Motel calivista, buongiorno!


In occasione del Capodanno Cinese, la Biblioteca Enzo Tortora e la Biblioteca Nelson Mandela organizzano un incontro per bambini dai 3 ai 7 anni con letture e laboratorio. I bambini scopriranno le usanze e i simboli tradizionali del capodanno cinese e costruiranno un piccolo drago di carta, simbolo di fortuna. Interviene Leonardo Cinieri Lombroso, regista del cortometraggio 过年 BE HAPPY (12', 2021). L'appuntamento presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, si tiene giovedì 15 febbraio 2024 alle 17 e si replica venerdì 16 febbraio 2024 alle 17 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21. Per prenotarsi inviare una mail a prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it specificando la data e/o la biblioteca.
Giovedì 29 febbraio 2024 alle 18 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia 27/b si tiene la presentazione del libro Storia dell'arte cinese del XX e XXI secolo di LÜ Peng.
Intervengono Lü Peng, autore; Ornella De Nigris, curatrice e traduttrice; Manuela Schiavano, coordinatrice per Rizzoli. Modera Filippo Salviati, professore di storia dell'arte cinese e coreana, Sapienza Università di Roma.
La Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b invita giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 17, all'incontro sul libro "Pezzettino", Babalibri editore, di Leo Lionni. Letture interculturali e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei ragazzi del Servizio Civile del progetto "Intercultura in biblioteca".
Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si svolge Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il terzo appuntamento è previsto per giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17 che racconta dell'importanza di rimanere se stessi, attraverso il film di animazione Happy feet di George Miller.
Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.
Martedì 16 gennaio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene l'incontro a partire dal documentario Refugee girls di Leonardo Cinieri Lombroso. Oltre al regista, interviene Robina Hajizada, protagonista del documentario. Modera Lorenzo Pallini, Associazione Culturale Marmorata 169.
Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b parte Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 21 dicembre 2023 alle ore 17 ed è dedicato al tema della diversità, attraverso il film di animazione "Zootropolis" di Rich Moore e Byron Howard.
Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.
Dal 16 al 30 novembre 2023 la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, ospita la mostra “PREMIO 2023 SGUARDO DI DONNA per la non violenza", a cura dell’Associazione Il Tempo delle Donne per ribadire il diritto al nutrimento del corpo, dell’anima e della mente. Il tema quest’anno è "Abbondanza" – "Carestia". La mostra, giunta alla sua Quarta Edizione, quest'anno vede la partecipazione di scultrici, pittrici e fotografe di varie nazionalità, le cui opere sono state selezionate da una giuria di qualificate artiste internazionali.
Il vernissage si tiene giovedì 16 novembre 2023 alle ore 17:30.
Intervengono: Fabrizio Santori, Consigliere Capitolino e Rita Valenzuela, Presidente de Il Tempo delle Donne.Mercoledì 15 novembre 2023 parte il Corso gratuito online di italiano per stranieri Livello B1.
Il corso si tiene mercoledì e venerdì dalle 11.30 alle 13, sulla piattaforma ZOOM o MEET e prevede un incontro al mese in presenza presso la Biblioteca Valle Aurelia o in luoghi di interesse artistico della città.
Gli iscritti dovranno presentarsi venerdì 10 novembre dalle 9,30 alle 12 presso la Biblioteca Valle Aurelia, in viale di Valle Aurelia 129 per un test d'ingresso che consiste in alcuni esercizi scritti e un breve colloquio con l'insegnante.
La Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b, organizza il corso gratuito di Introduzione alla lingua e alla cultura cinese tenuto dalla docente madrelingua Sun Xiaolin . Il corso, della durata di 15 ore, parte giovedì 2 novembre 2023 e si conclude il 18 gennaio 2024, con una lezione a settimana, tutti i giovedì dalle ore 16.30 alle 18. Alla fine del corso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato dall’Istituzione Biblioteche.
Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 17 la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b invita tutti i bambini dai 4 ai 7 anni per leggere tante storie insieme ai ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca. E' previsto anche un laboratorio a tema natalizio.