Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

MaTeMù è Altrove

Giovedì 28 marzo 2019 al Ristorante Altrove in via Girolamo Benzoni 34 alle 21.30 l’ensemble formato dai tre giovani musicisti di MaTeMù si esibirà in concerto facendo dialogare Cesaria Evora, Djavan e Maya Andrade con alcuni brani originali di Federica Butera, in lingua spagnola. Alle 20.30 cena interculturale.

Leggi di più...

Storia dell’immigrazione straniera in Italia

Giovedì 11 aprile 2019 alle ore 16,30 presso il Bibliopoint Giuseppe Di Vittorio, via Aquilonia 50, Michele Colucci presenta il suo lavoro Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni. Saluti introduttivi di Paolo Fallai, Presidente Biblioteche di Roma, Claudio Dore, Dirigente scolastico I:I:S:S: Di Vittorio-Lattanzio. Oltre all'autore interviene Ilenia Rossini, Università La Sapienza di Roma.

Leggi di più...

Il Cibo Narrato dalla Palestina Occupata

Mercoledì 27 marzo 2019 dalle ore 19 in via Casilina 607 BAZAR - Taverna Curdo Meticcia invita alla presentazione di "Ricette di Confine" insieme all'autrice Silvia de Marco e all'illustratrice Chiara de Marco. Ad accompagnare la presentazione gli scatti di Daniele Napolitano e a seguire la cena meticcia con le ricette palestinesi di Abdallah di Medio Oriente in cucina e quelle mediorientali di Evren Kuru, Xerip Siyabend e Zennun Karakas.

Leggi di più...

Diamo una “casa” alle attività di Baobab Experience!

Domenica 24 marzo 2019 dalle 12 al presidio di Baobab Experience in Piazzale Spadolini è previsto un pranzo sociale a cura di Oneworldkitchen per chiedere al Comune di Roma e a Ferrovie dello Stato, uno spazio polifunzionale dove svolgere le attività dell'associazione. A seguire musica dal vivo di Adriano Bono e attività di accoglienza insieme alla cittadinanza attiva. 

Leggi di più...

Festa di Nowruz alla Sapienza

Giovedì 21 marzo 2019 dalle ore 15 alle 17 presso nell'Aula Magna dell'Edificio Marco Polo - Dipartimento Istituto italiano di Studi Orientali Università La Sapienza in Circonvallazione Tiburtina, 4 è previsto un intero pomeriggio dedicato all'Iran con musica, poesia, danze, arti visive, cibo e molto altro per celebrare la Festa del Nowruz, capodanno persiano.

Leggi di più...

KIRIKÙ un eroe piccolo piccolo

Dall'Africa a Roma, una storia che parla di fratellanza tra i popoli e del potere di un singolo bambino di contribuire alla vittoria del bene sul male. Al Teatro Vascello, via G. Carini 78, va in scena fino a domenica 14 aprile 2019  lo spettacolo per bambini KIRIKÙ un eroe piccolo piccolo. Adattamento teatrale e regia di Danilo Zuliani, a cura dell'Associazione Nomen Omen.

Leggi di più...

Albania casa mia

Mercoledì 20 marzo 2019 alle ore 21 presso Città Dell'Altra Economia in Largo Dino Frisullo, all'interno del Festival A ciascuno piace l'altro promosso dall’Ufficio Antidiscriminazioni Razziali-Presidenza del Consiglio dei Ministri (UNAR) in occasione della Settimana di azione contro il razzismo 2019, va in scena lo spettacolo Albania casa mia del regista Paolo Virzì, un monologo che accompagna gli spettatori in una storia fatta di parole, immagini e sudore, attraverso le vicende di due personaggi, Alexander e Aleksandros. Entrambi albanesi, i due personaggi, nonostante la differenza di età e di esperienze, vivono sulla propria pelle le stesse viscerali e contrastanti emozioni.

Leggi di più...

La percezione della politica estera e della sicurezza

Mercoledì 20 marzo 2019 presso il Circolo ufficiali delle forze armate d'Italia in via XX Settembre, 2, l'Institute for Global organizza l'incontro dal titolo La percezione della politica estera e della sicurezza: come i media, i social media e i nuovi strumenti di comunicazione favoriscono la percezione dei grandi eventi della politica estera e della sicurezza in Italia e nel mondo. Intervengono Alberto Negri, giornalista, Maria Cuffaro, giornalista, Fabrizio Ciocca, sociologo, Nicola Pedde, Direttore di IGS.

Leggi di più...

Capodanno Persiano

Sabato 23 marzo 2019 presso la Casa dell'Architettura in Piazza Manfredo Fanti 47, si festeggia il Capodanno persiano. Alle 19 saluti del Presidente dell'ordine degli Architetti di Roma e Provincia, spettacolo teatrale del regista iraniano, Ali Shams, concerto di musica tradizionale persiana a cura dell'orchestra Toranj e a finire rinfresco con degustazione di piatti della cucina persiana e italiana.

