In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, venerdì 20 giugno 2014, alle ore 18,30, presso il Teatro Aurelio in Largo San Pio V, il PD del Municipio XIII organizza un'iniziativa volta a riflettere sulla situazione dei richiedenti asilo. Si parlerà delle leggi che garantiscono il diritto alla protezione internazionale, della necessità di una accoglienza solidale, che tenga conto, non solo delle prime necessità di chi è sfuggito a violenze e torture, ma anche delle difficoltà burocratiche, dei traumi psicologici, della possibilità di un inserimento lavorativo che garantisca un'autonomia economica a chi esce da un Centro di accoglienza.
News
L’Italia vista dall’Iran


Alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, giovedì 26 giugno ore 17.30-19, l’Italia vista dall’Iran attraverso la traduzione letteraria. Ali Asgar Mohammadkhani, vice direttore dell'Istituto Culturale Book City di Tehran, illustrerà come le traduzioni di letteratura italiana abbiano contributo a creare l'immagine che gli iraniani hanno attualmente del nostro Paese. In collaborazione con l'Istituto Culturale Iraniano e l'Associazione culturale Ponte33.
Afropolitan con con Yasmina Khadra e Alain Mabanckou


Martedì 17 giugno 2014 alle 21 si terrà al Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina, 52 la serata Afropolitan del Festival Letterature, con Yasmina Khadra e Alain Mabanckou, cha appena pubblicato il romanzo Le luci di Pointe-Noire con 66thand2nd.
Altro Mondiale


Fino al 26 giugno 2014 la Città dell’Altra Economia (CAE), Largo Dino Frisullo, ospiterà AltroMondiale, evento che in concomitanza con le partite di calcio del mondiale trasmesse su maxischermo proporrà musica e cibo delle nazioni che partecipano a Brasile 2014. Prima dei 10 incontri selezionati si esibiranno musicisti della nazionalità delle due squadre in campo, mentre in uno stand dedicato alla cucina etnica sarà possibile degustare i piatti tipici delle due nazioni che si sfidano. L’obiettivo è quello di trasformare il calcio, tristemente noto negli ultimi tempi per le cronache giudiziarie, in uno strumento di integrazione capace di favorire lo scambio tra culture. La Cooperativa Frontiere, organizzatrice dell’evento, coinvolgerà le comunità migranti presenti sul territorio.
Festa della Blusa romena


Domenica 22 giugno 2014 a partire dalle 11, prima in piazza San Pietro e, a partire dalle 13, presso il Centro Culturale Gabriella Ferri, Largo Beltramelli, si terrà la Festa delle blusa romena. Sara' presente l'Ambasciatore della Romania presso lo Stato Italiano, Dottoressa Dana Manuela Costantinescu, e altre personalita' della Cultura e della Politica della Romania in Italia. Si parlerà anche si Emigrantul, quindicinale di cultura italo-romena, con Cristi Merchea, editore della testata e giornalista.
Chi chiede asilo lo chiede a te


In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2014, il Centro Astalli in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana, piazza della Pilotta 4, organizza mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 18 presso l’Aula Magna Chi chiede asilo lo chiede a te.La vera sicurezza è l’ospitalità.
Primavera latinoamericana – Tenaris Cinelatino – Nuovi Film dall’America Latina


Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, da domenica 22 a martedì 24 giugno 2014, presso il Nuovo Cinema Aquila, via L'Aquila 68, si svolgerà la rassegna cinematografica Tenaris Cinelatino – Nuovi Film dall’America Latina. Rassegna di cinema indipendente latinoamericano.
Parliamo di Cina! 让我们来谈谈中国!


Giovedì 26 giugno e giovedì 3 e 10 luglio 2014 alla Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, dalle ore 16.30 alle 19, prosegue Parliamo di Cina! Rassegna cinematografica e scambi linguistici bilingue. Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma e la Biblioteca Nelson Mandela, in collaborazione con Aula Radiofonica Confucio China Radio International - Uni-Italia, propongono per tutti gli appassionati di Cina e gli studiosi della lingua cinese (anche principianti) e per tutti i cinesi che vivono a Roma e vogliono imparare la lingua italiana 4 incontri di approfondimento della lingua in modo facile e divertente! Ogni incontro prevede un primo momento di scambio linguistico e di conversazione libera tra cinesi e italiani e la proiezione di un film in lingua cinese con sottotitoli in italiano.
Miners Shot Down


Domenica 15 giugno 2014 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot presenta il documentario Miners Shot Down del regista e produttore cinematografico sudafricano Rehad Desai. La proiezione sarà introdotta da Alessandro Triulzi, docente di Storia dell’Africa all’Università “L’Orientale” di Napoli. Miners Shot Down sta per uscire nelle sale cinematografiche sudafricane ed è già vincitore di diversi premi internazionali. Su richiesta del regista e della casa produttrice, Uhuru Productions, le proiezioni del documentario saranno anche un’occasione per far conoscere la campagna di raccolta fondi a sostegno dei minatori dell’industria del platino, di nuovo in sciopero da oltre quattro mesi. Per informazioni sul documentario e sulla campagna si può consultare il sito Miners Shot Down. Il documentario è in inglese e zulu con sottotitoli in inglese.
Una storia dietro ogni numero – Giornata Mondiale del Rifugiato


