Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Chiamami X

Mercoledì 19 giugno e giovedì 20 giugno 2019 alle ore 21 al Teatro India, lungotevere Vittorio Gassman, 1 va in scena lo spettacolo Chiamami X , liberamente tratto da Una Tempesta di Aimé Césaire, esito del laboratorio di teatrocomunitario condotto con un gruppo di rifugiati e richiedenti asilo della scuola di italiano di Asinitas, da Sergio Giuseppe Scarlatella e Assunta Nugnes.

Leggi di più...

Cena multietnica

Venerdì 7 giugno 2019 alle ore 20.30 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo in viale Opita Oppio, 41 in occasione della conclusione dei corsi della scuola di italiano, gli allievi prepareranno gustosi manicaretti tipici delle loro terre d’origine. Ingresso con sottoscrizione. Le vostre donazioni ci aiuteranno a s sostenere le attività della Biblioteca.

Leggi di più...

Mamme narranti. Favole e racconti in biblioteca e in metropolitana

Come ti addormentavi da piccolo? Vieni anche tu a raccontarlo nel corso delle iniziative di Mamme Narranti, appuntamenti dedicati all'intercultura nell'ambito di Letterature Festival internazionale di Roma. Oltre alle iniziative in 4 biblioteche ci saranno “incursioni” letterarie nelle stazioni della Metro C più vicine. Da un’esperienza nata in un ambulatorio pediatrico, un festival itinerante, un confronto di culture necessario che trasforma in favola le storie che non conosci. Con Andrea Satta e Angelo Pelini dei Têtes de Bois, Fabio Magnasciutti e altri ospiti a sorpresa. Ultimo appuntamento il giorno giovedì 27 giugno 2019, ore 14 alla fermata della metro C -Mirti e alle ore 18 alla Biblioteca Quarticciolo, in Via Castellaneta, 10. Gradita l'iscrizione, che si può fare chiamando o andando in biblioteca. 

Leggi di più...

Donne che tessono storie

Sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2019 Asinitas invita a Donne che tessono storie: 20 donne, 20 ombre, 20 voci 7 nazionalità, ognuna con le proprie storie e con i propri mondi che si intrecciano tra immagini archetipiche e di vita quotidiana, musiche, lampi, canti e poesia. Lo spettacolo si terrà alle ore 21 a Villa Celimontana, zona chiosco (8 giugno) e presso Lucha y Siesta in via Lucio Sestio, 10 (9 giugno).

Leggi di più...

Taste de World

Sabato 8 giugno 2019 dalle ore 10 fino a sera torna Taste de World, l’evento ospitato dalla Scuola Pisacane di Tor Pignattara in cui le comunità del quartiere si incontrano e si raccontano attraverso cibo, musica, laboratori, proiezioni, mostre, incontri, per la quarta edizione. Taste è espressione allegra e festosa della comunità scolastica e del quartiere, e mira a contribuire alla costruzione di un clima di accoglienza, rispetto e armonia.

Leggi di più...

Guide invisibili

Ancora pochi giorni per prenotare la vostra passeggiata e scoprire Roma attraverso gli sguardi e le voci migranti degli autori di Guide Invisibili: tra le comitive di turisti chiassosi dei vicoli intorno a Piazza di Spagna (24 maggio 2019), nella quiete magica delle piazze di Trastevere (26 maggio 2019) o nel labirinto di corridoi caotici della stazione Termini (25 maggio 2019).

Leggi di più...

Etnie al Teatro Tor Bella Monaca

Giovedì 23 maggio 2019 alle ore 21 al Teatro Tor Bella Monaca, via Bruno Cirino, va in scena Etnie, Il Progetto si basa sul l’incontro e sulle radici comuni coreutiche e musicali che tanti popoli hanno e sui linguaggi del corpo attraverso i riti e le feste che nelle tradizioni si manifestano come anche nella vocalità e nella percussione. Tanti sono i maestri coinvolti: Steve Emejuru (Nigeria), Saad Ismail (Egitto), Maria Josè Leon Soto, Josè Salgueiro (Spagna), Ambili Abraham (India), Pejman Tadayon (Iran), oltre a maestri italiani esperti di musiche e danze quali: Gabriella Aiello, Ruggero Artale, Filippo Avignonesi, Giovanni Volpe, Antonio Montuori, Valter Paiola, Giovanni Lo Cascio, e quest’anno Michele Diana (per la parte legata alle arti circensi nella tradizione e la musica per adulti e bambini dai 5 anni), Nando Citarella.

