Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Dia De Muertos

Giovedì 26 ottobre 2017 dalle ore 17 alle ore 18 presso il Filò Caffetteria Libri e Giochi in via dei Carraresi 37-39 si terrà l'evento Dios de muertos dedicato ai bambini con letture e laboratorio di decorazioni per la festa più attesa del Messico a cura di Pachamamma. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

La padronanza del corpo nella società africana

Venerdì 27 ottobre 2017 dalle ore 18.30 alle ore 21.30 presso La Cantina di Ousti, via Altino 2A, zona Re di Roma, si inaugura un ciclo di appassionanti tavole rotonde dal nome: Ai piedi del Baobab: una serie di appuntamenti con relatori speciali sul tema della danza, della cultura e della società del Continente Africano. Tema del primo incontro: La padronanza del corpo nella società africana.

Leggi di più...

Maratona musicale a Piazzale Maslax

Domenica 29 ottobre 2017 a partire dalle 14.30, e per tutto il pomeriggio a Piazzale Maslax, presidio Baobab Experience, si trasformerà in una piccola Woodstock solidale. Diversi artisti della capitale si esibiranno in concerto per trascorrere un pomeriggio insieme ai ragazzi ospiti del campo. Abbandonati i palchi e gli amplificatori, i musicisti presenti si susseguiranno in una maratona musicale a sostegno dell'integrazione razziale e sociale. Una commistione di generi, con artisti di diversa estrazione, daranno vita a un melting pot musicale da non perdere.

Leggi di più...

Siria, la Rivoluzione rimossa. Dalla rivolta del 2011 alla guerra

Giovedì 2 novembre 2017 dalle ore 18:30 alle ore 21:30 in via dello Scalo San Lorenzo, 33 si terrà la presentazione del libro Siria, la Rivoluzione rimossa. Dalla rivolta del 2011 alla guerra (Alegre, 2017) di Lorenzo Declich. Saranno presenti Lorenzo Declich, autore del libro, giornalista ed esperto del mondo arabo e Fouad Roueiha, giornalista di Osservatorioiraq.it.

Leggi di più...

Donne e Integrazione: Storie di donne del Sud-Est asiatico

Mercoledì 15 novembre 2017 alle ore 20 presso il Bali Bar & Restaurant in via del Mattonato 29 Cucimondo presenta Donne e Integrazione: Storie di donne del Sud-Est asiatico: un incontro con donne che con coraggio e determinazione hanno lasciato il loro paese per costruire una nuova vita in Italia. Charito racconterà la sua storia dalle Filippine a Roma, da colf a Cavaliere della Repubblica, e Kayoko la storia del ristorante 'Bali' a Trastevere. A seguire un ricco buffet con piatti delle diverse cucine del Sud-Est Asia. Costo della serata 25 euro (bicchiere di vino e acqua inclusi). E' necessaria la prenotazione.

Leggi di più...

L’autunno è l’ultima stagione dell’anno

Lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 18.30 presso la Libreria Coreander in piazza di San Giovanni in Laterano, 62 e martedì 24 ottobre alle ore 18.30 presso l'Unione delle Donne in Italia (UDI) in via della Penitenza, 3 Nasim Marashi, giovane autrice iraniana, presenterà il suo nuovo romanzo L'autunno è l'ultima stagione dell'anno, edito da Ponte33.

Leggi di più...

Salone dell’editoria sociale 2017: I volti del potere

Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre 2017 presso Porta Futuro, Via Galvani 108, si terrà la nona edizione del Salone dell’editoria sociale dedicata a “I volti del potere”. L’iniziativa è promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Gli Asini, dalle associazioni Lunaria e Gli Asini in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Cinquanta incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, laboratori, film e dibattiti promossi da case editrici e organizzazioni del terzo settore. Un’occasione per riflettere sulle «nuove forme – spesso invisibili, ammaliatrici e ingannatrici – di dominio, violenza e asservimento che vanno disvelate, denunciate, ribaltate», spiegano Goffredo Fofi e Giulio Marcon, ideatori del Salone, introducendo la nuova edizione. Ingresso libero.

Leggi di più...

Concerto di presentazione del disco Via della Seta

Domenica 29 Ottobre 2017 alle ore 21 presso il Teatro Marconi, Pejman Tadayon, musicista e compositore persiano, presenta il suo ultimo disco dedicato alla Via della seta e le città antiche. Durante questo viaggio musicale sul palco si avvicenderanno musicisti indiani, marocchini, iraniani ed italiani e Pejman farà conoscere al pubblico i diversi strumenti provenienti da India, Pakistan, Afghanistan, Iran, Iraq e Nord Africa.

Leggi di più...

