Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Destinazione …Europa

Fino a sabato 10 maggio 2014 sarà possibile partecipare alla manifestazione Destinazione ...Europa. Giornate di scambio culturale, organizzata l'Istituto Comprensivo Daniele Manin, che prevede eventi, mostre, laboratori, videoproiezioni aperte al quartiere.

Leggi di più...

Al di là del mare: documenti e narrazioni

Giovedì 8 maggio 2014 alle ore 19 presso la biblioteca Ennio Flaiano in via Monte Ruggero, 39 nell'ambito della rassegna Al di là del mare: documenti e narrazioni si terrà la proiezione del documentario di Paolo Aleotti su Lampedusa con la partecipazione di Erri De Luca. Avrà luogo inoltre l'inaugurazione della mostra fotografica Lungo i fiumi di Babilonia di Massimiliano Troiani.

Leggi di più...

Black Reality

Da martedì 13 a domenica 18 maggio 2014 presso il Teatro Vascello in Via G. Carini 78 si terrà la Rassegna di arti performative sulle migrazioni dal titolo Black Reality, di cui migranti e seconde generazioni sono importanti testimoni e soprattutto protagonisti e che rappresenta un primo monitoraggio, un tentativo di rete su Roma delle realtà associative e artistiche che indagano le nuove cittadinanze. Mercoledì 7 maggio 2014 alle ore 11.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa alla sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione, 4. Di seguito il programma completo.

Leggi di più...

Timbalaye: Poesia, Integrazione e Patrimonio

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata di Cuba in Italia invitano mercoledì 7 maggio 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 all’incontro Timbalaye: Poesia, Integrazione e Patrimonio. Intervengono Miguel Barnet, Onorevole e Presidente UNEAC (Unión Nacional de Escritores y Artistas de Cuba), Pedro de la Hoz, Vice Presidente UNEAC e Ulises Mora, Presidente “Timbalaye Internacional. ModeraSylvia Irrazábal, Segretario Culturale IILA.

Leggi di più...

Incontri con la collettività egiziana e bangladese

Nell’ambito del ciclo di eventi dedicati alla maggiori collettività migranti in Italia promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si terranno due incontri: Egitto, i doni del Nilo che vivono tra noi. Incontro con la collettività egiziana, giovedì 8 maggio 2014 e Bangladesh, un mondo da conoscere a chilometri zero. Incontro con la collettività bangladese, lunedì 12 maggio 2014. Entrambi gli incontri avranno luogo presso la Sala Convegni Banca Monte Paschi di Siena, Via Minghetti 30/a dalle ore 15 alle ore 18.

Leggi di più...

Incontro per una biblioteca e università migrante

Sabato 3 maggio 2014 alle ore 19, all'interno del capodanno bangladese che si terrà da giovedì 1 a lunedì 5 maggio al campo tra Via Ettore Fieramosca e Via Casal Bertone, l'associazione Transglobal promuove un incontro per la costituzione di una biblioteca e una università migrante, gestite dall'associazione Dhuumcatu. Chiunque, individui, associazioni, case editrici, librerie, volesse contribuire alla costituzione della biblioteca con qualche libro, può portarli al luogo dell'evento oppure contattare l'Associazione Transglobal o Dhuumcatu.

Leggi di più...

Giornata mondiale del Taijiquan e del Qigong

Sabato 26 aprile 2014 dalle ore 10 alle 13 presso il campo La Poveriera nel Parco di Colle Oppio, Viale della Domus Aurea, il Settore Taijiquan/Qigong ADO-UISP Comitato di Roma con il patrocinio del Municipio I propone un evento per la Giornata mondiale del Taijiquan e del Qigong, discipline cinesi per l’educazione e il benessere psico fisico. L’evento prevede dimostrazioni e lezioni aperte dei vari stili di Taijiquan e Qigong.

Leggi di più...

Festival dell’Oriente

Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2014 alla Fiera di Roma, arriva la magia dell’Oriente con il Festival dell'Oriente. Dopo l’ennesimo straordinario successo dell'ultima edizione, centomila metri quadrati di spazio coperto e scoperto saranno completamente a disposizione per imparare a conoscere l’Oriente. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.

Leggi di più...

La vita a Gaza sotto assedio

Giovedì 24 aprile 2014 alle ore 18 presso il salone della CdB S. Paolo in via Ostiense 152/b si terrà un incontro-dibattito in cui Rosa Schiano interverrà per parlare della situazione nella Striscia di Gaza. Rosa è appena arrivata in Italia da Gaza dove ha trascorso diversi mesi condividendo, come altri volontari internazionali, le condizioni di vita degli/delle abitanti della Striscia. Potrà rendere una testimonianza diretta di cosa sigifichi vivere sotto assedio. Alle ore 20 apericena italo-palestinese.

Leggi di più...

Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d’Autore

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d’Autore, mercoledì 23 aprile 2014 l'Instituto Cervantes di Roma apre le porte della sala esposizioni di piazza Navona a tutti i cittadini romani, ai turisti, agli studenti e ai curiosi per una lettura collettiva.
Dalle 18 alle 21, infatti, si terrà un reading dedicato agli autori spagnoli e latino-americani il cui centenario si celebra quest'anno: gli argentini Julio Cortázar e Adolfo Bioy Casares, il messicano Octavio Paz, il cileno Nicanor Parra e lo spagnolo Joan Vinyoli. Inoltre, verranno letti anche testi di Santa Teresa de Jesús, al secolo Teresa Sánchez de Cepeda Dávila y Ahumada, protagonista di un incontro di approfondimento il 28 aprile 2014 in via di Villa Albani, 16 presso la Biblioteca Maria Zambrano, coordinato da María Vargas Nogales.

Leggi di più...

Il Linguaggio Muto Della Natura. Percorsi d’arte nella cultura giapponese

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2014 presso il Museo Orto Botanico della Sapienza Università di Roma, Largo Cristina di Svezia 24, si svolgerà l'evento Il Linguaggio Muto Della Natura. Percorsi d'arte nella cultura giapponese, in collaborazione con l’Associazione Culturale Shizuka, Bonsai e Suiseki. La manifestazione sarà anche l’avvio della Festa di primavera, evento che da alcuni anni allieta le giornate primaverili romane permettendo serene passeggiate e visite guidate in un angolo cittadino dove, all’aperto e in strutture architettoniche storiche d’indubbio valore, sono coltivate più di 2500 specie botaniche diverse.

Leggi di più...

Circolo d’Amicizia tra Italia e Giappone

Mercoledì 23 aprile 2014 alle ore 16 l'associazione Tozai, Via Cardinal Mistrangelo 25, organizza il secondo incontro del Circolo d'Amicizia tra Italia e Giappone, un pomeriggio in compagnia di amici italiani e giapponesi per far pratica della lingua, tra spuntini e musica, all'interno del giardino giapponese dell'associazione.

Leggi di più...

L’Africa a Roma

Venerdì 2 maggio 2014 alle ore 21.30 presso il Felt in via degli Ausoni, 84 si terrà l'evento l'Africa a Roma, una serata africana con cena e musica del Gruppo Ndiaye Music. Ospite speciale dal Senegal, il cantante Laye Ba.

Leggi di più...

Tutta la terra è patria dell’uomo nobile

La casa editrice Fuorilinea, in collaborazione con l’Associazione Libera Intesa, con il patrocinio dell’Istituto di Studi Orientali dell’Università di Roma “La Sapienza” e del Dipartimento di Scienze Storiche Filosofico Sociali dei Beni Culturali e del Territorio dell’Università “Tor Vergata”, invita mercoledì 16 aprile 2014 dalle ore 17.30 al Campidoglio presso la Sala Carroccio all'evento Tutta la terra è patria dell'uomo nobile, un incontro per ricordare il ruolo dei soldati dell'Asia Meridionale nella Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Leggi di più...

Cena sociale palestinese

Lunedì 28 aprile 2014 alle ore 20 presso la Casa della pace in via di Monte Testaccio, 22 si terrà una cena sociale palestinese il cui ricavato servirà a finanziare l'iniziativa del 17 maggio in ricordo della Nakba. Durante la serata sono previsti un reading di poesie, immagini musica dalla Palestina.

Leggi di più...

Un tango per la Libertà. Un tango per Marwan … e tutti i prigionieri palestinesi

Il 27 ottobre 2013 è stata lanciata, dalla cella di Nelson Mandela a Robben Island, in Sud Africa, la Campagna Internazionale per la Libertà di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri politici palestinesi. Alla presenza di Fadwa Barghouti, moglie di Marwan, di una delegazione di dodici palestinesi rappresentativi di istituzioni e associazioni per la difesa dei diritti umani e numerosi attivisti e personalità sudafricane ed internazionali, un Comitato Promotore, composto da nomi illustri, ha voluto impegnarsi per la liberazione di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri palestinesi. Tra i vari segnialiamo Un tango per la Libertà. Un tango per Marwan … e tutti i prigionieri palestinesi. Sabato 12 aprile 2014 dalle ore 21 presso l'associazione Ex Lavanderia, Piazza Santa Maria della Pietà 5, Padiglione 31, si danzerà il tango in onore della libertà.

Leggi di più...

Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide

Venerdì 11 aprile 2014 alle 18.30 presso la Libreria Altroquando in via del Governo Vecchio 80, Osservatorio Iraq in collaborazione con la cooperativa Memoriente presentano Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide. E’ il reportage narrativo di una donna in viaggio, da sola. Che racconta una città da sempre capace di incantare i viaggiatori. Ma questo è un viaggio alternativo, di scoperta di sé e delle corrispondenze con Istanbul che passano dai dettagli, dai contrasti, dalle contraddizioni. Dagli incontri, dalle scoperte e dagli smarrimenti.
Oltre alla presentazione di La mia Istanbul di Francesca Pacini (Ponte Sisto Editore, 2013)  saranno mostrate le fotografie che l'autrice ha realizzato nel corso dei suoi viaggi in Turchia.

Leggi di più...