Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Marenostrum Mediterranti in concerto

Sabato 14 marzo 2015 alle ore 21 in via Aurelia 129 il gruppo musicale Mediterranti in collaborazione con l'Associazione Culturale Villa Carpegna presenta Marenostrum: un piccolo viaggio che i Mediterranti affrontano per realizzare una proposta artistica rivolta alla riscoperta e alla valorizzazione delle tradizioni musicali che da secoli abitano il grande e glorioso Mar Mediterraneo.
E’ per questo che in questo percorso musicale si è scelto di eseguire brani che vengono dalle tradizioni Greche, Egiziane, Tunisine, Slave e Italiane, suonando anche brani originali dove confluiscono i colori del Flamenco con il Medioriente, delle Tammuriate con la musica Araba, unitamente alla Pizzica Salentina.

Leggi di più...

Concerto di musica classica persiana con Hossein Alizadeh

Sabato 7 marzo 2015 alle ore 21 presso il Teatro San Luigi Guanella in via Girolamo Savonarola, 36 l’associazione culturale Barbad presenta il concerto di improvvisazione di musica classica persiana interpretata dal più grande maestro iraniano contemporaneo di questo genere Hossein Alizadeh. Con lui si esibiranno Benham Samani, virtuoso percussionista, e Saba Alizadeh, figlio del maestro.

Leggi di più...

Sapori e musica del mondo

L'Associazione di Promozione Sociale Carminella invita sabato 28 febbraio 2015 dalle ore 19  presso l'ex Casale Falchetti in viale della Primavera, 319/b alla Cena Sociale Sapori e musica del mondo. La serata prevede cucina Eritrea a cura di Tsion Melese e Tsegabrahan Mengista e Cucina Nepalese a cura di Sanju Khatrikc; musica dal vivo: sonorità dal mondo; cena sociale.

Leggi di più...

Saudade de Lisboa Amália

A grande richiesta la Associazione Culturale Liberipassi replica lo spettacolo Saudade de Lisboa Amália tra i poeti domenica 15 marzo 2015 alle ore 18 presso Cantieri Rubattino in via Rubattino, 1. Un percorso di poesia e musica intorno alle parole dei grandi poeti cantati da Amália Rodrigues e ai versi scritti dalla stessa Amália.

Leggi di più...

Concerto MaTeMù nella Tempesta

Venerdì 20 febbraio 2015 alle ore 20 presso il Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano 58 il Cies Onlus presenta MaTeMù nella tempesta - Concerto-reading teatrale in cerca di un dove: estratti di "Altrove", "Nella tempesta" e molto altro con le ragazze e i ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile che ha fatto dell’Intercultura la bandiera di una nuova idea di città. Lo spettacolo è all’interno della rassegna Nostalgie del presente/futuro. Giornate di post popular art di Ruotalibera Teatro, Roma d'inverno, Roma Capitale. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Da Macondo a Roma

Mercoledì 25 febbraio 2015 alle ore 17 presso la Biblioteca Elsa Morante in via Adolfo Cozza, 7 si terrà l'ultimo dei tre concerti diretti da Roland Ricaurte con Tinku, World music proyect. Durante l'incontro si leggeranno dei passaggi di opere letterarie di grandi scrittori. L'ingresso è gratuito.

Leggi di più...

Saudade de Lisboa. Amália tra i poeti

Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 18, presso Associazione Culturale Aleph, vicolo del Bologna 72, l'Associazione Culturale Liberipassi organizza Saudade de Lisboa. Amália tra i poeti. Un percorso di poesia e musica intorno alle parole dei grandi poeti cantati da Amália Rodrigues e ai versi scritti dalla stessa Amália.

Leggi di più...

Arte&Intercultura in Concerto

Venerdì 12 Dicembre 2014 alle ore 21 presso Teatro J.P.Velly,viale Regina Margherita 6, Formello, l'Associazione Culturale Liberipassi, FederArteRom, Amnesty international, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e in collaborazione con il Comune di Formello, presentano Arte&Intercultura in Concerto.

Leggi di più...

