Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Le metamorfosi dell’humanitas nell’Europa della migrazione: fra letteratura, medicina e società

Lunedì 20 e martedì 21 settembre si terrà, presso l’INMP-Antico Ospedale San Gallicano, via di S. Gallicano 25/a, il convegno Le metamorfosi dell’humanitas nell’Europa della migrazione fra letteratura, medicina e società. Il convegno, organizzato dall’INMP, l’Universitatea Bucureşti, il Leopold-Franzens Universität Innsbruck, l’Italien-Zentrum (Innsbruck) e il Forschungsschwerpunkt Kulturen im Kontakt (Innsbruck), ha come scopo l’analisi degli effetti della migrazione in Europa.

Leggi di più...

I nostri silenzi

Fino a lunedì 11 ottobre, all'interno di Villa Borghese, in viale delle Magnolie, si potrà visitare la mostra I nostri silenzi dello scultore messicano Rivelino: una mostra itinerante composta da 10 sculture monumentali di 1 tonnellata di peso ognuna, che vuole essere un omaggio del popolo messicano al popolo italiano in occasione delle celebrazioni per il Bicentenario dell’inizio della lotta per l’Indipendenza ed il Centenario della Rivoluzione Messicana.

 

Leggi di più...

Concorso letterario migranti seconda generazione

Fazi Editore indice la seconda edizione del concorso letterario dedicato ai migranti di seconda generazione. Il concorso è rivolto a romanzi, mémoires e raccolte di racconti inediti, non necessariamente opere prime, scritti in italiano, e non prevede alcun limite di età per i partecipanti. Dal 1 settembre 2010 al 28 febbraio 2011 sarà possibile inviare il proprio manoscritto alla casa editrice. Una giuria di qualità composta da critici letterari e figure di spicco del mondo della cultura sceglierà l’opera vincitrice entro il 30 aprile 2011. Il premio consiste nella pubblicazione dell’opera vincitrice entro il 2011 e in un anticipo di 3000 euro sul contratto di edizione. L’annuncio del vincitore sarà dato nel corso del prossimo Salone del Libro di Torino, dove si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

Concorso fotografico Ferrovie e Integrazione. Identità e culture di una Europa multietnica

Il 2010 è stato proclamato l’Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale. In questo contesto nasce l’iniziativa incentrata sul Concorso fotografico europeo Ferrovie e Integrazione. Identità e culture di una Europa multietnica da sviluppare in ambito Unione europea, attraverso una collaborazione tra Progetto ImmigrazioneOggi Onlus, Ferrovie dello Stato e le cinque reti ferroviarie europee si riconoscono nei principi della "Carta Europea della Solidarietà" (Francia, Spagna, Belgio, Lussemburgo e Polonia). E' possibile iscriversi al concorso e inviare le foto online entro il 30 luglio 2010.

Leggi di più...

Videozoom Bangladesh

Prosegue presso Sala 1, in piazza di Porta S. Giovanni 10, la prima rassegna mai organizzata di videoarte del Bangladesh: Videozoom Bangladesh. L'evento, realizzato con il contributo e il Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica del Bangladesh a Roma, è curato dall’artista Tayeba Lipi, co-fondatrice della Britto Arts Trust di Dhaka: fondazione creata nel 2002 e impegnata nell’ambito dell’arte contemporanea nell’organizzazione di workshops, residenze d’artista, educazione e documentazione internazionali, nonché della Biennale di Arte Asiatica di Dhaka.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Così vicine, così lontane

Si può visitare presso la Biblioteca Maria Coccanari Fornari di Tivoli, in piazza del Tempio d’Ercole una mostra bibliografica itinerante sul mondo delle badanti di oggi e di ieri: diari, fiabe, romanzi, biografie, manuali, dizionari, riviste, film e altro ancora.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Suoni Senza Confini

Suoni Senza Confini è un concorso musicale promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso con la collaborazione di Crossmode .it e il supporto di MArteLive. Possono partecipare tutti i gruppi che abbiano tra i componenti almeno un musicista di origine straniera (immigrato di prima o seconda generazione). La band vincitrice avrà la possibilità di esibirsi a Roma durante le finali nazionali del Festival MArteLive con musicisti di fama internazionale. Per prendere visione del regolamento e iscriversi: Crossmode.it e Fondazione Pubblicità Progresso.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

Pilates e cinese

Il pilates è una ginnastica per il corpo e per la mente basata sul metodo creato da J.H. Pilates nei primi decenni del Novecento. La particolarità di questo corso è quella di unire agli esercizi classici del pilates anche discipline e tecniche orientali, quali yoga e taijiquan. Il corso è tenuto da un'insegnante cinese ed è frequentato da cinesi ed italiani e può essere un'occasione, per chi parla la lingua, di conversare in cinese e di conoscere membri della comunità cinese di Roma.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

Mimar Sinan l’Architetto

L'Ufficio cultura e informazioni dell'Ambasciata di Turchia e la Casa dell'architettura presentano presso l'Ex Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47, la mostra fotografica Mimar Sinan l'Architetto, realizzata dalla società Doku Film di Istanbul. La mostra resterà esposta fino a martedì 30 aprile.