Leggi di più...

Festa della Repubblica Multietnica 2019

Sabato 1 giugno 2019 dalle ore 17.30 alla Casa della Partecipazione in via dei Sabelli, 88 Energia per i diritti umani onlus invita alla Festa della Repubblica Multietnica 2019 con testimonianze, musica e sapori dal mondo, un momento di incontro e condivisione, che racconti la repubblica che vogliamo: multietnica, multiculturale, solidale. Una festa che metta in mostra quanto di buono ogni cultura porti dentro di sé, quanto di buono ogni persona possa dare al mondo. Con un viaggio che attraverserà idealmente i cinque continenti, andremo alla scoperta delle tradizioni, delle danze e della cucina di diverse etnie e culture. L’evento, ad ingresso libero, ha ricevuto il patrocinio del Municipio II di Roma Capitale e dell'associazione culturale La Casa Boliviana onlus.

Leggi di più...

Nuovo Report della Biblioteca Interculturale

Venerdì 24 maggio 2019 alle ore 18 presso la Biblioteca Interculturale dell’Associazione Cittadini del Mondo in viale Opita Oppio 41 è prevista la presentazione del Nuovo Report della Biblioteca Interculturale, che descriverà le attività svolte durante il biennio 2017-2019. I dati presenti nel Report si fermano al mese di aprile 2019: i libri sono oltre 16mila in più di 25 lingue differenti, i tesserati sono più di duemila, la scuola di italiano conta circa 100 iscritti, le iniziative e i corsi sono molto frequentati. La Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo nasce nel 2009 al Quadraro, ed è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento del quartiere.

Leggi di più...

Mundialido 2019

Sono 24 le formazioni ai nastri di partenza della 21^ edizione del Mundialido. Martedì 21 maggio 2019, presso il Teatro Ghione, via delle Fornaci 37, oltre a salutare squadre e paesi partecipanti si effettueranno i sorteggi per la composizione dei gironi eliminatori e verranno illustrate le varie attività collaterali: dal concorso letterario “Il mondo in un libro” - riservato agli studenti delle scuole medie inferiori del X Municipio - a quello riservato alla miglior rappresentazione folkloristica; dal concorso fotografico “IntegrAzioni” a quello per il miglior telecronista; da Miss Mundialido al premio fair play. Ad impreziosire il programma del Gran Gala la stilista Pinda Kida, con una sfilata di moda improntata sulla contaminazione dei colori della sua Africa con i tagli e lo stile occidentale. Tutti gli incontri andranno in scena presso l'impianto Longarina Totti Soccer  (Via di Castelfusano, Ostia Antica), a partire dal 26 maggio (giornata inaugurale), sino alla finale in programma il 6 luglio 2019.

Leggi di più...

Immigrati Con-Cittadini. Buone pratiche per la vita in comune

Venerdì 24 maggio 2019 dalle ore 9 alle 18 presso l'Università RomaTre - Aula Magna in via Principe Amedeo 182/B è previsto l’evento Immigrati Con-Cittadini. Buone pratiche per la vita in comune per scoprire il volontariato dei cittadini immigrati. La presenza dei migranti non è un peso per la collettività, bensì una risorsa. Persone, gruppi locali, associazioni raccontano storie che cambiano per sempre una narrazione univoca, incompleta, sterile. Gli immigrati fanno volontariato come gli italiani e con gli italiani, perché si sentono non solo cittadini, ma con-cittadini. E questo loro impegno civile merita di essere conosciuto.
Un’importante occasione per conoscere le storie e le esperienze dei volontari di origine migrante è il 21° Convegno Nazionale dei Centri  Interculturali.

