Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Premio Melograno 2013

Sabato 14 dicembre 2013 a partire dalle ore 14 all’Auditorium della Fondazione MaXXI, via Guido Reni 4/a, si terrà la seconda edizione del Premio Melograno, organizzato dalla Fondazione Nilde Iotti per la valorizzazione delle esperienze e buone pratiche di relazione, conoscenza e convivenza tra donne italiane e “nuove italiane” . La giuria di quest’anno assegnerà il premio a due vincitrici, distintesi per l’impegno nella costruzione di esempi positivi di integrazione. Introduzione di Livia Turco e a seguire la Ministra dell'Integrazione Cècile Kyenge terrà una lectio magistralis. La cerimonia di consegna vera e propria si terrà alle 18.30 e a chiudere il concerto della Piccola Orchestra di Tor Pignattara.

Leggi di più...

Un Patto di cittadinanza per una Roma Plurale. La barca dei diritti arriva in Campidoglio

Il percorso di rivendicazione dei diritti delle comunità migranti e metropolitane riprende con una iniziativa pubblica giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 16 in occasione del consiglio comunale capitolino Un Patto di cittadinanza per una Roma Plurale. La barca dei diritti arriva in Campidoglio.
Una Carta dei diritti dal basso, per affermare le coordinate della città plurale che vogliamo costruire. Dopo le iniziative degli scorsi mesi – che hanno visto insieme numerose realtà del movimento antirazzista, associazioni, organizzazioni, sindacati, partiti, centri sociali, singoli attivisti – la BARCA DEI DIRITTI approda in Campidoglio e porta con sé un prezioso documento, fatto di bisogni e rivendicazioni, principi e aspirazioni delle comunità migranti che abitano Roma e chiedono a gran voce cambiamenti radicali e concreti.

Leggi di più...

Africa e affari

Venerdì 13 dicembre 2013 alle ore 18 in via di Santa Cecilia, 1/A, Griot presenta il numero di dicembre di Africa e Affari, dedicato all’Uganda del dopo LRA. A intervenire saranno Gianfranco Belgrano e Massimo Zaurrini, giornalisti della redazione di Internationalia che da oltre 10 anni si occupano di Africa. Un’Africa che hanno visto cambiare, che affascina, che resta un continente complesso ma che vuole uscire dalla rete di stereotipi nella quale viene spesso imprigionata. In occasione della presentazione, saranno disponibili presso la libreria GRIOT anche i numeri precedenti della rivista.

Leggi di più...

II edizione della Settimana della lingua araba e della cultura egiziana in Italia

In occasione della Seconda edizione della Settimana della lingua araba e della cultura egiziana in Italia, l'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto organizza due interessanti appuntamenti. Mercoledì 11 dicembre 2013 alle ore 10 presso l'Aula master dell'Università degli Studi Internazionali di Roma-Unint, Via delle Sette Chiese 139, si terrà il convegno Egitto-Italia. Relazioni istituzionali e scambi culturali, tra passato e futuro. Giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 18 in Via delle Terme di Traiano 13, sarà invece inaugurata la mostra fotografica Flowers degli artisti Eugenia Serafini, Elvi Ratti e Valter Sambucini.

Leggi di più...

Sta arrivando San Nikola

Il Consiglio Centrale del Coordinamento delle organizzazioni ucraine in Italia, la Scuola Ucraina Prestigio di Roma, l’Associazione Ucraina - il Mondo, il Ministero della Cultura dell’Ucraina, e la Consigliera Aggiunta di Roma Capitale On. Tetyana Kuzyk, in occasione dell’avvicinarsi del Natale hanno organizzato il concerto Sta arrivando San Nicola che si terrà al Teatro della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes a Tor Marancia, Via Andrea Mantegna 147, domenica 15 dicembre 2013 alle ore 17.30. Il concerto sarà realizzato dal Teatro Accademico del Folklore ucraino Bereghynya di Kiev con il programma culturale ed artistico per i bambini ucraini all’estero.

Leggi di più...

