Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Colombia insospettata: dalle ancestrali culture indo-amerinde al cinema digitale

Sabato 19 novembre 2016 presso il Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8, dalle 17 alle 23 Colombia insospettata: dalle ancestrali culture indo-amerinde al cinema digitale a cura di Marco Maria Gazzano e Felipe César Londoño López. Proiezioni cinematografiche e incontri con Autori in collaborazione con la Cinemateca Distrital/Idartes di Bogotà e l’Associazione Culturale Kinema.. Ingresso libero.

Leggi di più...

The Japanese House. Architettura e vita dal 1945 a oggi

Fino al 26 febbraio 2017 il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guida Reni 4/a, ospiterà la mostra The Japanese House. Architettura e vita dal 1945 a oggi. Co-organizzata da Japan Foundation e coprodotta da Japan Foundation, MAXXI, Barbican Centre e il National Museum of Modern Art di Tokyo, la mostra racconta l’importanza del progetto della casa in Giappone attraverso il lavoro di archistar come Kenzo Tange, Toyo Ito, Kazuyo Sejima e Shigeru Ban, e dei loro maestri meno conosciuti in occidente come Shirai, Shinohara, Sakamoto e di giovani straordinariamente promettenti.

Leggi di più...

La via dei fiori. Ikebana Sogetsu

Venerdì 18 novembre 2016 alle ore 18 presso il MAXXI, Via Guida Reni 4/a, si terrà La via dei fiori. Ikebana Sogetsu, lezione teorico dimostrativa di Ikebana Sogetsu in occasione della mostra The Japanese House. Architettura e vita dal 1945 a oggi. Un ciclo di appuntamenti dedicati alla cultura del Paese del Sol Levante attraverso la storia del giardino giapponese, nelle sue poetiche declinazioni stilistiche e l’antica arte orientale dell’Ikebana.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Giappone Etichettato sotto

Io non ho sbagliato

Giovedì 24 novembre  2016, ore 16:30, presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, l'Associazione Culturale Rumeno-Italiana Propatria e l'Ufficio Intercultura presentano per la prima volta a Roma il libro "Io non ho sbagliato" di Onofrio Pagone. Sarà presente l'autore.

Leggi di più...

Il Galateo Buddhista: Forma, Fede e Sostanza

Venerdì 18 novembre 2016 presso la Libreria Pagina 2, Via Cairoli 63, verrà presentato il libro Il Galateo Buddhista: Forma, Fede e Sostanza, del Reverendo Shōryō Tarabini, specializzato in studi buddhisti, lingue e letteratura orientali (giapponese e cinese moderno nonché classico). Questo libro è stato scritto con lo scopo di aiutare il lettore nell’arricchire la sua esperienza lungo il percorso della pratica e dello sviluppo, garantendo inoltre che gli altri possano trarre beneficio dalla gioia, e dall'ambiente tranquillo e spirituale di un tempio.

Leggi di più...

Asta di solidarietà dei quadri prodotti in Tanzania

Venerdì 18 novembre 2016 dalle ore 17.30 alle 20, presso Gelateria Splash, via Eurialo 100, si terrà un'Asta di solidarietà dei quadri prodotti in Tanzania. Le pitture vengono dal Centro artistico-culturale El Taller de Pilar situato a Ifakara, un villaggio della Tanzania, distante circa 400 km.dalla capitale Dar es Salaam. Il risultato di questa vendita oltre a riconoscere il valore di questa attività, contribuirà a rendere autosufficiente il Centro senza dover dipendere dai sostenitori.

Leggi di più...

La Scuola che accoglie

Sabato 19 novembre 2016 alle ore 14 presso La Casa delle Donne Lucha Y Siesta, via di Lucio Sestio 10, si terrà la festa La Scuola che accoglie, organizzata dall’Associazione Amici Viale dei Consoli 16, Lucha Y Siesta e Los Adoquines de Spartaco, in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Un pomeriggio all’insegna dell’integrazione delle famiglie presenti sul territorio del VII Municipio di Roma, con momenti di condivisione tra culture diverse, laboratori di riciclo per bambini, musica e una merenda solidale con prodotti provenienti da diverse parti del mondo.

Leggi di più...

