Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Festa della fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi)

Fino a domenica 6 aprile 2014 presso il parco del Lago dell'Eur a Roma si terrà la Festa della fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi), donati dalla città di Tokyo e piantati in occasione dell'inaugurazione della via "La Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi. La fioritura dei Sakura dura per poco tempo, dalla metà marzo fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone.

Leggi di più...

Space Metropoliz – Serata meticcia

Martedì 18 marzo 2014 alle ore 19 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle, 21 nell'ambito degli appuntamenti sul Diritto alla città si terrà una serata con un dibattito su Energia sociale in luoghi svuotati e la proiezione di Space Metropoliz di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis.

Leggi di più...

Cairo Stars Show 2014

L'Accademia di Danza Orientale Taus Club e M.me Samira (Tunisia) presentano lo spettacolo della capitale Cairo Stars Show dedicato all'arte della danza araba, che dall'Egitto, culla della musica, della danza e delle arti, si esprime in tutto il mondo arabo. Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 28 Marzo 2014 alle ore 21 al Teatro Gianelli, via S. Antonio Maria Gianelli, 34 porterà sul palco le coreografie Raks Sharki di Maryem (Tunisia) e Shahinaz (Italia), insieme alla partecipazione eccezionale, direttamente dal Cairo di Hosam ElMansye con la partecipazione straordinaria del grande maestro Saad Ismail (Alessandria D'Egitto). Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio nel mondo arabo, dalle più antiche melodie, alla tradizione, al cabaret, all'esperienza fusion con un tocco di India e un inno al coraggio dei popoli arabi e al loro grande cambiamento, tra emozione e rivoluzione.

Leggi di più...

Hermankono: aspettando la felicità

Giovedì 10 aprile 2014 al Brancaleone in via Levanna 11, Fondazione IntegrA/Azione presenta Hermankono: aspettando la felicità con musica live e aperitivo ivoriano. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto che Fondazione IntegrA/Azione sta promuovendo in Costa d’Avorio, nel villaggio di Hermankono Dies, nei diversi ambiti: educazione, sanità, attività produttive e accesso all’acqua.

Leggi di più...

Parità di genere e partenariato globale per lo sviluppo

Giovedì 20 marzo 2014 dalle ore 14 alle ore 18, presso la Sala delle Bandiere, Parlamento europeo, Ufficio d’Informazione in Italia, in via 4 Novembre, 149 in occasione del progetto Les OMD pour les OMD, dove le organizzazioni dei migranti per lo sviluppo per gli obiettivi di sviluppo del millennio, organizzano un Thè Palabre su: Parità di genere e partenariato globale per lo sviluppo.

Leggi di più...

Tributo alla Festa internazionale delle donne

Sabato 15 marzo 2014 alle ore 17,30 presso la Biblioteca interculturale Cittadini del mondo, viale Opita Oppio 45, si terrà la proiezione del film di Ken Loach, La canzone di Carla. Al termine del film un brindisi per ricordare i quasi 150 operai morti nel palazzo bruciato, di cui la maggior parte donne immigrate.

Leggi di più...

Pranzo dei camiNantes

L'associazione Liberi Nantes organizza domenica 16 marzo 2014 alle ore 12,30 all'Approdo di Turan, via del Termine 4 (Frascati), un pranzo multietnico preceduto da una breve escursione al Tuscolo, nel Parco dei Castelli Romani (alle ore 10). L'intero incasso dell'iniziativa servirà a finanziare le attività escursionistiche della Liberi Nantes, associazione interamente basata sul volontariato la cui attività è rivolta a rifugiati e richiedenti asilo di Roma e dintorni.

Leggi di più...

Mondita incontri. Mediatori-trici

L'associazione interetnica italiana Mondita propone cinque incontri pubblici sul tema dell'intercultura all’HUB Roma, Via di Scalo San Lorenzo 67. Il secondo incontro si terrà martedì 18 marzo 2014 alle ore 18.30 sul tema Mediatori-trici. Racconteranno le loro storie e il loro lavoro: Brindusa Michela Balan Centro accoglienza Rom; Farzaneh Sharifi Ospedale San Gallicano; Grigorij Keidan Unità di Strada; Valentina Manca Assoc. Mondita, mediatrice socio-sanitaria.

Leggi di più...

Afghanistan fuori dall’Afghanistan

Venerdì 14 marzo 2014 alle ore 17 presso la Fondazione Nevol Querci in viale Trastevere, 236 si terrà la presentazione del volume Afghanistan fuori dall'Afghanistan.Voci da un Paese che resiste e cerca la sua storia (Poiesis editrice) di Enrico Campofreda e Patrizia Fiocchetti. Un libro-reportage sull’Afghanistan, l’“altro” Afghanistan, quello di Malalai, Belquis, Maryam, Selay,Farzane, Andeisha, Pari, e mille altre come loro, fatto di ideali, sogni e cose molto concrete. Iniziative che solo donne coraggiosissime, impegnate al limite del sacrificio possono perseguire nel paese dei “Warlords”, delle invasioni e della guerra perpetua.

Leggi di più...

Tessere la rete. Essere Romni: donne Rom ora e qui

Sabato 8 marzo 2014 presso la Sala convegni dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, Via Liberiana 17, dalle ore 10.30 alle 14.30, si terrà l'incontro pubblico Tessere la rete. Essere Romni: donne Rom ora e qui, ideato da Saška Jovanović Fetahi, presidente dell’Associazione Romni Onlus in collaborazione con l’Associazione LIPA. L’incontro è uno primo sforzo collettivo organizzato dalle donne Rom che con questo gettano le basi per una piattaforma di conoscenza e di collaborazione con le reti delle donne e le associazioni che rifiutano la discriminazione.