Leggi di più...

Festa dei Popoli 2019

Domenica 19 maggio 2019 in Piazza di San Giovanni in Laterano si svolgerà la 28ma Festa dei Popoli, manifestazione che si rivolge a tutte le comunità immigrate presenti nella capitale per condividere insieme una giornata di festa all'insegna del dialogo e della cooperazione tra i popoli. Il programma prevede la celebrazione di una messa nella Basilica di San Giovanni, seguita da un pranzo sul sagrato con la possibilità di degustare la cucina di circa 12 comunità diverse provenienti da tutte parti del mondo. Ci saranno poi una serie di esibizioni artistiche da parte delle diverse comunità e infine un concerto.

Leggi di più...

Presentazione di Kotha durante la passeggiata di Migrantour

Sabato 18 maggio 2019 alle ore 10 a Piazza della Marranella è prevista la Passeggiata interculturale a Torpignattara con Migrantour. Si camminerà insieme per conoscere il quartiere più  bangladese di Roma e per scoprire tanti luoghi nascosti e sorprendenti di Torpignattara. La passeggiata è gratuita e dura due ore. Durante la passeggiata si visiterà il tempio induista bangladese e il centro islamico, si farà la prova del sari indiano e si parlerà della cucina indiana e bangladese. Alla conclusione della passeggiata incontro con le autrici del libro "Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia", Katiuscia Carnà e Sara Rossetti, studiose e conoscitrici del Subcontinente indiano per motivi personali e di lavoro. Le due autrici intervistano nel libro le donne del Bangladesh che vivono a Roma raccontandone il vissuto,  le storie, le rotture e le ricuciture della  migrazione , con un occhio di riguardo anche alle giovani di nuova generazione. La passeggiata è stata finanziata nell'ambito del progetto europeo New Roots.

Leggi di più...

Conferenza Art Clicks. Prove di intercultura

Giovedì 16 Maggio 2019 ore 9.30 - 17.30 si terrà presso l'Auditorium del MAXXI, via Guido Reni 4/A la conferenza Art Clicks. Prove di intercultura. Formazione e progettazione interculturale per musei e istituzioni del patrimonio: un convegno per mettere in relazione professionisti del settore culturale per costruire competenze e pratiche interculturali, raccogliere idee, analizzare pratiche di successo e scambiare esperienze. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Letterature Festival Internazionale di Roma. 2019

Fino a giovedì 4 luglio 2019 si svolge presso la Basilica di Massenzio e nelle Biblioteche di Roma il Letterature Festival Internazionale di Roma. 2019 Il domani dei classici. Quand’é che un testo contemporaneo si dà come classico?. La storica manifestazione della Capitale è a cura dell'Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura.

Leggi di più...

MaTeMù è Altrove

Giovedì 28 marzo 2019 al Ristorante Altrove in via Girolamo Benzoni 34 alle 21.30 l’ensemble formato dai tre giovani musicisti di MaTeMù si esibirà in concerto facendo dialogare Cesaria Evora, Djavan e Maya Andrade con alcuni brani originali di Federica Butera, in lingua spagnola. Alle 20.30 cena interculturale.

Leggi di più...

8 Marzo: Ci Siamo Anche Noi!

Venerdì 8 Marzo 2019 alle ore 17.30 in via Eurialo, 100-102 diverso dal solito, la Gelateria Splash invita all'incontro organizzato dall'Associazione Histoires 8 Marzo: Ci Siamo Anche Noi!: racconti di donne italiane e migranti insieme per far conoscere la propria Storia di vita ed integrazione. Ed attraverso questi racconti, sia di chi arriva, per cercare nel nostro Paese una maggiore stabilità, sia di chi accoglie, superando spesso molti pregiudizi, si cercherà di dare un significato più moderno ed attuale alla Festa della Donna.

Leggi di più...