Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Convegno finale di Re-Lab: start up your business

Martedì 10 giugno 2014 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso l'Istituto dell'Enciclopedia italiana, Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 si terrà il Convegno finale del progetto Re-Lab: start up your business volto a promuovere iniziative imprenditoriali di persone Titolari di Protezione Internazionale (TPI), fornendo competenze e strumenti utili all’avvio di attività economiche, accompagnando le persone in un percorso di orientamento e formazione e sostenendo la creazione di nuove imprese.

Leggi di più...

Benvenuta Cambogia

Domenica 1 giugno 2014 dalle ore 10 alle ore 24 l’Associazione La via del fare insieme a quella dei Volontari di Capitano Ultimo Onlus, metteranno a disposizione i loro spazi nel Parco della Mistica, per la presentazione di Benvenuta Cambogia, un evento che unisce due culture e paesi tanto diversi, Cambogia ed Italia, ma riuniti per questa particolare occasione.
Accogliendo una numerosa rappresentanza dell’unica Comunità Cambogiana in Italia, i progetti solidali di “IDA ONLUS” che opera con i ragazzi di strada di Phnom Penh, l’esperienza della Casa Famiglia di Capitano Ultimo, le testimonianze di viaggiatori, artisti e musicisti, si svolgerà una grande festa per le famiglie, ad ingresso libero e gratuito per tutti, condividendo momenti di gioco, sport, informazione, conoscenza, solidarietà e divertimento, arricchito da musica, danze e pietanze tipiche khmer cucinate sul posto.

Leggi di più...

Nuovi scenari socio-linguistici Richiedenti asilo, migranti, interpreti e nuovi scrittori

Synergasia - Cooperativa Sociale Onlus in collaborazione con IDOS - Centro Studi e Ricerche invita mercoledì 4 giugno 2014, dalle ore 16.30 alle ore 19 presso la Sala Marconi, Radio Vaticana, Piazza Pia 3 (via della Conciliazione) alla presentazione del Numero monografico 3-4/2013 – Nuova Serie della rivista Affari Sociali Internazionali Nuovi scenari socio-linguistici Richiedenti asilo, migranti, interpreti e nuovi scrittori. Il volume sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti.

Leggi di più...

Ayudemos a Valparaìso

Domenica 1 giugno 2014 alle ore 20 presso la Casa della Cultura, Via Casilina 665, si terrà la serata di beneficenza Ayudemos a Valparaìso, il cui ricavato sarà devoluto a favore delle vittime dell'incendio che ha colpito Valparaíso. La serata, con arte, musica, poesia e artigianato, è organizzata dal Circolo Cileno-Italiano di Roma, con il patrocinio dell'IILA, l'Ambasciata del Cile in Italia e l'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale.

Leggi di più...

Indebito

Giovedì 29 maggio 2014 ore 18:30 presso il Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4, (M Colosseo) ci sarà la proiezione del documentario Indebito di Andrea Segre.

Leggi di più...

The best of Balkan Florence Express 2013 a Roma

Tre giorni di proiezioni ed eventi dal 27 al 29 maggio 2014 con raccolta fondi per le popolazioni dei Balcani colpite dalla peggiore inondazione degli ultimi 120 anni. Il Balkan Florence Express in collaborazione con Oxfam ItaliaIl Kino porta a Roma il meglio della selezione del BFE 2013, nell'ambito di una tre giorni balcanica che si terrà dal 27 al 29 maggio 2014. Martedì si terrà una serata inaugurale con minireading con Dario D'Amato, letto da Aurora Peres, Anna Giurickovic Dato, letta da Daniela Calò e un possibile quanto irrinunciabile Quadraro balcanico di Marcello Olivieri. Ci saranno incursioni musicali dei Taraf de Gadjo, Barbara Eramo &Stefano Saletti e in anteprima assoluta il nuovo coro Chaosity.

Leggi di più...

Afro night

Domenica 25 maggio 2014 alle ore 20 presso l'associazione Loo Tech in via Sorrento, 12 Destination West Africa invita alla serata conclusiva per le scuole di danza e percussioni di Roma per condividerne il progetto artistico e il lavoro svolto nel corso dell'anno. Un momento di incontro per tutti gli allievi, maestri e appassionati d'Africa con cena e jam session di percussioni con Abdoukhadre Diop, El Hadji Mabye, Ruggero Artale e Cabine dit Bifalo Kouyate.

Leggi di più...

Freschi di traduzione – Encres fraîches

Giovedì 29 maggio 2014 ore 18.30 presso la Sala Capizucchi del Centro studi italo-francese, piazza Campitelli 3, si terrà l'incontro Encres fraîches – Freschi di traduzione evento conclusivo del laboratorio di traduzione Fabrique européenne des traducteurs / La Fabbrica europea dei traduttori Atelier français-italien. Dopo nove settimane di lavoro presso le case del traduttore di Looren (Wernetshausen, Svizzera) e di Arles (CITL), sei giovani traduttrici francesi e italiane presenteranno a Roma (e a Parigi) i testi che hanno tradotto.

Leggi di più...

Presentazione del libro ‘Stronzo nero’ di Mor Amar

Giovedì 29 maggio 2014 alle ore 16,30 presso la sede di Programma integra, c/o Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, via Assisi 41, si terrà la presentazione del libro di Mor Amar, Stronzo nero. L’intento di Programma integra, attraverso la presentazione di questo interessante libro è quello di diffondere e sponsorizzare un ‘germe sano’, quello della forza d’animo e della resilienza, come mezzi insostituibili di rinascita umana.

Leggi di più...

Festa Multietnica alla Biblioteca Basaglia

Martedì 27 maggio 2014 alle ore 17.30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Basaglia e il Servizio Intercultura, in occasione della fine del corso di italiano per stranieri, organizzano una Festa Multietnica aperta a tutti con letture, testimonianze, buffet di piatti da tutto il mondo e il concerto del gruppo Kermesse dell'associazione Prime Italia, primo gruppo musicale a Roma formato da rifugiati.

Leggi di più...

Il pane e la vita

Giovedì 22 maggio 2014 alle ore 18:30 al Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4 verrà proiettato il documentario Il pane e la vita di Stefano Collizzolli (Italia 66').

Leggi di più...