Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Convivere oltre la paura: nuovi cittadini di un’Italia plurale

Lunedì 16 novembre 2015 alle ore 17 presso Sala del Mappamondo - Camera dei Deputati in Piazza Montecitorio 1 si terrà l'incontro Convivere oltre la paura: nuovi cittadini per un’Italia plurale in occasione del quale sarà presentato il libro Multiculturalismo. Una piccola introduzione di Domenico Melidoro (Center for Ethics and Global Politics, LUISS). Interverranno l'On. Khalid Chaouki, Domenico Melidoro, autore del libro, Sebastiano Maffettone, professore ordinario di Filosofia Politica presso la LUISS Guido Carli, dove dirige il Center for Ethics and Global Politics e Gabriella Sanna, responsabile del Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma. Confermare la propria presenza entro venerdì 13 novembre 2015 a: silvia.demarchi@camera.it.

Leggi di più...

Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori

Lunedì 16 novembre 2015 dalle ore 10.30 alle 14.30 presso la Sala Conferenze Centro Cesv in via Liberiana, 17 l'Associazione Promueve RD, Organizzazione Dominicana per la Cultura e lo Sviluppo, invita all'evento Incontra la Repubblica Dominicana. Storia, profumi e sapori. Incontro con chef di fama internazionale, storia ed evoluzione della Cultura dominicana, show cooking, degustazione di piatti dedicati all'evento e raffinata selezione di rhum. Ingresso libero, previa iscrizione.

Leggi di più...

Nel labirinto siriano

Martedì 10 novembre 2015 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso la Casa internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 si terrà l'evento Nel labirinto siriano. Da quasi 5 anni il popolo siriano lotta per liberarsi dalla dittatura del clan Assad, mentre la Siria è diventata l'epicentro di tutti i conflitti che segnano il vicino oriente e milioni di donne e uomini cercano scampo dai bombardamenti e dalle violenze dell'ISIS. La tragedia siriana e le sue implicazioni nelle lotte di liberazione dei popoli palestinese e curdo.

Leggi di più...

Spettacolo teatrale Sabbia, tra migrazioni e salute dell’Africa

Domenica 8 novembre 2015 alle ore 20.30 presso la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lazio via B. Ramazzini 31, torna in scena lo spettacolo Sabbia. Protagonisti i rifugiati del CARA di Castelnuovo di Porto. All’evento, che vede insieme Amref e Croce Rossa Italiana ed è organizzato da Artedstudio, sarà presente Esther Madudu, l'ostetrica ugandese formata da Amref simbolo del lavoro delle ostetriche africane per la salute di mamme e bambini. Presenterà la serata l'attrice Caterina Murino.

Leggi di più...

I sogni del lago salato

Martedì 3 novembre 2015 ore 20.30 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 in via Bixio, 80/a Rai Cinema; Andrea Segre e Francesco Bonsembiante presentano I sogni del lago salato un film di Andrea Segre. al termine della proiezione, incontro con Andrea Segre e Christian Raimo.

Leggi di più...

Da Roma a Baini e ritorno

Nell’ambito di FotoGrafia 2016 fino al 15 novembre 2015 nello spazio Arte Contemporanea Cinecittà Due è allestita la mostra Da Roma a Baini e ritorno, curata da Ludovico Pratesi, che presenta 70 opere dei due giovani fotografi Flavio Scollo e Mohamed Keita: un itinerario per immagini da Roma alla comunità di pastori di Baini, la denominazione sarda di Villaverde (Oristano).

Leggi di più...

Daniele Sepe & Band per gli orti domestici ad energia green nella Striscia di Gaza

Mercoledì 11 novembre 2015 alle ore 21.30 presso il Monk in via Giuseppe Mirri 35 Daniele Sepe e la sua band si esibiranno in concerto. Il concerto nasce da una motivazione benefica: i proventi delle serata saranno devoluti al progetto per il ripristino di orti domestici nella zona rurale di Al Zannah, nella Striscia di Gaza, che saranno dotati di sistemi che fanno uso di energie rinnovabili per superare i problemi della scarsità di acqua e di energia della zona. Il progetto è ideato dalle Ong Sunshine4Palestine) e Associazione Cooperazione e Solidarietà.

Leggi di più...

ACTION AID: De rerum natura

Venerdì 30 ottobre 2015 al Teatro Cassia in Via Santa Giovanna Elisabetta, 69, ACTION AID presenta De rerum natura, uno spettacolo inedito, modulato secondo la formula del “teatro documentario” e costituisce una riflessione sulla tematica del Land Grabbing, testualmente "accaparramento delle terra" fenomeno particolarmente diffuso nel Sud del mondo e che, per alcuni aspetti, coinvolge anche il nostro Paese. Saranno raccolti fondi per il progetto Kilwa (Tanzania) con un biglietto d'ingresso di 10 Euro.

Leggi di più...

La forza del Dialogo. Italia e Tunisia: paesi allo specchio in Sul corno del rinoceronte

Venerdì 6 novembre 2015 alle ore 17.30 presso in via della Dogana Vecchia, 5 la Fondazione Lelio Basso, prendendo spunto dal pluripremiato romanzo di Francesca Bellino, Sul corno del rinoceronte (L’Asino d’oro, 2014), organizza l'incontro dal titolo La forza del Dialogo. Italia e Tunisia: paesi allo specchio in Sul corno del rinoceronte.

Leggi di più...

Salone dell’editoria sociale 2015

Il Salone dell'editoria sociale è un luogo di incontro tra le organizzazioni del volontariato e del terzo settore, le case editrici che si occupano di temi sociali, le scuole e i lettori. La settima edizione ha per tema Gioventù bruciata. Tra crisi e riscatto e si terrà da giovedì 22 a domenica 25 ottobre 2015, negli spazi di Porta Futuro, via Galvani 108. Quattro giorni di incontri, presentazioni, tavole rotonde e discussioni per ragionare su una generazione travolta dal consumismo e dal fuoco vacuo delle vanità, oltre che sui segni della ribellione. Anche quest'anno molti autori stranieri saranno presenti in questa edizione del Salone.

Leggi di più...

Terzo Tempo. FilmFestival del Calcio Solidale I^ edizione

Fino al 31 marzo 2016 sono aperte le iscrizioni gratuite per partecipare alla prima edizione di TERZO TEMPO - FilmFestival del Calcio Solidale, evento di corti e lungometraggi che si terrà a Roma dal 26 al 28 maggio 2016 presso Cinecittà Studios, via Tuscolana 1055. Promosso da Fondazione Roma Solidale onlus, in collaborazione con Roma Capitale – Assessorato Politiche sociali, Salute, Casa ed Emergenza abitativa, il FilmFestival intende raccontare la pratica sportiva, e nello specifico il Calcio, quale strumento di aggregazione e solidarietà, esperienza di uguaglianza, laboratorio di integrazione e partecipazione collettiva.

Leggi di più...

VI edizione del Festival della narrativa francese

L’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut Français Italia in collaborazione con Biblioteche di Roma presentano fino al 26 novembre 2015 la VI edizione del Festival della narrativa francese. Nell'ambito del Festival organizzato dall'Institut français Italia/Ambasciata di Francia in Italia in collaborazione con Biblioteche di Roma si svolgeranno infatti, in sei biblioteche del Sistema bibliotecario di Roma Capitale una serie di incontri che avranno come ospiti alcuni grandi esponenti della narrativa francese.

Leggi di più...