Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Matrimonio Siriano

Venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 20 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo in viale Opita Oppio 45, si terrà la presentazione del libro Matrimonio Siriano. Sarà l’autrice, la giornalista di Rainews24 Laura Tangherlini, a raccontare la nascita e lo sviluppo del suo libro-reportage sulla Siria e ad illustrare in parole, immagini e musica il suo viaggio da neo-sposa, durante il quale ha portato, insieme al marito, aiuti concreti a 150 piccoli profughi siriani. Questo suo lavoro, rappresenta un’importante testimonianza su una realtà ed una verità troppo spesso ignorate dai mass media.

Leggi di più...

Tre donne Libere: serata per Sakine, Fidan e Leyla

Venerdì 19 gennaio 2018 dalle ore 19 presso il Nuovo Cinema Palazzo San lorenzo, Piazza dei Sanniti 9, a 5 anni dall’assassinio di Sakine Cansiz, co-fondatrice del Partito del Lavoratori del Kurdistan, di Fidan Doğan, rappresentante del KNK (Congresso Nazionale del Kurdistan) di Parigi e della componente del movimento giovanile, Leyla Şaylemez, si terrà una serata dedicata a queste tre donne, con cena curda, musica e la presentazione della biografia di Sakine Cansız, Tutta la mia Vita è stata una Lotta, con la rappresentante di UIKI Onlus (modera Simonetta Crisci).

Leggi di più...

Lo sguardo oltre la prossimità

Giovedì 18 gennaio 2018 dalle ore 19 alle 21 in Viale dello Scalo San Lorenzo, 67 Exusphoto presenta Lo sguardo oltre la prossimità, mostra collettiva di fotografia, con Andrea Alessandrini, Simone Bellanca, Giovanna Buccino, Michele Chiavassa, Sonia Colavita, Bikash Karmoker, Mohamed Keita, Gaia Reale, Antonio Vitale. La mostra resterà allestita fino al 4 febbraio 2018.

Leggi di più...

Africa, futuro dell’Europa? – La visione della Diaspora Africana Nera d’Italia

Venerdì 19 gennaio 2018, dalle ore 15 alle ore 18.30 presso la Sala Pio XI di Palazzo San Calisto in Piazza Di San Calisto, 16 si terrà il convegno Africa, futuro dell'Europa? - La visione della Diaspora Africana Nera d'Italia organizzato dalla REDANI, Rete della Diaspora Africana Nera d'Italia. L'evento si colloca nell'ambito della chiusura della campagna Anche Le Immagini Uccidono, lanciata da REDANI, nel 2015, al fine di sensibilizzare la società civile, le Istituzioni e gli operatori di comunicazione sociale circa l'uso etico e responsabile delle immagini di donne e bambini africani nelle campagne di raccolta fondi.

Leggi di più...

Ulduz e i corvi

Lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 17 presso Edizioni Studium in via Crescenzio, 25 si terrà la presentazione del libro Ulduz e i corvi di Samad Behrangi. Intervengono Nadia Terranova, Vera Costantini e Vittorio Urbani.

Leggi di più...

Avere la pelle nera in Italia oggi: domande sull’identità

Sabato 20 gennaio 2018 in via di Santa Cecilia, 1/a alle 18 GRIOT ospita un un incontro intitolato Avere la pelle nera in Italia oggi: domande sull’identità. L’incontro avrà la forma di un dibattito a più voci aperto a tutti/e. Tra i partecipanti vi saranno Federica De Matthias (italo-burkinabè, sociologa, operatrice sindacale e promotrice dell’evento), Rahel Sereke (italo-eritrea, urbanista, videomaker e socia fondatrice di Cambio Passo ONLUS), Martina (italo-keniota, donna e madre). Lo scopo dell’incontro non è quello di trovare un unico termine per rappresentare le varie sfaccettature di una identità personale ma quello di porsi delle domande e dar voce alla pluralità degli attori sociali coinvolti.

Leggi di più...

