Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontro sul Fenomeno Migratorio

L'Ufficio Culturale e Scientifico Egiziano nell’ambito delle iniziative della II Edizione della settimana della Lingua Araba e della Cultura Egiziana in Italia invita martedì 19 novembre 2013 alle ore 17 in via delle Terme di Traiano 13 a partecipare all'incontro di Approfondimento del fenomeno migratorio organizzato in collaborazione con IDOS, Centro Studi e Ricerche Immigrazione Dossier Statistico.

Leggi di più...

Festa dell’Albero 2013

Mercoledì 20 novembre 2013 prenderà il via in tutta Italia la Festa dell’Albero, una grande campagna nazionale di Legambiente per la riqualificazione del verde urbano. A Roma nella mattinata del 20 novembre la Festa dell’Albero sarà realizzata da Legambiente in collaborazione con In Migrazione Onlus in via Casalini (angolo di via della Primavera) alle ore 10 nel Parco di Centocelle, quartiere romano a forte presenza interculturale. Una giornata d’inclusione sociale dove ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, cittadini del quartiere, comunità straniere e un gruppo di richiedenti asilo pakistani ospitatati presso il Centro d’Accoglienza SPRAR di Casa Benvenuto (via del Fosso di Centocelle, 66) si daranno da fare concretamente per la cura del verde collettivo.

Leggi di più...

Quarteto Olinda in concerto

Giovedì 21 novembre 2013 alle 22 al Felt Music Club di Roma in via degli Ausoni, 84 si terrà una grande serata all’insegna del Brasile con l’unica data italiana del Quarteto Olinda, che dal Pernambuco, Brasile, porta in Europa il Forró. Il concerto sarà aperto a ritmo di samba con la Batucada del bloco de samba Mistura Maneira e i suoi 20 percussionisti. L’ingresso è di 10 euro. In occasione del concerto si terrà anche un workshop di Samba e Forró con il maestro di ballo Douglas Gomes, fondatore e direttore della Douglas Dance Company di Londra.

Leggi di più...

Concerto pro Palestina

Venerdì 22 novembre 2013 alle ore 18 presso l'Aula Magna - Ateneo Valdese in via Pietro Cossa 42 (Piazza Cavour) si terrà il Concerto di violino, violoncello, pianoforte con musiche di Astor Piazzolla a sostegno della resistenza non violenta di Kufr Kaddum. Ospite d'onore della serata la nuova ambasciatrice palestinese in Italia May Kayli.
Il ricavato sarà devoluto alla comunità di Kufr Kaddum per l'acquisto di materiale sanitario per "i feriti del venerdì". Ingresso 10 euro.

Leggi di più...

Immigrazione e diritti violati. I lavoratori immigrati nell’agricoltura del Mezzogiorno

Giovedì 21 novembre 2013 alle ore 12 presso la Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Sociologia e Comunicazione Sala AVILA, Corso di Italia 37 si terrà la presentazione di Immigrazione e diritti violati. I lavoratori immigrati nell'agricoltura del Mezzogiorno a cura di Enrico Pugliese. La ricerca fa luce sulla condizione dei braccianti stranieri in Campania, Puglia e Calabria: retribuzioni, condizioni di lavoro, permessi di soggiorno, situazioni di sfruttamento e caporalato, condizioni di vita e di salute, il caso Rosarno. E tanto altro ancora.

Leggi di più...

Open Doors

Da venerdì 22 a lunedì 25 novembre 2013 si terranno quattro giornate di approfondimento con ospiti e testimonianze internazionali per approfondire il sistema di [non] accoglienza, le anomalie nella gestione dei flussi migratori, le proteste, le buone pratiche e le forme di autorganizzazione. Durante gli eventi verrà distribuita la ricerca  svolta in cinque Paesi europei (Italia, Cipro, Grecia, Ungheria, Spagna) e saranno presenti gli ospiti internazionali che hanno collaborato al progetto Open Doors. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Concerto per Lampedusa della Scoop Jazz Band

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 20 presso il Bibliocaffè Letterario in via Ostiense, 95 nell'ambito della campagna Le Biblioteche di Roma per Lampedusa si terrà il Concerto per Lampedusa della Scoop Jazz Band, un gruppo di giornalisti, e non solo, uniti dalla passione per i ritmi del jazz, della bossa e del blues. Presenta Dario Laruffa, conduttore del TG2.

Leggi di più...

L’Eritrea che si racconta

Lunedi 11 novembre 2013 dalle ore 19 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle il coordinamento Eritrea democratica invita alla serata di riflessione a partire dai fatti di Lampedusa L'Eritrea che si racconta
Interventi di Ribka Sibhatu e Amer Adem, responsabili cultura e informazione del coordinamento.
Interverranno -  in collegamento skype -  Giusi Nicolini, sindaca di Lampedusa, Alganesh Feseha, presidente ong Gandhi e i rappresentanti del I municipio  e della Rete Donne per la Pace, della Casa Internazionale delle donne. Musica e lettura di poesie.

Leggi di più...

