Una radio contro. L’emittente B-92 nel dramma jugoslavo.


La grande capacità di questa radio era innanzi tutto quella di fornire al numero sempre crescente di ascoltatori l’energia necessaria per poter sopravvivere e reagire alla dittatura che si insinuava lentamente nel paese.
Nel libro si affrontano gli aspetti socio-politici e artistico-culturali che accompagnano la storia di questa emittente in continua evoluzione, fino ad arrivare al suo radicale cambiamento, ovvero alla sua omologazione agli standard dei più importanti mass media internazionali, avvenuta con la caduta del regime di Milošević nel 2000.
Una ricerca sul campo, durata quattro anni, ha portato alla creazione e alla elaborazione di questo libro che affronta in maniera del tutto personale, e per la prima volta in Europa, il caso B-92.