Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Africa incontra e racconta

Domenica 27 maggio 2018 dalle 11 alle 19 a Orte Scalo presso il Campo Sportivo della Parrocchia e Auditorium in corso Garibaldi 248, in occasione della Giornata Mondiale dell'Africa, l'Associazione P'Orte Aperte invita alla Seconda Edizione di Africa incontra e racconta. Nel corso della manifestazione sono previsti torneo di calcetto, sfilata, arte, letteratura, concorso pittorico, attività per bambini, balli popolari e cucina africana.

Leggi di più...

Aspettando il Migranti Film Festival 2018

Mercoledì 30 maggio 2018 dalle ore 19 alle ore 23 in via Bixio, 80/A, Apollo Undici in collaborazione con Slow Food Roma presenta Aspettando il Migranti Film Festival 2018 con due proiezioni di film della passata edizione: alle 19 Prison sister di Sarvestani Nima e alle 21 presentazione del Migranti Film Festival 2018 e proiezione di Per un figlio di Suranga Deshapriya Katugampala.

Leggi di più...

AfroFest 2018

Da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 presso la Riserva Naturale di Decima Malafede si terrà la Quarta Edizione di AfroFest 2018, il festival eco-sostenibile, promosso dall'associazione culturale Destination West Africa dedicato alla diffusione delle arti del West Africa. Tre giorni di workshop e laboratori per bambini, musica, danza, concerti, proposte gastronomiche a tema.

Leggi di più...

Festival dell’Oriente

Il 21-22 Aprile, 25 Aprile, 28-29-30 Aprile e 1 Maggio 2018 torna con tantissime novità nei padiglioni della Nuova Fiera di Roma a Fiumicino Il Festival dell'Oriente. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.

Leggi di più...

Festival di Arte e Cultura Thailandese

Domenica 22 aprile 2018 presso l’Atlantico Live in viale dell’Oceano Atlantico, 271b, dalle 11 alle 23 si tiene il Festival di Arte e Cultura Thailandese organizzato dall’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese. L’obiettivo del Festival è promuovere, diffondere e comunicare ad un pubblico il più ampio possibile i diversi volti della Thailandia, e nello specifico le 5 diverse modalità di viaggio che è possibile concedersi in Thailandia: Relax, Energia, Buon gusto, Ispirazione e Divertimento a ciascuna delle quale corrisponde un’area dedicata che diventa un’autentica ‘area esperenziale’ dove vivere la Thailandia in prima persona.

Leggi di più...

Festival Internazionale della Zuppa di Roma

Domenica 15 aprile 2018 dalle 10 alle 19 presso il Casale Garibaldi sede de La Città dell'Utopia in via Valeriano 3F, si terrà l’undicesima edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma. La zuppa è un piatto presente in tutte le tradizioni culinarie del mondo, come un filo conduttore che lega tra loro culture differenti senza però renderle uguali, anzi sottolineando la propria unicità.

Leggi di più...

Global Migration Film Festival

Lunedì 18 dicembre 2017 per la Giornata Internazionale del Migrante il Cinema Farnese, piazza Campo de' Fiori ospita l’edizione 2017 del Global Migration Film Festival dell’OIM- Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. In programma tre proiezioni, alle 16 (Mediterranea), alle 19 (Granma) e alle 20 (My name is Adil).

Leggi di più...

XVIII​​ Edizione​​ Asiatica Incontri​​ con ​​il ​​cinema ​​asiatico

Fino a mercoledì 20​​ dicembre​​ 2017, presso il Cinema Quattro Fontane, Via delle Quattro Fontane 23, si terrà la XVIII​​ Edizione​​ di Asiatica. Incontri​​ con ​​il ​​cinema ​​asiatico. Da 18 anni Asiatica porta a Roma film, musica e incontri con autori e personalità del mondo asiatico, promuovendo e sostenendo sul territorio di Roma la diffusione delle espressioni culturali asiatiche. L'Idea cardine di costruire un originale canale di comunicazione e scambio tra Roma e le più importanti metropoli asiatiche, sarà anche quest'anno alla base dei nuovi titoli tra lungometraggi a soggetto e documentari in gran parte inediti in Italia.

Leggi di più...

La Rocca dei Poeti

Domenica 10 dicembre 2017 alle ore 16, presso la Sala Riario del Borgo di Ostia Antica si terrà la III edizione del Festival Nazionale di poesia La Rocca dei Poeti. Partecipano 24 poeti da tutta Italia e dall’estero e 5 relatori. La poesia al centro di questa manifestazione come nobile arte della parola e come spunto attraverso il quale ragionare su diversi, importanti temi della nostra società: cultura, sociale, educazione, diritti, solidarietà. La Rocca dei Poeti inoltre è un appuntamento annuale dove i poeti possono presentare le loro opere e creare vere e proprie reti culturali con il fine di ideare nuovi progetti artistici e collaborazioni. La Masciulli Edizioni pubblicherà un’antologia di questa edizione e l’intero ricavato delle vendite andrà a sostenere le attività della Lega Italiana Fibrosi Cistica del Lazio. Rinfresco finale con il pubblico presente.

