Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Seminario sull’impresa coo­perativa destinato agli stranieri di Roma e Provincia

Lo Sportello MigraInCoop, di Legacoop Lazio, organizza, con il co-finanziamento della Camera di Commercio di Roma, un breve seminario di approfondimento sull’impresa coo­perativa destinato agli stranieri presenti a Roma e nella provincia di Roma. Il seminario è completamente gratuito e avrà una durata di 20 ore. Il seminario si terrà nelle giornate del 26-27-28 marzo 2014. Iscrizioni entro sabato 15 marzo 2014.

Leggi di più...

MSF (UN)limited

Venerdi 7 marzo 2014 alle ore 21 all'Officina via Libera, via dei Furi 25, sarà proiettato il film documentario MSF (UN)limited, realizzato da Peter Casear in occasione dei quarant'anni di MSF. Dopo la proiezione Rolando Magnano, socio di Officina Via Libera, intervista Stefano Zannini, già Capo Missione di MSF a Haiti e nel Sudan del Sud e apre il dibattito.

Leggi di più...

Workshop su I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione

Mercoledì 12 marzo 2014 dalle 9,30 alle 13, presso il Centro cittadino per le migrazioni, l'asilo e l'integrazione sociale di Roma Capitale, in via Assisi 41, si terrà un workshop dedicato a I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione, organizzato nell'ambito del progetto Europa nelle lingue del mondo. Iscrizioni entro il 10 marzo.

Leggi di più...

Afghanistan, stop alla violenza contro le donne!

Venerdì 7 marzo 2014 alle ore 20 presso il Caffè Freud in via Poliziano, 78/a il gruppo locale di Roma per Actionaid organizza una serata con letture di storie dal campo di donne del Sud del mondo e Sud Italia del laboratorio multiculturale di Silvana Mariniello dell'Associazione Aniwe e musica dal vivo con gli Animali Anomali. A seguire apericena. Il ricavato della serata sarà volto a finanziare il progetto Afghanistan, stop alla violenza contro le donne!

Leggi di più...

Kurdistan tra memoria e nuovo giorno

Venerdì 14 marzo 2014 dalle ore 17 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle, 21 si terrà l'evento Kurdistan tra memoria e nuovo giorno. Alle ore 17 incontro pubblico e alle 19.30 buffet con cucina kurda. A concludere la serata si terrà il concerto di quintetto a fiati della Human Rights Orchestra e di Ahmet Aslan, cantautore contemporaneo il cui lavoro si fonda sull'antica tradizione kurda.

Leggi di più...

L’isola che [non] c’è. Racconti e progetti per Lampedusa

Lunedì 3 marzo 2014 alle ore 20.30 al Teatro Ambra alla Garbatella, in piazza Giovanni da Triora 15, si terrà una serata organizzata per presentare due progetti su Lampedusa. Nel corso della serata, oltre ad esibizioni musicali e artistiche, verrà presentato il libro La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi di Alessandra Ballerini (prefazione di Erri De Luca).

Leggi di più...

Il futuro è troppo grande

Giovedì 13 marzo 2014 a partire dalle ore 20 presso il Nuovo Cinema Aquila in via l'Aquila, 68 sarà proiettato a Roma in anteprima nazionale il film documentario  Il futuro è troppo grande. Sogni, inquietudini, speranze di due giovani di seconda generazione di Giusy Buccheri e Michele Citoni. L'evento si terrà alla presenza dei registi del film  e dei protagonisti Romulo Emanuel Salvador e Zhanxing Xu. Una seconda proiezione è prevista alle 22.30. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Proiezione del film Space Metropoliz

 Lunedì 3 marzo 2014 alle ore 17, alla Città dell'Altra Economia, largo Dino Frisullo, verrà proiettato il film Space Metropoliz, girato all'interno dell'ex fabbrica di Tor Sapienza oggi abitata da italiani, tunisini, peruviani, ucraini, africani e rom.

Leggi di più...

Letture poetiche per Mahmoud Darwish

L'Associazione Culturale Arabismo, in collaborazione con la Libreria Griot e il Comitato italiano UNRWA invitano ad una serata dedicata alle poesie del poeta palestinese Mahmoud Darwish e al popolo palestinese, che si terrà giovedì 13 marzo 2014, alle ore 19 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia 1/a. Nel corso della serata verranno lette poesie di Mahmud Darwish in arabo e italiano, introdotte e guidate da Simone Sibilio, docente di letteratura araba presso la LUISS Roma ed esperto di letteratura palestinese.
Il Comitato italiano UNRWA, Agenzia ONU per i rifugiati palestinesi, sarà presente con l'esposizione di una selezione di foto dell’archivio storico UNRWA patrimonio dell’UNESCO che raccoglie le immagini della vita dei rifugiati palestinesi dal 1948 ad oggi; verrà proiettato inoltre il video The Road to Silverstone – Dreams Come True a cura di R. Tognazzi per UNRWA Italia.

