Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione

Il CVCL – Centro di Valutazione e Certificazione Linguistica dell’Università per Stranieri di Perugia -  invita al Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione, dalla voce di datori di lavoro e lavoratori migranti alle buone prassi, che si terrà venerdì 20 giugno 2014 alle ore 10 presso il Centro Congressi Cavour, via Cavour 50.

Leggi di più...

Habiba La Magica

L'Associazione Afroitaliani/e insieme a Scup Sportculturapopolare, organizza mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 18 allo Scup Via Nola 5, la presentazione del libro Habiba la magica, con l'autrice Chiara Ingrao e reading a cura della blogger e scrittrice afroitaliana Meticcia Mente, Pamela Aikpa Gnaba.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

3° Festival di Chitarra “Omaggio ad Alirio Díaz”

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Fundación Alirio Díaz invitano al concerto dei chitarristi Daniele Aiello, Senio Díaz, Marco Vinicio Carnicelli, Valerio Celentano, Gabriel Guillén e Domenico Lafasciano. L'iniziativa, che si svolge nell’ambito del 3° Festival di Chitarra “Omaggio ad Alirio Díaz”, si terrà giovedì 19 giugno 2014 alle ore 18 nei locali dell'IILA, via Giovanni Paisiello 24.

Leggi di più...

Incontro di Yantra Yoga

Presso l'Associazione Zhenphenling, sezione romana della Comunità Dzogchen in via Miani 5, sabato 21 giugno 2014 dalle ore 10 alle 13 Laura Graci, insegnante autorizzata dal Maestro Chogyal Namkhai Norbu, condurrà un incontro gratuito aperto a tutti di Yantra Yoga, lo Yoga Tibetano del Movimento.

Leggi di più...

Incontri, comunità, integrazione

Giovedì 19 giugno 2014 dalle ore 15 alle ore 18 presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, via in Miranda 10 si terrà l'evento conclusivo del progetto Incontri, comunità, integrazione. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali incontra le comunità e le associazioni migranti. In allegato il programma.

Leggi di più...

Linea amica Immigrazione: un servizio gratuito di orientamento e informazione

Linea Amica Immigrazione è un servizio di Linea Amica realizzato da Formez PA su incarico del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, che da quattro anni (2010) fornisce assistenza specialistica a 360 gradi sui temi dell’immigrazione e dell'integrazione. Chiamando il numero verde 803 001 o collegandosi alla chat di www.lineaamica.gov.it, gli utenti possono ricevere assistenza personalizzata, multilingue e gratuita sulle diverse tematiche legate all'ingresso e al soggiorno in Italia.

Leggi di più...

Primavera latinoamericana – El cine latino

Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, da martedì 10 a lunedì 16 giugno 2014, presso il Nuovo Cinema Aquila, via L'Aquila 68, si svolgerà la rassegna cinematografica latinoamericana El cine latino, a cura di Rodrigo Diaz, Direttore del Festival Latinoamericano di Trieste.

Leggi di più...

Terra di transito

Moni Ovadia, Luigi Manconi e il MAXXI presentano Terra di Transito, un film documentario di Paolo Martino, prodotto dall'associazione A Buon Diritto e dall’Istituto Luce – Cinecittà, con il patrocinio di Amnesty International e il sostegno di Open Society Foundation. Il documentario verrà proiettato in anteprima nazionale venerdì 20 giugno 2014 alle ore 21 al Museo MaXXI, via Guido Reni 4a. L'evento, organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, vedrà anche la partecipazione di Paolo Martino, regista, e Rahell Ali Mohammad, protagonista.

Leggi di più...

Sfumature dal Togo

E' visitabile fino a sabato 21 giugno 2014, presso la Gelateria Splash di via Eurialo 104, la mostra fotografica Sfumature dal Togo, realizzata con le foto scattate durante la missione che l’Associazione Migranti e Banche ha effettuato lo scorso dicembre. Gli scatti si propongono di raccontare frammenti della quotidianità locale, attraverso persone, mercati e strade.

Leggi di più...

Da Villa Giada a Villa Ada. Qigong nei parchi pubblici della Città Eterna

Fino a martedì 17 giugno 2014 il Maestro Liu Jianshe condurrà a Roma un workshop di pratica Qigong aperto a tutti, portando nella Capitale un insegnamento finora difficilmente accessibile al pubblico italiano. Il Seminario si svolgerà nei parchi pubblici, come avviene da sempre nelle città cinesi, per il miglioramento della salute e del benessere psico-fisico della popolazione. L’ iniziativa si propone anche come evento di valorizzazione degli spazi verdi della nostra città dove ritrovare l’armonia tra uomo e natura.

