Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Aperitivo solidale e presentazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni

Martedì 8 aprile 2014 alle ore 19 in via Calpurnio Fiamma, 81 l'Associazione Migranti e Banche presenta quanto emerso nella ricerca condotta dall’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, Decimo Rapporto a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS. Si farà il punto della situazione con la curatrice della ricerca, Ginevra Demaio e Marco Marcocci autore del capitolo sulle rimesse.
Una copia del dossier sarà distribuita ai partecipanti. Per concludere ci sarà un aperitivo solidale.

Leggi di più...

Mondita incontri: Roma multietnica

L'associazione interetnica italiana Mondita propone cinque incontri pubblici sul tema dell'intercultura. Il terzo incontro si terrà  lunedi 7 aprile 2014 alle ore 18 presso l'ARCI Darfur, Via dei Volsci 33. Parleranno: Gabriella Sanna, responsabile del Servizio intercultura delle Biblioteche di Roma e del portale www.romamultietnica.it ; Abu Gasem Mohammad, ARCI Darfur.

Leggi di più...

Laboratorio per la realizzazione di video per ragazzi latinoamericani

A partire da lunedì 7 aprile 2014 dalle 16 alle 18, presso la sede dell’associazione SAL in via Cesare Baronio, 61, si terrà un laboratorio per la realizzazione di video indirizzato a ragazzi latinoamericani tra 14 e  18 anni. La prima parte di questo laboratorio si terrá da aprile a giugno e la seconda da settembre a ottobre. Il laboratorio proposto  è concepito per fornire le basi teoriche e pratiche per la realizzazione di un  video, attraverso la produzione completa – dall’ideazione alla post-produzione - di un breve video-documentario e per l’esperienza del lavoro di gruppo. Tutti i partecipanti verranno coinvolti nella realizzazione di un cortometraggio che avrà come soggetto la loro esperienza come giovani migranti.

Leggi di più...

Serata di Solidarietà con la Palestina

Domenica 06 aprile 2014 dalle 19 presso Officina Culturale Via Libera in via dei Furi 25-27 in occasione della ricorrenza del Giornata della Terra ( 30 marzo) si terrà una Serata di Solidarietà con la Palestina organizzata dal Comitato Pace del VII Municipio con gli amici della Mezzalunarossapalestinese. Dalle 19 aperitivo e a seguire proiezione di Budrus (Film/Documentario (82’) - regia di Julia Bocha) con introduzione e intervento del Delegato della Mezzalunarossapalestinese Dr. Yousef Salman.

Leggi di più...

Serata a sostegno di JoggiAvantFolk

Sabato 5 aprile 2014 alle 22 presso il Cip in via delle Ciliegie, 42 nell'ambito del Festival Vacanze Romane, si terrà una serata a sostegno di JoggiAvantFolk con il concerto dei Lautari Din Rosori dalla Romania, gruppo appartenenti alla famiglia Lautaru- Pipica, portatore della tradizione musicale dei Rom dei Carpazi. Ad animare la serata inoltre ci saranno suonatori di musica tradizionale calabrese. Alle ore 18 si terrà lo stage di danze Balcaniche e a seguire la cena sempre di cucina tipica calabrese.

Leggi di più...

Concerto della World Spirit Orchestra e progetto La Sosta per i profughi afghani

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 21 presso i locali della Comunità di Base di San Paolo, in via Ostiense 152 b si terrà il concerto della World Spirit Orchestra. La serata sarà l’occasione per presentare a tutti voi il progetto La Sosta a favore dei profughi afgani presenti nella nostra città. Questo progetto, che va avanti ormai da tre anni, prevede la gestione comune dei locali della comunità di San Paolo tutte le domeniche pomeriggio con ragazzi afgani che si ritrovano per condividere uno spazio dove poter ritrovare la cucina, le musiche, la lingua della loro terra, una “piccola Sosta” durante il loro viaggio. Partecipazione libera e sottoscrizione a favore del progetto.

Leggi di più...

Il cibo che dà felicità. La cucina dell’Āśram

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 19 presso Bibliothè, via Celsa 10 (piazza del Gesù), Edizioni Laksmi presenta il libro Il cibo che dà felicità. La cucina dell'Āśram. Seguirà una cena āyurvedica (20 euro) che includerà anche alcune ricette del libro. E'gradita la prenotazione al numero 06 6781427.

Leggi di più...

Ventennale del Genocidio del Rwanda

Lunedì 7 aprile 2014 alle ore 9.30 presso la Sala Protomoteca Palazzo del Campidoglio di Roma, in occasione del Ventennale del Genocidio del Rwanda, Bene Rwanda Onlus organizza una manifestazione pubblica per raccontare ciò che è accaduto nel 1994 in Rwanda e per riflettere sull’attuale emergenza delle guerre in Africa con la presenza di ospiti autorevoli fra cui Yolande Mukagasana, soppravvisuta al genocidio, scrittrice e vincitrice della mensione Unesco per l'educazione alla pace.