Leggi di più...

Soumaïla Diawara – La nostra civiltà

Giovedì 4 aprile 2019 dalle ore 17 presso Nuovo Cinema Palazzo, piazza dei Sanniti 9 a, RomaFestival di storia presenta Concerto poetico Soumaïla Diawara “la nostra civiltà”. Il cammino di un uomo africano attraverso “la nostra civiltà”, tra i ricordi della terra natia, troppo presto abbandonata, e i segni devastanti del capitalismo e dell’imperialismo. Una civiltà sfruttata, la sua, che si contrappone ad una civiltà del potere. L’autore, nella sua riflessione, non lascia scampo e ci pone davanti ad un bivio; o l’uomo, o il denaro. Il tutto condito da una forma poetica semplice, spontanea ma decisa.

Leggi di più...

Capodanno della Mesopotamia: cucina musica e presentazione del libro Curdi

Mercoledì 20 Marzo 2019 in via Casilina 607 al BAZAR - Taverna Curdo Meticcia si aspetta il 2631esimo Newroz celebrandolo in condivisione come festa e auspicio di liberazione per tutti i popoli oppressi, in primis quello curdo, con una grande cena iraniana-curdo-turca accompagnata dal musicista curdo Mübin Dünen e dal suo partner musicale Giano e preceduta alle 19.30 dalla presentazione del libro Curdi di Antonella De Biasi, co-autrice insieme a Giovanni Caputo, Kemal Chomani e Nicola Pedde.

Leggi di più...

Quale Europa di pace

Venerdì 22 marzo 2019 alle ore 18.15 presso il salone della Comunità di base di San Paolo in via Ostiense 152/B si terrà l'incontro Quale Europa di pace. Intervengono: Gianna Radiconcini - EuropaNow, Mario Campli - già consigliere del Comitato Economico e Sociale Europeo, Luigi Sandri - Redattore Confronti.

Leggi di più...

Vento Sonoro del Mediterraneo

Sabato 30 marzo 2019 alle ore 20.30 presso l'Associazione Culturale Incontrando in via delle Quattro fontane, 21/c si tiene lo spettacolo Il Vento Sonoro del Mediterraneo.Viaggio dal Flamenco alla musica Mediterranea Orientale. Lo spettacolo sarà preceduto dalla cena a buffet dai sapori mediterranei alle 20.30.

Leggi di più...

Il Nawroz Newroz Nowroz – Cerimonia sotto il Tappeto volante

In occasione del Nawoz Newros Nowroz, il Capodanno persiano, festa comune a diverse culture, giovedì 21 marzo 2019 dalle 16 alle 20 in via Nizza, 138 il Tappeto Volante, realizzato con i rifugiati curdi di Ararat, ospita un percorso di autonarrazione delle comunità esuli che lo festeggiano, per disegnare attraverso il loro sguardo una inedita visione di Roma.

Leggi di più...

Donne Africane In “Movimento”

Sabato 23 marzo 2019 dalle 17 alle 19.30 presso l'Associazione Centofiori in via Goito, 35/b l'Associazione Histoires invita al convegno Donne Africane In "Movimento" per parlare della condizione lavorativa delle Donne Africane, in Italia e nei loro Paesi d'origine. Donne africane in "movimento", inteso sia come unione organizzata (soprattutto associazioni o coop territoriali) allo scopo di ottenere vantaggi e risultati comuni, che come ricerca di luoghi, diversi da quelli di origine, in cui lavorare e cercare un'integrazione purtroppo non sempre facile. Il mondo del lavoro "al femminile", dunque, visto attraverso le testimonianze di Donne Africane ed Italiane che cooperano ed interagiscono tra loro. Alla fine del convegno, sarà offerto un piccolo rinfresco.

Leggi di più...

Raccontare la diaspora – Vita quotidiana in un campo profughi

Venerdì 22 marzo 2019 alle 18 in via Attilio Hortis 38 il Centro Documentazione Palestinese invita a partecipare all’incontro informativo sulle condizioni di vita nei campi profughi palestinesi e sul diritto al ritorno. All’incontro parteciperà Wisam al-Jaafari, autore di due cortometraggi sulla vita nei campi profughi: Without waves e Auguri per la nuova vernice che verranno proiettati durante l’incontro.

Leggi di più...

Ciliegi in fiore: Hanami e Aperitivo

Domenica 24 marzo 2019 alle ore 17.30 l'Associazione Culturale Kairòs invita all'evento Ciliegi in fiore: Hanami e Aperitivo, una passeggiata guidata per festeggiare e godere della bellezza degli alberi in fiore e in particolare dei ciliegi presso il laghetto dell`EUR. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...