Palestina Palestinesi,oggi

Sabato 14 dicembre 2013 a partire dalle ore 17 Soccorso Sociale per i Palestinesi, Via Ostiense 152/B, organizza una serata di solidarietà a favore dei Palestinesi nei campi profughi in Libano che attualmente, e con difficoltà, ospitano migliaia di rifugiati palestinesi dalla Siria. Parteciperanno: Wasim Dahmash, docente di lingua e letteratura araba, Univ. di Cagliari, che presenterà il libro Mia cugina Condoleezza e altri racconti di Mahmud Shukair (ed. Q); Luisa Morgantini, presidente Assopace Palestina, vice-presidente del Parlamento europeo; Maurizio Musolino, portavoce Associazione Per non dimenticare Sabra e Chatila. Proiezione di video, mercatino e buffet a fine dibattito.

Leggi di più...

Orchestra persiana

Sabato 14 dicembre 2013 la Scuola popolare di musica di Testaccio, Piazza Giustiniani 4/A, propone un concerto di musica tradizionale persiana con Orchestra persiana diretto dal musicista iraniano Pejman Tadayon.

Leggi di più...

Vedilo con i tuoi occhi. Da Roma alle Filippine, l’ospedale gonfiabile di MSF

L’ospedale gonfiabile di Medici Senza Frontiere (MSF) arriva a Roma sabato 14 e domenica 15 dicembre 2013 dalle ore 10 alle ore 20 in Piazza del Popolo, per mostrare al pubblico italiano uno degli strumenti più innovativi che l’organizzazione medico umanitaria utilizza per intervenire in un’emergenza. L’ospedale gonfiabile è attualmente in uso a Tacloban, nelle Filippine, per supportare le poche strutture sanitarie che non sono state distrutte dal ciclone. Nei due giorni di installazione, il pubblico potrà visitare l’ospedale guidato dagli operatori umanitari di MSF e vedere con i propri occhi cosa l’organizzazione sta facendo nelle Filippine per rispondere all’emergenza.

Leggi di più...

I colori del mondo. Arti e culture per la pace

Giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 20 Cipax, via Ostiense 152/B, organizza la serata I colori del mondo. Arti e culture per la pace, un luogo di pace per ascoltare racconti, scambiare esperienze, costruire il futuro arti e culture per la pace. A seguire concerto di musiche orientali e occidentali con il concerto di Vahid Haji Hosseini, artista iraniano, e Coro Iride, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi. In collaborazione con Adista, Calcio Sociale, CdB San Paolo, Confronti, Donne per la Dignità, FUCI, Pax Christi.

Leggi di più...

Calendario interculturale e Assaggenda Sinnos 2014

Vi segnaliamo i prossimi due appuntamenti con il Calendario interculturale e Assaggenda Sinnos 2014: mercoledì 11 dicembre 2013 alle ore 18,30 al Monteverde Living Lab, via Andrea Busiri Vici 10 e domenica 15 dicembre 2013 alle ore 12 alla Città dell'altra economia, largo Dino Frisullo. I dettagli all'interno.

Leggi di più...

Klezmer and Balkan music festival

Domenica 15 dicembre 2013 alle ore 20 torna l'Errichetta Festival, una kermesse musicale klezmer, balkan e dintorni, al Teatro Valle Occupato, Via del Teatro Valle 21, con aperitivo in foyer alle ore 18.30. Errichetta Underground, formazione di Roma, dal dna franco/polacco/tiburtino, dopo il recente tour nell’Est Europa, ha intrapreso importanti collaborazioni con musicisti macedoni, moldavi, greci, polacchi, americani, diventando una big band di musica klezmer e balkan. Musicisti internazionali, in qualità di ospiti d’eccezione, arricchiranno il festival.

Leggi di più...

Orquesta de las Misiones Guaraníes

Nell’ambito della VI Conferenza Italia – America Latina e Caraibi e del Programma Fronteras Musicales Abiertas, venerdì 13 dicembre 2013 alle ore 20,30 presso il Teatro Dioscuri, Complesso di Sant'Andrea al Quirinale, via Piacenza 1, si terrà il concerto di presentazione della Orquesta de las Misiones Guaraníes.

