Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Via della Rivoluzione

Domenica 5 marzo 2017 alle 16,30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il romanzo Via della Rivoluzione dello scrittore iraniano Amir Cheheltan. Insieme all’autore partecipano all’incontro Fariah Sabahi e Antonello Sacchetti.

Leggi di più...

Lo sposo africano

Domenica 5 marzo 2017 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a la Libreria GRIOT presenta il romanzo Lo sposo africano di Elisabetta Jankovic , Cairo Edizioni. Insieme all’autrice ci sarà Barbara Lomonaco, giornalista e fotografa.

Leggi di più...

Migrazioni: la sfida e dell’integrazione

Mercoledì 22 febbraio 2017 dalle ore 10.50 alle 12.25 presso l'Aula Magna dell’IIS F. Caffè in Via Fonteiana 109/111 RomaXVICONL’AFRICA e l’I.I.S. Federico Caffè invitano alla conferenza Migrazioni: la sfida e dell'integrazione. Intervengono: Daniela Roggero, operatrice del Centro di Accoglienza S.P.R.A.R Caritas di Monteverde che parlerà del tema dell’accoglienza, dell’integrazione e del ruolo degli S.p.r.a.r. (Sistema Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati), con particolare attenzione alla terminologia usata per descrivere il fenomeno migratorio e Giampiero Forcesi, giornalista, volontario dell’Associazione Kilalo-Ponte Onlus che presenterà una sintesi sullo scenario attuale delle migrazioni in Europa e in Italia e sulla  ricerca di asilo e di protezione umanitaria in Italia.

Leggi di più...

Il viaggio corporeo dell’anima secondo i testi antichi dell’Ayurveda

Sabato 25 febbraio alle ore 18 presso l’Associazione ISAS in Via Reggio Emilia 81, si svolgerà la conferenza Il viaggio corporeo dell’anima secondo i testi antichi dell’Ayurveda con il dott. Ernesto Iannaccone.
I testi ayurvedici ci raccontano di un cammino, quello compiuto nella dimensione corporea, che conduce l’anima alla libertà finale. L’embriologia ayurvedica è un libro di viaggio, l’anatomia ayurvedica un atlante di geografia. E’ in questa prospettiva che andrebbero compresi e studiati i testi antichi dell’Āyurveda. Essi non sono trattati tecnici ma guide di viaggio che aiutano il viandante a orientarsi lungo un percorso che potrà rivelarsi pieno di insidie e di momenti critici.

Leggi di più...

Seminario di danze tzigane

Sabato 25 febbraio 2017 dalle ore 12 alle ore 14 presso San Lò in via Tiburtina Antica, 5/b Officina Est! invita al seminario dedicato alle danze tzigane di Natalia Bonanese. Questo appuntamento sarà dedicato alle danze balcaniche: si impareranno i passi legati alla tradizione cocek attraverso lo studio di una coreografia.

Leggi di più...

Per non dimenticare e altri racconti

Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 17 in Via dei Savorgnan 40 il Centro Documentazione Palestinese, in collaborazione con Edizioni Q, invita a partecipare alla lettura di Per non dimenticare e altri racconti, di Jamal Bannura. Presentazione di Wasim Dahmash (Edizioni Q) e lettura di Enrico Frattaroli (Regista, autore di teatro).

Leggi di più...

Silkdance Workshop

Sabato 25 febbraio 2017 dalle ore 15 alle ore 19 presso San Lò in via Tiburtina Antica, 5/b si terrà il primo incontro introduttivo alla Silkdance, fusione di danze dell’Asia, del Medio Oriente, danza espressiva e teatro danza. Il primo workshop sarà dedicato all'Uzbekistan e le sue danze.

Leggi di più...

Oltre l’Hotspot

Giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 19 presso la Libreria Assaggi in via degli Etruschi, 4 si terrà la tavola rotonda sul tema dell'accoglienza Oltre l'Hotspot organizzata da Amnesty International. Intrvengono Leonardo Palmisano; Gianluca Nigro; Domenico Verdoscia; Maria Carla Indice oltre ai rappresentanti di Baobab Experience e Refugees Welcome Italia.

Leggi di più...

Diritti umani subito

Martedì 28 febbraio 2017 alle ore 18 presso la Biblioteca Franco Basaglia in via Federico Borromeo, 67 Amnesty International presenta Diritti umani subito un incontro con il gruppo locale di Amnesty International Italia che attraverso attraverso video, giochi di ruolo e domande farà conoscere campagne, strategie e azione dell’associazione umanitaria nel mondo.

Leggi di più...

Leggere Rumi a Roma

Mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 18.30 presso l'Istituto Tevere in via Monte Brianzo, 82 l'Istituto Tevere e CIPAX invitano al primo appuntamento del ciclo di incontri intitolato Leggere Rumi a Roma. Si tratta di incontri dedicati alla lettura di brani scelti dal Mathnawī, l'opera principale di Mawlānā Jalāl al-Dīn Rūmī, preceduta da una breve introduzione e seguita dalla meditazione e condivisione di impressioni ed emozioni suscitate dalla lettura. A seguire momento conviviale.

Leggi di più...

Cena pakistana

Giovedì 16 febbraio 2017 presso il Ristorante El Pueblo in via G. de Vecchi Pieralice 34-36 Gustamundo presenta Cena pakistana preparata dallo chef Ilyas, rifugiato politico proveniente dal Kashmir e scappato un anno fa dalla guerra tra India e Pakistan. Il menù sarà composto dai piatti tipici: Biriani (piatto unico con riso e carne) e Khiir (dolce con latte, uvetta, mandorle e pistacchi).Contributo per la cena, incluso bevanda 20 euro. E' richiesta la prenotazione.

Leggi di più...

Serata Siriana

Sabato 11 marzo 2017 alle ore 20.30 l'associazione Culturale Incontrando in via delle Quattro Fontane, 21c invita alla serata Siriana con cena tradizionale e musica dal vivo con Saleh Tawil e George Alfy che accompagneranno nella danza orientale ben 6 ballerine ElisaTahira, Valentina Greco, Munira Shirin, Valeria Maltese, Marzia Sahar e Dumaina. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Bekas – film, aperitivo e dabka curda

L'Associazione culturale di Amicizia Iraq Italia e l'Associazione culturale Incontrando, invitano sabato 11 febbraio dalle ore 18.30 in via delle Quattro Fontane 21c, alla visione del film iracheno Bekas (sottotitoli in italiano) di Karzan Kader, regista curdo - iracheno che tratta della situazione politico/sociale del Kurdistan iracheno nel primi anni'90. A seguire aperitivo e dabka curda.

Leggi di più...

Lezioni di Viaggio: India e aperitivo Indiano

Il Bollywood Club, con il Patrocinio di Air India e in collaborazione con Vidyā - Arti e Culture dell'Asia e Vagabondo Viaggi, propone sabato 4 febbraio 2017 in via Adelina Patti, 5 il primo di una serie di incontri sull'India ed altre destinazioni. Un evento che mira ad essere un vero e proprio manuale di viaggio per aspiranti viaggiatori o semplici appassionati, durante la serata ed incluso nel biglietto, è previsto un gustoso aperitivo indiano a base di samosa e pakora.

Leggi di più...