Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Fenomeni migratori e globalizzazione: legislazione in vigore in Italia

Il Comi- Cooperazione per il mondo in via di sviluppo invita mercoledì 14 ottobre 2015 alle ore 18 in via San Giovanni in Laterano, 266  alle seconda conversazione del ciclo di incontri sul tema dell'immigrazione nei suoi molteplici aspetti dal titolo Fenomeni migratori e globalizzazione: legislazione in vigore in Italia che sarà tenuta dall'avv. Pierfilippo Pompei.

Leggi di più...

Il Volto della Luna

Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 18 presso il Ristobar Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano, 254 nell'ambito del progetto Parla (e suona) con me! il Comi-Cooperazione per il mondo in via di sviluppo invita al reading e all'accompagnamento musicale del racconto Il Volto della Luna di Aline Nseki Kabwiku, vincitore del X° Concorso letterario nazionale Lingua Madre per raccontare della Repubblica Democratica del Congo. Assieme all'autrice sarà ospite la presidente dell'Associazione Fondarc Pauline Kashale Muanji.

Leggi di più...

CEN’accogliamo. Cena per la campagna di sostegno alle giovani nigeriane

Domenica 11 ottobre 2015 alle ore 19.30 in via Lucio Sestio, 10 la Casa delle Donne Lucha y Siesta e Communia invitano a CEN'accogliamo, cena solidale per la campagna di sostegno alle giovani nigeriane. LuchaySiesta insieme con la campagna LasciateCIEntrare, a BeFree Cooperativa, a Communia, a un fantastico team legale e altre strutture autogestite romane, sta accogliendo e seguendo la complessa vicenda delle 66 giovani nigeriane vittime di tratta. Durante la serata performance gospel a cura delle ragazze nigeriane, perfomance di Tango Queer e Djset a cura di Communia.

Leggi di più...

I sogni del lago salato

Da martedì 6 a domenica 11 ottobre 2015 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 in via Bixio, 80/a per Racconti dal vero, Rai cinema, Andrea Segre e Francesco Bonsembiante presentano I sogni del lago salato un film di Andrea Segre.

Leggi di più...

Adua

Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 18.30 presso Tuba Bazar in Via del Pigneto, 39/a la scrittrice Igiaba Scego presenta il suo nuovo libro Adua (Giunti Editore). Romanzo a due voci, quella di un padre e di una figlia, Adua (Giunti Editore) indaga il loro rapporto impossibile e ci racconta il sogno di libertà che ha consumato in modi e tempi diversi le vite di entrambi. La narrazione intreccia tre momenti storici: il colonialismo italiano, la Somalia degli anni ’70 e la nostra attualità che vede il Mediterraneo trasformato in una tomba e cielo aperto per i migranti. L'autrice ne parlerà con la scrittrice Carola Susani e il regista Daniele Vicari.

Leggi di più...

Carmen di Georges Bizet secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio

Fino a domenica 8 novembre 2015 al Teatro Olimpico in Piazza Gentile da Fabriano, 17 andrà in scena la Carmen di Georges Bizet secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio. La Carmen di Bizet, opera simbolo dell’amore travolgente, passionale e quindi impossibile, viene presentata nella riscrittura romantica e sognatrice che è propria dell’Orchestra di Piazza Vittorio: un’opera teatrale forte e giocosa, vivace e poetica. Fra compagnie di gitani che arrivano in città e allegri soldati che fingono di mantenere l’ordine, un Don José dai ritmi brasiliani se la vedrà con un Escamillo dalle melodie arabe per amore di una stravagante Carmen innamorata della libertà. 30 artisti sul palco.

Leggi di più...

I’m here, mostra fotografica a Civico Zero

Mercoledì 7 ottobre 2015 alle ore 18 in via dei Bruzi, 10 Civico Zero presenta I'm here, mostra fotografica di Andrea Alessandrini, con la presentazione del laboratorio fotografico, percussioni Civico Zero e presentazione video Rumori. La strada dei morti. La mostra resterà allestita fino al 15 novembre 2015.

Leggi di più...

Quel mattino a Lampedusa

Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 18 presso la Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, sala Carla Lonzi si terrà la lettura scenica con musica Quel mattino a Lampedusa per commemorare la tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013. A seguire dibattito con Diego Bianchi, Maria Luisa Boccia, Gabriella Guido, Hardwig Heine. E' gradita un'offerta che sarà interamente devoluta al Coordinamento Eritrea Democratica.

Leggi di più...

Ottobre Africano 2015

Nel mese di ottobre 2015  Roma, insieme ad altre città d'Italia, ospiterà la 13esima edizione del festival Ottobre Africano, che proporrà concerti, show cooking, tavole rotonde, convegni, sfilate di moda e tanto altro ancora per promuovere la reciproca conoscenza e collaborazione fra immigrati ed italiani. Madrina del Festival Fiorella Mannoia. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Dal rito al successo mondiale: “La Punta” di Honduras, il viaggio di un genere musicale, del musicista honduregno Guillermo Anderson

L’IILA invita venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 11.00 in Via Giovanni Paisiello 24 alla conferenza Dal rito al successo mondiale: “La Punta” di Honduras, il viaggio di un genere musicale, del musicista honduregno Guillermo Anderson. La conferenza che si rivolge particolarmente agli appassionati della storia del Caraibi e dell'America centrale, musicisti e percussionisti, ha l'obiettivo di far conoscere l’origine della cultura afro indigena del popolo Garifuna di Honduras. L’evento si concluderà con un workshop sulle basi ritmiche della cultura garifuna e i ritmi cerimoniali più popolare di questa cultura. La conferenza sarà introdotta dal musicista e ballerino colombo-italiano Álvaro Atehortúa, considerato uno dei pionieri nel suo genere musicale in Europa.

