, Assia Petricelli, Kanjano, Sergio Nazzaro, Fabrizio Des Dorides, Andrea Chronopoulos.

Leggi di più...

Habiba la Magica

Emozionarsi, divertirsi, tuffarsi nell'avventura. La storia di una bambina come tante, che esplora il mondo e le sue verità nascoste, lontane e vicine. Habiba la Magica è un libro per ragazzi e ragazze che hanno voglia di crescere senza rinunciare alla fantasia, e per adulti che si impegnano ogni giorno a realizzare i loro diritti e le loro speranze. È anche un piccolo contributo alla campagna "'Italia sono anch'io" per il diritto alla cittadinanza italiana di chi nasce e vive nel nostro paese. Età di lettura: da 9 anni.

Leggi di più...

La letteratura sociale può cambiare il mondo?

Mercoledì 26 marzo 2014 alle ore 20, presso il Bistrot Teatro Quirino, in via delle Vergini 7, si parlerà del potere della letteratura sociale con gli scrittori Getrude Matshe, autrice nata in Zimbabwe residente in Nuova Zelanda e William Riegler, autore americano da 40 anni in Giappone.

Leggi di più...

Habiba la Magica

Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 18, in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, presso la libreria Feltrinelli, Galleria Colonna 31/35, Chiara Ingrao incontra i lettori in occasione dell'uscita del libro Habiba la Magica, una fiaba che ha per protagonista una bimba afro-italiana. L'evento è organizzato insieme alle campagne “L’Italia sono anch’io” e “Il razzismo è una brutta storia”. Intervengono Ingy Mubiay e un rappresentante della campagna L'Italia sono anch'io.

Leggi di più...

Il sogno di Safiyya

Sabato 22 marzo 2014 alle ore 18 presso la libreria Arion Monti, in via Cavour 255 si terrà la presentazione del romanzo Il sogno di Safiyya di Nuccio Franco (Arcadia Editore). Con l’autore interviene l’On.le Khalid Chaouki componente della III Commmissione Affari Esteri e Comunitari della Camera. Modera Annalisa Ucci.

Leggi di più...