Leggi di più...

Aperitivo linguistico Italia-Iran

Uni-Italia, Centro per la promozione accademica e lo studio in Italia, organizza il primo Aperitivo Linguistico Italia - Iran, per far incontrare studenti italiani che studiano persiano e studenti iraniani che studiano a Roma. L'evento vuole essere un'occasione di scambio linguistico e culturale tra i due Paesi. Appuntamento Taberna Persiana, via Ostiense, 36/h, martedì 17 giugno 2014 dalle ore 17 alle 19.

Leggi di più...

TN_Massarljbaari: Tunisia, informazione in transizione

La redazione di Osservatorio Iraq - Medio Oriente e Nord Africa, in collaborazione con gli studenti di Link - Coordinamento universitario nazionale, nell'ambito del ciclo di lezioni #BuildingInformation - Raccontare il Medio Oriente e il Nord Africa, presentano l'incontro TN_Massarljbaari: Tunisia, informazione in transizione, che si terrà venerdì 13 giugno 2014 alle ore 17, presso l'Aula 11 dell'Ex Caserma Sani, via Principe Amedeo 184.

Leggi di più...

Coltivare

Venerdì 13 giugno 2014 alle ore 20,30 alla Casa dei Popoli AIASP, viale Irpinia 50, l'associazione Aniwe invita ad una serata-apericena interculturale. In programma le musiche danzanti della Terra di Otranto (con Andrea Antonio Verardi, Emanuele Filograna, Francesco Paolo Verardi), una mostra fotografica su Capo Verde di Marzio Marzot, mostra di sculture con materiale di riciclo sulle Isole di Capo Verde di Jorge Canifa Alves e una mostra calligrafica irachena di Amjed Rifaie.

Leggi di più...

Tutto il mondo è paese

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2014 ai giardini di Piazza Vittorio si terrà una manifestazione interculturale organizzata da Villaggio Esquilino Onlus con la collaborazione di Laboratorio Esquilino 2020 e il forum Immigrazione Roma. In programma incontri e dibattiti, cultura e musica e degustazioni di gastronomia etnica, oltre a stand tipici di artigianato, gastronomici,  mehendi Henna Tatto,  libreria Orientalia.

Leggi di più...

Buongiorno Palestina

Lunedì 16 giugno 2014 alle ore 18, presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, si terrà la presentazione del libro Buongiorno Palestina (Fazi ed. 2014) di Fiamma Arditi. Con L’autrice parteciperanno Suad Amiry, scrittrice e architetto palestinese e Giuseppe Cederna, scrittore e attore di cinema e di teatro.

Leggi di più...

La Mossa del Cavallo. VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l’Intercultura e l’Integrazione Sociale

Domenica 8 giugno 2014 alle ore 15 presso i Giardini Nicola Calipari in Piazza Vittorio Emanuele II, FOCUS-Casa dei Diritti Sociali con il gratuito patrocinio di Roma Municipio I, la collaborazione di UISP Area Giochi-Settore Scacchi di Roma e il supporto dei CSV del Lazio
presenta la VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l'Intercultura e l'Integrazione Sociale La Mossa del Cavallo.

Leggi di più...

Appio-Latinoamericano 2014. Dalle Ande agli Appennini

Sabato 14 giugno 2014 dalle ore 16.30 alle ore 22.30 presso la Piazza Cesare Baronio nel Quartiere Appio-Latino (Municipio Roma VII) avrà luogo l’edizione 2014 di Appio-Latinoamericano. Dalle Ande agli Appennini.
Come già l’anno scorso la giornata sarà animata da stands, associazioni, giochi, dibattiti, danze, musica e incontri tra popoli e culture. In particolare si darà voce alla migrazione andina in Italia e Roma. Ci saranno ospiti dalla Bolivia, dal Perù, dal Cile e dall’Ecuador per parlare di migrazione e di intercultura. Sarà presente alle 18.30 la Presidente del VII Municipio Susi Fantino che presiederà un dibattito aperto sul fenomeno migratorio, l’incontro tra i popoli e i diritti di cittadinanza. Ci sarà anche Minosca Wuasco Mamani, dirigente indigena dell’altopiano dell’Illimani e altri ospiti della Bolivia di passaggio in Italia insieme a rappresentanti delle comunità latinoamericane di Roma.

Leggi di più...