Leggi di più...

Refugees welcome – Nostra patria è il mondo intero

Sabato 3 ottobre 2015 alle ore presso l'Ex Cinema Palazzo Sala Arrigoni in piazza dei Sanniti per ricordare i 366 morti dichiarati, i 20 dispersi, 155 sopravvissuti nella tragedia di Lampedusa, si terrà una giornata dedicata al tema delle migrazioni, dell'accoglienza e della libertà. Chiunque voglia, potrà inoltre portare qualcosa dalla lista di beni che verranno comunicati nei prossimi giorni per continuare così a sostenere i volontari di Baobab che da oltre 4 mesi mandano avanti il centro di Via Cupa.

Leggi di più...

Musica balcanica e klezmer: EstEstEst! in concerto

Sabato 26 settembre 2015 alle ore 22 presso l'associazione culturale Arcobaleno in via Pullino, 1 il gruppo romano di musica etnica EstEstEst! si esibirà in concerto proponendo un repertorio vasto ed eterogeneo con particolare attenzione alla cultura musicale balcanica ed alla tradizione yiddish. Alle vivaci danze dell'est vengono alternate melodie lente e suggestive e le moderne tecniche di improvvisazione trovano posto all'interno delle strutture regolari tipiche della musica popolare.

Leggi di più...

Memorie migranti

Per la Giornata Nazionale del Camminare, l’Associazione di promozione sociale Carminella organizza per domenica 11 ottobre 2015 l’iniziativa Memorie migranti. Luoghi, racconti, ricordi per ripercorrere le orme lasciate dai cittadini del mondo di oggi e di ieri. L’appuntamento è alle ore 9 in via di San Gregorio, Arco di Costantino (Colosseo). Il percorso, che si snoderà dal centro di Roma alla periferia sud/est della città, per una lunghezza di circa 11 km, indagherà alcuni dei luoghi significativi della migrazione di ieri e di oggi.

Leggi di più...

La lettura visiva del mondo. Un’antologica

Martedì 22 settembre 2015 alle ore 18, a Officine Fotografiche in via Giuseppe Libetta, 1 apre la mostra La lettura visiva del mondo. Un'antologica, con materiali tratti da otto anni di Festival della Letteratura di Viaggio. La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre 2015.

Leggi di più...

Festa del fiducia day 2015

Domenica 20 Settembre 2015 dalle 10 alle 19 a piazza San Cosimato in Trastevere si terrà la festa del fiducia day 2015, in concomitanza con la Giornata Internazionale ONU per la Pace. Quest'anno il tema della manifestazione è l'accoglienza. In serata gli eventi proseguiranno presso lo Studio Karma factory in via Agostino Bertani 4. Il giorno successivo lunedì 21 Settembre, Giornata Internazionale ONU per la Pace.
verrà organizzata una proiezione del documentario "Il trionfo della gioia" presso le scuole romane che ne faranno richiesta.

Leggi di più...

Il percorso del cotone e l’Africa

Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 in via Margutta 90 e dintorni  si svolgeranno gli eventi legati al progetto Il percorso del cotone e l’Africa, un progetto multidisciplinare ed interrelazionale che offre la possibilità di osservare e di godere i molteplici aspetti trattati ed al cui centro c’è il tessuto, i tessuti africani. Il percorso del cotone e l’Africa, infatti, non é solo un libro che sarà presentato in quest’occasione ma è un viaggio accompagnato e narrato da Stefano Santini attore e regista teatrale attraverso le immagini e da Assane Adissa e le sue percussioni.

Leggi di più...

Danza in festa. Serata-spettacolo in solidarietà per il Centro Baobab

Da mesi il Centro Baobab si è trasformato in un luogo d'emergenza di prima accoglienza per i migranti in transito. Domenica 13 settembre 2015 alle ore 21 presso la Casa della Pace, via di Monte Testaccio 22, si terrà l'evento Danza in festa. Serata-spettacolo in solidarietà per il Centro Baobab, promosso da CSC Casa della Pace, Ass. Cul. Etnochoreia, Ass. Cult. Algeciras Flamenco in collaborazione con Baobab. Questa serata-spettacolo vuole essere un'occasione di condivisione e riflessione su queste realtà, attraverso l'arte, la musica e la danza. Artisti e appassionati d'arte insieme per una carrellata di performance prestandosi gratuitamente per l'evento. Durante la serata saranno presenti alcuni volontari che porteranno le loro importanti testimonianze.
Sarà un'occasione per fare le donazioni sia attraverso generi di prima necessità che attraverso donazioni libere.

Leggi di più...

Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie

Martedì 8 settembre 2015 alle ore 20 presso Eutropia - L'Altra Città Festival, Lungotevere Testaccio, la raccolta firme della Campagna Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie, che propone due delibere di iniziativa popolare per il superamento dei campi rom e per la riforma dell’accoglienza ai rifugiati a Roma, chiude in bellezza con un grande concerto gratuito a cui parteciperanno gli Almamegretta Sound System, Cisco Bellotti, Ardecore, I hate my village.

Leggi di più...