Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Pape Siriman Kanoute in concerto

Venerdì 6 novembre 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30, si terrà il concerto del musicista senegalese Pape Siriman Kanoute, in occasione dell'uscita del suo nuovo cd Madiba, dedicato a Nelson Mandela. All'evento parteciperanno anche le allieve della scuola di AfroDanza di Barbara Mousy.

Leggi di più...

Ad.agio, concerti interculturali a corpo libero

Domenica 8 novembre alle ore 20.30 presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro De Coubertin 30, si terrà Ad.agio, concerti interculturali a corpo libero, Mozart e Haydn: lo splendido equilibrio e le voci del Mediterraneo Orientale, a cura di Andrea Apostoli. Le composizioni dal perfetto equilibrio formale di Mozart e Haydn dialogheranno con i canti del Mediterraneo Orientale. Melodie antiche di Grecia, Turchia e Andalusia interpretate dalla splendida voce di Filiò Sotiraki.

Leggi di più...

Perù in musica

Nell'ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale "Parla (e suona) con me!" sabato 14 Novembre 2015 alle ore 17.30 presso il RistorCaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254/256, Ulises Vega, cantautore peruviano presenta Perù in musica. In allegato la locandina dell'evento.

Leggi di più...

Concerto di musica tradizionale giapponese con Naho Yokoyama

Domenica 8 Novembre 2015 alle ore 18.00 presso A.I.S.O. in Via Cardinal Mistrangelo 25 si terrà il concerto di musica tradizionale giapponese con la cantante lirica Naho Yokoyama. L'autunno, in Giappone, é sempre stata considerata una stagione creativa e ricca di sorprese. Le notti si fanno più lunghe, la natura offre frutti e cibi deliziosi e tutti hanno più tempo da dedicare a loro stessi e alle attività artistiche. Il tema del concerto sarà, per l'appunto, l'Autunno. All'evento sarà presente anche una mostra fotografica con alcuni ricordi scattati da Filippo Cuffaro in occasione del suo recente viaggio in Giappone.La prenotazione è strettamente necessaria.

Leggi di più...

Daniele Sepe & Band per gli orti domestici ad energia green nella Striscia di Gaza

Mercoledì 11 novembre 2015 alle ore 21.30 presso il Monk in via Giuseppe Mirri 35 Daniele Sepe e la sua band si esibiranno in concerto. Il concerto nasce da una motivazione benefica: i proventi delle serata saranno devoluti al progetto per il ripristino di orti domestici nella zona rurale di Al Zannah, nella Striscia di Gaza, che saranno dotati di sistemi che fanno uso di energie rinnovabili per superare i problemi della scarsità di acqua e di energia della zona. Il progetto è ideato dalle Ong Sunshine4Palestine) e Associazione Cooperazione e Solidarietà.

Leggi di più...

Beyond borders ensemble

Domenica 25 ottobre 2015 ore 18.30 l’associazione culturale Spaziottagoni in collaborazione con l’associazione Mameli 7 onlus presentano presso Spaziottagoni live, Via Goffredo Mameli 7, Beyond borders ensemble Viaggio nelle musiche popolari del Mediterraneo. Prenotazione obbligatoria con pretesseramento online.

Leggi di più...

Coro multietnico Romolo Balzani al Centro Baobab

Mercoledì 14 ottobre 2015 alle ore 21.30 il Coro multietnico Romolo Balzani si esibirà all'interno dei locali del centro Baobab di Via Cupa, 5. Il Coro multietnico Romolo Balzani diretto da Sara Modigliani e Felice Zaccheo, è nato nel febbraio 2009 grazie alla Scuola Iqbal Masih e l'Associazione culturale Se...sta voce, in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio. Vede la partecipazione di cittadini appartenenti a culture diverse. E' una fra le attività interculturali che la Scuola Iqbal Masih promuove con l’intento di favorire la diffusione di una cultura della condivisione, nella convinzione che lo scambio e la conoscenza portino ricchezza per tutti.

Leggi di più...

Confucius Institute day

Venerdì 9 ottobre 2015 si è tenuto il Confucius Institute day, ed è stata inaugurata la mostra Mille volti della Cina, presso il Museo laboratorio di Arte contemporanea, Piazzale Aldo Moro 5. La mostra si potrà visitare da sabato 10 a martedì 13 e da lunedì 19 a mercoledì 28 ottobre. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Neney Santos e Rosalia De Souza in concerto

Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 21 il percussionista di origine bahiana Neney Santos approda all’Auditorium Parco della Musica di Roma Teatro Studio Gianni Borgna in Viale Pietro De Coubertin, 30 per presentare in anteprima un progetto che affonda le sue radici nelle ritmiche del Brasile più tradizionale, rimestando generi diversificati come afro-samba, candomblé e axé music con incroci di jazz e funk. Special guest della serata sarà Rosalia De Souza, acclamata interprete delle musiche dei più grandi autori brasiliani, con la quale Neney e il suo gruppo rivisiteranno una serie di classici della Musica Popolare Brasiliana tra cui Berimbau, Canto de Ossanha, Garota de Ipanema, Ferrado, oltre ad un pezzo inedito - scritto dalla stessa De Souza - dal titolo Candomblé.

