Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Primavera latinoamericana – Tenaris Cinelatino – Nuovi Film dall’America Latina

Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, da domenica 22 a martedì 24 giugno 2014, presso il Nuovo Cinema Aquila, via L'Aquila 68, si svolgerà la rassegna cinematografica Tenaris Cinelatino – Nuovi Film dall’America Latina. Rassegna di cinema indipendente latinoamericano.

Leggi di più...

Parliamo di Cina! 让我们来谈谈中国!

Giovedì 26 giugno e giovedì 3 e 10 luglio 2014 alla Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, dalle ore 16.30 alle 19, prosegue Parliamo di Cina! Rassegna cinematografica e scambi linguistici bilingue. Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma e la Biblioteca Nelson Mandela, in collaborazione con Aula Radiofonica Confucio China Radio International - Uni-Italia, propongono per tutti gli appassionati di Cina e gli studiosi della lingua cinese (anche principianti) e per tutti i cinesi che vivono a Roma e vogliono imparare la lingua italiana 4 incontri di approfondimento della lingua in modo facile e divertente! Ogni incontro prevede un primo momento di scambio linguistico e di conversazione libera tra cinesi e italiani e la proiezione di un film in lingua cinese con sottotitoli in italiano.

Leggi di più...

Miners Shot Down

Domenica 15 giugno 2014 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot presenta il documentario Miners Shot Down del regista e produttore cinematografico sudafricano Rehad Desai. La proiezione sarà introdotta da Alessandro Triulzi, docente di Storia dell’Africa all’Università “L’Orientale” di Napoli. Miners Shot Down sta per uscire nelle sale cinematografiche sudafricane ed è già vincitore di diversi premi internazionali. Su richiesta del regista e della casa produttrice, Uhuru Productions, le proiezioni del documentario saranno anche un’occasione per far conoscere la campagna di raccolta fondi a sostegno dei minatori dell’industria del platino, di nuovo in sciopero da oltre quattro mesi. Per informazioni sul documentario e sulla campagna si può consultare il sito Miners Shot Down. Il documentario è in inglese e zulu con sottotitoli in inglese.

Leggi di più...

Una storia dietro ogni numero – Giornata Mondiale del Rifugiato

Venerdì 20 giugno 2014 alle ore 11 presso il Palazzo Senatorio (Aula Giulio Cesare) in piazza del Campidoglio in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) organizza la tavola rotonda Una storia dietro ogni numero a cui parteciperanno rifugiati, esponenti della cultura e delle istituzioni per non dimenticare mai che dietro ogni numero c’è una storia di un essere umano che merita di essere ascoltata. In collaborazione con l’UNHCR, Cortona on the Move ha realizzato il progetto fotografico The European Dream: road to Bruxelles, una mostra fotografica itinerante con le foto di Alessandro Penso, vincitore del World Press Photo 2014. La mostra farà tappa a Roma (dal 20 al 26 giugno) alle ore 10.30 nella Piazzetta senza nome in Via dei Fori Imperiali.

Leggi di più...

Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione

Il CVCL – Centro di Valutazione e Certificazione Linguistica dell’Università per Stranieri di Perugia -  invita al Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione, dalla voce di datori di lavoro e lavoratori migranti alle buone prassi, che si terrà venerdì 20 giugno 2014 alle ore 10 presso il Centro Congressi Cavour, via Cavour 50.

Leggi di più...

Habiba La Magica

L'Associazione Afroitaliani/e insieme a Scup Sportculturapopolare, organizza mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 18 allo Scup Via Nola 5, la presentazione del libro Habiba la magica, con l'autrice Chiara Ingrao e reading a cura della blogger e scrittrice afroitaliana Meticcia Mente, Pamela Aikpa Gnaba.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

3° Festival di Chitarra “Omaggio ad Alirio Díaz”

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Fundación Alirio Díaz invitano al concerto dei chitarristi Daniele Aiello, Senio Díaz, Marco Vinicio Carnicelli, Valerio Celentano, Gabriel Guillén e Domenico Lafasciano. L'iniziativa, che si svolge nell’ambito del 3° Festival di Chitarra “Omaggio ad Alirio Díaz”, si terrà giovedì 19 giugno 2014 alle ore 18 nei locali dell'IILA, via Giovanni Paisiello 24.

Leggi di più...