Guide to Turkmenistan

L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, invita venerdì 25 novembre 2016 alle ore 17, alla presentazione dei volumi di Gian Luca Bonora, Guide to Turkmenistan e di Michele Bernardini, Gian Luca Bonora e Giusto Traina, Turkmenistan Histories of a Country, Cities and Desert.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Migrazione e Salute Mentale

La Rete Atenea invita al V Congresso Internazionale su Migrazione e Salute Mentale. Questioni circa il benessere integrale dei migranti. Il Congresso si realizzerà sabato 19 novembre 2016 dalle ore 9 alle 19 presso la sede della Pontificia Università Urbaniana, via Urbano VIII 16.

Leggi di più...

Il Metodo degli shock culturali

Nell’ambito della rassegna Dialoghi e Letture presentata dalla Fondazione CSER (Centro Studi Emigrazioni Roma), mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 15.30 presso lo CSER in Via Dandolo, 58 si terrà il secondo appuntamento di presentazione del libro Il Metodo degli shock culturali di M.C. Emerique e A. Rothberg (tradotto dalla Fondazione e pubblicato da Franco Angeli). Confermare presenza tramite e-mail.

Leggi di più...

Safa e la sposa bambina

Da martedì 15 a domenica 20 novembre 2016 (da martedì a sabato ore 21 e domenica ore 18) presso il Teatro dei Conciatori in Via dei Conciatori, 5 andrà in scena Safa e la sposa bambina di e con Isabel Russinova con il sostegno di Amnesty International Italia nell’ambito della campagna Mai più spose bambine. Ispirato alla storia vera di una donna siriana costretta a vivere l’incubo della guerra, Safa ha perso tutto, ma il destino le offre un’altra occasione per cui lottare: Awa, una bambina di 10 anni che, come tante, ha smesso da troppo tempo di sorridere.

Leggi di più...

Il Sultano di Bisanzio

Lunedì 14 novembre 2016 alle ore 18, presso la Libreria IBS - Libraccio in Via Nazionale 252-255 lo scrittore turco Selçuk Altun presenta il suo ultimo romanzo Il Sultano di Bisanzio tradotto da Alessio Calabrò e pubblicato da Edizioni Clandestine con il sostegno del Teda Project (www.tedaproject.gov.tr) del Ministero della Cultura e del Turismo di Turchia.

Leggi di più...

MedFilm Festival: Sul corno del Rinoceronte

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta di Gregna, 37 nell'ambito di Letture del Mediterraneo, iniziativa collaterale del MedFilm Festival, dedicato al cinema del Mediterraneo e del Medio Oriente, si terrà la presentazione del primo romanzo sulla rivolta tunisina e sulla caduta di Ben Alì Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino. Nel corso dell'incontro sarà proiettato il cortometraggio La laine sur le dos di Lofti Achour (Tunisia/Francia 2016, 15').

Leggi di più...

Cinémas des diasporas noires: esthétiques de la reconstruction

Sabato 12 novembre 2016 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, la Libreria GRIOT presenta il libro Cinémas des diasporas noires: esthétiques de la reconstruction di Daniela Ricci, edito da L’Harmattan France. Insieme all’autrice parteciperà Leonardo De Franceschi, docente di Teorie e pratiche postcoloniali del cinema e dei media all’Università di Roma Tre. Daniela Ricci, attraverso i ritratti di cinque registi della Diaspora nera (Newton I. Aduaka, Sarah Bouyain, Haile Gerima, Alain Gomis et Balufu Bakupa-Kanyinda), racconta l’emergenza di nuove rappresentazioni dell’Africa e dell’esperienza dell’emigrazione in Europa, esplorando le modalità con cui l’ibridazione culturale di questi autori ne influenzi l’estetica e le strategie narrative.

Leggi di più...

Afro-Iran | The Unknown Minority

Sabato 19 novembre 2016 dalle ore 19 alle ore 22 presso WSP Photography in via Costanzo Cloro, 58 si terrà la presentazione, in assoluta anteprima italiana, la mostra fotografica Afro-Iran | The Unknown Minority di Mahdi Ehsaei, curata da Alessandra Migani. La serie fotografica e il libro realizzato dal fotografo iraniano-tedesco di nascita, Mahdi Ehsaei, rivela un lato dell’Iran sconosciuto persino a molti iraniani. Un viaggio in terre abitate dai discendenti di schiavi e mercanti africani, guida il fotografo alla scoperta di una popolazione iraniana incredibilmente unica. La sera dell’inaugurazione sarà presente il fotografo Mahdi Ehsaei, in conversazione con Alessandra Migani (curatrice) e Antonello Sacchetti (giornalista, scrittore, blogger, appassionato di Iran).
La mostra sarà esposta fino al 15 dicembre 2016 e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21.30.

Leggi di più...