Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Amore, furti e altri guai di Muayad Alayan

Da giovedì 3 a mercoledì 9 marzo 2016 al Centro Aggregativo Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di Via Bixio 80/a, prosegue in programmazione in prima visione e in esclusiva per la città di Roma dalla sezione Panorama del Festival di Berlino 2015, Amore, furti e altri guai, un film di Muayad Alayan. Verrà allestita anche una mostra fotografica dello stesso autore.

Leggi di più...

Storia del cinema cinese dagli albori al 1949

Mercoledì 24 febbraio 2016 alle ore 9 presso l'Istituto Confucio Dipartimento ISO, via Principe Amedeo 182/b, si terrà la conferenza Storia del cinema cinese dagli albori al 1949. ne parlerà il prof. Li Daoxin, dell’Università di Pechino, esperto di storia del cinema cinese. La conferenza sarà tenuta in lingua cinese, con traduzione in italiano.

Leggi di più...

Moviemondo

Mercoledì 24 febbraio 2016 riprendono gli appuntamenti serali di Moviemondo, le proiezioni di Cucimondo con pellicole dai 5 continenti. La seconda serata è dedicata al film Timbuktu (2006, 90'), di Abderrahmane Sissako, considerato uno dei maestri del cinema africano e del Mali. La serata si svolgerà dalle ore 21 presso l’Associazione Culturale HulaHoop, via L.F. De Magistris 91. L’ingresso è libero con tessera.

Leggi di più...

Frammenti di cultura cinese

La Biblioteca Nelson Mandela, in collaborazione con l’Ufficio Intercultura-Roma Multietnica e Associna, presenta Frammenti di cultura cinese: 4 appuntamenti dedicati alla cultura cinese ed al suo rapporto storico, artistico e culturale con l’Italia. Gli incontri saranno tenuti dall’antropologo Silvio Marconi. A seguire brevi documentari su diversi aspetti della cultura cinese. Il terzo e ultimo incontro lunedì 9 maggio 2016 dalle ore 17.45 presso la biblioteca Nelson Mandela in Via La Spezia 21. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Doris & Hong

Venerdì 12 febbraio 2016 alle ore 20.30 a Marmorata169, via Marmorata 169, secondo appuntamento del ciclo "Occhi sulla città. Lo stra-ordinario di Roma raccontato attraverso il documentario" Leonardo Cinieri Lombroso presenterà il suo film Doris & Hong. Due donne, due generazioni, due paesi. La geografia è destino, la diversità crea il futuro. Da San Lorenzo a Pechino. Un progetto prodotto con il crowdfunding. Prima del film assaggi di cucina cinese e a seguire l’incontro con il regista e i protagonisti del doc.

Leggi di più...

When I saw you

Giovedì 4 febbraio 2016, alle ore 18, presso la Fondazione AAMOD, via Ostiense 106, torna il Cineforum Palestina con il film della regista Annemarie Jacir, When I saw you, sottotitolato in italiano (2012, Palestina/Giordania, 97 min.). Dopo il film è previsto un collegamento via skype con la regista.

Leggi di più...

Social café

Giovedì 4 febbraio 2016 la Città dell'Utopia organizza un Social café presso la sua sede in via Valeriano 3F. Alle ore 19 ci sarà un aperitivo a cura degli studenti della Scuola di Italiano e a seguire la proiezione del film La mia classe, di Daniele Gaglianone. Intervengono: Claudia Russo, sceneggiatrice, Mahmoun Buyan e Shady Ramadan, attori.

Leggi di più...

Incontri al cinema. Il giro del mondo in sei film

Yalla Shebab Film Festival e Karawan Fest con l'Associazione di Promozione Sociale C’MON! presentano Incontri al cinema. Il giro del mondo in sei film. Fino al 22 maggio 2016 al Monk – Circolo ARCI, via G. Mirri 35, Roma incontra il cinema di Brasile, Egitto, India, Marocco, Romania e Palestina (VO con sottotitoli in italiano). Ogni proiezione sarà seguita da un aperitivo.