Leggi di più...

Visioni fuori raccordo

Da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre 2017 al cinema Apollo 11  c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a e dal 18 al 19 novembre al Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8 (Garbatella), si terrà Visioni fuori raccordo. Rome Documentary fest, il festival di Roma dedicato al cinema del reale, al documentario nella sua molteplicità di linguaggi. Focalizza la sua ricerca attorno al binomio cinema-metropoli, lavorando sui significati di confineidentitàabitarememoriamigrazioni

Leggi di più...

MedFilm Festival 2017

Fino al 18 novembre 2017 al Cinema Savoy e al MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma MedFilm Festival. Quest’anno il #MedFilm2017 s’intitola «Sguardi di donne», dedicato alle donne registe, interpreti, autrici, protagoniste, l’altra metà della Mezzaluna. Dal 1995 il MEDFILM festival opera per la conoscenza e la diffusione delle cinematografie Euro-Mediterranee e per la promozione del dialogo interculturale e della cooperazione commerciale tra l’Europa ed i paesi della sponda Sud attraverso il cinema di qualità e gli audiovisivi, finestre aperte sul mondo per riconoscere e apprezzare la Diversità come un Valore e la Cultura come volano dell’Economia

Leggi di più...

Festival Internazionale Propatria – Giovani Talenti Rumeni

Il 12, il 20 e il 21 ottobre 2017, a Roma si svolgerà la settima edizione del Festival Internazionale Propatria - Giovani Talenti Rumeni, realizzato dall’Associazione culturale rumeno-italiana Propatria, con il sostegno del Ministero per i Romeni all’Estero in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia e l’Accademia di Romania a Roma. Tre giornate di eventi animeranno il festival. Il festival avrà anche quest’anno una forte componente sociale attraverso l'interazione con il progetto Ragazzi in gamba, coordinato dal dr. Massimo Liberatori, medico presso l'Ospedale Gemelli di Roma, grazie al quale è stata possibile la donazione di 120 protese ai giovani romeni che hanno perso gli arti inferiori.Di seguito il programma.

Leggi di più...

Alice nel Paese della Marranella

Alice nel Paese della Marranella, oltre ad essere un'associazione, è una festa che dal 2013 trasforma, per un giorno all’anno, Via della Marranella, fra i quartieri di Torpignattara e del Pigneto, in una grande galleria all’aperto dedicata alle arti figurative, performative e di strada per promuovere la riqualificazione del tessuto urbano e sociale. La manifestazione rappresenta un’importante occasione per la valorizzazione del carattere multietnico e meticcio del quartiere.

Leggi di più...

No Border Fest

No Border Fest è un festival organizzato da La Città dell’Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53, Casa dei Venti e Officine Culturali Insensinverso. Il festival è dalla sua nascita un momento di confronto e di convivialità sul tema delle migrazioni con laboratori sensoriali, esposizioni, dibattiti, musica e teatro.

Leggi di più...

Karawan Fest

È un progetto sul recupero degli spazi per restituire al quartiere di Tor Pignattara il cinema di cui è orfano da oltre 30 anni. Karawan è un festival che affronta i temi della convivenza, dell’identità, dell’incontro tra culture in tono programmaticamente non drammatico, partendo dalla convinzione che il sorriso sia il terreno d’incontro naturale in cui scompaiono le differenze e ci si riscopre umani. In quest’ottica il progetto intende rilanciare il ruolo propulsivo del cinema sul piano sociale e culturale, in accordo con la tolleranza sociale, la multi-cultura e lo sviluppo sostenibile.

Leggi di più...

Alice nel Paese della Marranella

Alice nel Paese della Marranella è una associazione che promuove la riqualificazione ambientale e culturale della zona di Via della Marranella, uno storico comparto urbano della prima perfieria di Roma, incuneato fra i quartieri di Torpignattara e del Pigneto. L’associazione si occupa, fra le altre cose, della organizzazione della omonima festa annuale che dal 2013 trasforma, per un giorno all’anno, Via della Marranella in una grande galleria all’aperto dedicata alle arti figurative, performative e di strada.

Leggi di più...

Afro Fest

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 la Coop Agricoltura Nuova, via Valle di Perna 315, organizza un Festival eco-sostenibile dedicato alla diffusione delle arti del West Africa: tre giorni all'insegna dello scambio culturale fra Africa ed Europa con attività sul territorio, workshops, eventi culturali e concerti gratuiti nella riserva di Decima Malafede.

Leggi di più...