Conflitti, mass media e diritti

Lunedì 11 novembre 2013 presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana (Sala Walter Tobagi) in Corso V. Emanuele II, 349 si terrà la conferenza Conflitti, Mass media e diritti con la partecipazione di rappresentanti di associazioni, università, esperti internazionali, studiosi, attivisti e giovani rom.

Leggi di più...

Thangka–Mandala. Arte e spiritualità

Thangka–Mandala. Arte e spiritualità è il titolo della mostra dedicata ad una serie di interessanti Thangka-Mandala che si svolgerà all’Hara Holistic Art Academy in via dei Salumi, 53 fino a domenica 24 novembre 2013 (ingresso libero).
Alla chiusura della mostra dalle ore 17,00 alle 19,00 Dam Chhoi guiderà una Meditazione conclusiva sul Mandala del Bodhisattva che vissero una vita lunga, in salute e felice imparando la compassione nella ricerca della Buddità.

Leggi di più...

Brenga ime shqiptare

L’Ambasciata della Repubblica di Albania Roma Capitale, Assemblea Capitolina Consulta Cittadina per l'Immigrazione
Shqiptari i Italisë presentano lunedì 11 novembre 2013 alle ore 17 in piazza del Campidoglio, 55 presso la Sala piccola Protomoteca il libro di Aldo Renato Terrusi Brenga ime shqiptare tradotto dall’originale Ritorno al Paese delle Aquile edito da ISKK (Instituti i Studimeve te Krimeve dhe pasojave te Komunizmit). Ai presenti, di lingua albanese, sarà distribuito gratuitamente il volume Brenga ime shqiptare.

Leggi di più...

Reimmortal.Mandala sonoro

Sabato 9 novembre 2013 dalle ore 19 alle ore 21 presso Duncan 3.0 in via Anassimandro, 15 Itaci art&cult invita all'incontro esperienziale Reimmortal Mandala sonoro di Markus WJ, primo evento di Sincronisia, sezione a cura di Frine Beba Favaloro che accoglie opere di ricerca musicale ispirate al variegato panorama delle tradizioni culturali della Repubblica Popolare Cinese.

Leggi di più...

Presentazione Calendario interculturale 2014

Martedì 12 novembre 2013 alle ore 18 presso il CIES - Centro Documentazione Interculturale in via delle Carine 4 si terrà la presentazione del Calendario interculturale 2014 della Sinnos che riporta le festività delle religioni e delle culture delle tante comunità presenti in Italia, per portare nelle case la ricchezza dell’incontro e poter fare gli auguri proprio a tutti. L’edizione 2014 è arricchita da 12 ricette di cibo di strada provenienti da tanti paesi diversi per un anno di sapori interculturali e di incontri con altre culture. Le ricette sono tratte dall’Assaggenda 2014 di Sinnos, a cura di Alba Staiano, dedicata allo street food.

Leggi di più...

Uthsava

Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini", piazza Guglielmo Marconi 14, e Etnochoreia presentano sabato 9 novembre 2013, dalle 16.30 alle 18, Uthsava conferenza-spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam, una delle più antiche e complesse forme di teatro danza sorta più di 2500 anni fa in India, nell’odierno stato meridionale del Tamil Nadu.

Leggi di più...

Africa Italy Excellence Awards 2013

La Divino Event Organization in collaborazione con il Consigliere Aggiunto per il continente Africa di Roma Capitale Victor Emeka Okeadu presenteranno in conferenza stampa presso la Sala del Carroccio di Roma Capitale martedì 5 novembre 2013 dalle ore 12.00 alle ore 15.00 l’evento patrocinato da Roma Capitale AFRICA ITALY EXCELLENCE AWARDS – terza edizione.

Leggi di più...

Amori diversi

Sabato 30 novembre 2013 alle ore 18 presso il Teatro Planet in via Crema, 14 Il dono della diversità Laboratorio di teatro narrazione presenta Amori diversi, spettacolo presentazione dell'omonimo libro edito da Tempesta Editore di e con Alessandro Ghebreigziabiher con la partecipazione di Cecilia Moreschi.

Leggi di più...

Visita guidata alla Moschea di Roma con Officina Griot

Sabato 9 novembre 2013 Officina GRIOT organizza una visita guidata alla Moschea di Roma organizzata dagli insegnanti che svolgono presso la libreria Griot di Roma i corsi di lingua araba ormai da diversi anni. Chi fosse interessato potrà prenotarsi scrivendo all’indirizzo e-mail info@libreriagriot.it e comunicando il numero di persone che parteciperanno alla visita. La visita è gratuita. L’appuntamento alle ore 9.30 nel piazzale antistante alla moschea, sul Viale della Moschea (zona Parioli-Acqua Acetosa).

Leggi di più...

Open Muratella 2013

Domenica 3 novembre 2013 presso il canile di Muratella dalle ore 10 alle 14 si terrà un incontro per conoscere i cani e gatti in cerca di adozione e a seguire Paola Mannu Braidotti presenterà il seminario di danza africana. Alle 13.30, un buffet a base di pizza con verdure grigliate offerto da AVCPP e dal cuoco-volontario.

Leggi di più...