Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

L’Espagnole

Martedì 29 ottobre 2013 alle ore 19 presso la Biblioteca Franco Basaglia in via Federico Borromeo, 67 si terrà la presentazione del libro L’Espagnole di Raffaella Greco Tonegutti (Editori Internazionali Riuniti, 2013)esperta di migrazione e diritti umani e consulente per la Commissione Europea. Presenta Ingy Mubiay. Introduce la serata Luca Romani della Comunità di Sant’Egidio sulle recenti tragedie a Lampedusa.

Leggi di più...

La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana

Sabato 26 ottobre 2013, alle ore 17, lo scrittore e attivista italo-siriano Shady Hamady sarà ospite presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1/A, per presentare il suo libro La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana (Add editore).Assieme all’autore, saranno presenti Riccardo Cristiano, giornalista di Radio Rai, e Chiara Comito, blogger esperta di cultura e società dei paesi arabi e collaboratrice di Arabismo.org.

Leggi di più...

Pitigliani Kolno’a Festival

Fino a mercoledì 6 novembre 2013 alla Casa del Cinema di Roma, largo Marcello Mastroianni 1, il Pitigliani Kolno’a Festival, kermesse di cinema giunta alla sua ottava edizione, diretta da Dan Muggia e Ariela Piattelli, che propone – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - decine di nuovi titoli e prestigiosi ospiti. Unica rassegna cinematografica in Italia dedicata al cinema israeliano e di argomento ebraico, prodotto da Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano, il Pitigliani Kolno’a Festival presenta film e documentari, organizza laboratori e incontri con registi e attori della cinematografia contemporanea.

Leggi di più...

Piuculture al mercatino di Piazza Verdi

Domenica 27 ottobre 2013 dalle ore 8.00 alle 17.00 l'associazione Piuculture sarà presente al mercato di Piazza Verdi con un suo stand: il N 2. Si potranno acquistare oggetti per la casa, borse, gioielli, sciarpe, libri per bambini e tante idee regalo che serviranno a:espandere i corsi d’italiano rivolti a bambini stranieri arrivati da poco a Roma e ai loro familiari e a implementare il settimanale online www.piuculture.it che informa sui diritti dei nuovi cittadini e fa conoscere e incontrare culture diverse. Nella redazione giovani italiani e stranieri hanno l”opportunità di  formarsi al giornalismo interculturale.

Leggi di più...

Action Weeks 2013 per la lotta contro il razzismo

Anche quest'anno Roma ospiterà da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2013 un'iniziativa contro il razzismo nello sport, che si realizzerà in diverse aree della città a testimoniare il tentativo degli organizzatori di allargare il più possibile la partecipazione all'intera metropoli. Le associazioni scuola calcio dell'Equilino FC, dell'Associazione Genitori Di Donato, della Polisportiva Socrates, del comitato romano della UISP, dell'Associazione Ecuador Amazonico, dell'Associazione La Polveriera e della squadra di rifugiati Liberi Nantes hanno organizzato un programma condiviso cercando di coordinare il loro lavoro e gettare le basi per una più efficace battaglia al razzismo nei prossimi mesi.La proposta rivolta ad associazioni, scuole calcio, alla cittadinanza in generale è quella di una tre giorni all'insegna dello sport e della cultura, contro il razzismo e ogni forma di discriminazione nello sport.
Il programma è fitto di appuntamenti con iniziative di approfondimento su tematiche dello sport e del razzismo

Leggi di più...

Itinerari culturali e archeologici nell’Albania

In occasione della pubblicazione della Guida Conoscere l’Albania di Alfred ed Enkela Dalipi, mercoledì 23 ottobre 2013 alle ore 17,30, presso la Libreria Arion, Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, si terrà un incontro dedicato al patrimonio culturale e archeologico dell'Albania. In programma anche performance musicali e teatrali.
 

Leggi di più...

Vietnam cultura e valori

Giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 18,30 alla libreria L'Argonauta in via Reggio Emilia 89, si terrà un incontro per conoscere la cultura vietnamita attraverso i suoi scrittori. Intervengono Alessandra Chiricosta, filosofa, consulente antropologa e autrice di Filosofia interculturale e valori asiatici e Maurizio Gatti, editore.

Leggi di più...