Mariem Hassan: Io sono saharaui

Venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Goffredo Mameli in via del Pigneto, 22 si terrà la presentazione della graphic novel Mariem Hassan: Io sono saharaui di Gianluca Diana e Andromalis (Barta Edizioni, 2017). Interverranno gli autori e Fatima Mahfoud, Rappresentante del Popolo Saharaui in Italia. «Voz del Sahara»: questo è l’iconografico soprannome con cui Mariem Hassan è internazionalmente nota. Io sono saharaui ne è la biografia illustrata: un’appassionante storia al femminile che racconta di musica e resistenza civile. Lungo i sei capitoli divisi in sei decenni, ognuno con un titolo delle sue canzoni, la vita della Hassan scorre parallela alla storia del popolo del deserto.

Leggi di più...

Alsarah & The Nubatones

Domenica 14 gennaio 2018 ore 21 Afrodisia : L'Afrique à Rome & Tips - Radio, Events & Management presentano Alsarah & The Nubatones LIVE @ Largo, via B.Michelotti 2. Nata a Khartoum, dove trascorre i primi 8 anni di vita, Alsarah si trasferisce assieme ai genitori (entrambi attivi sul fronte dei diritti civili) prima in Yemen, poi a Boston. Lì si iscrive ad una Performing Arts high school, e poi si laurea in etnomusicologia con una tesi sulla musica tradizionale sudanese. Ora vive a Brooklyn, e definisce se stessa e la sua musica, east-african retropop

Leggi di più...

BAOnatale a Piazzale Maslax

Sabato 23 dicembre 2017 dalle ore 10 alle ore 18 presso Piazzale Maslax (Via Gerardo Chiaromonte) Baobab Experience organizza una festa di Natale con partita meticcia, pranzo sociale e Concerto di Adriano Bono a cui tutti sono invitati per vivere una giornata all'insegna della solidarietà e della condivisione. Per l'occasione per chi volesse contribuire può portare sedie e tavoli, tè in bustine e teiere da mettere sul fuoco, cappelli, guanti, sciarpe, stick al burro di cacao, glicerina, capi termici, mutande e calzini.

Leggi di più...

Eritrea e Somalia: le voci dei protagonisti

Prosegue l’impegno deIle Biblioteche di Roma verso i Rifugiati e 
Richiedenti asilo, dando voce ai protagonisti delle rotte migratorie e approfondendo le cause degli esodi di massa della nostra epoca. 
Martedì 28 novembre 2017 alle ore 18 alla Biblioteca Guglielmo Marconi, via G. Cardano 135, si terrà un incontro su due paesi centrali nella geopolitica delle migrazioni: l’Eritrea e la Somalia.
Interverranno tre testimoni di eccezione, Padre Mussie Zerai, prete e attivista eritreo, Igiaba Scego, scrittrice italosomala, Ribka Sibhatu, scrittrice e mediatrice culturale eritrea. Saranno presenti anche alcuni migranti ospiti dell’associazione Baobab Experience, che condivideranno con il pubblico la loro esperienza. Modera Gabriella Sanna, Servizio Intercultura Biblioteche di Roma.

Leggi di più...

La Riscoperta della Scoperta e La Linea

Venerdì 22 dicembre 2017 alle ore 19, all'interno del progetto REMO (Regina Margherita Officina), promosso dalla Scuola I.C. Regina Margherita di Trastevere, Via Madonna dell’Orto 2, e inserito nell'ambito del Programma Nazionale “Scuola Spazio Aperto alla Cultura” del MiBact, la Segreteria Culturale dell’IILA e Rosa Jijón presentano due progetti video La Riscoperta della Scoperta e La Linea

Leggi di più...

Stelle d’Africa

Domenica 17 dicembre 2017, alle ore 18, da Agadez, negozio di design e artigianato africano in via San Giovanni in Laterano 52, è in programma un Aperitivo di Natale accompagnato da musica selezionata da Sekou Diabaté.

Leggi di più...

Accogliere con le mani e con il cuore

Giovedì 21 dicembre 2017 presso il Centro il Fiume in via dei Dalmati, 37 si terrà una serata natalizia a sostegno di Baobab Experience. Gli operatori Shiatsu del centro il Fiume offriranno gratuitamente massaggi agli ospiti di Baobab e, con un piccolo contributo, anche a tutti coloro che vorranno approfittare dell’occasione per regalarsi un momento di relax. A seguire cena etnica con proposte culinarie di diversi paesi africani realizzati per l'occasione dagli stessi ospiti del Presidio. Ad accompagnare la serata Afro-djset e Mostra Fotografica con gli scatti degli ospiti ed ex ospiti.

Leggi di più...