Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

L’arte buddhista

Martedì 26 luglio 2016, ore 11.00 presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’in via Merulana, 248 si terrà la conferenza L’arte buddhista di Hidemichi Tanaka, Professore Emerito dell’Università del Tohoku con la partecipazione dei componenti del comitato scientifico italiano della mostra “Capolavori della scultura buddhista giapponese”.

Leggi di più...

Orizzonti.tv: un progetto di alfabetizzazione finanziaria

Rimesse, microcredito e…tanto altro! Esiste un canale televisivo sul web dove è possibile conoscere in maniera divertente tutti gli aspetti della finanza inclusiva, la finanza buona ed accogliente che si compone del microcredito, della microfinanza, della finanza islamica e di tanto altro. Il canale si chiama Il viaggio di Missih e rientra nella programmazione della web television Orizzonti.tv, un’emittente che affronta le tematiche economiche e finanziarie con un linguaggio semplice, comunque capace di fornire con chiarezza tutte le informazioni necessarie per riflettere e decidere in merito alla propria finanza quotidiana. Il viaggio di Missih nasce dalla collaborazione di ORIZZONTI.TV e l’Associazione di Volontariato Migranti e Banche e conduttore della trasmissione è Marco Marcocci, presidente dell’Associazione ed esperto della materia.

Leggi di più...

Guerre e pace filmfest

Dal 25 al 31 luglio 2016 al Forte Sangallo di Nettuno si terrà la quattordicesima edizione del Guerre e pace filmfest: lungometraggi, documentari e presentazioni di libri a ingresso gratuito. Tema della quattordicesima edizione: “Esodi di guerra”. Il programma della 7 giorni di festival si apre lunedì 25 luglio alle 20:30 con i saluti al pubblico. Alle ore 21.15 la prima proiezione, della sezione documentari - organizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà – con Fuocoammare, di Gianfranco Rosi, che ha per oggetto l'isola di Lampedusa e gli sbarchi di migranti che la interessano, vincitore dell'Orso d'oro per il miglior film a Festival di Berlino.

Leggi di più...

Iraq 2016: Rinascere dall’acqua

Mercoledì 20 luglio 2016, dalle ore 9 alle ore 11.30 all'Università La Sapienza, Rettorato, Aula Degli Organi Collegiali, si terrà l'incontro Iraq 2016: Rinascere dall'acqua. L’evento intende promuovere la cooperazione tra l’Ambasciata irachena a Roma, l’Ambasciata italiana a Bagdad e la Sapienza per mettere in luce la realtà culturale, ambientale e storica irachena. L’incontro è finalizzato a supportare la richiesta irachena per l'immissione delle Marshlands del sud dell'Iraq, nella lista di siti sotto patrimonio UNESCO, in questi giorni sottoposto a valutazione.

Leggi di più...

iMusic Summer Night

Martedì' 19 luglio 2016 ore 21 al Lian Club, ormeggiato sotto Ponte cavour, Lungo Tevere dei Mellini 7, ci sarà iMusic Summer Night: due jazz combos, una big band, le percussioni e il suono del Mediterraneo dei Med in Suk, l'iMusic Balkan Dream, fragoroso ensemble di musica dei balcani, nello storico locale romano ormeggiato sotto Ponte Cavour che ospita una rassegna di gruppi nati tra le mura dell'iMusic School Rome.

Leggi di più...

The black is the new black

Giovedì 21 luglio 2016 alle ore 21 presso lo Spazio Diamante, Via Prenestina 230/b, si terrà lo spettacolo The black is the new black (il nero sta bene su tutto - secondo studio), laboratorio e spettacolo con 8 migranti del C.A.R.A. Staderini a cura di Gianluca Riggi / Black Reality con la collaborazione di Carlo Gori, Elena Garrafa, Paola Di Sabatino, Boutros Popos.

Leggi di più...

Mandela Day

Lunedì 18 luglio 2016, all’interno della manifestazione Roma Incontra il Mondo a Villa Ada, si celebrerà il Mandela Day, ovvero la Giornata internazionale per la cultura della pace. Alle ore 19 verrà proiettato il video di Massimo Ghirelli, Mandela Dance; alle ore 19:30 si terrà l'incontro Roma cammina con Mandela per la pace contro il razzismo.

Leggi di più...