Viene a trovarmi Simone Signoret

Martedì 29 ottobre 2013 dalle ore 19 presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, si terrà la presentazione del libro Viene a trovarmi Simone Signoret dello scrittore italo-iraniano Bijan Zarmandili. A parlarne con l'autore sarà Vieri Razzini, con la partecipazione di Ginevra Bompiani della Casa Editrice Nottetempo. Nell'Iran della fine degli anni settanta, preso tra gli ultimi splendori della corte dello Scià e l'imminente ritorno in patria di Khomeini, due ragazzi, Elias - ebreo - e Simin - musulmana - scoprono di amarsi e, tra una manifestazione di piazza e una lettura di poeti contro il regime, affrontano titubanti e stupiti l'alba dei loro sentimenti.

Leggi di più...

Incontro con Palden Gyatso

Mercoledì 23 ottobre 2013 nella Sala Carroccio al Campidoglio dalle ore 10 alle 13 si terrà in Campidoglio nella Sala del Carroccio, un incontro pubblico con il Venerabile Palden Gyatso, monaco Tibetano ottantenne che ha trascorso 33 anni della sua vita in carcere per aver partecipato alle manifestazioni contro l'occupazione del suo Paese da parte del Governo di Pechino. Palden Gyatso è conosciuto in tutto il mondo per le sue toccanti e drammatiche testimonianze sul lungo periodo di detenzione subito solo per avere manifestato pacificamente le proprie opinioni. L'evento in Campidoglio è organizzato dall'Organizzazione Internazionale per i diritti Umani Amnesty International, dall'Associazione Italia Tibet e dall'Associazione Tso Pema non Profit, in collaborazione con la Comunità Tibetana in Italia e l'Associazione delle Donne Tibetane.

Leggi di più...

Regla de ocha. La Santería nel contesto religioso cubano

Venerdì 25 Ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19.30 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione, Piazza della Repubblica 10 si terrà il convegno Regla de ocha. La Santería nel contesto religioso cubano, organizzato da Uniarts e dal Master di Secondo Livello in Scienze della Cultura e della Religione dell’Università Roma Tre con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia.

Leggi di più...

II Settimana Culturale ACUM dedicata al Perù

Nell’ambito delle attività internazionali di cooperazione tra l’Italia e il Perù, l’Associazione Culturale Uniti nel Mondo ACUM, presenta la seconda edizione della Settimana Culturale ACUM dedicata al Perù, appuntamento biennale con la cultura peruviana che si svolgerà a Roma dal 28 ottobre al 3 novembre 2013. Il filo conduttore della II Settimana Culturale ACUM dedicata al Perú, come nella passata edizione, è lo scambio accademico e culturale. L’evento vanta il patrocinio dell’Ambasciata del Perù in Italia, dell’Istituto Italo-Latino Americano e di Salón Perù (Spagna).

Leggi di più...

Ratos robados

L’Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 19 presso l'Instituto Cervantes in piazza Navona, 91 alla presentazione del libro Ratos robados dello scrittore guatemalteco Manuel Girón organizzata dall’Ambasciata del Guatemala in Italia nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA. Sarà presente l'autore.

Leggi di più...

Vado a scuola di Pascal Plisson

Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma consiglia a tutti, ma soprattutto ai bambini e ragazzi delle scuole, di vedere il film Vado a scuola, di Pascal Plisson (Francia, 2013). Il Cinema Farnese, piazza Campo dè Fiori 56, organizza delle matinée per la visione del film con le classi.
"Jackson, Zahira, Samuel e Carlito sono gli eroi del film. Dalle savane sterminate del Kenya, ai sentieri tortuosi delle montagne dell'Atlante in Marocco, dal caldo soffocante del sud dell'India, ai vertiginosi altopiani della Patagonia, questi bambini sono uniti dalla stessa ricerca e dallo stesso sogno. Quasi istintivamente sanno che il loro benessere, anzi la loro sopravvivenza, dipendera' dalla conoscenza e dall'istruzione scolastica".

Leggi di più...

Last Folio

Martedì 29 ottobre 2013 alle ore 18 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio 105, si terrà l'inaugurazione della mostra LAST FOLIO. Un viaggio fotografi insieme a Yuri Dojc. Intermezzo musicale Drahomíra Biligová pianoforte e rinfresco. La mostra sarà visitabile fino a lunedì 27 gennaio 2014.

Leggi di più...