Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Festa Multietnica alla Biblioteca Basaglia

Martedì 27 maggio 2014 alle ore 17.30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Basaglia e il Servizio Intercultura, in occasione della fine del corso di italiano per stranieri, organizzano una Festa Multietnica aperta a tutti con letture, testimonianze, buffet di piatti da tutto il mondo e il concerto del gruppo Kermesse dell'associazione Prime Italia, primo gruppo musicale a Roma formato da rifugiati.

Leggi di più...

Il pane e la vita

Giovedì 22 maggio 2014 alle ore 18:30 al Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4 verrà proiettato il documentario Il pane e la vita di Stefano Collizzolli (Italia 66').

Leggi di più...

Lo Sport unisce: una giornata di sport. musica e integrazione

Sabato 24 maggio 2014 alle ore 10, alla Città dei Ragazzi, largo Città dei Ragazzi 1, si terrà un evento sportivo organizzato con l'intento di incentivare la pratica e la cultura sportiva come strumenti di partecipazione, inclusione e aggregazione sociale. Molti gli eventi che si susseguiranno durante l’intera giornata, solo per citarne alcuni: un torneo di calcio a 8, un’esibizione di aquiloni, una sfilata di bandiere e spettacoli musicali.

Leggi di più...

CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna

Le Associazioni Aniwe/Per Tutti e Insensinverso presentano lo spettacolo teatrale CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna. Lo spettacolo debutta venerdì 30 e sabato 31 maggio 2014 alle ore 21 presso l’associazione Insensinverso, via Vaiano 7/12. Apericena alle ore 20.

Leggi di più...

Kokeshi Rebel Fest

Domenica 25 maggio 2014 alle ore 15, presso Visiva in via Assisi 117 si terrà la prima edizione del Kokeshi Rebel Fest. Nella location vi saranno installazioni, videoproiezioni, esposizioni scultoree, pittoriche e fotografiche, performance di artiste di fama internazionale che narrano il Giappone e le sue contraddizioni.

Leggi di più...

Le donne nei media arabi

Domenica 25 maggio 2014 alle 18.30 la libreria GRIOT, via di S.Cecilia 1/a, presenta il libro Le donne nei media arabi. Tra aspettative tradite e nuove opportunità. Saranno presenti Renata Pepicelli, curatrice del volume, Ada Barbaro, docente di Lingua e letteratura araba all’Università “La Sapienza” di Roma, e alcune autrici dei saggi.

Leggi di più...

Pittrici Messicane Contemporanee

Mercoledì 21 maggio 2014 alle 18.30 l’Ambasciata del Messico in Italia e il Palazzo delle Esposizioni, Palazzo delle Esposizioni, Sala Cinema, Scalinata di via Milano 9, presentano la conferenza e la mostra Pittrici Messicane Contemporanee con la partecipazione della curatrice Maria Campitelli e della pittrice messicana Carmen Maza de del Mazo.

Leggi di più...

Concerto del Coro Latinoamericano

Il Coro Latinoamericano di Roma, presenta il 7° Festival Latinoamericano - 2014, occasione d’incontro di musica e arte latinaomericana, che ogni anno ospita formazioni corali, gruppi musicali italiani e stranieri che condividono con il Coro Latinoamericano di Roma brani del repertorio dedicato alla musica del grande continente latinaomericano. Appuntamento venerdì 23 maggio 2014 alle ore 20,30 nella Basilica di Sant'Eustachio, piazza di Sant'Eustachio 82.

Leggi di più...

Festival delle Terre

Da lunedì 19 a mercoledì 21 maggio 2014 al cinema L'Aquila, via L'Aquila 68, il Centro Internazionale Crocevia, nell’ambito del progetto Altre Visioni Mondo e delle iniziative dedicate all’ “Anno Internazionale dell’Agricoltura familiare” presenta tre pellicole che affrontano il tema dei diritti legati alla Terra. In programma Waking the Green Tiger (Cina, 2011), Even a bird needs a nest (Cambogia, 2012) e 9.70 il Documentario (Colombia, 2013).

Leggi di più...

Figli della luna. Vita e morte tra i pigmei della Nuova Guinea

Mercoledì 21 maggio 2014 alle ore 15,30 nella Sala conferenze del Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, piazza Guglielmo Marconi 14, l’etnologo e giornalista Maurizio Leigheb presenta il suo libro Figli della luna, il caso dei Pigmei Fa che vive in una sperduta valle sui monti della Nuova Guinea indonesiana.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Doping per sopravvivere alla fatica nei campi

In Provincia di Latina abita, vive e lavora la seconda comunità sikh più grande d’Italia dopo quella della provincia di Reggio Emilia. 12.000 persone stimate dalla Cgil che verosimilmente arriva alle 30.000 presenze. Come vivono e come lavorano questi migranti provenienti dalla regione del Punjab indiano? Lo rivela un dossier di InMigrazione onlus che verrà presentato venerdì 16 maggio 2014 alle ore 11 presso il Cesv - Casa del volontariato di Latina, viale Pier Luigi Nervi, snc.

Leggi di più...