Leggi di più...

Serata di solidarietà per il villaggio di Kufr Qaddum

Venerdì 7 marzo 2014 in via B.Orero, 59 l'Associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese organizza una serata di solidarietà a sostegno della lotta contro il muro del villaggio di Kufr Qaddum. Lo scopo è quello di costruire un presidio sanitario per i "feriti del venerdì" che manifestano contro il muro e vengono colpiti e a volte uccisi. La serata inizia alle ore 19 con la proiezione di filmati da Kufr Qaddum e alle 20.30 si terrà una cena italo-palestinese.

Leggi di più...

Cultural Bridge Festival. La musica delle radici

Presso il Centro Policulturale Baobab in via Cupa, 5 è partita la prima edizione del  Cultural Bridge Festival. La musica delle radici. Dieci venerdì per dieci concerti (l'ultimo il 30 maggio) che vedranno alternarsi tanti musicisti provenienti da esperienze artistiche, umane e religiose diverse. Ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Milagro Acustico, la rassegna nasce con l'intento di realizzare un ponte tra le diverse espressioni culturali e favorire l'interazione fra le realtà artistiche del territorio, da anni impegnate nella diffusione della musica del mondo. Gli appuntamenti del 23 e 30 maggio sono annullati.

Leggi di più...

Il Risveglio Latino Americano, il caso dei sin destinos in Guatemala

Venerdi 7 marzo 2014 alle ore 14.30 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza in piazzale Aldo Moro, 5 avrà luogo un seminario dal titolo: Il Risveglio Latino Americano, il caso dei sin destinos in Guatemala. Insieme al seminario sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo La razón de luchar. Guatemala tra storia e attualità. La mostra fotografica é un percorso che guida alla comprensione dei lunghi anni di guerra civile che hanno segnato il Guatemala.

Leggi di più...

Le Ortensie

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia e La Nuova Frontiera Edizioni invitano mercoledì 12 marzo 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro  Le Ortensie di Felisberto Hernández.

Leggi di più...

Il risveglio della democrazia. La Tunisia dall’indipendenza alla transizione

La redazione di Osservatorio Iraq, testata indipendente gestita dalla cooperativa di giornalisti e ricercatori Memoriente invita giovedì 6 marzo 2014 alla Libreria Griot, in via di Santa Cecilia 1A  per la presentazione del libro Il risveglio della democrazia. La Tunisia dall’indipendenza alla transizione (Carocci, 2014). Interviene l'autrice, la storica di origine italo-tunisina Leila El Houssi, con la moderazione della giornalista Cecilia Dalla Negra, di Osservatorio Iraq.

Leggi di più...

The Kingdom of women

Giovedì 6 marzo 2014 alle ore 18 presso la Sala Zavattini Fondazione Aamod in via Ostiense, 106 (Centrale Montemartini) Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Rete Romana Solidarietà con il popolo palestinese presentano The Kingdom of women. Ein- El-Abourahme (Palestina/Libano, 2010, 54'). Il documentario è un'ode alla forza, al coraggio e all'intelligenza delle donne palestinesi del campo rifugiati più grande del Libano Ein- El-Abourahme raso al suolo durante l'invasione israeliana del 1982. Mentre gli uomini sopravvissuti vengono deportati e imprigionati, le donne, in due anni, ricostruiscono il campo con tenacia, diventando un simbolo di resistenza.

Leggi di più...

Regine della musica afro

In occasione della festa delle donne, sabato 8 marzo 2014 dalle ore 18 alle 22 presso Agadez in via di san Giovanni in Laterano, 52 si terrà l'evento Regine della musica afro per ascoltare grandi voci e ballare con le scelte musicali di sekou Diabatè. In caso di pioggia l'evento sarà spostato in altra data.

Leggi di più...

Zadoc – Rassegna cinematografica

Fino al 27 marzo 2014 al Forte Fanfulla, via Fanfulla da Lodi 5, si terrà ZaDoc, una rassegna cinematografica organizzata da ZaLab in collaborazione con il circolo Arci Forte Fanfulla. Ogni settimana sarà dedicata a un tema specifico. Si parlerà di crisi e migrazioni, di ghettizzazioni e resistenze

Leggi di più...

Opere complete e altri racconti

Giovedì 6 marzo 2014, ore 18, in Via Giovanni Paisiello 24, l’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata del Guatemala in Italia e Omero Editore organizzano la presentazione del libro Opere complete e altri racconti, di Augusto Monterroso. Interverranno: Enrico Valenzi, Direttore Omero Editore; Paolo Restuccia, Giornalista RAI; Maria Gabriella Dionisi, Università degli Studi della Tuscia.

Leggi di più...