Venerdì 20 giugno 2014 alle ore 11 presso il Palazzo Senatorio (Aula Giulio Cesare) in piazza del Campidoglio in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) organizza la tavola rotonda Una storia dietro ogni numero a cui parteciperanno rifugiati, esponenti della cultura e delle istituzioni per non dimenticare mai che dietro ogni numero c’è una storia di un essere umano che merita di essere ascoltata. In collaborazione con l’UNHCR, Cortona on the Move ha realizzato il progetto fotografico The European Dream: road to Bruxelles, una mostra fotografica itinerante con le foto di Alessandro Penso, vincitore del World Press Photo 2014. La mostra farà tappa a Roma (dal 20 al 26 giugno) alle ore 10.30 nella Piazzetta senza nome in Via dei Fori Imperiali.
Suoni e Sapori dall’India


Venerdì 20 giugno 2014, alle 20 alla Biblioteca Goffredo Mameli, via del Pigneto 22, si terrà il concerto Suoni e Sapori dall'India, evento di solidarietà per la Campagna Biblioteche Solidali. Musica Classica Indiana seguita da un ricco buffet dai sapori indiani.
Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione


Il CVCL – Centro di Valutazione e Certificazione Linguistica dell’Università per Stranieri di Perugia - invita al Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione, dalla voce di datori di lavoro e lavoratori migranti alle buone prassi, che si terrà venerdì 20 giugno 2014 alle ore 10 presso il Centro Congressi Cavour, via Cavour 50.
Habiba La Magica


L'Associazione Afroitaliani/e insieme a Scup Sportculturapopolare, organizza mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 18 allo Scup Via Nola 5, la presentazione del libro Habiba la magica, con l'autrice Chiara Ingrao e reading a cura della blogger e scrittrice afroitaliana Meticcia Mente, Pamela Aikpa Gnaba.
Cittadinanze plurime: Civica, Multiculturale, Sovranazionale
Giovedì 19 giugno 2014 alle ore 10.30 nella sala della Mercede, Camera dei Deputati, via della Mercede 55, si terrà la tavola rotonda Cittadinanze plurime: Civica, Multiculturale, Sovranazionale. A cura di PRO.DO.C.S.- socio Focsiv.
3° Festival di Chitarra “Omaggio ad Alirio Díaz”
L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Fundación Alirio Díaz invitano al concerto dei chitarristi Daniele Aiello, Senio Díaz, Marco Vinicio Carnicelli, Valerio Celentano, Gabriel Guillén e Domenico Lafasciano. L'iniziativa, che si svolge nell’ambito del 3° Festival di Chitarra “Omaggio ad Alirio Díaz”, si terrà giovedì 19 giugno 2014 alle ore 18 nei locali dell'IILA, via Giovanni Paisiello 24.
Incontro di Yantra Yoga


Presso l'Associazione Zhenphenling, sezione romana della Comunità Dzogchen in via Miani 5, sabato 21 giugno 2014 dalle ore 10 alle 13 Laura Graci, insegnante autorizzata dal Maestro Chogyal Namkhai Norbu, condurrà un incontro gratuito aperto a tutti di Yantra Yoga, lo Yoga Tibetano del Movimento.
Incontri, comunità, integrazione


Giovedì 19 giugno 2014 dalle ore 15 alle ore 18 presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, via in Miranda 10 si terrà l'evento conclusivo del progetto Incontri, comunità, integrazione. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali incontra le comunità e le associazioni migranti. In allegato il programma.
Linea amica Immigrazione: un servizio gratuito di orientamento e informazione


Linea Amica Immigrazione è un servizio di Linea Amica realizzato da Formez PA su incarico del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, che da quattro anni (2010) fornisce assistenza specialistica a 360 gradi sui temi dell’immigrazione e dell'integrazione. Chiamando il numero verde 803 001 o collegandosi alla chat di www.lineaamica.gov.it, gli utenti possono ricevere assistenza personalizzata, multilingue e gratuita sulle diverse tematiche legate all'ingresso e al soggiorno in Italia.
Primavera latinoamericana – El cine latino


Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, da martedì 10 a lunedì 16 giugno 2014, presso il Nuovo Cinema Aquila, via L'Aquila 68, si svolgerà la rassegna cinematografica latinoamericana El cine latino, a cura di Rodrigo Diaz, Direttore del Festival Latinoamericano di Trieste.
Borse di studio per ricerche su pace e nonviolenza
La Fondazione Angelo Frammartino Onlus ha pubblicato il bando per l'assegnazione di 4 borse di studio per la realizzazione di ricerche su pace e nonviolenza, migranti, legalità, ambiente e agricoltura, giunto alla settima edizione. La scadenza per l'invio delle domande è il 21 giugno 2014.