17/04, h18: "Death for sale" di Fouzi Bensaidi (MAROCCO) - See more at: http://10.185.105.140/news/cinema/item/13326-incontri-al-cinema-il-giro-del-mondo-in-sei-film.html#sthash.WPvjLZCK.dpuf

Leggi di più...

Cine-forum Biji Kurdistan!

Venerdì 29 gennaio 2016 alle 21 al Grande Cocomero, via dei Marsi 77, il cine-forum dedica una nuova serata alla resistenza curda con la serata Biji Kurdistan! che vedrà la proiezione di Nekuje / Non uccidere, di Garip Siyabend Dunen, 2015, documentario, 20'. Un documentario sui 12 giorni di coprifuoco e di resistenza a Silvan (Farqin) Diyarbakir Kurdistan Turco, nel novembre 2015; Edi bese! / Ora basta! di Cristiano Rea, 2008, documentario, 6': Newroz di sangue nel Kurdistan turco. Le delegazioni italiane al Newroz 2008. Interverrà  Garip Siyabend Dunen.

Leggi di più...

Il paese degli alberi che volano

Da venerdì 29 gennaio a lunedì 1 febbraio 2016 presso il Centro Aggregativo Apollo 11 in via Bixio, 80/a verrà proiettato in occasione delle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2015 Il paese degli alberi che volano di Davide Barletti e Jacopo Quadri.

Leggi di più...

La ragazza dal foulard rosso

Giovedì 28 gennaio 2016 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 presso l'Istituto Yunus Emre - Centro Culturale Turco in via Lancellotti, 18 si terrà la proiezione del film La Ragazza dal Foulard Rosso (Selvi Boylum Al Yazmalim), sottotitolato in italiano, uno dei capolavori del cinema turco, un'indimenticabile storia d'amore. Ingresso libero.

Leggi di più...

Moviemondo

Mercoledì 20 gennaio 2016 riprendono gli appuntamenti serali di Moviemondo, le proiezioni di Cucimondo con pellicole dai 5 continenti! La prima serata è dedicata a Il segreto di Esma (2006, 90'), di Jasmila Zbanic, film che si è aggiudicato l'Orso d'oro al Festival del Cinema di Berlino del 2006. La serata si svolgerà dalle ore 21 presso l’Associazione Culturale HulaHoop, via L.F. De Magistris 91. L’ingresso è libero con tessera.

Leggi di più...

La storia in movimento. Racconti del cinema turco dagli anni Sessanta ad oggi

Sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016  dalle 17 alle 19 presso il MAXXI in via Guido Reni, 4/a in occasione della mostra Istanbul. Passione, Gioia, Furore, si terranno due appuntamenti per ripercorrere la storia sociale, politica e culturale della Turchia contemporanea attraverso un racconto arricchito da sequenze celebri oppure inedite tratte da film, cortometraggi e documentari turchi a cura di Italo Spinelli.

Leggi di più...

Doris e Hong

Venerdì 15 gennaio 2016 alle ore 15, l'Istituto Confucio, Via Principe Amedeo 182, nell'ambito di Storie Le.Ci.Te., presenta il documentario Doris e Hong, di Leonardo Cinieri Lombroso. All'evento parteciperanno il regista e le protagoniste del documantario, Doris Mismetti e Zhang Hong che condivideranno con il pubblico la loro esperienza.

Leggi di più...

Era meglio domani di Hinde Boujemaa

In occasione del V anniversario della Rivoluzione dei Gelsomini, Rivoluzione tunisina 8 - 14 gennaio 2011, verrà proiettato per la prima volta in programmazione presso il cinema Apollo 11, il documentario Era meglio domani di Hinde Boujemaa (Tunisia, 2011, 75 min), giovedì 14 gennaio 2015 alle ore 20,30.

Leggi di più...