Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Presentazione di Cajambre di Armando Romero

Martedì 20 giugno 2017 alle ore 18 presso l'IILA, Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, via G. Paisiello 24, si terrà la presentazione del libro Cajambre di Armando Romero. L’evento, in collaborazione con l’Ambasciata di Colombia, vedrà la presenza dell’autore e del traduttore Claudio Cinti, oltre a quella di Bibliotheka Edizioni.

Leggi di più...

Biblioteca Vivente 2G alla Vaccheria Nardi

Cittadini o non cittadini? di qui o di altrove? italiani o stranieri? Sabato 24 giugno 2017 dalle ore 10 alle 14 alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, si terrà una nuova edizione della Biblioteca Vivente di ABCittà, che questa volta sarà dedicata ai 2G, ragazzi e ragazze italiani con origini di altrove. Biblioteca Vivente è un'occasione per ascoltare e interagire con le storie di nuovi italiani che vivono identità plurali e complesse, ricche delle origini familiari e saldamente innestate nella nostra società. Azione di ABCittà coop. nell'ambito del progetto Sar San finanziato da Fondazione Van Leer, in collaborazione con Roma Multietnica, Biblioteche di Roma, Piùculture e Associazione New Romalen.

Leggi di più...

Cinquant’anni dopo. 1967-2017. I territori palestinesi occupati e il fallimento della soluzione dei Due Stati

Venerdì 16 giugno 2017 ore 18.30 alla Libreria Assaggi, via degli Etruschi, 4, ci sarà la presentazione del libro Cinquant'anni dopo. 1967-2017. I territori palestinesi occupati e il fallimento della soluzione dei Due Stati di Chiara Cruciati e Michele Giorgio, Edizioni Alegre. Presenta e modera Tommaso Di Francesco, condirettore de il manifesto.

Leggi di più...

Anche questa è Tehran, credetemi!

Venerdì 16 giugno 2017 alle ore 17 l'Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, invita alla presentazione del libro Anche questa è Tehran, credetemi! Racconti di scrittrici iraniane (Schena editore, 2016). Presentano il libro Biancamaria Filippini, Leila Karami e Laura Zaccagno.

Leggi di più...

L’Islam in Cina

Martedì 13 giugno 2017 alle ore 18.30 presso l'Istituto Tevere in via di Monte Brianzo, 82 si terrà la  presentazione del libro L’Islam in Cina (L'Asino d’Oro, 2017) di Francesca Rosati. L’incontro sarà introdotto da Mustafa Cenap Aydin (direttore Istituto Tevere). Interverranno Prof. Thomas Michel sj (Georgetown University / PISAI), Prof. Adnane Mokrani (PISAI) e l’autrice del libro. A seguire ci sarà un iftar buffet. Per ragioni organizzative si prega di confermare la partecipazione a info@istevere.org.

Leggi di più...

I dannati. Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo

Mercoledì 7 giugno 2017 alle ore 18 presso la terrazza del Cesàri in Piazza di Pietra 89/a Infinito edizioni  invita alla presentazione in anteprima nazionale della novità I dannati. Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo di Christiana Ruggeri, prefazione di Riccardo Noury e introduzione di Alessio Scandurra. Con l’autrice intervengono Riccardo Noury, Giuseppe Giulietti, Alessio Scandurra e Marinellys Tremamunno. Modera l’incontro Alberto Negri.

Leggi di più...

Le avventure di un ragazzo brutto

Martedì 30 maggio 2017 alle ore 18.30, Orientalia editrice e la Libreria Pagina 2, Via Cairoli 63, presentano il racconto Le avventure di un ragazzo brutto (Orientalia editrice, 2016), a cura di Giovanni Vitiello.
Interverrà il curatore della traduzione, Giovanni Vitiello. Letture di Carlo Greco. Verrà presentato per la prima volta in traduzione un raro racconto (omo)erotico cinese pubblicato intorno al 1630, nell’ultimo decennio della dinastia Ming. Il racconto è rappresentativo della narrativa pornografica cinese, genere che conosce il suo periodo di massima fioritura proprio nel Seicento.

Leggi di più...

Khosrow e Shirin

Martedì 30 maggio 2017 alle ore 17.30 alla Casa delle Traduzioni, in via degli Avignonesi 32, Daniela Meneghini presenta la nuova traduzione del più famoso e importante poema d’amore della letteratura persiana classica, Khosrow e Shirin di Nezami Ganjavi (Ariele, 2017).

Leggi di più...

Aperitivo con Lei Chen e Sergio Sabbadini

In occasione del Festival di letture nei giardini - "7 autori lungo la trama verde del rione", sabato 27 maggio 2017 alle ore 11.30, nel giardino del Mercato Esquilino, Via Principe Amedeo 185, si terrà l'incontro con Lei Chen e Sergio Sabbadini, autori del volume Una piccola immagine dello stagno di loto. Questo evento si inserisce a seguito dei 2 incontri di lettura di poesia cinese, organizzati dall'Associazione PaRoLiNcOnTrO, in collaborazione con le Associazioni Ti con Zero e l'associazione Il Mandarino. Il libro vuole essere un racconto introduttivo sulla poesia cinese classica, con alcuni esempi rappresentativi delle diverse epoche e dinastie imperiali. La vita degli autori scelti presentata nel quadro del contesto storico. In una sezione separata, le poesie sono riportate nella versione originale, con trascrizione in pinyin, traduzione letterale e alcune note di commento.

