Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Sofia saluta Roma

Domenica 21 e lunedì 22 settembre 2014 l’Associazione Culturale italo-bulgara La Fenice con il sostegno del Comune di Sofia, grazie alla collaborazione con l’Istituto Bulgaro di Cultura e con il Patrocinio di Roma Capitale, organizzano la VII edizione di Sofia saluta Roma, il tradizionale appuntamento nato per far conoscere al pubblico italiano le eccellenze della cultura bulgara. Domenica 21 settembre alle ore 18, presso l'Istituto Bulgaro di Cultura, via Madonna di Campiglio 6, verrà presentato il volume Le Grandi potenze e la Bulgaria (1876-1914) di Stefka Rakova. Lunedì 22 settembre alle ore 18.30 presso l’Ambasciata Bulgara, Via P.P. Rubens 21, si terrà il concerto jazz del Mihail Yossifov Sextet, una delle più interessanti formazioni nel panorama della musica jazz bulgara.

Leggi di più...

Yoga Festival Roma

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2014 presso Villa Pamphilj si terrà lo Yogafestival, tre giornate dedicate allo yoga che prevedono seminari di alto livello, lezioni gratuite, concerti, canti, lectures, conferenze, incontri con i Maestri contemporanei.
Gli eventi di Yogafestival, quest’anno, sono dedicati al tema La Gratitudine, cos’è?. Per consultare il programma di Roma www.yogafestival.it

Leggi di più...

Giornata Mondiale degli Istituti Confucio, Tappa Romana

Da sabato 20 a sabato 27 settembre 2014, in occasione del 10° anniversario della fondazione degli Istituti Confucio nel mondo ed aderendo alle iniziative promosse dall’Ufficio Centrale Confucius Institutes Headquarters - Hanban, l’Istituto Confucio di Roma propone una serie di eventi culturali dal titolo Giornata Mondiale degli Istituti Confucio – Tappa Romana.
L’iniziativa, patrocinata dall’Ambasciata Cinese in Italia e da China Radio International (CRI), intende promuovere le attività didattico-culturali dell’Istituto ed avvicinare la comunità locale alla cultura cinese attraverso un corposo e variegato programma, che si svolgerà per un’intera settimana.

Leggi di più...

Mostra Il Ritratto – Premio IILA-FOTOGRAFIA 2014

L’Istituto Italo-Latino Americano, Fotografia– Festival Internazionale di Roma e Visiva invitano venerdì 26 settembre 2014 alle ore 19 presso il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma in via Nizza 138 all’inaugurazione della mostra Il Ritratto Premio IILA-FOTOGRAFIA 2014 – VII edizione con le foto di Rodrigo Hernán Illescas (Argentina), Vincitore David Alarcón Kritzler (Cile), Menzione d’Onore, Silvia Navarro (Perù); Javier Mauricio Vanegas Torres (Colombia); Melba Arellano (Messico) e alla presentazione del lavoro fotografico su Roma di José Arispe (Stato Plurinazionale di Bolivia), Vincitore del Premio IILA-FOTOGRAFIA 2013.

Leggi di più...

Cucina giapponese e benessere

Mercoledì 24 settembre 2014 alle ore 18.30 presso l'Istituto Giapponese di Cultura, Via Antonio Gramsci 74, si terrà la conferenza Cucina giapponese e benessere a cura del nutrizionista Hiroko Nakazawa, docente presso la Nagano Tanki University e Delegata Culturale del Giappone in Europa per l’anno 2014, che offrirà una panoramica sulla cultura del cibo giapponese, focalizzandosi sulle sue qualità peculiari, ovvero il rispetto per la natura, il legame tra territorio e famiglia, i benefici per la salute e la longevità.

Leggi di più...