Frida I am

La Compagnia Atacama presenta lo spettacolo dedicato a Frida Kahlo FRIDA AM I di e con Federica Gumina che andrà in scena da giovedì 14 a sabato 16 luglio 2016 alle ore d 21 al Teatro Tor Bella Monaca, via Bruno Cirino.

Leggi di più...

Concorso letterario nazionale Lingua Madre

Riparte la XII edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, un concorso diretto a tutte le donne straniere, anche di seconda o terza generazione, residenti in Italia che, utilizzando la nuova lingua d’arrivo (cioè l’italiano), che vogliono approfondire il rapporto tra identità, radici e il mondo “altro”. Una sezione speciale è dedicata alle donne italiane che vogliano farsi tramite di queste culture diverse, raccontando storie di donne straniere che hanno conosciuto, amato, incontrato e che hanno saputo trasmettere loro “altre” identità. La scadenza del concorso è il 31 dicembre 2016.

Leggi di più...

Dinner in Red: La Cena Cinese da Guinness

Lunedì 18 luglio 2016 alle ore 20 a Tivoli in Piazza Del Plebiscito, si terrà l'evento Dinner in Red: La Cena Cinese da Guinness, all'interno della Settimana della Cultura Cinese. 50 tavoli in bianco, 500 commensali in rosso, per un omaggio ai colori del Dragone. Un menù cinese studiato per l'occasione da Gianni Catani e Jing Shan, chef del Ristorante Kaiyue di Roma che cucineranno sul posto.

Leggi di più...

Cosa succede in città

Mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 17 presso i locali del CAG MaTeMù del CIES, via Vittorio Amedeo II 14, si terrà la presentazione dei risultati del progetto Cosa succede in città. Percorsi di cittadinanza e avvicinamento ai luoghi e a servizi istituzionali della città di Roma.

Leggi di più...

East Forum 2016. Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza

Giovedì 14 luglio 2016 dalle ore 8 alle ore 14, presso Roma Eventi, Via Alibert 5, si terrà l’East Forum 2016, che affronterà il tema La Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza. l focus sarà sulla crisi dei migranti, la principale sfida che oggi il Vecchio Continente si trova ad affrontare. Sfida a sua volta foriera di altre sfide: quella dell’integrazione sociale dei nuovi arrivati, come anche quella della sicurezza da garantire sul territorio europeo – soprattutto a fronte della minaccia terroristica di stampo islamico.

Leggi di più...

Uno Sguardo sull’India

Da giovedì 7 a sabato 9 luglio 2016 in vari luoghi di Anzio si svolgerà la manifestazione Uno Sguardo sull’India, dedicato all'industria indiana della Manifattura e del Tessile, organizzata dall’Ambasciata dell’India a Roma in collaborazione con AQ International e dai suoi Partners UNSIC-ENUIP-ENASC. Sarà presente l’Ambasciatore dell’India in Italia S. E. Anil Wadhwa ed una delegazione del Governo indiano.

Leggi di più...

RomAfrica Film Festival

Ritorna nella capitale il RomAfrica Film Festival, la seconda edizione della rassegna del cinema africano che si svolgerà alla Casa del Cinema di Villa Borghese da mercoledì 13 a sabato 16 luglio 2016. Un festival del cinema africano a Roma per far conoscere l’Africa attraverso il cinema. La rassegna si articolerà in proiezioni pomeridiane e serali con la più interessante produzione cinematografica recente africana.

Leggi di più...

Loro di Napoli

All'interno della rassegna cinematografica Cinemario, sabato 16 luglio 2016 al Museo della mente all'interno del complesso del Santa Maria della Pietà, piazza Santa Maria della Pietà 5, verrà proiettato il film Loro di Napoli di Pierfrancesco Li Donni, la storia dell'Afro-Napoli, una piccola squadra di calcio napoletana, quasi totalmente composta da giocatori migranti. Sarà il regista PierFrancesco Li Donni a presentare il suo film insieme a Francesco Di Trapani.

Leggi di più...

Leggere, ridere, crescere

Giovedì 21 luglio 2016 dalle ore 17.30 alle ore 22 in via del Pigneto, 22 la Biblioteca Goffredo Mameli ospiterà l'evento di raccolta fondi all'interno del Laboratorio Leggere, ridere, crescere. Una merenda per i piccini e aperitivo per i più grandi nel cuore del Pigneto: il ricavato andrà interamente ai progetti della Campagna Biblioteche Solidali, a sostegno del diritto alla lettura nei Paesi del Sud del Mondo.

Leggi di più...