Leggi di più...

La Mecca-Phuket di Saphia Azzeddine

Mercoledì 24 maggio 2017 ore 18 presso Moby Dick biblioteca hub culturale, via Edgardo Ferrati 3a, ci sarà la presentazione di La Mecca-Phuket di Saphia Azzeddine. Intervengono Ilaria Vitali (traduttore) e Chiarastella Campanelli (editore). Modera l’incontro Guido Caldiron (il Manifesto), con le letture di Filippo Carozzo (attore).

Leggi di più...

Nel mio Paese c’era la guerra

Lunedì 22 maggio 2017 ore 17 presso la Sala della Protomoteca, Campidoglio, ci sarà la presentazione del libro Nel mio Paese c'era la guerra, Graphofeel edizioni. Il libro nasce da un progetto scolastico realizzato con le classi seconde e terze della Scuola Media Villoresi e raccoglie le storie sulla migrazione umana che i ragazzi hanno scritto sotto la guida dello scrittore Dario Amadei utilizzando la tecnica di scrittura creativa Step by step da lui ideata. 

Leggi di più...

Mediorientati. Oltre la Storia, le storie

Nell'ambito del Maggio dei libri, mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Villa Mercede, in Via Tiburtina, 113 si terrà la presentazione del libro Mediorientati. Oltre la Storia, le storie di Gian Stefano Spoto (Ianieri Ed., 2017). Dialoga con l'autore Loredana Simonetti. A seguire la proiezione di alcuni reportage sul Medio Oriente.

Leggi di più...

Io sono turco!

L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via ALberto Caroncini 19, invita venerdì 19 maggio 2017 alle ore 17, alla presentazione del volume Io sono turco! Storia e problemi contemporanei. Presentano il volume Michele Bernardini, Emanuela Locci, Giampaolo Conte, Alessandro Albanese Ginammi.

Leggi di più...

Incontro con la scrittrice cilena Nona Fernández

Lunedì 15 maggio 2017 alle ore 18, la scrittrice cilena Nona Fernández, sarà ospite all'incontro organizzato dall’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, l’Ambasciata del Cile in Italia, le case editrici Gran Vía ed Edicola. Insieme all’autrice interverranno gli editori Annalisa Proietti per Gran Vía e Paolo Primavera per Edicola. Saranno presentati i sue due nuovi libri Mapocho e Chilean Electric. Nata a Santiago del Cile nel 1971, Nona Fernández è scrittrice, sceneggiatrice e attrice. Nel 2011, nell’ambito della Fiera del Libro di Guadalajara, è stata inserita nella rosa dei 25 “segreti” meglio custoditi della letteratura latinoamericana.

Leggi di più...

Matrimonio Siriano

EVENTO ANNULLATO
Venerdì 12 maggio
2017 alle ore 18.30, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, viale Opita Oppio 45, presenta il libro Matrimonio Siriano, di Laura Tangherlini (Infinito edizioni, 2017). Sarà l'autrice, la giornalista di RaiNews24, a raccontare la nascita e lo sviluppo del suo libro-reportage sulla Siria e ad illustrare in parole, immagini e musica il suo viaggio da neo-sposa, durante il quale ha portato, assieme al marito, aiuti concreti a 150 piccoli profughi siriani.

Leggi di più...

Rivoluzioni violate

Giovedì 8 giugno 2017 ore 17.30 la Biblioteca Nelson Mandela, via la Spezia 21, in collaborazione con l'Ufficio Intercultura delle Biblioteche di Roma presenta Rivoluzioni violate
Cinque anni dopo: attivismo e diritti umani in Medio Oriente e Nord Africa a cura di Osservatorio Iraq e Un ponte per... (edizioni dell’asino, 2016). Un’analisi aggiornata di quanto sta accadendo nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa che furono coinvolti dalle“Primavere”arabe.

Leggi di più...

Il Viaggio di Sama e Timo

Domenica 21 maggio alle 11.30 laFeltrinelli di via Appia Nuova 427, Amref presenterà il libro Il Viaggio di Sama e Timo, di Miriam Dubini (Collana Il Battello a Vapore, Piemme ed., 2017). In piena notte Sama deve lasciare il suo villaggio per un viaggio lungo e pericoloso. All’insaputa di tutti Sama nasconde sotto il vestito una gabbietta. Dentro c’è Timo, il primo gatto clandestino. Viaggeranno insieme sognando una vita senza guerra! il libro è stato scelto da Amref per celebrare i suoi 60 anni di attività e perché ben si presta a spiegare ai più piccoli, ma pure ai loro genitori, che esiste un'Africa di cui spesso ci si dimentica.Sarà presente l'autrice. Età consigliata dai 9 agli 11 anni.

Leggi di più...