Incontro di Yantra Yoga

Presso l'Associazione Zhenphenling, sezione romana della Comunità Dzogchen in via Miani 5, sabato 21 giugno 2014 dalle ore 10 alle 13 Laura Graci, insegnante autorizzata dal Maestro Chogyal Namkhai Norbu, condurrà un incontro gratuito aperto a tutti di Yantra Yoga, lo Yoga Tibetano del Movimento.

Leggi di più...

Incontri, comunità, integrazione

Giovedì 19 giugno 2014 dalle ore 15 alle ore 18 presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, via in Miranda 10 si terrà l'evento conclusivo del progetto Incontri, comunità, integrazione. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali incontra le comunità e le associazioni migranti. In allegato il programma.

Leggi di più...

Linea amica Immigrazione: un servizio gratuito di orientamento e informazione

Linea Amica Immigrazione è un servizio di Linea Amica realizzato da Formez PA su incarico del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, che da quattro anni (2010) fornisce assistenza specialistica a 360 gradi sui temi dell’immigrazione e dell'integrazione. Chiamando il numero verde 803 001 o collegandosi alla chat di www.lineaamica.gov.it, gli utenti possono ricevere assistenza personalizzata, multilingue e gratuita sulle diverse tematiche legate all'ingresso e al soggiorno in Italia.

Leggi di più...

Primavera latinoamericana – El cine latino

Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, da martedì 10 a lunedì 16 giugno 2014, presso il Nuovo Cinema Aquila, via L'Aquila 68, si svolgerà la rassegna cinematografica latinoamericana El cine latino, a cura di Rodrigo Diaz, Direttore del Festival Latinoamericano di Trieste.

Leggi di più...

Terra di transito

Moni Ovadia, Luigi Manconi e il MAXXI presentano Terra di Transito, un film documentario di Paolo Martino, prodotto dall'associazione A Buon Diritto e dall’Istituto Luce – Cinecittà, con il patrocinio di Amnesty International e il sostegno di Open Society Foundation. Il documentario verrà proiettato in anteprima nazionale venerdì 20 giugno 2014 alle ore 21 al Museo MaXXI, via Guido Reni 4a. L'evento, organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, vedrà anche la partecipazione di Paolo Martino, regista, e Rahell Ali Mohammad, protagonista.

Leggi di più...

Sfumature dal Togo

E' visitabile fino a sabato 21 giugno 2014, presso la Gelateria Splash di via Eurialo 104, la mostra fotografica Sfumature dal Togo, realizzata con le foto scattate durante la missione che l’Associazione Migranti e Banche ha effettuato lo scorso dicembre. Gli scatti si propongono di raccontare frammenti della quotidianità locale, attraverso persone, mercati e strade.

Leggi di più...

Da Villa Giada a Villa Ada. Qigong nei parchi pubblici della Città Eterna

Fino a martedì 17 giugno 2014 il Maestro Liu Jianshe condurrà a Roma un workshop di pratica Qigong aperto a tutti, portando nella Capitale un insegnamento finora difficilmente accessibile al pubblico italiano. Il Seminario si svolgerà nei parchi pubblici, come avviene da sempre nelle città cinesi, per il miglioramento della salute e del benessere psico-fisico della popolazione. L’ iniziativa si propone anche come evento di valorizzazione degli spazi verdi della nostra città dove ritrovare l’armonia tra uomo e natura.

Leggi di più...

Aperitivo linguistico Italia-Iran

Uni-Italia, Centro per la promozione accademica e lo studio in Italia, organizza il primo Aperitivo Linguistico Italia - Iran, per far incontrare studenti italiani che studiano persiano e studenti iraniani che studiano a Roma. L'evento vuole essere un'occasione di scambio linguistico e culturale tra i due Paesi. Appuntamento Taberna Persiana, via Ostiense, 36/h, martedì 17 giugno 2014 dalle ore 17 alle 19.

Leggi di più...

TN_Massarljbaari: Tunisia, informazione in transizione

La redazione di Osservatorio Iraq - Medio Oriente e Nord Africa, in collaborazione con gli studenti di Link - Coordinamento universitario nazionale, nell'ambito del ciclo di lezioni #BuildingInformation - Raccontare il Medio Oriente e il Nord Africa, presentano l'incontro TN_Massarljbaari: Tunisia, informazione in transizione, che si terrà venerdì 13 giugno 2014 alle ore 17, presso l'Aula 11 dell'Ex Caserma Sani, via Principe Amedeo 184.

Leggi di più...