Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Seminario di danze tzigane

Sabato 25 febbraio 2017 dalle ore 12 alle ore 14 presso San Lò in via Tiburtina Antica, 5/b Officina Est! invita al seminario dedicato alle danze tzigane di Natalia Bonanese. Questo appuntamento sarà dedicato alle danze balcaniche: si impareranno i passi legati alla tradizione cocek attraverso lo studio di una coreografia.

Leggi di più...

Per non dimenticare e altri racconti

Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 17 in Via dei Savorgnan 40 il Centro Documentazione Palestinese, in collaborazione con Edizioni Q, invita a partecipare alla lettura di Per non dimenticare e altri racconti, di Jamal Bannura. Presentazione di Wasim Dahmash (Edizioni Q) e lettura di Enrico Frattaroli (Regista, autore di teatro).

Leggi di più...

Silkdance Workshop

Sabato 25 febbraio 2017 dalle ore 15 alle ore 19 presso San Lò in via Tiburtina Antica, 5/b si terrà il primo incontro introduttivo alla Silkdance, fusione di danze dell’Asia, del Medio Oriente, danza espressiva e teatro danza. Il primo workshop sarà dedicato all'Uzbekistan e le sue danze.

Leggi di più...

Oltre l’Hotspot

Giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 19 presso la Libreria Assaggi in via degli Etruschi, 4 si terrà la tavola rotonda sul tema dell'accoglienza Oltre l'Hotspot organizzata da Amnesty International. Intrvengono Leonardo Palmisano; Gianluca Nigro; Domenico Verdoscia; Maria Carla Indice oltre ai rappresentanti di Baobab Experience e Refugees Welcome Italia.

Leggi di più...

Diritti umani subito

Martedì 28 febbraio 2017 alle ore 18 presso la Biblioteca Franco Basaglia in via Federico Borromeo, 67 Amnesty International presenta Diritti umani subito un incontro con il gruppo locale di Amnesty International Italia che attraverso attraverso video, giochi di ruolo e domande farà conoscere campagne, strategie e azione dell’associazione umanitaria nel mondo.

Leggi di più...

Ambasciatori di Pace e di Amicizia dall’Iran

In occasione della giornata internazionale della lingua madre indetta dall'UNESCU, sono arrivati a Roma cinque giovanissimi ambasciatori di Pace e di Amicizia dall'Iran per portare in scena, insieme ai loro coetanei italiani, una recita bilingue basta sulle storie epiche dello Shahname (Il libro dei re persiani) insieme agli alunni dell'Istituto San Giuseppe Calassanzio che invece rappresenteranno la leggenda della nascita di Roma e il Cesare Augusto,  accompagnati dal coro dell'istituto. Appuntamento martedì 21 febbraio alle ore 15 nel teatro dell'Istituto San Giuseppe Calasanzio, via Cortina d'Ampezzo, 256.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Iran Etichettato sotto

Leggere Rumi a Roma

Mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 18.30 presso l'Istituto Tevere in via Monte Brianzo, 82 l'Istituto Tevere e CIPAX invitano al primo appuntamento del ciclo di incontri intitolato Leggere Rumi a Roma. Si tratta di incontri dedicati alla lettura di brani scelti dal Mathnawī, l'opera principale di Mawlānā Jalāl al-Dīn Rūmī, preceduta da una breve introduzione e seguita dalla meditazione e condivisione di impressioni ed emozioni suscitate dalla lettura. A seguire momento conviviale.

Leggi di più...

Settimana mondiale dell’Armonia e del Dialogo tra le Fedi

Il Tavolo Interreligioso di Roma organizza a partire dal corrente mese di febbraio, nel contesto della World Interfaith Harmony Week (Settimana mondiale dell’Armonia e del Dialogo tra le Fedi) promossa dalle Nazioni Unite, un ciclo di eventi dedicati ai temi del dialogo, della conoscenza e della condivisione di esperienze culturali e artistiche tra fedi e tradizioni differenti radicate nel nostro territorio. Sono previste visite guidate nei luoghi di culto della Capitale, il Convegno “Processi di trasformazione della scuola italiana nella società plurale” e infine la Mostra “Lo spirituale nell’arte: Espressioni di armonia tra le fedi”. Attività fino a sabato 4 marzo 2017.

Leggi di più...

Quintetto Lunfardo in concerto

L'Ambasciata Argentina in Italia - Casa Argentina, in via Veneto 7, invita al concerto del Quintetto Lunfardo, che si terrà giovedì 16 febbraio 2017 alle ore 18,30. Accanto al repertorio dedicato a Piazzolla, il Quintetto Lunfardo desidera diffondere la musica di compositori di tango contemporanei e di altri compositori attivi nella scena contemporanea.

Leggi di più...

Fuocoammare

Venerdì 17 febbraio 2017 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7, si terrà la proiezione del film documentario Fuocoammare, di Gianfranco Rosi (2016, 108'). Gianfranco Rosi è andato a Lampedusa, nell'epicentro del clamore mediatico, per cercare, laddove sembrerebbe non esserci piú, l'invisibile e le sue storie. Seguendo il suo metodo di totale immersione, Rosi si è trasferito per piú di un anno sull'isola facendo esperienza di cosa vuol dire vivere sul confine piú simbolico d'Europa raccontando i diversi destini di chi sull'isola ci abita da sempre, i lampedusani, e chi ci arriva per andare altrove, i migranti.

Leggi di più...

Visioni Sociali

Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2017, presso il Cinema Trevi, vicolo del Putarello 25, il quarto appuntamento di Visioni Sociali, a cura di Maria Coletti, per riflettere a 360 gradi sulle dinamiche sociali, politiche, culturali, narrate dal cinema italiano, e non solo. All'interno il programma completo.

Leggi di più...

Cena pakistana

Giovedì 16 febbraio 2017 presso il Ristorante El Pueblo in via G. de Vecchi Pieralice 34-36 Gustamundo presenta Cena pakistana preparata dallo chef Ilyas, rifugiato politico proveniente dal Kashmir e scappato un anno fa dalla guerra tra India e Pakistan. Il menù sarà composto dai piatti tipici: Biriani (piatto unico con riso e carne) e Khiir (dolce con latte, uvetta, mandorle e pistacchi).Contributo per la cena, incluso bevanda 20 euro. E' richiesta la prenotazione.

Leggi di più...

Programma UE “Europa per i Cittadini”: Bandi per gemellaggi fra città, network europei, memoria storica e integrazione dei migranti – Showcase progetti vincitori”

Martedì 21 febbraio 2017, ore 9.30-13.30, presso la Biblioteca Nazionale di Roma, viale Castro Pretorio 105, sarà organizzato il convegno nazionale "Programma UE “Europa per i Cittadini”: Bandi per gemellaggi fra città, network europei, memoria storica e integrazione dei migranti - Showcase progetti vincitori". In tale occasione saranno presentati i Bandi per sovvenzione offerti dal Programma "Europa per i Cittadini" e saranno presentati alcuni dei progetti italiani finanziati. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.

Leggi di più...

Festa per la pace

Domenica 19 febbraio 2017 presso Planet Roma, via del Commercio, 36, si terrà la Festa per la Pace, un'iniziativa della Campagna "A Pace e Acqua! Diritto all'acqua, diritto alla vita" , il cui ricavato contribuirà alla realizzazione di un pozzo d’acqua in un campo profughi in Giordania, in collaborazione con Caritas Giordania.

Leggi di più...

Poesia visiva, dimostrazione-spettacolo di danza classica odissi

Giovedì 16 febbraio 2017, ore 17, l'Associazione culturale Orchestes organizza presso la Biblioteca archivio storico Comunale di Frascati, Sala degli specchi, via Giacomo Matteotti 32, "Poesia visiva", dimostrazione-spettacolo di danza classica odissi dell'India a cura di Marialuisa Sales. Poesia e letture a cura di Neriene. Ingresso libero.

Leggi di più...