Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontro con Gabriele Del Grande di Fortress Europe

Per il ciclo Riflessi d'Ascolto, mercoledì 4 dicembre 2013 presso la Comunità di base di S. Paolo, via Ostiense 152, dalle ore 18.30, Asinitas invita all'incontro con Gabriele Del Grande, giornalista freelance, fondatore di Fortress Europe, osservatorio sulle vittime dell'emigrazione, che segue da anni gli avvenimenti al di là del mediterraneo. Di ritorno dal suo ultimo viaggio in Siria sarà con noi per approfondire le inchieste, l'ascolto e la raccolta di storie in zone di conflitto.

Leggi di più...

La migrazione globale delle lingue

Giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 16:30 presso CSER in via Dandolo 58 si terrà la presentazione di Studi Emigrazione n. 191, La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super-) contatto nei contesti migratori del mondo globale, a cura del prof. Massimo Vedovelli. La presenza ormai strutturale in Italia di immigrati e comunità straniere interroga il presente e il futuro delle politiche educative e sociali, soprattutto in relazione all’educazione linguistica intesa in primo luogo come capacità comunicativa.  La tavola rotonda si propone di mettere a fuoco questi temi.

Leggi di più...

Le Biblioteche di Roma per Lampedusa

Da molti anni le Biblioteche di Roma sono impegnate nel campo della solidarietà internazionale, con la Campagna Biblioteche Solidali, e dei diritti umani, con molteplici iniziative fra cui il CeDUR - Centro documentazione Diritti Umani, Roma.
Quest'anno hanno aderito al progetto Libri senza parole. Dal mondo a Lampedusa e ritorno promosso nel 2012 dall’IBBY. Il progetto prevede la costruzione e l’allestimento di una biblioteca per ragazzi a Lampedusa, dedicata ai bambini e ragazzi che vivono sull'isola e ai giovani ospiti del Centro di Primo Soccorso e Accoglienza, come simbolo di tutti i luoghi remoti, per portare all'attenzione di istituzioni e società civile i bisogni di chi cresce lontano dalla lettura e da quei principi di tolleranza e di comprensione dell'altro che la lettura è in grado di stimolare. Di seguito tutti gli eventi solidali del mese di dicembre 2013.

Leggi di più...

Aperitivo al laboratorio Zajedno

Domenica 8 dicembre 2013 il Laboratorio Zajedno, via dei Bruzi 11/C, invita il pubblico a visitare il laboratorio, a conoscere il progetto e le creazioni gustando un aperitivo etnico. Dal 2005 l’associazione Insieme Zajedno porta avanti il Laboratorio Manufatti Donne Rom, un progetto di microcredito e formazione rivolto a donne bosniache di origine rom nel settore dell’artigianato sartoriale che mira a favorire l’integrazione delle donne nel tessuto sociale.

Leggi di più...

Non solo Balotelli. Le Seconde Generazioni in Italia

Martedì 3 dicembre 2013 alle ore 18 presso il Forum del Palazzo delle Esposizioni, via Milano 13, si terrà la presentazione del volume Non solo Balotelli. Le Seconde Generazioni in Italia a cura di Simonetta Bisi e Eva Pföstl (Bordeaux Edizioni 2013). Il volume è frutto di una ricerca promossa e finanziata dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.

Leggi di più...

Concerto di solidarietà al popolo Filippino

Su iniziativa della Comunità Filippina di Roma coordinata dal Mons. Jerry Bitoon (European Network of Filipino Diaspora) e del Presidente del XV Municipio di Roma Capitale, Daniele Torquati, e del Consigliere Municipale Aggiunto, Demetrio Ragudo Rafanan, si svolgerà il 1° Dicembre 2013 al Gran Teatro di Saxa Rubra, Piazza Sandro Ciotti, dalle ore 16 alle 19, un Concerto di solidarietà al popolo filippino in cui si esibiranno talenti locali Filippini e il cui ricavato sarà devoluto alla ricostruzione delle scuole pubbliche nelle località colpite dal tifone Haiyan.

Leggi di più...

Rom in Europa. Buone pratiche dei diritti.

Martedì 3 dicembre 2013 alle ore 10 presso la Sala del Consiglio della Facoltà Scienze della Formazione Roma Tre, Piazza della Repubblica 10, si terrà il convegno su Rom in Europa. Buone pratiche dei diritti. Durante la conferenza, lo staff di Popica Onlus, insieme con alcuni rappresentanti della comunità Rom, presenterà lo svolgimento del progetto Pretend Your Rights, finanziato dall’ OSCE – ODIHR – Roma and Sinti Contact Point, in partenariato con Amnesty International – Italia, e i risultati ottenuti.

Leggi di più...

