Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Il maggio dei libri

Il Centro per il libro e la lettura organizza la campagna Il maggio dei libri, che è ormai un appuntamento abituale e diffuso in tutto il territorio nazionale. La campagna di promozione della lettura si avvale, oltre che della collaborazione di partner istituzionali, di tutti i soggetti strategici impegnati nella promozione della lettura (Associazione Italiana Editori, Associazione Librai Italiani, Associazione Italiana Biblioteche) e si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO. Prossimo incontro giovedì 23 maggio alle 18 alla Biblioteca Flaminia, via Fracassini 9.

Leggi di più...

La Feltrinelli International

La libreria offre un vasto assortimento di testi in lingua straniera di cui ampio spazio è riservato al russo.
Dizionari e grammatiche completano il settore dell'autoapprendimento con  CD-rom per tutte le età, in modo da migliorare qualsiasi livello di conoscenza o anche solo per iniziare.
La libreria ha un settore esteso di guide turistiche, un'area dedicata al cinema con DVD ed un ampio settore di riviste e libri illustrati.
Uno spazio significativo è dedicato all'apprendimento della lingua italiana per il sempre crescente pubblico straniero.

Leggi di più...

Non c’è dolcezza

L'autrice ambienta il suo romanzo in un villaggio della sua madre patria. Il protagonista, Arlind, inizia una vita difficile ancor prima di nascere. Lilla, sua madre, ha fatto un sogno premonitore. Secondo il sogno, la vita che porta in grembo sarà quella di una femmina, la quarta che partorisce. Per tale motivo Lilla promette di darla in adozione a Eleni, sua cognata, la quale non può avere figli. Lilla, invece, darà alla luce un maschio, Arlind. Ma questo fatto non ha alcuna importanza nel piccolo villaggio albanese dove la superstizione regna e dove le promesse non mantenute sono portatrici di disgrazie.

Leggi di più...

Borges all’inferno e altri racconti

Borges all’inferno e altri racconti è un’antologia di prosa breve specialmente fatta in occasione dell’edizione italiana, su suggerimento dello stesso autore all’editore, con l’intento di riunire il meglio della prosa breve di Agualusa del periodo 1999-2005. Una carrellata di racconti veloci: un omaggio (un po’ irriverente) allo scrittore argentino Jorge Luis Borges; un gioco pessoano; la storia dei discendenti di un disertore della spedizione di Vasco de Gama; la statua di Fernando Pessoa a Lisbona che si mette a parlare con un angelo caduto dal cielo; la solitudine di un’«ippopotama» nella pianura dell’Alentejo…

Leggi di più...

Frontiere perdute

Severino, il giovane terrorista, disse che era nato nel Piauí, in un luogo chiamato Piuíxe (il posto si chiama in realtà Pio IX, io ci sono passato) e che era la prima volta che visitava una grande città. All’inizio aveva pensato di dirottare un autobus, ma li aveva trovati molto grandi, rumorosi, troppo affollati. Gli ascensori gli sembravano più a misura dei suoi propositi.

Leggi di più...

66thand2nd

Sixtysixth and second, casa editrice con sede a Roma, è il nuovo indirizzo dell’editoria indipendente.
66thand2nd è l’incrocio tra la Sessantaseiesima Strada e la Seconda Avenue a New York (Sixtysixthandsecond, appunto), dunque una strada e un luogo di passaggio, come suggerisce il marchio ispirato alla segnaletica delle autostrade americane.

Leggi di più...

Alì fuori dalla legge. Migrazione, biopolitica e stato d’eccezione in Italia

Sabato 14 aprile, alle 18.30, la libreria Griot presenta il libro Alì fuori dalla legge. Migrazione, biopolitica e stato d’eccezione in Italia. Assieme all’autore, Andrea Ravenda, sarà presente anche Gianluca Gatta, antropologo esperto di migrazioni. Il libro è l'esito di una ricerca sul campo condotta in Puglia all'interno di due Centri di permanenza temporanea, oggi Centri di identificazione ed espulsione.

Leggi di più...

Tè letterario al Teatro Vittoria

Venerdì 13 aprile dalle ore 17 fino alle 20 presso il Teatro Vittoria, Piazza Santa Maria Liberatrice, in occasione dei Venerdì letterari, verrà presentato il libro fotografico Mal D'africa, frutto dell'arte del fotografo brasiliano José Carlos Alexandre e del talento del M° Pino Cangialosi. Il libro di José Carlos Alexandre contiene più di 100 fotografie che raccontano con intensità ed originalità il Malawi, il Kenya, lo Zambia, il Mozambico e la Tanzania. La prefazione è di Giobbe Covatta e la postfazione è di Gilberto Gil. Presenteranno il libro, arricchito dal CD musicale, il prof. Marcello Teodonio, direttore artistico dei tè letterari, Pino Cangialosi, direttore della IYI Orchestra e il prof. Antonio d'Angiò, psichiatra.

Leggi di più...

Malcolm X. Tutte le verità oltre la leggenda

Domenica 4 marzo alle 18.30, la libreria GRIOT, Via di santa Cecilia 1/A, presenta il libro Malcolm X. Tutte le verità oltre la leggenda, di Manning Marable. Interverranno alla presentazione Alessandro Portelli, docente di Letteratura Americana all’Università “La Sapienza” di Roma, che ha curato l’introduzione al testo e che in passato aveva già curato l’introduzione dell’autobriografia di Malcolm X, e Adil Mauro, giornalista di LookOut TV e collaboratore del Collettivo A.L.M.A.Blog.

Leggi di più...

Yan Lianke e Bijian Zarmandili alla Fiera Più libri Più liberi

Edizioni Nottetempo sarà presente alla Fiera Più libri Più liberi - Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy 1, con due importanti scrittori: sabato 10 dicembre alle ore 17 (Sala Rubino) con la presentazione del libro Il sogno del villaggio dei Ding dello scrittore cinese Yan Lianke. Intervengono insieme all’autore Ginevra Bompiani e Renata Pisu. Domenica 11 dicembre alle ore 17 (Sala Smeraldo) con il libro I demoni del deserto dello scrittore iraniano Bijan Zarmandili. Interviene insieme all’autore Antonia Arslan. Letture di Paola Pitagora.

Leggi di più...

Società civile e democrazia in Medio Oriente e Asia

Venerdì 9 dicembre alle ore 11 presso la Fiera più libri più liberi, Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy 1, sala Turchese, Giuliano Battiston (giornalista freelance), Giampaolo Cadalanu (La Repubblica), Emanuele Giordana (Lettera 22)  presentano Società civile e democrazia in Medio Oriente e Asia a cura di Elisa Giunchi, O barra O Edizioni. Afghanistan, Tagikistan, Caucaso, Coree, Palestina, Israele, Cina, Turchia, Iran, Malaysia: qual è il ruolo che la società civile sostiene attualmente nelle situazioni post-conflitto, nella composizione di conflitti regionali, nell'apertura alla democrazia?

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Fiera Più libri Più liberi – Scrittori di Seconda generazione raccontano

Giovedì 8 dicembre alle ore 19 alla Fiera Più Libri Più Liberi, Palazzo dei Congressi, piazzale Kennedy 1, Sala Diamante, Biblioteche di Roma - Roma multietnica, presentano Figli di tante patrie. Scrittori di Seconda  generazione raccontano. Partecipano: Alice Zeniter, autrice di “Indovina con chi mi sposo”, E/O; Cristina Ali Farah, autrice di “Madre piccola”, Frassinelli, Shadi Hamadi, autore di “Voci di anime“, Marietti. Presentano: Tahar Lamri, scrittore e Gabriella Sanna, Biblioteche di Roma. Letture dell'attrice e autrice Silvana Mariniello e dell'attore Gianluca Parisi.

Leggi di più...

Metro

Romanzo a fumetti, ambientato nella Cairo contemporanea, nel bel mezzo dell’insicurezza che investe la sfera finanziaria, ma non risparmia neanche quella sociale. Il protagonista è il signor Shihab, un software designer che non riuscendo a pagare il debito contratto con uno strozzino, organizza una rapina in banca per risolvere definitivamente i problemi finanziari. Per realizzare l’impresa si avvarrà della complicità dell’amico Mustafà il quale, però, lo lascerà a bocca asciutta e fuggirà con la refurtiva.

Leggi di più...

Cultura da mangiare: Storie di extracomunitaria follia da Soul Kitchen

Giovedì 10 novembre dalle ore 18.30 presso il Soul Kitchen Pub in via dei Sabelli, 193 la scrittrice brasiliana Claudileia Lemes Dias incontra i suoi lettori per una gustosa presentazione della sua raccolta di racconti Storie di extracomunitaria follia, vincitrice del premio Sabaudia Cultura 2011. Ingresso libero. Aperitivo 7 euro.

Leggi di più...

I demoni del deserto alla Biblioteca Rispoli

Giovedì 10 novembre alle ore 19 nella sala Studio della Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, ci sarà la presentazione del nuovo romanzo di Bijan Zarmandili I demoni del deserto, Nottetempo. Con l'autore interverranno Ginevra Bompiani e Cristina Ali Farah. Letture di Silvia Grandi accompagnata dal musicista Ramin Rahmi. 

 

Leggi di più...

Il PCI e l’Africa indipendente. Apogeo e crisi di un’utopia socialista

Venerdì 28 ottobre, alle ore 18.30, verrà presentato alla Libreria GRIOT, via di S.Cecilia 1/A, il libro "Il PCI e l'Africa indipendente. Apogeo e crisi di un'utopia socialista (1956-1989). Assieme all'autore Paolo Borruso sarà presente anche la professoressa Maria Cristina Ercolessi. La fine della seconda guerra mondiale vede l'emergere di due fenomeni distinti, ma destinati a incrociarsi fino alla fine degli anni '80. In Italia, il Partito Comunista emerge nel nuovo contesto post-fascista e repubblicano come il più grosso partito comunista in Europa occidentale. In Africa i movimenti per l'indipendenza dalle potenze coloniali si rafforzano e danno l'avvio, a partire dalla seconda metà degli anni '50, alla grande stagione delle indipendenze africane.

Leggi di più...

Cucimondo: incontrarsi a tavola e non solo

Cucimondo è un'associazione di volontariato che organizza iniziative per l’incontro e l'integrazione tra persone e popoli. Organizza presso il Centro Il Fiume, via dei Dalmati 37, iniziative di cucina (un venerdì al mese, ore 20-22,30) e incontri di lettura per scoprire autori e romanzi dai cinque continenti (un sabato al mese, ore 10-14).

Leggi di più...

Serata d’autore con lo scrittore Pavel Vilikovský

L'Istituto Slovacco a Roma, in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia, il Centro di Informazione Letteraria di Bratislava e la Biblioteca Europea, via Savoia 13/15, presso cui si svolgerà l'evento, organizzano giovedì 27 ottobre alle ore 18 una serata d’autore con lo scrittore slovacco Pavel Vilikovský. Verrà presentato in questa occasione il libro Il Cavallo per le Scale.

Leggi di più...

L’Harmattan e l’Africa da Griot

Sabato 22 ottobre alle ore 18.30 Griot, via Santa Cecilia 1/A, in collaborazione con il gruppo editoriale L’Harmattan presenta quattro libri della casa editrice, da decenni tra le più attente a tutto ciò che si muove nel continente africano. Il catalogo della casa editrice francese e delle sue filiali in numerosi paesi del mondo (tra cui l’Italia) comprende una ricchissima offerta di titoli di saggistica e narrativa relativi all’Africa e alla sua diaspora, arricchendo il sapere su un continente troppo spesso trascurato dai media e dall’editoria.

Leggi di più...