Orchestra Sinfonica di Guanajuato

Martedì 18 novembre 2014 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma in piazzale Aldo Moro, 5 si terrà il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Guanajuato tra riscoperta della musica degli indios e tradizione classica. L'Orchestra, composta da compositori messicani e statunitensi, è diretta da Francisco Orozco Lopez.

Leggi di più...

Donne, un luogo comune. Spettacolo del Coro Femminile Multietnico Coroincanto

Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 21 nella Sala Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica in viale Pietro de Coubertin, si presenterà il Coro Femminile Multietnico Coroincanto Vocifemminilisenzaconfini nello spettacolo Donne, un luogo comune, dedicato alle donne, il mondo delle donne, la difesa dei diritti delle donne, la lotta contro la violenza fisica, psicologica e culturale sulle donne. Di e con Serena Damiani, Marco Tullio Dentale e il Coroincanto diretto da Paula Gallardo.

Leggi di più...

Gilad Atzmon – concerto Jazz per Gaza

Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre 2014 si terranno due giorni di incontri e concerti con il musicista e scrittore israeliano Gilad Atzmon. Il primo appuntamento si terrà al Caffè Letterario in via Ostiense, 95 alle 19 con la presentazione del libro L'errante Chi? con l'autore Gilad Atzmon. Interviene Patrizia Cecconi, presidente Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese. Apericena palestinese per Gaza e alle ore 22 concerto jazz con gilad Atzom (ingresso gratuito con donazione libera). L'appuntamento del 9 ottobre si terrà presso la biblioteca del Dipartimento di Storia Culture e Religioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza, in piazzale Aldo Moro 5 alle ore 15 con la presentazione del libro L'errante Chi? e gli interventi di Piero Bevilacqua, ordinario Storia Contemporanea Tommaso Di Francesco, giornalista e scrittore. Alle 18 concerto jazz.

Leggi di più...

Serata di gala del Premio Multietnicità e Intercultura 2014

Con l’obiettivo di offrire un contributo concreto alla riscoperta del valore fondamentale di un “bene comune condiviso” nella vita sociale e culturale, l’onlus Oforula con il patrocinio di Roma Capitale – Assessorato allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana, Provincia di Roma e l’Università “La Sapienza” di Roma – Dipartimento Scienze Politiche, organizza per domenica 19 ottobre 2014 alle ore 18 presso il Teatro Parioli di Roma in via Giosuè Borsi, 20, un singolare evento di musica, danza e spettacolo che vedrà come protagonisti artisti di fama internazionale provenienti dai diversi continenti. L’evento sarà condotto da Elena Presti e Antonietta Menegatti (in arte Edea) e si pregerà della performance, fra gli altri, di Gemma Cuneta e del suo gruppo musicale.

Leggi di più...

Tabaski 2014

Domenica 5 ottobre 2014 dalle ore 21.30 presso il Felt Music in via degli Ausoni, 84 si terrà una grande serata senegalese per festeggiare il Tabaski 2014 con cena senegalese e musica dal vivo sabar con il gruppo Ndiaye Music. A seguire discoteca mbalax, reggae, salsa, hip hop.

Leggi di più...

Immigrant Songs

Fino al 19 ottobre 2014 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4 A, si potrà visitare la mostra Immigrant Songs a cura di Hou Hanru e Monia Trombetta, che rimarrà allestita dal 3 al 19 ottobre 2014 nelle sale Claudia Gian Ferrari e Carlo Scarpa. Due notevoli opere danno voce alla memoria, all’immaginazione, alla bellezza e alla gioia degli immigrati attraverso le espressioni musicali di “Citizens Band” di Angelica Mesiti e “4160″ di Malik Nejmi.

Leggi di più...

Concerto del Gran Moghul. Melodie e ritmi dall’India Settentrionale

Lunedì 15 settembre 2014 alle ore 21 presso il Centro Studi Cappella Orsini in via di Grottapinta, 21 si terrà il Concerto del Gran Moghul. Melodie e ritmi dall'India Settentrionale con improvvisazione di corte sulla metrica del raga. La serata vedrà due musicisti di fama internazionale Dinesh Mishra (flauto indiano Bansuri) e Rashmi Bhatt (percussioni) uniti insieme per la prima volta.

Leggi di più...