Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Vietnam cultura e valori

Giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 18,30 alla libreria L'Argonauta in via Reggio Emilia 89, si terrà un incontro per conoscere la cultura vietnamita attraverso i suoi scrittori. Intervengono Alessandra Chiricosta, filosofa, consulente antropologa e autrice di Filosofia interculturale e valori asiatici e Maurizio Gatti, editore.

Leggi di più...

Viene a trovarmi Simone Signoret

Martedì 29 ottobre 2013 dalle ore 19 presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, si terrà la presentazione del libro Viene a trovarmi Simone Signoret dello scrittore italo-iraniano Bijan Zarmandili. A parlarne con l'autore sarà Vieri Razzini, con la partecipazione di Ginevra Bompiani della Casa Editrice Nottetempo. Nell'Iran della fine degli anni settanta, preso tra gli ultimi splendori della corte dello Scià e l'imminente ritorno in patria di Khomeini, due ragazzi, Elias - ebreo - e Simin - musulmana - scoprono di amarsi e, tra una manifestazione di piazza e una lettura di poeti contro il regime, affrontano titubanti e stupiti l'alba dei loro sentimenti.

Leggi di più...

Incontro con Palden Gyatso

Mercoledì 23 ottobre 2013 nella Sala Carroccio al Campidoglio dalle ore 10 alle 13 si terrà in Campidoglio nella Sala del Carroccio, un incontro pubblico con il Venerabile Palden Gyatso, monaco Tibetano ottantenne che ha trascorso 33 anni della sua vita in carcere per aver partecipato alle manifestazioni contro l'occupazione del suo Paese da parte del Governo di Pechino. Palden Gyatso è conosciuto in tutto il mondo per le sue toccanti e drammatiche testimonianze sul lungo periodo di detenzione subito solo per avere manifestato pacificamente le proprie opinioni. L'evento in Campidoglio è organizzato dall'Organizzazione Internazionale per i diritti Umani Amnesty International, dall'Associazione Italia Tibet e dall'Associazione Tso Pema non Profit, in collaborazione con la Comunità Tibetana in Italia e l'Associazione delle Donne Tibetane.

Leggi di più...

Regla de ocha. La Santería nel contesto religioso cubano

Venerdì 25 Ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19.30 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione, Piazza della Repubblica 10 si terrà il convegno Regla de ocha. La Santería nel contesto religioso cubano, organizzato da Uniarts e dal Master di Secondo Livello in Scienze della Cultura e della Religione dell’Università Roma Tre con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia.

Leggi di più...

II Settimana Culturale ACUM dedicata al Perù

Nell’ambito delle attività internazionali di cooperazione tra l’Italia e il Perù, l’Associazione Culturale Uniti nel Mondo ACUM, presenta la seconda edizione della Settimana Culturale ACUM dedicata al Perù, appuntamento biennale con la cultura peruviana che si svolgerà a Roma dal 28 ottobre al 3 novembre 2013. Il filo conduttore della II Settimana Culturale ACUM dedicata al Perú, come nella passata edizione, è lo scambio accademico e culturale. L’evento vanta il patrocinio dell’Ambasciata del Perù in Italia, dell’Istituto Italo-Latino Americano e di Salón Perù (Spagna).

Leggi di più...

Ratos robados

L’Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 19 presso l'Instituto Cervantes in piazza Navona, 91 alla presentazione del libro Ratos robados dello scrittore guatemalteco Manuel Girón organizzata dall’Ambasciata del Guatemala in Italia nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA. Sarà presente l'autore.

Leggi di più...

Vado a scuola di Pascal Plisson

Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma consiglia a tutti, ma soprattutto ai bambini e ragazzi delle scuole, di vedere il film Vado a scuola, di Pascal Plisson (Francia, 2013). Il Cinema Farnese, piazza Campo dè Fiori 56, organizza delle matinée per la visione del film con le classi.
"Jackson, Zahira, Samuel e Carlito sono gli eroi del film. Dalle savane sterminate del Kenya, ai sentieri tortuosi delle montagne dell'Atlante in Marocco, dal caldo soffocante del sud dell'India, ai vertiginosi altopiani della Patagonia, questi bambini sono uniti dalla stessa ricerca e dallo stesso sogno. Quasi istintivamente sanno che il loro benessere, anzi la loro sopravvivenza, dipendera' dalla conoscenza e dall'istruzione scolastica".

Leggi di più...

Last Folio

Martedì 29 ottobre 2013 alle ore 18 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio 105, si terrà l'inaugurazione della mostra LAST FOLIO. Un viaggio fotografi insieme a Yuri Dojc. Intermezzo musicale Drahomíra Biligová pianoforte e rinfresco. La mostra sarà visitabile fino a lunedì 27 gennaio 2014.

Leggi di più...

Il mio nome è regina

Domenica 20 ottobre 2013 alle 18.30, Marie Reine Toe sarà ospite di GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, per raccontare del suo romanzo Il mio nome è regina e della sua vita. A dialogare con lei, Cleophas Adrien Dioma, direttore del Festival Ottobre Africano di Parma, con cui GRIOT ha collaborato per questo incontro.

Leggi di più...

Ottobre africano alla Casa delle letterature

In occasione del Festival Ottobre Africano presso la Casa delle Letterature in piazza dell’Orologio, 3 si terranno due grandi eventi: lunedì 21 ottobre 2013 dalle ore 17 si terrà la conferenza L’arte come mezzo di cambiamento sociale con Fiorella Mannoia, Odile Sankara, Gabin Dabiré e a seguire performance di musica e danza con Destination West Africa Ensemble e martedì 22 ottobre 2013 dalle ore 18 si terrà la conferenza L’Ospite inatteso. L’integrazione in Italia, in Francia con Cleophas Adrien Dioma, Simon Clavière Schiele e Francesco Raiola.

Leggi di più...

Conferenza regionale del volontariato del Lazio 2013

Lunedì 21 ottobre 2013 dalle ore 10, presso la sala Tirreno della Regione Lazio (palazzina C), in via R. Raimondi Garibaldi 7, si terrà una conferenza durante la quale si discuterà con l’assessore regionale alle Politiche sociali Rita Visini di Gestione del Registro regionale del volontariato, e modalità per l’erogazione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato.

Leggi di più...

Serata con Medici Senza Frontiere

Sabato 19 ottobre 2013 alle ore 21.30 l'associazione Culturale Totemtanz di via di Portonaccio 23/b, ospiterà una serata di Medici Senza Frontiere con letture, immagini, testimonianze dall’altra parte del mondo.

Leggi di più...

Attualità dei movimenti popolari in Brasile

Giovedì 17 ottobre 2013 alle ore 18 presso la sede di Scup - Sport e Cultura Popolare in via Nola, 5 si terrà l'incontro pubblico Attualità dei movimenti popolari in Brasile con la partecipazione di Gizele Martins, giornalista e attivista brasiliana coordinatrice del giornale O cidadao strumento di comunicazione comunitaria della Favela da Marè a Rio de Janeiro e i contributi di Marco Gulisano, Valeria Piovesan e carlotta Sinatra.

Leggi di più...

Siria, storie di profughi e rifugiati

Martedì 22 ottobre 2013 alle ore 19 in via Federico Borromeo 67 la Biblioteca Basaglia in collaborazione con il CeDUR (Centro Documentazione Diritti Umani delle Biblioteche di Roma) organizza l'incontro – dibattito su Siria, storie di profughi e rifugiati, con Shady Hamadi, scrittore, Laura Tangherlini, giornalista di Rai News 24; proiezione di filmati dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per il Rifugiati; Buffet (le offerte saranno devolute per la costruzione di una biblioteca a Lampedusa).
Nel corso della serata verranno presentati i libri: La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana” di Shady Hamadi (ADD Editore, 2013); “La Siria in fuga. L’emergenza umanitaria dei profughi siriani in Libano e in Giordania” di Laura Tangherlini.

Leggi di più...