Leggi di più...

Party RiFfatto ad Arte!

Domenica 15 dicembre 2013 dalle ore 18.30 alle 21.30, Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea, Piazza di Porta San Giovanni 10, apre gli spazi della Galleria alle creazioni sostenibili. L'iniziativa vedrà il coinvolgimento di sei designer e di sei danzatori dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma che indosseranno le opere-gioiello e saranno i protagonisti di una performance di danza contemporanea. Agadez produce dal 1999 oggetti di artigianato tuareg e africano.

Leggi di più...

Islam metropolitano

Martedì 17 dicembre 2013 alle ore 18 presso la Camera dei Deputati - Sala delle Colonne, Via Poli 19, sarà presentato il libro Islam metropolitano, della sociologa Alessandra Caragiuli (Edup ed.). Attraverso una ricerca di campo durata cinque anni, l’autrice traccia un affresco etnografico dei luoghi dell’Islam metropolitano. Una straordinaria pluralità, rappresentativa della più vasta situazione nazionale. Vi sarà una galleria fotografica a cura dell'associazione culturale Graffiti. Obbligatoria la prenotazione entro lunedì 16 dicembre.

Leggi di più...

Concerto di Natale con The Soul Singers

Venerdì 13 dicembre 2013 alle ore 20.45 presso la Chiesa di S. M. in Portico in Campitelli, Piazza Campitelli 9, la EsseGiElle cooperazione internazionale Onlus organizza il Concerto di Natale con The Soul Singers, un coro polifonico composto da una quarantina di voci e da una piccola band, che eseguiranno brani di musica afroamericana, spiritual e gospel. Dirige il M° Danilo Valeau, arrangiamenti e direzione artistica M° Franco Riva.

Leggi di più...

Musica del XX secolo dall’America Latina

Giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 20.30 presso la Academia de España en Roma, Piazza San Pietro in Montorio, 3 il Coro Latinoamericano di Roma presenta il suo omaggio alla Musica del XX secolo dall'America Latina.
Il concerto di musica latinoamericana del 20° secolo verrà dedicato a tre importanti compositori: il brasiliano Heitor Villa-Lobos e gli argentini Carlos Guastavino e Ariel Ramírez. L'ingresso é libero ad esaurimento posti. Si prega di prenotare alla seguente email: curom1@cervantes.es.

Leggi di più...

Và pensiero di Dagmawi Yimer

Lunedì 9 dicembre 2013 alle ore 21 presso il Cinema Alcazar in via Merry Del Val, 14 sarà presentato in antemprima nazionale il Và pensiero. Storie ambulanti di Dagmawi Yimer. Il film racconta il difficile tentativo di tornare a una vita normale da parte di migranti sopravvissuti a gravi episodi di violenza: Mohammed Ba, accoltellato nel centro di Milano da uno sconosciuto, e Mor Sougou e Cheike Mbengue, gravemente feriti a Firenze il 13 dicembre 2011 in pieno giorno, in occasione dell’eccidio di Piazza Dalmazia.

Leggi di più...

Roma vista dalle comunità straniere: superare lo stereotipo attraverso il dialogo e la partecipazione

Cittalia in collaborazione con Unar, Arci,Piuculture, Apollo 11 e ZaLab invita giovedì 12 dicembre 2013 dalle ore 16 alle 19.30 al Piccolo Apollo – Centro Aggregativo Apollo 11 presso Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80 all'incontro Roma vista dalle comunità straniere: superare lo stereotipo attraverso il dialogo e la partecipazione. Sarà un forum di discussione aperto su come i temi della diversità e dell’integrazione sono percepiti ogni giorno dagli stranieri e dagli operatori del settore e servirà a comprendere da quali buone esperienze e politiche è possibile ripartire per creare un’integrazione condivisa e reale sul territorio, in grado di superare stereotipi e divisioni.

Leggi di più...