Muay Thai Boran. Tecniche segrete

Domenica 1 dicembre 2013 alle ore 18 presso la Libreria Odradek, Via dei Banchi Vecchi 57, verrà presentato il libro Muay Thai Boran. Tecniche segrete, di Marco De Cesaris (Ed. Mediterranee). L'autore e maestro di Muay Thai Boran incontrerà gli appassionati di questa arte marziale, madre della Boxe Thailandese. Con il patrocinio della Reale Ambasciata di Thailandia.

Leggi di più...

Cineforum Palestina: Al-makhdu’un

Giovedì 5 dicembre 2013 alle ore 18 presso la Sala Zavattini - Fondazione AAMOD in via Ostiense, 106 si terrà la presentazione del del film: Al-makhdu'un (Gli ingannati) di Tawfiq Saleh (Siria, 1972, 103') v.o. con sottotitoli in italiano.
Pietra miliare del cinema palestinese in esilio, prodotto dalla Siria, filmato in Iraq, diretto dal grande regista del "neorealismo arabo" l'egiziano Tawfiq Saleh, tratto dal libro Uomini Sotto il Sole, dello scrittore della resistenza palestinese Ghassan Kanafani.
Il film racconta il viaggio della speranza di tre clandestini palestinesi che tentano di attraversare il deserto nella pancia di un autocisterna. Lampedusa ci insegna che questa storia, metafora della tragedia del popolo palestinese dal '48, è attuale più che mai.

Leggi di più...

Questioni minori?! L’espulsione dei giovani bangladesi dal sistema di accoglienza del Comune di Roma

Giovedì 28 novembre 2013 alle ore 19 presso Strike Spazio Pubblico Autogestito, Via U. Partini 21, si terrà il dibattito Questioni minori?! L'espulsione dei giovani bangladesi dal sistema di accoglienza del Comune di Roma. A seguire cena a cura della Strakitchen Strikespa a sostegno delle spese dello sportello legale di Yo Migro e concerto hip hop con Sazzad Rex e Fori dar centro.

Leggi di più...

Gente de Chile

Fino a domenica 15 dicembre 2013, presso l'Istituto Cervantes, Piazza Navona 91, nell’ambito del progetto Latinografías, rimarrà allestita la mostra fotografica Gente de Chile, con le fotografie dell'artista cileno Pablo Godoy, e saranno proiettati una serie di film del cinema contemporaneo cileno. I film saranno proiettati alle ore 19, giovedì 28 novembre e 5 dicembre presso la Sala Mostre dell’Instituto Cervantes in versione originale con sottotitoli in italiano.

Leggi di più...

La vita quotidiana dei migranti

Giovedì 12 dicembre 2013 si terrà l'ultimo degli incontri sul tema La vita quotidiana dei migranti, presso la sede del Municipio XII di Roma, via Fabiola 14. Alle ore 17 proiezione del film italiano Il sole dentro di Paolo Bianchini (ITA 2012). Sarà presente il regista. Il progetto è finalizzato in particolar modo ad informare e sensibilizzare i cittadini sul tema della migrazione attraverso testimonianze dirette e film.

Leggi di più...

Io sono Africa

Rimarrà allestita fino a venerdì 13 dicembre 2013, presso l’Associazione Culturale WSP Photography, via Costanzo Cloro, la mostra fotografica Io sono Africa di Gabriele Orlini. "È una storia fatta di uomini e di un solo uomo, Mondele, di alberi secolari, donne, fiumi che scorrono da millenni, colori e pioggia. È la storia di una malattia che non trova medicina. È la storia di una Terra che ti entra dentro e di chi quella terra la vive e la consuma".  

Leggi di più...

Marocco a porte aperte: Spazi di silenzio

Sabato 30 novembre 2013 dalle ore 15 alle 22 presso l'Aranciera di San Sisto, Via Valle delle Camene, all'interno della manifestazione Marocco a porte aperte, una giornata all'insegna della cultura marocchina, si potrà assistere alla mostra fotografica Spazi di silenzio firmata Lidia Angelini e curata da Marco Etnasi.

Leggi di più...

Jiro e l’arte del sushi

Mercoledì 27 novembre 2013 alle ore 20.30 al Nuovo Cinema Aquila, Via l'Aquila 68, esce distribuito da Feltrinelli Real Cinema, il film Jiro e l'arte del sushi di David Gelb: un documentario che racconta la vita di Jiro Ono, il più famoso chef di sushi di Tokyo. Per l’occasione, sushi show con degustazione in collaborazione con AIRG, Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi.

Leggi di più...

Mettere radici

Giovedì 28 novembre 2013 alle ore 18,30 la libreria L'Argonauta, via Reggio Emilia 89, ospiterà la presentazione del libro Mettere radici. L'epopea di una famiglia ai tempi della Rivoluzione Culturale Cinese. (O barra O edizioni) di Han Dong.

Leggi di più...