Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Saluto al sole con il mosaico

Venerdì 5 giugno 2015 ore 18 alla Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, ci sarà Saluto al sole con il mosaico. Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, con l’Ambasciata della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana
e il Mosaico Italo-Croato Roma, associazione socio-culturale, inaugurano la mostra fotografica CROATIA Flashes of Diversity di Mario Romulić & Dražen Stojčić. 

Leggi di più...

La memoria senza suono

Fino a giovedì 25 giugno 2015 presso L'Istituto Giapponese di Cultura in via Antonio Gramsci 74 sarà possibile visitare la mostra fotografica La memoria senza suono di Koji Inoue a cura di Hajime Inoue Direttore di Inoue Koji Photo Gallery e Brook Studio, Fukuoka in collaborazione con Istituto Statale per Sordi di Roma (ISSR) e Cinedeaf.

Leggi di più...

I segreti del deserto: omaggio a Maria Reiche

Fino al 25 maggio 2015 presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara 19, si potrà visitare la mostra fotografica I segreti del deserto: Omaggio a Maria Reiche  che ricorda la figura di una donna eccezionale, scienziata e archeologa tedesca, naturalizzata peruviana, a cui si devono gli studi e le scoperte sulle famose linee di Nazca in Perù

Leggi di più...

Grand Tour. L’Italia vista dagli artisti cinesi

Fino al 6 settembre 2015 il Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci', via Merulana 248, ospiterà la mostra "Grand Tour. L’Italia vista dagli artisti cinesi". Perseguendo l’obiettivo di creare un rapporto tra artisti di diversi Paesi e diverse radici culturali, la Fondazione “Alessandro Kokocinski”, la Shanghai International Culture Association e l’Associazione Artisti Internazionali Ponte, con l’incoraggiamento del Comune di Viterbo e del Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘G. Tucci’ di Roma, hanno promosso un progetto di interculturalità artistica su un tema di grande suggestione: è nato così il progetto "Pittori cinesi dipingono i luoghi italiani del Grand Tour".

Leggi di più...

Volontari per un giorno

Domenica 26 aprile 2015 alle ore 18.30 presso L'Asino che vola in via Antonio Coppi, 12d si terrà una serata di musica ed informazione a favore dei campi profughi palestinesi del Libano con Iman Sabbah, Dario Fabbri, Erika Witzenmann. Letture in arabo con Wasim Dahamash ed in italiano con Enrico Frattaroli. Alle 20.30 inizierà il concerto, a cui prenderanno parte numerosi gruppi della scena romana e no. Seguirà jam session. All'interno della serata mostra fotografica: Ieri come oggi . Campi profughi palestinesi del Libano, a cura di Alessia Leonello e Laura Montanari.

Leggi di più...

Sogni del Rütrafe: Ornamenti in argento dei Mapuche

Fino al 31 luglio 2015, presso il Museo Pigorini, Piazza Guglielmo Marconi 14, sarà possibile visitare la mostra Sogni del Rütrafe: Ornamenti in argento dei Mapuche. L’argenteria mapuche è arte trascendente: i suoi ornamenti, con la loro estetica e la loro iconografia, collocano l’universo simbolico di una popolazione come un percorso chiaro di un desiderio: permettersi di essere e di stare nel mondo. La collezione, dell’Università Cattolica di Temuco (Cile), composta soprattutto di oggetti del corredo femminile, ci mostra i delicati tratteggi di un immaginario culturale plasmato nelle forme e nelle grafie di ciascuno degli oggetti lavorati dai rütrafe (argentieri).

Leggi di più...

La Repubblica di El Salvador si presenta

Martedì 14 aprile 2015 alle ore 12 presso l'Aeroporto Internazionale “Leonardo Da Vinci” – terminal 3 (partenze) nell’ambito del progetto Roma verso Expo si terrà l'inaugurazione della mostra La repubblica di El Salvador si presenta alla presenza dell’Ambasciatore di El Salvador in Italia Aida Luz Santos de Escobar e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori. La mostra sarà aperta fino al 28 aprile 2015. Nell’esposizione verranno presentati articoli di artigianato di El Salvador, come l’opera “Belén” del famoso artista salvadoregno Fernando Llort, opera che è stata insignita del secondo premio nella 36ª Edizione dell’Esposizione Internazionale “100 Presepi”. Si esporranno inoltre opere dello scultore salvadoregno Napoleón Alberto Romualdo. La mostra sarà un’occasione per conoscere le tradizioni, le bellezze naturali e le mete turistiche di “El Salvador Impresionante!”.

Leggi di più...

In Iran. Alla scoperta delle trentuno regioni persiane

In occasione del Mese della cultura iranica, venerdì 10 aprile 2015 alle ore 16, si svolgerà presso il Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana 248, la presentazione dei volumi: In Iran. Alla scoperta delle Regioni Persiane, a cura dell'Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Islamica d’Iran a Roma; Iran. Città Percorsi Caravanserragli (Edistampa 2014), di Alessandra De Cesaris, Laura Valeria Ferretti, Hassan Osanloo. Alla presentazione saranno presenti gli autori.

Leggi di più...

La Repubblica Democratica del Congo si presenta

Giovedì 2 aprile 2015 alle ore 18.30 presso la Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini, via san Pietro in Carcere) nell’ambito del progetto Roma verso Expo La Repubblica Democratica del Congo si presenta.
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza dell’Ambasciatore Albert Tshiseleka Fehla, del Commissario generale Eugenie Salebongo, del Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale Alfredo Cestari, dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e dell’Assessore al Patrimonio, politiche UE, comunicazione e pari opportunità Alessandra Cattoi. La mostra rimarrà allestita fino al 16 aprile 2015.

