Diversitalavoro






Sabato 24 e domenica 25 novembre, l'associaizone Destination West Africa, viale C.G. Liberazione 312, organizza un incontro dedicato al ritmo Kalan, con Mohamed Dabo per la danza, Sourakhata Dioubate per le percussioni e Hosman Coulibaly per il Balafon.


ll Master in “Mediazione Culturale Pediatrico Infantile”, III Edizione avrà inizio in seconda sessione il 2 dicembre 2012 e le iscrizioni resteranno aperte fino al giorno antecedente la data di presentazione. Il Master, organizzato dal Consorzio Interuniversitario For.Com, in collaborazione con Ubi Minor, ha come obbiettivo l'identificazione e l'inserimento della figura professionale innovativa del Mediatore Culturale Pediatrico Infantile, sia nei contesti dell’'immigrazione che in quelli della Cooperazione Internazionale.




La Rete Italiana Cultura Popolare con il Patrocinio del Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione presenta Indovina chi viene a cena?, progetto diffuso in diverse città d'Italia e nato da famiglie di migranti che hanno sentito il desiderio di aprirsi e aprire le proprie case all’incontro e alla condivisione offrendo una cena speciale, familiare, pensata per chi ha la “curiosità” d’incontrare l' “altro”. Per un sabato ogni mese sarà possibile andare a cena a casa di una famiglia di immigrati a Roma e provincia.






Presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia a Roma in Piazza della Repubblica 55-56, è allestita la mostra personale Sensiz - Senza te dell’artista turca Cenan Uyanusta, curata da Ferdan Yusufi e Stefano Ferracci con il coordinamento organizzativo di Giorgio Bertozzi e Laura Migotto. La mostra resterà a disposizione del pubblico fino al 30 novembre negli orari di apertura degli uffici.




Fino al 10 marzo 2013 sarà possibile visitare al Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale 194, la mostra Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente. La mostra organizzata in collaborazione con l'American Museum of Natural History di New York ripercorre il lungo viaggio da oriente verso occidente nel periodo tra il VII e il XIV secolo d.C, rappresentando la moltitudine di culture che animavano la Via della Seta attraverso la ricostruzione di quattro città simbolo: Chang'an (l'odierna Xi'an), Turfan, Samarcanda, e infine Baghdad.






Amka da' il via ad un corso intensivo di formazione per il volontariato internazionale in Congo dando la possibilità ad un gruppo di volontari di fare un’esperienza di volontariato internazionale. La durata del corso è annuale con cadenza di due volte al mese il giovedì dalle ore 18.30 alle 20.30 dal 25 Ottobre fino a Giugno e si svolgerà nella sede operativa di Roma in Via Flaminia Nuova 246. Il primo appuntamento, il 25 ottobre ore 18.30, sarà un incontro di presentazione, in cui sarà possibile iscriversi e condividere obiettivi e programma del corso. Per ragioni organizzative è importante segnalare la propria partecipazione al primo incontro entro il 19 ottobre.
Gusht 1991: Anija Vlora ankorohet ne Bari e ngarkuar me 20.000 shqiptare. Ti ishe midis tyre?
7 agosto 1991 una nave mercantile carica di zucchero parte dal porto di Durazzo. A bordo 20.000 albanesi, alla ricerca di un futuro migliore.
8 agosto 1991 la nave Vlora attracca al porto di Bari: uno tra i più imponenti sbarchi di migranti in Italia.
Oggi il regista italiano Daniele Vicari racconta nel suo nuovo film, La nave dolce, le immagini e i ricordi di quell'incredibile viaggio verso la libertà.
Eri anche tu su quella nave? Vuoi portarci la tua testimonianza? Descrivici la tua Vlora sulla bacheca ufficiale del film http://www.facebook.com/lanavedolce o via mail all'indirizzo: lanavedolce@gmail.com
Raccontaci la tua Vlora, la tua testimonianza potrà essere utilizzata durante gli eventi di promozione del film.




Sono ancora aperte le iscrizioni al Corso di percussioni africane con Ivan Navarra che si terrà il martedì dalle 20 alle 22 a Genzano di Roma, in via Italo Belardi 81. Il laboratorio prevede l’accompagnamento dei ritmi con le relative danze tradizionali grazie alla collaborazione con il gruppo Mandenko.