Leggi di più...

Giornalisti nell’Erba

Segnaliamo che che un gruppo di bambini rom del campo nomadi di via di Salone a Roma sta partecipando alla quarta edizione di Giornalisti nell’Erba, concorso nazionale di giornalismo ambientale per bambini e ragazzi ideato e promosso dall’associazione Il Refuso.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

…Walking. Opere di Sara Alavi

Rimarrà allestita fino a venerdì 30 aprile al Kunsthaus, in via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 21 la mostra dell'artista iraniana Sara Alavi, a cura di Luisa Conte.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Calamo & Calamo

Mahmoud Al Dilaimi e Bibi Trabucchi cureranno dal 21 al 27 aprile la mostra di calligrafia araba Calamo & Calamo che si terrà dalle 16 alle 20. L'inaugurazione e la presentazione dei corsi sarà mercoledì 21 aprile, alle 17, sempre presso la Sede Alif, piazza dei Campani 9. Il workshop sarà sabato 24 e domenica 25 aprile.

Leggi di più...

Con occhi diversi


Le associazioni Methexis, Rare Tracce e Lab 53 presentano fino al 16 maggio alle ore 18 la rassegna cinematografica dal titolo Con occhi diversi, presso il Lab.Soc.Aut.100celle (ex Casale Falchetti) di viale della Primavera 319b. Contenuto portante è quello della diversità, declinato secondo differenze etniche, sessuali, sociali, religiose. Differenze con le quali abbiamo a che fare ogni giorno ma che spesso, anziché essere fonti di arricchimento umano e di libertà di scelta ed espressione individuali, sono percepite come ostacolo insormontabile.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cinema Etichettato sotto

Spegni lo spreco…accendi lo sviluppo: buone idee per salvare il pianeta

Si tratta di un progetto tutto italiano, nato dalla voglia di sensibilizzare i cittadini a uno stile di vita più sano, solidale e responsabile. Ma non sono solo belle parole: il ricco susseguirsi di esempi pratici, idee vincenti e testimonianze dirette, appassionatamente illustrato dalle simpaticissime presentatrici-animatrici, stimola tutti a fare qualcosa di concreto. La mostra animata sarà a Formello dal 15 al 20 marzo presso la sala polifunzionale "N.Brambilla" e a Ladispoli presso il centro di orientamento al lavoro dal 17 al 19 marzo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Obbiettivo Donna. Storie.

Dal 27 febbraio al 9 aprile 2010 si terrà la Vª Edizione della rassegna ideata e prodotta da Officine Fotografiche: Obbiettivo Donna, dedicata al panorama fotografico femminile nazionale e internazionale,con un ricco programma di mostre e incontri presso gli spazi dell’Associazione, in via Casale de Merode 17/A.  Il
tema su cui si svilupperà la programmazione di questa quinta edizione sono “ le storie”, intese come il frutto dell’attività di ricerca nei diversi contesti sociali e culturali.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

InsideOut

Mostra-evento di Arti Multimediali sino-italiane fino a venerdì  26 febbraio.
In occasione del Chunjie, il Capodanno cinese festeggiato quest'anno il 14 febbraio, C.A.R.M.A.
(Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate) e Istituto Confucio Sapienza Università di Roma
presentano InsideOut, mostra-evento di Arti Multimediali sino-italiane.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

Il nostro mondo

Fino a domenica 2 maggio presso il Palazzo Esposizioni, Spazio Fontana, via Milano 13 rimarrà allestita la mostra fotografica Il Nostro Mondo. Con le immagini, oltre 90, realizzate dai grandi fotografi che lavorano per il magazine National Geographic a livello internazionale e nazionale, viene costruito un percorso "a tappe" (bambini, donne, uomini, genti) che racconta la famiglia umana nei luoghi, nelle città, nei paesi più diversi. Grazie al lavoro di professionisti straordinari (48 con immagini tutte inedite per il magazine National Geographic) il viaggio fotografico permette di cogliere i contrasti  sociali, culturali, religiosi, etnici che ci dividono, e ciò che invece ci accomuna: gioia e innocenza, gioventù e vecchiaia, stress e serenità, fatica e lavoro, pace e guerra.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Festa della partecipazione giovanile

Fino a venerdì 26 febbraio 5 giorni di festa: proiezioni, dibattiti, mostre, aperitivi tematici
5 modi diversi di fare partecipazione organizzati Cag Tetris, Municipio Roma XI, Csoa La Strada, Arci Arcobaleno.
Il Servizio Civile Internazionale e Municipio Roma XI presentano così la Festa della partecipazione giovanile evento conclusivo del bando delle Idee.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto