Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mostra di Batik dal Togo

Fino al 7 novembre 2015 presso il centro culturale Gabriella Ferri, via Galantara 7, via Tiburtina, nei pressi stazione, l’Associazione di volontariato Migranti e Banche ha allestito la mostra “Colori dal Togo” con batik accuratamente selezionati durante l’ultima missione dell’Associazione e frutto del lavoro di affermati artisti togolesi. Durante il fine settimana i volontari dell’associazione sono a disposizione per visite guidate e illustrare la tecnica di realizzazione e raccontare i progetti in Togo.

Leggi di più...

Da Roma a Baini e ritorno

Nell’ambito di FotoGrafia 2016 fino al 15 novembre 2015 nello spazio Arte Contemporanea Cinecittà Due è allestita la mostra Da Roma a Baini e ritorno, curata da Ludovico Pratesi, che presenta 70 opere dei due giovani fotografi Flavio Scollo e Mohamed Keita: un itinerario per immagini da Roma alla comunità di pastori di Baini, la denominazione sarda di Villaverde (Oristano).

Leggi di più...

Laboratori didattici e incontri con Pablo Atchugarry

L’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma Capitale, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, l’Istituto Italo-Latino Americano e la Fundación Pablo Atchugarry nell’ambito della mostra “Pablo Atchugarry. Città eterna, Eterni Marmi” presentano il programma dei Laboratori didattici e incontri con Pablo Atchugarry. Primo appuntamento: Pablo Atchugarry, Simone Pastor -
Il rapporto tra bellezza e arte dalla Grecia arcaica ad oggi - lunedì 26 ottobre 2015, ore 15 – 18 presso i Mercati di Traiano – Museo dei Fori imperiali, Roma, via Quattro Novembre 94. Gli incontri proseguiranno fino al 4 febbraio.

Leggi di più...

Confucius Institute day

Venerdì 9 ottobre 2015 si è tenuto il Confucius Institute day, ed è stata inaugurata la mostra Mille volti della Cina, presso il Museo laboratorio di Arte contemporanea, Piazzale Aldo Moro 5. La mostra si potrà visitare da sabato 10 a martedì 13 e da lunedì 19 a mercoledì 28 ottobre. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Riflessi della cultura anatolica

Fino al 13 Novembre 2015 presso l'Istituto di Cultura Yunus Emre in via Lancellotti, 18  sarà esposta la mostra fotografica Riflessi della cultura anatolica di Figen Ciftçi. L’artista ha usato uno stile postmoderno con le tecniche di collage e i colori acrilici lavorati a mano. Figen Ciftçi nelle sue opere vuole ricordare e far conoscere le bellezze e le vite dei luoghi storici dell’Anatolia appartenenti a diversi periodi storici. 

Leggi di più...

I’m here, mostra fotografica a Civico Zero

Mercoledì 7 ottobre 2015 alle ore 18 in via dei Bruzi, 10 Civico Zero presenta I'm here, mostra fotografica di Andrea Alessandrini, con la presentazione del laboratorio fotografico, percussioni Civico Zero e presentazione video Rumori. La strada dei morti. La mostra resterà allestita fino al 15 novembre 2015.

Leggi di più...

La lettura visiva del mondo. Un’antologica

Martedì 22 settembre 2015 alle ore 18, a Officine Fotografiche in via Giuseppe Libetta, 1 apre la mostra La lettura visiva del mondo. Un'antologica, con materiali tratti da otto anni di Festival della Letteratura di Viaggio. La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre 2015.

Leggi di più...

International day of non-violence

L’Associazione “S.O.S. Infanzia nel Mondo-Onlus", in occasione delle celebrazioni della “Giornata Internazionale della nonviolenza”, promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, organizza, la mostra collettiva d’arte contemporaneaInternational day of non-violence”. La manifestazione si svolgerà dal 2 al 4 ottobre 2015 presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis, Via Casilina 665. 

Leggi di più...

Windows From Gaza

Da venerdì 4 a martedì 8 settembre 2015 presso la Sala Santa Rita di Roma in via Montanara, 8 si trasformerà in una finestra sull’arte pittorica contemporanea palestinese. Promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport del Comune di Roma Capitale, la mostra Windows from Gaza presenterà una selezione di opere di tre artisti gazaui fondatori del collettivo Shababik, nato a Gaza City nel 2003 con l’obiettivo di sostenere e formare giovani artisti professionisti: Majed Shala, Basel El Maqousi e Shareef Sarhan. Inaugurazione giovedì 3 settembre ore 18.30.

Leggi di più...

War Landscapes. Paesaggi di guerra

Sabato 8 agosto 2015 alle ore 21 presso lo stand delle Biblioteche di Roma al Pontile di Ostia, Lungomare dei Ravennati, si terrà la presentazione del libro fotografico War Landscapes. Paesaggi di guerra, di Alfredo Macchi, giornalista televisivo e inviato di guerra per Mediaset, nell’'ambito della manifestazione LIBERA ESTATE, LIBERA OSTIA, organizzata nel Municipio Roma X da venerdì 31 luglio a mercoledì 30 settembre 2015. Oltre all’autore, interviene Luca Ribustini, Direttore 4Arts e corrispondente della tv russa REN TV.

Leggi di più...

Rosso su Rosso di YuriKalyuta‬

Fino a martedì 15 settembre 2015, al Complesso del ‪Vittoriano‬, piazza Venezia, in mostra le opere di ‪YuriKalyuta‬, uno dei più talentuosi pittori contemporanei del mondo accademico russo. L’arte di Yuri Kalyuta coniuga organicamente la tradizione della scuola accademica e le combinazioni violente e contrastanti, che caratterizzano la pittura decorativa, conferendo ai suoi dipinti toni forti e decisi attraverso la pennellata libera e l’uso emozionale del colore...

Leggi di più...

São Tomé e Príncipe

Dal 21 luglio al 4 agosto 2015 la Sala Giubileo del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra São Tomé e Príncipe nell’ambito di “ROMA verso EXPO”. La partecipazione di Sao Tomé e Principe a Expo Milano 2015, all'interno del Cluster del Cacao, ha come scopo principale la presentazione di un progetto pilota che dimostri come sia possibile conciliare la biodiversità e lo sfruttamento del cacao, garantendo allo stesso tempo una migliore qualità della vita per la popolazione. Inoltre, mostra come le nuove forme associative di produzione del miglior cacao stiano favorendo un nuovo ciclo di economia agricola nel Paese.

Leggi di più...

Pigneto Visionario

Giovedì 6 agosto 2015 alle ore 20.30 in via Pesaro (angolo via Perugia) lo Yeti e Beta Culture invitano all'ultimo appuntamento con Pigneto Visionario serata d'estate Romana di musica, arte, e film-documentari. Alle 20.30 esposizione della mostra collettiva Mixticius degli artisti di ArteIntegra. Alle 21 concerto di Thieuf Ndiaye, rap from Senegal & Napoli e alle 22 si terrà la proiezione del film documentario The Art of Rap di Ice T. Ingresso libero.

Leggi di più...

Mozambico 40 anni d’indipendenza: unitá, pace e progresso

In occasione delle celebrazioni per i 40 anni di indipendenza del Mozambico, il Complesso del Vittoriano, Piazza Venezia, ospita la mostra Mozambico 40 anni d’indipendenza: unitá, pace e progresso. In mostra opere degli artisti mozambicani Bertina Lopes, Malangatana e Miguel Rodrigues, e un quadro dell’artista italiano Angelo Savarese che riproduce la bandiera della Repubblica del Mozambico. Esposti anche oggetti dell’artigianato artistico mozambicano, La mostra si potrà visitare fino a giovedì 9 luglio. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Fan Zeng. La sinfonia delle civiltà

Martedì 30 giugno 2015 alle ore 11,30 al Complesso del Vittoriano, Sala Verdi, via San Pietro in Carcere, si terrà la presentazione della mostra Fan Zeng. La sinfonia delle civiltà, preceduta dall'incontro Dialogo tra due culture. Il Maestro Fan Zeng dialoga con il curatore della mostra Louis Godart.

Leggi di più...

Bonsai. La forma e l’essenza

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2015 dalle ore 9 alle  18, presso la Casa del Giardinaggio, Via Ardeatina 610, si terrà la manifestazione dedicata al Giardino Giapponese e all'Arte Bonsai, Bonsai. La forma e l'essenza. Il programma prevede numerose conferenze e dimostrazioni pratiche.

Leggi di più...

Artisticamente …la Slovacchia si presenta

Fino al 30 giugno 2015 il Salone Centrale del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita Artisticamente …, una mostra che propone tre visioni della Slovacchia e dei suoi abitanti attraverso gli occhi di tre giovani artisti - Juraj Kollár, Štefan Papčo e Ján Kekeli - che utilizzano tre mezzi figurativi diversi, pittura, scultura e fotografia. Le loro opere portano a una rivalutazione delle tradizioni e dei generi classici, attraverso una forma grandiosa, visivamente satura, ma nello stesso tempo invitano a riflettere sullo stato delle cose private e pubbliche. L’esposizione è a cura di Katarína Bajcurová.

Leggi di più...

Mese della Cultura Internazionale Roma 2015

Al via il Mese della Cultura Internazionale 2015 a Roma: dal 25 maggio al 4 luglio il programma propone un viaggio intorno al mondo in oltre 30 paesi attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura. Per la prima volta la Capitale ospita un cartellone unico che raccoglie circa 100 eventi organizzati da 17 Ambasciate e 32 tra Accademie e Istituti di cultura stranieri presenti in città in rappresentanza di 34 Paesi. Sono oltre 80 gli eventi gratuiti tra conferenze, presentazioni di libri, laboratori, mostre, concerti, appuntamenti dedicati al cinema e al teatro.
Il calendario degli eventi si può consultare sul sito: https://culturainternazionale.wordpress.com/

Leggi di più...

Mostra Fotografica Cuba de mis ojos

Fino a venerdì 19 giugno 2015 presso CRIF – Centro Ricerche sull’Immaginario Fotografico, via Federico Nansen 48, sarà possibile visitare la mostra fotografica Cuba de mis ojos. La macchina fotografica di Julie Rimmington si è soffermata sulla storia e l’energia dell’Isla feliz, mettendo a fuoco – tra tradizione e cambiamento – un popolo che, nonostante le vicissitudini, non ha smesso di percepire il respiro dell’universo, sia nel tempo sacro della festa e della preghiera ad antichi santi ancora oggi invocati al ritmo di musica e danza, sia nel tempo profano del lavoro nei campi o della costruzione di strade e case.

Leggi di più...