Leggi di più...

La domenica sera in compagnia di Voci di Palestina

Ulaia Artesud onlus e Circolo Arci Arcobaleno presentano domenica 6 aprile 2014 alle ore 20 in via Pullino, 1 il secondo appuntamento del ciclo Voci di Palestina - Serata Cinema per approfondire e scoprire qualcosa di nuovo sulla Palestina con la regista Monica Maurer e il Film Festival al- Ard di Cagliari. Durante la serata è prevista la proiezione del film The kingdom of women: Ein el Hilweh di D. Abourahm. L'evento è a sostegno del progetto Fai Viaggiare la Cultura di Ulaia Artesud onlus. Esposizione e vendita dei libri della collana Zenit di Edizioni Q.

Leggi di più...

La Rivista della Badante

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 10.30 presso l'Auditorium Via Rieti in Via Rieti 13 si terrà la presentazione de La Rivista della Badante. La presentazione sarà l'occasione per fare il punto sul'assistenza famigliare in Italia. Presenti, oltre alla redazione della rivista, esponenti delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano di badanti. Durante la presentazione verranno distribuite gratuitamente le copie della rivista.

Leggi di più...

Insurrección libertaria di Rubén Hernández e Henry Herrera

Lunedì 14 aprile 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24, l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela invitano la ìalla proiezione del film Insurrección libertaria di Rubén Hernández e Henry Herrera (in lingua originale con sottotitoli in italiano) per commemorare i 204 anni dalla Proclamazione d’Indipendenza del Venezuela. Degustazione di prodotti tipici venezuelani.

Leggi di più...

Un ponte dall’Africa alla Provincia di Roma, passando per Lampedusa

Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 15 presso la sede de La Lucerna. Laboratorio interculturale, Cripta di S. Lucia del Gonfalone, via dei Banchi Vecchi 12 si terrà la presentazione del libro Un ponte dall'Africa alla Provincia di Roma, passando per Lampedusa, realizzato da La Lucerna con il contributo della Provincia di Roma: una pubblicazione che presenta una raccolta di azioni positive di integrazione-interazione e di convivenza tra culture. È necessaria la conferma della partecipazione: 06 9727599306 97275993.

Leggi di più...

Soli contro tutto

Sabato 5 aprile 2014 dalle ore 19 alle 22 presso Metropoliz in via Prenestina, 913 si terrà la presentazione in anteprima nazionale di Soli contro tutto di Militant A - Assalti Frontali, un romanzo che racconta come, nel 2009, un'intera comunità Rom abbia scelto di uscire dal campo per approdare a Metropoliz, sostenuta da Popica Onus, dalla scuola Iqbal Masih e dai Blocchi Precari Metropolitani. Durante la serata Live acustico di Assalti Frontali accompagnati dai musicisti de Il Muro del Canto.

Leggi di più...

Festa di Indipendenza del Senegal

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 21 presso L'archivio in via Lariana, 14 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una serata all'insegna della musica, dell'arte e del cibo africani con Badara Seck & Penc che si esibiranno in concerto e la mostra d'arte di Mokodu Fall.

Leggi di più...

Agenda dei diritti umani in Europa, un vademecum sui diritti di migranti, detenuti e rom

Venerdì 28 marzo 2014 alle ore 11 presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana in corso Vittorio Emanuele II 349, le associazioni Antigone, Lunaria e 21 luglio presentano l’Agenda dei diritti umani in Europa, un vademecum sui diritti di migranti, detenuti e rom che sarà sottoposto ai candidati italiani alle elezioni del Parlamento europeo del 24 e 25 maggio prossimi.
L’Agenda è solo la prima tappa della Campagna “Per i diritti, contro la xenofobia”, che sarà lanciata ufficialmente nella stessa giornata, promossa dalle tre associazioni e da ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) per portare le istanze di migranti, detenuti e rom e la lotta alla discriminazione e alla xenofobia al centro del dibattito per le elezioni europee 2014.

Leggi di più...

Il sogno di Safiyya

Sabato 22 marzo 2014 alle ore 18 presso la libreria Arion Monti, in via Cavour 255 si terrà la presentazione del romanzo Il sogno di Safiyya di Nuccio Franco (Arcadia Editore). Con l’autore interviene l’On.le Khalid Chaouki componente della III Commmissione Affari Esteri e Comunitari della Camera. Modera Annalisa Ucci.

Leggi di più...

Il conflitto in Siria: origini, storia e prospettive

Giovedì 27 marzo 2014 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso l'Università degli Studi La Sapienza, in via Principe Amedeo 182/b, Roma AULA 5 (piano I)il Dipartimento di Studi Orientali in collaborazione con Un Ponte Per, Sguardo Sul Medio Oriente, SiriaLibano presenta Il conflitto in Siria: origini, storia e prospettive. Il devastante conflitto in corso in Siria dal 2011, tra storia socio-politica, diritti umani violati, relazioni internazionali in evoluzione e speranze di pace.

Leggi di più...