Leggi di più...

Carmen di Georges Bizet secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio

Fino a domenica 8 novembre 2015 al Teatro Olimpico in Piazza Gentile da Fabriano, 17 andrà in scena la Carmen di Georges Bizet secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio. La Carmen di Bizet, opera simbolo dell’amore travolgente, passionale e quindi impossibile, viene presentata nella riscrittura romantica e sognatrice che è propria dell’Orchestra di Piazza Vittorio: un’opera teatrale forte e giocosa, vivace e poetica. Fra compagnie di gitani che arrivano in città e allegri soldati che fingono di mantenere l’ordine, un Don José dai ritmi brasiliani se la vedrà con un Escamillo dalle melodie arabe per amore di una stravagante Carmen innamorata della libertà. 30 artisti sul palco.

Leggi di più...

Dal rito al successo mondiale: “La Punta” di Honduras, il viaggio di un genere musicale, del musicista honduregno Guillermo Anderson

L’IILA invita venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 11.00 in Via Giovanni Paisiello 24 alla conferenza Dal rito al successo mondiale: “La Punta” di Honduras, il viaggio di un genere musicale, del musicista honduregno Guillermo Anderson. La conferenza che si rivolge particolarmente agli appassionati della storia del Caraibi e dell'America centrale, musicisti e percussionisti, ha l'obiettivo di far conoscere l’origine della cultura afro indigena del popolo Garifuna di Honduras. L’evento si concluderà con un workshop sulle basi ritmiche della cultura garifuna e i ritmi cerimoniali più popolare di questa cultura. La conferenza sarà introdotta dal musicista e ballerino colombo-italiano Álvaro Atehortúa, considerato uno dei pionieri nel suo genere musicale in Europa.

Leggi di più...

Concerti di solidarietà per i bambini Wayuu

Alex Taborri, Tino Eraso e Roland Ricaurte, il gruppo Tinku, presenta una serie di concerti di solidarietà con i bambini Wayuu che si terranno il 3, 9, 10, 11, 30 ottobre 2015 in diverse città. Quelli di Roma si svolgeranno alle ore 21: sabato 10 ottobre 2015 a Los Compadres in via degli Ausoni, 84 e domenica 11 ottobre 2015 alla Casa della pace in via Monte Testaccio, 22. Da anni questa nazione nativa subisce la fame e la sete, da quando il loro fiume Rancherìa fu deviato e inquinato per la estrazione del carbone. Con i soldi raccolti per i concerti si contribuirà a portare acqua e prodotti medicinali.

Leggi di più...

Musica balcanica e klezmer: EstEstEst! in concerto

Sabato 26 settembre 2015 alle ore 22 presso l'associazione culturale Arcobaleno in via Pullino, 1 il gruppo romano di musica etnica EstEstEst! si esibirà in concerto proponendo un repertorio vasto ed eterogeneo con particolare attenzione alla cultura musicale balcanica ed alla tradizione yiddish. Alle vivaci danze dell'est vengono alternate melodie lente e suggestive e le moderne tecniche di improvvisazione trovano posto all'interno delle strutture regolari tipiche della musica popolare.

Leggi di più...

Concerto Storie Sonore di Roland Ricaurte

Sabato 12 settembre 2015 alle 21 all'Officina creativa di via S. Negretti 31 B a Bracciano, ci sarà il primo appuntamento con Amerindio
Un concerto, un percorso, un viaggio alla scoperta sonora del continente americano...accompagnati dai 200 strumenti musicali eseguiti da Roland Ricaurte... Il ricavato della serata sosterrà il progetto dei pozzi d'acqua della comunità WAYUU in Colombia.

Leggi di più...

Danza in festa. Serata-spettacolo in solidarietà per il Centro Baobab

Da mesi il Centro Baobab si è trasformato in un luogo d'emergenza di prima accoglienza per i migranti in transito. Domenica 13 settembre 2015 alle ore 21 presso la Casa della Pace, via di Monte Testaccio 22, si terrà l'evento Danza in festa. Serata-spettacolo in solidarietà per il Centro Baobab, promosso da CSC Casa della Pace, Ass. Cul. Etnochoreia, Ass. Cult. Algeciras Flamenco in collaborazione con Baobab. Questa serata-spettacolo vuole essere un'occasione di condivisione e riflessione su queste realtà, attraverso l'arte, la musica e la danza. Artisti e appassionati d'arte insieme per una carrellata di performance prestandosi gratuitamente per l'evento. Durante la serata saranno presenti alcuni volontari che porteranno le loro importanti testimonianze.
Sarà un'occasione per fare le donazioni sia attraverso generi di prima necessità che attraverso donazioni libere.

Leggi di più...

Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie

Martedì 8 settembre 2015 alle ore 20 presso Eutropia - L'Altra Città Festival, Lungotevere Testaccio, la raccolta firme della Campagna Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie, che propone due delibere di iniziativa popolare per il superamento dei campi rom e per la riforma dell’accoglienza ai rifugiati a Roma, chiude in bellezza con un grande concerto gratuito a cui parteciperanno gli Almamegretta Sound System, Cisco Bellotti, Ardecore, I hate my village.

Leggi di più...