Leggi di più...

Rhome Sguardi e memorie migranti

Fino al 18 aprile sarà possibile visitare alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, la mostra Rhome Sguardi e memorie migranti. Le emozioni dei cittadini migranti nei confronti di Roma e sulla loro memoria dei luoghi. “Qual è un luogo di Roma che porteresti sempre con te, se tornassi nel tuo Paese d’origine o andassi a vivere altrove?”. Questa mostra fotografica è il punto di arrivo di un progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra il Museo di Roma, l’associazione “èarrivatoGodot”, il CNR e Officine Fotografiche Roma

Leggi di più...

I volti di Gabo

Fino al 25 aprile 2015 presso l'Istituto Cervantes, piazza Navona 91, sarà possibile visitare la mostra di caricature e quadri I volti di Gabo, omaggio al maestro Gabriel Garcìa Marquez, e organizzata dall'Ambasciata di Colombia. 75 caricaturisti di 17 Paesi del mondo, tra i quali si contano latinoamericani, europei ed asiatici, hanno plasmato la loro interpretazione del volto di GABO per ricordare la sua grandezza letteraria ed il suo inestimabile contributo alla letteratura mondiale.

Leggi di più...

Nell’attesa del ritorno. Profughi siriani al confine

Giovedì 19 marzo 2015 presso Spazio5 in via Crescenzio, 99/d sarà inaugurata la mostra fotografica Nell’attesa del ritorno. Profughi siriani al confine. Fotografie di Ilaria Romano e Romina Vinci dai campi profughi in Turchia. Le foto della mostra sono state scattate a novembre 2014, durante una visita delle due giornaliste freelance ai campi profughi e alla scuola di cui si occupa Amal for Education a Kilis in Turchia, al confine con la Siria. Presentazione e testimonianze. Buffet e prodotti dalla Siria, Libano e Turchia. La mostra rimarrà aperta anche venerdì 20 marzo.

Leggi di più...

La mente artistica-Artistic mind 2015. Giovani Donne Artiste a Confronto

Fino a sabato 14 marzo 2015, presso il Teatro dei Dioscuri al Quirinale, via Piacenza 1, è possibile visitare la mostra internazionale La mente artistica-Artistic mind 2015. Giovani Donne Artiste a Confronto, alla sua terza edizione. Giovani Donne Artiste di provenienza internazionale proporranno le loro opere in svariati contesti artistici: pittura, scultura, fotografia, grafica, illustrazione, moda, mentre le serate saranno animate da performance al femminile con musica, danza, reading e altre forme di spettacolo live. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Iran arte e cultura

In occasione del 36° anniversario della vittoria della Rivoluzione Islamica l’Istituto Culturale della Repubblica Islamica dell’Iran organizza in collaborazione con l’Organizzazione della Cultura e delle Relazioni Islamiche, il Museo d’Arte Contemporanea di Teheran, il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ e la “Casa del Cinema” di Roma il mese della cultura iranica con la presentazione di una grande mostra di arte contemporanea Iran arte e cultura dedicata alla produzione ceramica, alle calligrafie e alle miniature e completata da una serie di fotografie che illustrano il passato ed il presente dell'Altopiano iranico. La mostra è stata inaugurata sabato 14 marzo 2015 alle ore 11 presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ in via Merulana, 248 e rimarrà allestita fino al 19 aprile 2015.

Leggi di più...

La nostra visione ancestrale del territorio

Fino a sabato 21 marzo 2015 presso l’Istituto Cervantes, Piazza Navona 91, sarà possibile visitare la mostra fotografica La Nostra Visione Ancestrale del Territorio degli Indigeni della Sierra Nevada di Santa Marta – Colombia,organizzata dall'Ambasciata di Colombia in collaborazione con la APS MIGRAS  e l'Istituto Cervantes de Roma.

Leggi di più...

Armenia. Il popolo dell’Arca

In occasione del Centenario della commemorazione del Genocidio armeno, verrà inaugurata venerdì 6 marzo 2015 alle ore 10.30, nel Salone Centrale del Complesso del Vittoriano, la mostra Armenia. Il popolo dell’Arca, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico italiano e internazionale in una suggestiva esperienza di esplorazione della ricca cultura armena. La mostra sarà visibile fino al 3 maggio 2015.  

Leggi di più...

Africa, Italia

Fino a martedì 24 marzo 2015, presso il Museo di Roma - Palazzo Braschi in piazza San Pantaleo 10, sarà possibile visitare Africa, Italia, mostra fotografica, multimediale e documentaria con immagini di Francesco Fossa, Antonio Politano, Andrea Semplici, Romina Marani, Alice Falco, dagli Archivi di Società Geografica Italiana e dagli Archivi eni.

Leggi di più...

Aquiloni e trottole dal Giappone

Fino al 24 aprile 2015 l'Istituto di Cultura giapponese, Via Antonio Gramsci 74, ospita la mostra Aquiloni e trottole dal Giappone. I cinquanta pezzi in mostra forniscono preziose informazioni etnografiche sul Giappone, con le varianti locali e i richiami alle ricorrenze stagionali. Sono previste visite guidate e workshop di aquiloni.

Leggi di più...