Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Baobab for Good

Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 18.30 si terrà il primo appuntamento benefit Baobab for Good, presso Yeah Pigneto Musicadischicaffe, via Giovanni De Agostini 41. Verrà presentata una selezione di opere di Mauro Biani e Fabio Magnasciutti che verranno messe all'asta per beneficenza a sostegno del Baobab Experience. Ci sarà anche un aperitivo e il live set dei Not Due.

Leggi di più...

Mese della solidarietà alla Biblioteca Elsa Morante

In occasione del mese della solidarietà, fino al 31 dicembre 2017 la biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7, ospiterà la mostra fotografica La Grande Solidarietà a cura del circolo fotografico Photosophia che racconta un viaggio fotografico attraverso il mondo del volontariato romano; per questa esposizione sono state fotografate e documentate otto realtà associative e onlus di Roma: Ass. Wakatuya, Ass. La Ronda della Solidarietà, Ass. Retake, Ass. Maramiao, Ass. Eccomi onlus, Caritas, Croce Rossa e Istituto Don Guanella.

Leggi di più...

Week end etiope da Griot: mercatino e cena gustosa

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà un'iniziativa dedicata all'Etiopia: due giorni di mercatino e cena (su prenotazione) a base di piatti vegetariani della cucina tradizionale etiope. GRIOT ospiterà il mercatino di artigianato tessile etiope dell’Associazione Culturale Panafrica, stoffe e oggetti provenienti direttamente dall’Etiopia o elaborati dal laboratorio WUBETU I prodotti, coloratissimi e gioiosi, sono lavorati in modo artigianale utilizzando esclusivamente cotone e fibre naturali. Domenica sera dalle ore 19.30, Aster, l’insegnante di lingua amarica di GRIOT, porterà succulenti piatti della cucina etiope per una cena vegetariana. Per la cena è richiesta la prenotazione, entro giovedì 30 novembre: info@libreriagriot.it

Leggi di più...

Mondoreligioni. Incontriamo le religioni del mondo

Dal 7 al 9 dicembre 2017 presso la Città dell'Altra Economia in via Dino Frisullo si terrà l'evento Mondoreligioni. Incontriamo le religioni del mondo, un’iniziativa organizzata dalla Sezione di Sociologia della Religione (AIS) e Confronti per incontrare le religioni presenti in Italia e conoscerle da vicino. Un momento di riflessione e confronto con la partecipazione tra gli altri di rappresentanti delle comunità religiose, accademici, giornalisti, studenti, musicisti.

Leggi di più...

Migranti. Il rapporto alfa

Venerdì 1 dicembre 2017 alle 18,30 in via di Santa Cecilia, 1/a  GRIOT invita alla presentazione del romanzo Migranti. Il rapporto alfa dello scrittore franco-tunisino Henri Michel Boccara. Assieme all’autore interverranno la scrittrice Toni Maraini, la traduttrice Ileana Marchesani e l’editrice Valeria Di Felice.

Leggi di più...

Io sono saharaui

Sabato 25 novembre 2017 alle ore 20.30 presso il Monk in via G. Mirri, 35 si terrà la presentazione del libro Io sono saharaui di Gianluca Diana e le illustrazioni di Andromalis. Con gli autori sarà presente anche Fatima Mafhoud. Il libro è la biografia della cantante saharawi Mariem Hassan, straordinaria artista africana, scomparsa nel 2015 nel Campo Profughi di Smara, e protagonista di questa appassionante storia al femminile di musica e resistenza. Diviso in sei capitoli, ognuno con un titolo delle sue canzoni, la vita della Hassan scorre parallela alla storia del popolo del deserto.

Leggi di più...

Mercatino giapponese. Christmas Preview

Domenica 26 novembre 2017, per tutta la giornata dalle 10 alle 19, il Caffè Letterario, Via Ostiense 95, ospiterà il Mercatino giapponese. Christmas Preview: una selezionata panoramica sulla cultura giapponese e le sue moltecipli sfumature dal classico dei Kimono e Ukyoe alla cultura Manga e Cosplay, giapponeserie varie , kokeshi, fumetteria e collezionismo. Inoltre, sono previsti laboratori di origami, ikebana e calligrafia giapponese.

