Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Musica dei Popoli dell’Iran. Novan Trio in concerto

Sabato 2 febbraio 2019 dalle ore 21 presso Galleria Sonora in Via Trebula, 5 tre importanti musicisti iraniani, Babak Kamgar (oud, tar, canto), Mohammad Reza Amujavadi (kamancheh, canto) e
Pejman Tadayon
(oud, daf, canto), provenienti da tre regioni diverse dell'Iran, presentano un concerto dedicato alle etnie e le diverse regioni dell'Iran come Azeribayejan, Kurdistan, Luristan, Fars, Mazandaran.

Leggi di più...

Tramonti ad oriente

Domenica 20 gennaio 2019 dalle ore 18 alle 20 presso lo Spazio Agorà, Via Nevada 5, a Ladispoli, la Compagnia Lunargento dà il benvenuto al nuovo anno con uno spettacolo di danza Orientale e musica Araba. Veli colorati, danze guerriere e melodie lontane vi accompagneranno in un viaggio carico di fascino e magia. Direzione artistica: Elisa Tahira.

Leggi di più...

Fascismo e razzismo ieri e oggi. Racconti e Cena popolare

Venerdì 18 gennaio 2019 dalle ore 18.30 alle 22.30 al Nuovo Cinema Palazzo San lorenzo in piazza dei Sanniti 9a si terrà l'incontro Fascismo e razzismo ieri e oggi. Racconti e Cena popolare. Voci narranti, Moni Ovadia, attore, musicista, scrittore; Ella Anthony, rifugiata e mediatrice linguistica Arci; Sebastiano Secci, presidente circolo Mario Mieli. Presenta Francesca Fornario, giornalista. Intermezzi musicali a cura di Lucilla Galeazzi.

Leggi di più...

World Music al Tufello 2019: Mübin Dünen in concerto. Musica curda turca

In occasione del World Music al Tufello 2019, dedicato alle culture dei popoli del Mondo, venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 20.30 al Defrag in via delle Isole Curzolane 75, Karkum Project presenta musiche e arti visive del popolo Kurdo con Mübin Dünen, polistrumentista e Garyp Siyabend, fotografo dell'Armenia dei curdi.

Leggi di più...

Noche de Folklore y Tango al Tango Loft

Venerdì 18 gennaio 2019, il Tango Loft, via del Mandrione 109,  avrà il piacere di accogliere due musicisti d’eccezione che ci accompagneranno in un viaggio attraverso le sonorità del folklore argentino e della sua tradizione ricca ed emotivamente sfaccettata. Grazie all'impegno di una crescente comunità di appassionati, avremo l’opportunità di accogliere una tappa del tour internazionale di Hugo Cuervo Pajon, anche conosciuto come “El Cuervo”, bandoneonista eclettico dalla spiccata personalità, che suonerà in duo con Lucas Ezequiel Rodriguez, polistrumentista dal cuore appassionato e la voce nostalgica. Una milonga. Un concerto. Tanto spazio per ballare, ascoltare e lasciarsi trasportare dai mille volti di un’Argentina troppo grande per essere confinata al solo Tango.

Leggi di più...

Officina delle Culture presenta Agora Cross per Musei in musica 2018 ai Mercati di Traiano

L’Officina delle Culture sceglie l’arte per rendere visibile la costante trasformazione del pensiero e del vissuto contemporaneo all’interno di un reciproco rispetto che smentisca chi vuole strategicamente rendere sinonimi le parole multiculturalità e conflitto. Con Agora Cross il Museo dei Mercati di Traiano diviene piazza cross mediale di diverse musiche e arti per diversi pubblici. E’ per ogni età la trascinante voce della musicista angolana Tasha Rodrigues e la sua grinta ed energia per rimandare l’incontro tra culture, interpretando grandi canzoni di famose interpreti africane e brasiliane, ma anche di musica d’autore italiana. L’artista che ha dato vita a diverse piazze con la sua musica, renderà di nuovo il Museo una vera agorà accogliendo persone di ogni età per dare vita ad un rito di condivisione e divertimento nello stile di Miriam Makeba. Una piazza sana che fa entrare tutti con la curiosità di incontrare nuovi mondi e sonorità condivise nel segno della buona musica e di grandi professionisti. La band di Tasha Rodrigues sarà composta da Saverio Martucci (tastiere), Michele Telegramma (Basso) e Fulvio Ianiro (percussioni). Il concerto di Tasha Rodrigues si svolgerà nella Grande Aula, sala di ingresso dalle 21 alle 22.45.

Leggi di più...

Torpignattara incontra l’Afghanistan

Domenica 2 dicembre 2018 presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis in via Casilina, 665 dalle 15 alle 21 si tiene l'evento Torpignattara incontra l'Afghanistan. Durante la giornata si terrà la presentazione del libro Dall'Hindu Kush alle Alpi – Viaggio di un giovane afghano verso la libertà, musica e danze afgane, proiezione di Art Bridge e a finire cena afgana.

Leggi di più...

Mubin Dunen alla Taverna Curdo Napoletana

Mercoledì 28 novembre 2018 dalle ore 20 in via Casilina, 607 Bazar Taverna Curdo Napoletana ospita Mübin Dünen, cantautore e compositore curdo di fama mondiale, capace nel corso degli anni di mischiare le tradizioni musicali mediorientali con le sue esperienze sonore internazionali. I molteplici incontri con artisti europei e asiatici gli hanno permesso di sviluppare uno stile, ("contaminato") personale sia nell'esecuzione che nella composizione, nonché di mettersi alla prova in moltissimi ambiti, dalla composizione di colonne sonore per il teatro fino a veri e propri esperimenti elettronici.

Leggi di più...

Adjugada quartet in concerto

Venerdì 30 Novembre 2018 alle ore 21 presso il Teatro Studio Gianni Borgna all’Auditorium Parco della Musica, Viale De Coubertin 30, il quartetto Ajugada Quartet presenta il disco d’esordio "Hand Luggage” che uscirà proprio lo stesso giorno del concerto per la Filibusta Records. Un progetto tutto al femminile ideato da quattro straordinarie musiciste che hanno deciso di collaborare e condividere la loro passione per la musica. L’eleganza ed il personalissimo timbro vocale di Antonella Vitale si sposa perfettamente con l’armonia e il sound di Gaia Possenti al piano, Giulia Salsone alla chitarra e Danielle Di Majo al sax alto/soprano. Con loro sul palco uno special guest d’eccezione come polistrumentista cubano Juan Carlos Albelo Zamora.

Leggi di più...

Mostra dell’artista Mokodu Fall su Nelson Mandela

Giovedì 8 novembre 2018 alla Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si tiene l'inaugurazione della mostra pittorica dell'artista senegalese Mokodu Fall in occasione dei 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela. realizzata in collaborazione con il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Sudafricana. L'artista, attraverso le sue opere, rappresenta Mandela come simbolo di cultura, di coraggio, di pace, di perdono e di fratellanza. Le nuove tele di Mokodu, tutte dedicate alla straordinaria figura di Mandela. La mostra resta allestita fino a sabato 24 novembre 2018.

Leggi di più...