La danza cosmica nel pensiero sapienziale indiano

Sabato 27 settembre 2014 dalle ore 16 alle ore 18 presso il Museo Nazionale Etnografico Luigi Pigorini piazza G.Marconi 14 l'Associazione Culturale Etnochoreia in collaborazione e con il patrocinio di Municipio IX Roma Eur presenta la conferenza-spettacolo La danza cosmica nel pensiero sapienziale indiano. Conferenza a cura del prof. Mauro Bergonzi (Università L'Orientale di Napoli) e dimostrazione di danza classica indiana Bharata Natyam a cura di Lucrezia Maniscotti. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Festa giapponese

Domenica 14 settembre 2014 alle ore 17.30 l'associazione Tozai, in occasione del Circolo d'amicizia Italia-Giappone, organizza nella sua sede, Via Cardinal Mistrangelo 25, una festa giapponese, con un mercatino giapponese, rinfresco, assaggio sushi, proiezioni video e con la partecipazione straordinaria di Katsuya Tatsumoto, che presenterà il suo corso di cucina tradizionale offrendo a tutti i presenti un piccolo assaggio della sua cucina. Ci sarà inoltre la possibilità di partecipare sul momento ad un workshop a soli 10 euro.

Leggi di più...

Mostra di Miniature dell’artista marocchino Mohamed Raiss el Fenni

Martedì 7 ottobre 2014, dalle 18 presso la Galleria Bab el Kasbah in via dei Banchi Nuovi, 22 si terrà l'inaugurazione della Mostra di Miniature dell’artista marocchino Mohamed Raiss el Fenni. Artista autodidatta, pittore, creatore di moda, decoratore e scenografo, Raiss el Fenni è un autore impregnato della cultura e delle tradizioni del Marocco, ma di una creatività e di una libertà espressiva straordinarie. Porta a Roma, nella galleria Bab el Kasbah, una nutrita scelta delle sue miniature, dense di piccoli personaggi, di immagini delicate, ma anche di immagini drammatiche, come quelle dei boat-people sperduti in mare, al largo di una irraggiungibile Lampedusa.La Mostra resterà aperta fino al 19 ottobre 2014.

Leggi di più...

Concerto del Gran Moghul. Melodie e ritmi dall’India Settentrionale

Lunedì 15 settembre 2014 alle ore 21 presso il Centro Studi Cappella Orsini in via di Grottapinta, 21 si terrà il Concerto del Gran Moghul. Melodie e ritmi dall'India Settentrionale con improvvisazione di corte sulla metrica del raga. La serata vedrà due musicisti di fama internazionale Dinesh Mishra (flauto indiano Bansuri) e Rashmi Bhatt (percussioni) uniti insieme per la prima volta.

Leggi di più...

Stronzo nero

Giovedì 18 settembre 2014 alle ore 17, la Biblioteca storica del Ministero dell'Economia e delle Finanze organizza presso la Sala Conferenza della biblioteca, via XX Settembre 97, un incontro dedicato al libro di Caterina Amodio e Mor Amar dal titolo Stronzo nero. Interverrano gli autori e M. Ruopoli.

Leggi di più...

Cosa succede in città

Giovedì 11 settembre 2014 alle ore 11.30 presso il Circolo Arci Forte Fanfulla, Via Fanfulla da Lodi 5, si terrà la conferenza stampa di presentazione del concorso "Cosa succede in città", organizzato dall'Arci, in collaborazione con Cittalia, ed è rivolto alle associazioni, ONG, comunità di stranieri, scuole medie e superiori, università ed enti pubblici locali sul territorio nazionale per la realizzazione di prodotti culturali aventi ad oggetto il tema “città, migranti e stereotipi”.

Leggi di più...

Ensemble di musica e danza sufi con Pejman Tadayon al Festival Energie d’Oriente

Venerdì 12 Settembre 2014 alle ore 21 nell'ambito del Festival Energie d'Oriente in via Maurice Ravel, 408 l'Ensemble di musica e danza sufi diretto da Pejman Tadayon, musicista e compositore persiano si esibirà in uno spettacolo che unisce musica, danza e poesia per celebrare alcuni dei più grandi mistici di tutti i tempi: Jalalludin Rumi, Hafez, Omar Khayyam, e per diffondere il loro messaggio universale di armonia e pace fra tutte le religioni e le culture, come è tradizione delle confraternite sufi.