Leggi di più...

Il tempo delle farfalle

Dal 24 al 26 novembre 2017 presso la Casa Internazionale delle Donne in via San Francesco Sales, 1/a si terrà la Terza edizione, organizzata da ProMueve RD, de Il tempo delle Farfalle che attraverso biografie, foto, poesie, arte e testimonianze racconta di donne fuori dal tempo che cambiarono la storia del proprio Paese, la Repubblica Dominicana, con il proprio coraggio e la propria personalità. La storia delle sorelle Mirabal, Le Farfalle, è diventata simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, che viene raccontata in questa mostra attraverso biografie, foto, poesie, arte e testimonianze.

Leggi di più...

Show Cooking e Aperitivo Tibetano

Giovedì 30 novembre 2017 e dalle ore 19 alle ore 22 presso il Salotto-Porto Fluviale in via del Porto Fluviale, 22 si terrà uno show cooking e aperitivo tibetano per la raccolta fondi per la costruzione di un refettorio per i bambini di una scuola che si trova in Tibet. Gli Chef Kaba Corapi Kaba's Kitchen e Kunga (rifugiato tibetano), mostreranno e spiegheranno passaggio per passaggio come fare i momo tibetani che si potranno poi degustare. I momo sono un tipico piatto tibetano preparato sia quotidianamente che nei giorni di festa, intorno al quale famiglie e amici si riuniscono.

Leggi di più...

Mani nude

Lunedì 27 novembre 2017 alle ore 18.30 presso la Libreria Coreander in Piazza San Giovanni in Laterano, 62 si terrà la presentazione del nuovo romanzo Mani nude di Gianguido Palumbo. Dialogano con l'autore Tana Anglana, esperta di Cooperazione internazionale e Barbara Schiavulli, reporter, condirettrice Radio Bullets. Introduce Andrea Valeri.

Leggi di più...

Inaugurazione biblioteca Cittadini del Mondo

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 si festeggerà la rinnovata Biblioteca interculturale cittadini del mondo, in viale Opita Oppio, 45. Due giorni di laboratori, musica e libri. All'interno il programma completo. La Biblioteca nasce nel 2010 ad opera dell'Associazione Cittadini del Mondo che da più di 10 anni opera sul territorio di Roma Sud, occupandosi di assistenza socio-sanitaria e della difesa dei diritti migranti, rifugiati e richiedenti asilo politico. L’idea che è alla base di questo progetto è che la Biblioteca possa divenire luogo di interscambio e conoscenza reciproca tra italiani e stranieri, in cui praticare concretamente percorsi di convivenza basati sul reciproco rispetto.

Leggi di più...

Eritrea e Somalia: le voci dei protagonisti

Prosegue l’impegno deIle Biblioteche di Roma verso i Rifugiati e Richiedenti asilo, dando voce ai protagonisti delle rotte migratorie e approfondendo le cause degli esodi di massa della nostra epoca. 
Martedì 28 novembre 2017 alle ore 18 alla Biblioteca Guglielmo Marconi, via G. Cardano 135, si terrà un incontro su due paesi centrali nella geopolitica delle migrazioni: l’Eritrea e la Somalia.
Interverranno tre testimoni di eccezione, Padre Mussie Zerai, prete e attivista eritreo, Igiaba Scego, scrittrice italosomala, Ribka Sibhatu, scrittrice e mediatrice culturale eritrea. Saranno presenti anche alcuni migranti ospiti dell’associazione Baobab Experience, che condivideranno con il pubblico la loro esperienza. Modera Gabriella Sanna, Servizio Intercultura Biblioteche di Roma.

Leggi di più...

Una serata di musica, canto e letture con Naby Eco Camara

Giovedì 23 novembre 2017 dalle ore 18.30 alle ore 20 presso la Libreria griot in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà la presentazione- spettacolo dove Naby Eco Camara, Paolo Mastromo e il pubblico si alterneranno nella musica, nel canto e nella lettura di brani del libro: L’Aventure est dure. Negli ultimi venti anni, grazie all’avvicinamento fra la cultura africana e quella europea, i Griot hanno portato in Occidente la musica nera, riscuotendo straordinario e crescente successo. Il Griot Naby Eco Camara, trentasei anni, appartenente a una delle famiglie artistiche più note della Guinea, è da dodici anni in Italia. Suona il balafon e canta, insieme con il suo complesso Les Amis d’Afrique. Oggi tiene concerti in tutta Europa ma gli inizi furono difficili. Li racconta nel libro che ha scritto insieme con il giornalista Paolo Mastromo e che, non a caso, ha voluto intitolare L’aventure est dure.

Leggi di più...

La nuit d’elegance Africaine

Domenica 19 novembre 2017 alle ore 21 in via Giulia 20 il griot Badara Seck in collaborazione con l'associazione delle Donne Panafricane nella Diasopora presentano lo spettacolo La nuit d'elegance Africaine. In scena saranno protagoniste la magia e l'eleganza africana in tutte le declinazioni in una tipica atmosfera corale.Gli artisti dello spettacolo devolveranno parte del ricavato ad Associazioni Africane a Roma che da anni portano avanti importanti progetti in sostegno dell'Africa. E' gradita la prenotazione.

Leggi di più...

Sud sudan – La Guerra, La Fuga, Lo Sport

Domenica 19 novembre 2017 dalle ore 18 alle ore 20 in via di Monte Testaccio, 22 si terrà l'incontro Sud sudan - La Guerra, La Fuga, Lo Sport, organizzato da Amnesty International - Roma Boccea. Quella del Sud Sudan è la più ampia crisi di rifugiati del continente africano: le Nazioni Unite hanno dichiarato che l'insicurezza alimentare ha raggiunto livelli senza precedenti.

Leggi di più...

A Journey on the Tabla

Domenica 19 novembre 2017 dalle ore 16 alle 18 presso il Mocobo centro culturale in via Pellegrino Matteucci 98, si terrà la presentazione del film documentario A Journey on the Tabla di Simone Mariani con Sanjay Kansa Banik e a seguire performance musicale di Sanjay Kansa Banik. Posti limitati, necessaria prenotazione.

Leggi di più...

Sotto un cielo di stoffa – Avvocate a Kabul

Sabato 25 novembre 2017 alle ore 17.30 presso la Comunità di base di San Paolo, via Ostiense 152b, si terrà la presentazione del libro Sotto un cielo di stoffa - Avvocate a Kabul, di Cristiana Cella. L'autrice ha una lunga esperienza di Afghanistan e racconta storie di abusi e di coraggio, di donne comuni e giovani avvocate che si battono contro le ingiustizie. Segue alla presentazione un reportage fotografico dei due giovani artisti afghani, Morteza Khalegi e Mohammed Khavari. A conclusione della serata un piatto della cucina afghana, ad offerta libera, che andrà a beneficio di un progetto di sostegno legale alle donne afghane.

Leggi di più...

EtnoTrek: Nagar Kirtan, la grande festa della Comunità Sikh di Sabaudia

Domenica 12 novembre 2017 si svolgerà la decima edizione di Nagar Kirtan, la grande festa della Comunità Sikh di Sabaudia. La cerimonia consiste in una lenta processione religiosa composta da uomini e donne vestiti con abiti tradizionali che cantano accompagnati da musica, guidati da un baldacchino decorato e da un folto gruppo di volontari scalzi che ripuliscono la strada al passaggio del corteo. La festa terminerà con una distribuzione gratuita di cibo. All'interno i dettagli dell'appuntamento.

Leggi di più...