Leggi di più...

Kamu Kamu Nippon

Domenica 9 marzo 2014 a partire dalle ore 19, presso il Circolo degli artisti, Via Casilina Vecchia 42, si terrà Kamu Kamu Nippon, una serata dedicata alla cultura giapponese, in collaborazione con l'Ambasciata del Giappone in Italia, che prevede: concerto di Leonard Eto "Blendrums, con la tap dancer Roxane Butterfly; mostra Reflected Tokyo di Simone Ladisa; mostra e workshop di Shodo (calligrafia) a cura di Taki Kodaira Sensei; dimostrazione di Kendo, scherma giapponese, della scuola Shudokan Roma. Ingresso libero.      

Leggi di più...

Dobro dosli, un viaggio nella Bosnia Herzegovina

Sabato 8 marzo 2014 a partire dalle ore 19.30 presso la libreria Gocce d'Inchiostro, Via Agostino Bertani 11, in collaborazione con Magnificat Cultura Libri e Arte e Bosna U SRCU, si terrà la serata-cena Dobro dosli un viaggio nella Bosnia Herzegovina. La serata prevede: proiezione del video Enjoy life Bosnia-Herzegovina; Fatima Neimarlijia, che parlerà della storia della Bosnia Herzegovina; performance Donne diaspora, con Nela Lucic e Antonio Fazio; intervento di Enisa Bukvic, autrice del libro Io, noi, le altre.

Leggi di più...

Messico 1994-2014. 20 anni di resistenze e trasformazioni.

Venerdì 7 marzo 2014 alle ore 19, il Servizio Civile Internazionale e la Città dell'Utopia, Via Valeriano 3/f, organizzano la serata Messico 1994-2014. 20 anni di resistenze e trasformazioni. Il 1° gennaio 2014 è infatti trascorso il ventesimo anniversario dell'insurrezione zapatista in Chiapas, primo momento pubblico di un movimento che ha segnato la storia del paese, e che per anni ha ispirato e motivato movimenti dal basso di tutto il mondo. Sarà presente Alejandro Ledesma, giornalista messicano.

Leggi di più...

MSF (UN)limited

Venerdi 7 marzo 2014 alle ore 21 all'Officina via Libera, via dei Furi 25, sarà proiettato il film documentario MSF (UN)limited, realizzato da Peter Casear in occasione dei quarant'anni di MSF. Dopo la proiezione Rolando Magnano, socio di Officina Via Libera, intervista Stefano Zannini, già Capo Missione di MSF a Haiti e nel Sudan del Sud e apre il dibattito.

Leggi di più...

Afghanistan, stop alla violenza contro le donne!

Venerdì 7 marzo 2014 alle ore 20 presso il Caffè Freud in via Poliziano, 78/a il gruppo locale di Roma per Actionaid organizza una serata con letture di storie dal campo di donne del Sud del mondo e Sud Italia del laboratorio multiculturale di Silvana Mariniello dell'Associazione Aniwe e musica dal vivo con gli Animali Anomali. A seguire apericena. Il ricavato della serata sarà volto a finanziare il progetto Afghanistan, stop alla violenza contro le donne!

Leggi di più...

Kurdistan tra memoria e nuovo giorno

Venerdì 14 marzo 2014 dalle ore 17 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle, 21 si terrà l'evento Kurdistan tra memoria e nuovo giorno. Alle ore 17 incontro pubblico e alle 19.30 buffet con cucina kurda. A concludere la serata si terrà il concerto di quintetto a fiati della Human Rights Orchestra e di Ahmet Aslan, cantautore contemporaneo il cui lavoro si fonda sull'antica tradizione kurda.

Leggi di più...

L’isola che [non] c’è. Racconti e progetti per Lampedusa

Lunedì 3 marzo 2014 alle ore 20.30 al Teatro Ambra alla Garbatella, in piazza Giovanni da Triora 15, si terrà una serata organizzata per presentare due progetti su Lampedusa. Nel corso della serata, oltre ad esibizioni musicali e artistiche, verrà presentato il libro La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi di Alessandra Ballerini (prefazione di Erri De Luca).

Leggi di più...

Letture poetiche per Mahmoud Darwish

L'Associazione Culturale Arabismo, in collaborazione con la Libreria Griot e il Comitato italiano UNRWA invitano ad una serata dedicata alle poesie del poeta palestinese Mahmoud Darwish e al popolo palestinese, che si terrà giovedì 13 marzo 2014, alle ore 19 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia 1/a. Nel corso della serata verranno lette poesie di Mahmud Darwish in arabo e italiano, introdotte e guidate da Simone Sibilio, docente di letteratura araba presso la LUISS Roma ed esperto di letteratura palestinese.
Il Comitato italiano UNRWA, Agenzia ONU per i rifugiati palestinesi, sarà presente con l'esposizione di una selezione di foto dell’archivio storico UNRWA patrimonio dell’UNESCO che raccoglie le immagini della vita dei rifugiati palestinesi dal 1948 ad oggi; verrà proiettato inoltre il video The Road to Silverstone – Dreams Come True a cura di R. Tognazzi per UNRWA Italia.

Leggi di più...