Leggi di più...

Figure in blue. Concerto di beneficenza per i bambini della Repubblica Democratica del Congo

Venerdì 19 Settembre 2014 presso l'Aranciera di San Sisto, via di Valle delle Camene 11 (Terme di Caracalla), alle ore 19, il pianista Domenico Codispoti si esibirà in "Figure in Blue" da Bach a Radiohead, un concerto di beneficenza organizzato da Associazione Sonia. I fondi andranno a sostenere la scolarizzazione di bambini indigeni Bambuti nella Repubblica Democratica del Congo.

Leggi di più...

Donne ebree a Roma

Sabato 13 settembre 2014 alle ore 21,15, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, dedicata quest’anno alla Donna Sapiens, la figura della donna nell’ebraismoBeth Hillel, come molte altre istituzioni romane e italiane, organizza un incontro dedicato a Donne ebree a Roma, che avrà luogo nella sala multimediale della Casa della memoria e della storia in Via Francesco di Sales 5.

Leggi di più...

Un’isola che viaggia

Domenica 7 settembre 2014 alle ore 18.30 l'Isola del Cinema presenta Un'isola che viaggia. L'evento ha come tema centrale il viaggio, culturale oltre che fisico, che le danze e le sonorità indiane hanno compiuto attraverso la migrazione del popolo Rom. I partecipanti avranno modo di osservare la continuità culturale che si riscontra tra le danze tradizionali indiane, il flamenco e le moderne danze bollywoodiane. Il viaggio, introdotto da Santino Spinelli, musicista zingaro, sarà accompagnato dal regista Aureliano Amadei, che sta lavorando a una commedia internazionale, in collaborazione con Francia, Spagna e India che affronta proprio queste tematiche. Amadei, con Giorgio Ginori, parleranno del progetto e lo accosteranno alle sonorità e alle movenze della serata. L’intero ricavato della serata sarà devoluto all'Associazione Mother and Child per aiutare bambini orfani e ragazze madri in Keral (India).

Leggi di più...

İstanbul&İstanbul

Giovedì 11 settembre 2014 l'Ambasciata della Repubblica di Turchia presso la Santa Sede invita all'inaugurazione della mostra personale della pittrice Canan Aydoğan dal titolo İstanbul&İstanbul che si terrà alle ore 18 presso il Centro Culturale Turco in Via Lancellotti, 18. A seguire rinfresco. Sarà possibile visitare la mostra fino a martedì 30 settembre 2014.

Leggi di più...

Binibining Pilipinas Italy-Miss Filippine Italia

Domenica 7 settembre 2014 al Teatro Vigano, Piazza Fradeletto 17, si terrà la 10° edizione si svolgerà il Binibining Pilipinas Italy-Miss Filippine Italia, la più importante gara di bellezza per i filippini in Italia. Vi sarà l’ambasciatore Virgilio A. Reyes Jr.. Il ricavato della serata saranno destinati a sostenere una scuola nelle Filippine.

Leggi di più...

Estela ha trovato Guido!

Venerdì 5 settembre 2014 alle ore 20, presso il parco dell'Ex Aeroporto di Centocelle, via Casilina 712, si terrà un evento intitolato Estela ha trovato Guido! Le Abuelas de Plaza de Mayo e la ricerca dei nipoti desaparecidos. Ci sarà un dibattito e verrà proiettato il lungometraggio Verdades verdaderas. La vida de Estela, di Nicolás Gil Lavedra, con Susú Pecoraro.

Leggi di più...

Energie d’Oriente

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2014 si terrà un evento intitolato Energie d’Oriente, presso i Parchi della Colombo, in via Maurice Ravel 408. Una grande manifestazione dedicata all'Oriente visto in modo particolare attraverso il mondo della salute e del benessere psicofisico e dello sport.

Leggi di più...