Rom Arab Beat – Il Maghreb incontra i Balcani

Sabato 21 ottobre 2017 dalle ore 21 alle ore 23 presso il Teatro del Lido di Ostia in via delle Sirene, 22 si terrà lo spettacolo Rom Arab Beat. Il Maghreb incontra i Balcani in cui la cultura mediorientale e quella dei rom dei balcani si incontreranno. In concerto brani della tradizione tunisina e balcanica accanto a composizioni originali dell’ensemble con: interpreti Primiano Di Biase tastiere, Albert Mihai fisarmonica, Petrica Namol contrabbasso, Paolo Rocca clarinetti, Simone 'federicuccio' Talone percussioni, Ziad Trabelsi voce e oud e con Hersi Matmuja voce, Houcine Ataa voce e riq.

Leggi di più...

Cronache di ordinario razzismo. Quarto libro bianco sul razzismo in Italia

Giovedì 12 ottobre 2017 alle ore 18:30, presso Communia, Via dello Scalo San Lorenzo 33, si terrà l'evento Non sono razzista, ma. In attesa della manifestazione del 21 ottobre verrà presentato "Cronache di ordinario razzismo. Quarto libro bianco sul razzismo in Italia", a cura di Lunaria (2017). Lunaria cerca di confrontarsi con queste domande, e con il suo quarto Libro bianco torna a raccontare il razzismo quotidiano che attraversa il nostro paese a partire dal lavoro di monitoraggio, denuncia, informazione e sensibilizzazione. Ne parleranno: Serena Chiodo, Lunaria Coautrice del volume; Enrica Rigo, Attivista di Non Una Di Meno e Docente di Filosofia del Diritto; Serena Fiorletta, Attivista di NON UNA DI MENO e Antropologa. A seguire cena a sostegno del progetto Karalò - Sartoria Migrante.

Leggi di più...

Classi aperte Humilitas 2017-2018

Giovedì 19 ottobre 2017 dalle ore 16 alle 19.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Luce in via della Lungaretta, 22a Humilitas, programma Ascs onlus per la Missione Latinoamericana di Roma, invita alla giornata Classi aperte Humilitas 2017-2018: un pomeriggio dedicato allo studio, in cui poter partecipare ad una o più lezioni gratuite, tra i corsi proposti da Humilitas per il nuovo anno. Per partecipare e conoscere i progetti di inclusione, è necessario prenotare la propria lezione di prova gratuita.

Leggi di più...

Attimi di Vita – لحظات من الحياة Serata per Medici Senza Frontiere

Sabato 21 ottobre 2017 alle ore 20 presso Associazione Culturale Incontrando, via delle Quattro Fontane 21/C, Roma, si terrà Attimi di Vita - لحظات من الحياة Serata per Medici Senza Frontiere.  La serata prevede la proiezione del documentario Dust, la seconda vita, di Stefano Rogliatti e Stefano Tallia, 2015, 30’, cena mediorientale e dimostrazione di calligrafia araba con Amjed Rifaie e spettacolo di danza araba con Francesca Turtulici e il suo gruppo "Le figlie di Oshun".

Leggi di più...

Sankara Day

Sabato 14 ottobre 2017 alle ore 21 presso il Teatro Italia in via Bari, 18 si terrà il concerto Sankara Day in memoria di Thomas Sankara e con la partecipazione straordinaria di Fiorella Mannoia. Allo spettacolo si alterneranno inoltre alcuni fra gli artisti africani più celebri in Italia: il senegalese Badara Seck, diventato popolare presso il grande pubblico anche grazie al recente duetto con Massimo Ranieri; Symo, giovane artista italo-etiope, che mescola le radici della musica nera con il cantautorato italiano; l’ensemble Artaras con i canti e balli folkloristici moldavi e, fra gli italiani, i Canto d’Inizio con la pizzica e Francesco Raniero, cantautore fiorentino che ha aperto l’ultimo concerto di Ligabue a Monza.

Leggi di più...

Soy Cuba: performance estemporanea di musica e danza

Venerdì 13 ottobre 2017 alle ore 21, presso il Parco Delle Energie Ex Snia Via Prenestina in via Prenestina 175 in occasione della settima edizione di Logos - Festa della Parola e per celebrare l’anniversario della rivoluzione d’Ottobre e tutte le rivoluzioni, si terrà lo spettacolo Soy Cuba, una performance estemporanea di danza, musica e video, partendo da Soy Cuba (Io sono Cuba) di Michail Kalatozov (URSS, 1964). Sulle suggestive immagini interverranno la danzatrice e coreografa Eva Grieco e i musicisti Alessandro Ciccarelli e Lorenzo Lemme.

Leggi di più...