Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Visita guidata per i bambini siriani in Turchia

Giovedì 31 marzo 2016 alle ore 19 si terrà una visita guidata nel Rione Monti organizzata per i bambini siriani in Turchia per il progetto di AMAL for Education. Una passeggiata indimenticabile per andare alla scoperta della Roma più vera e caratteristica. La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani (archeologhe e guide turistiche abilitate per Roma e Provincia) e il ricavato sarà interamente destinato ai progetti per sostenere i profughi siriani in Turchia dell’Associazione Amal for Education.

Leggi di più...

Credo nell’amore. Musica per il dialogo e la pace

Domenica 20 marzo 2016 dalle ore 17.30 in via Campo Barbarico, 80 si terrà l'evento Credo nell'amore. Musica per il dialogo e la pace in cui si alterneranno sul palco uniti dall'impegno di lanciare un messaggio di pace, i musicisti del Mehdi Elias & Beyond Borders Ensemble (Algeria, Bulgaria, Montenegro e Italia), Natalio Mangalavite (Argentina), Ruth Ajzen (Argentina), Leonardo Perez (Cuba), Alvaro Atehortua (Colombia) e CARAtena EDO MUSIC MIX il complesso di musicisti cristiani e musulmani del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo “Uliveto” di Atena Lucana, gestito dall'Esercito della Salvezza. Alla musica si affiancheranno l’arte visiva, la pittura, documenti fotografici. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto al Centro di prima accoglienza “Uliveto” di Atena Lucana per i rifugiati ed i richiedenti asilo.

Leggi di più...

Alla scoperta della Via della Seta: dalle carovane all’alta velocità

Martedì 15 marzo 2016 presso il Caffè Letterario, via Ostiense 95, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un aperitivo linguistico organizzato dall’Aula Radiofonica Confucio in compagnia di Gabriella Bonino, giornalista italiana presso China Radio International, che parlerà del viaggio sulla via della seta raccontato nel suo libro Alla scoperta della Via della Seta: dalle carovane all'alta velocità. Studenti cinesi e italiani si incontreranno per parlare italiano e cinese in un’atmosfera divertente e rilassata.

Leggi di più...

Asmarina

Venerdì 11 marzo 2016 alle ore 20.30 presso il Teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano, 8 Cinemafrica/Cinemafrodiscendente e Routes Agency presentano il documentario Asmarina realizzato all’interno della comunità habesha di Milano. A seguire un Q&A con gli autori Alan Maglio e Medhin Paolos, e con: Amr Adem (Coordinamento Eritrea Democratica), Paula Baudet Vivanco (Rete G2-Seconde Generazioni), Viviana Gravano, Giulia Grechi (Routes Agency), Giusy Muzzopappa (Libreria Griot), Alessandro Triulzi (Archivio Memorie Migranti). Modera: Leonardo De Franceschi (Cinemafrica/Cinemafrodiscendente).

Leggi di più...

Racconti in viaggio: il Rāmayāna

Proseguono gli incontri con Vidyā – Arti e culture dell’Asia e il Bollywood Club in via Adelina Patti, 5 il laboratorio interculturale Racconti in viaggio: il Rāmayāna, un laboratorio ludico didattico per bambini incentrato sull’intercultura che intende promuovere la conoscenza di altre culture, delle letterature di tradizione orale e favorire lo scambio culturale.
Prossimi appuntamenti sabato 26 e domenica 27 marzo 2016.

Leggi di più...

La memoria del bene: i Giusti dalla Shoah al Genocidio dei Tutsi in Rwanda

In occasione della Giornata Europea dei Giusti, l’associazione Bene Rwanda Onlus e Gariwo la Foresta dei Giusti, organizzano domenica 6 marzo 2016 alle 17, presso la Sala Convegno Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, il dibattito La memoria del bene: i Giusti dalla Shoah al Genocidio dei Tutsi in Rwanda per ricordare gli uomini che si sono opposti al male nei momenti più bui dell’umanità illuminando chiunque di noi di aver il coraggio di scegliere il bene salvando vite umani a rischio della propria.

Leggi di più...

Israele, il killer che piange

Sabato 12 marzo 2016 alle 18 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/a Ernesto Marzano presenterà il suo libro Israele, il killer che piange assieme a Mario Canino, docente di storia e filosofia, Vittorio Lussana, giornalista e direttore del periodico www.laici.it, e Salameh Ashour, presidente della comunità palestinese di Roma e del Lazio.

Leggi di più...

#OssessioneBenedetti

Mercoledì 9 marzo 2016 alle ore 18 in via Grotta di Gregna, 37 la Biblioteca Vaccheria Nardi in collaborazione con Alessandra Mosca Amapola e Edizioni Nottetempo presentano #OssessioneBenedetti: una giornata per celebrarlo! Si terrà la presentazione del trailer del Documentario Mario Benedetti y otras sorpresas di Alessandra Mosca Amapola e reading tratto dal nuovo libro Chi di Noi di Mario Benedetti - Nottetempo Edizioni.

Leggi di più...

I Maestri del Dialogo: Il sentiero di Isaia. Giorgio La Pira e la costruzione della casa comune

Giovedì 10 marzo 2016 dalle 13 alle 14.30, presso l’Istituto Tevere in Via di Monte Brianzo, 82 nell'ambito del ciclo di incontri tiberini intitolato I Maestri del Dialogo si terrà l'evento Il sentiero di Isaia. Giorgio La Pira e la costruzione della casa comune dedicato a Giorgio La Pira, in occasione del quale sarà presentato il libro Verso il Mare. La filosofia della storia di Giorgio La Pira (Giuliano Ladolfi Editore), di Giacomo Mininni. Alla presentazione interverranno prof. Alberto Lo Presti (Direttore del Centro Studi Igino Giordani), dott. Michele Damanti (Responsabile Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira”) e l’autore del libro dott. Giacomo Mininni.

Leggi di più...

Giò Bosco & Zenassamba e World Spirit Orchestra

Sabato 5 marzo 2016 alle ore 21.30 presso il Blitz in via di Monte Testaccio, 38/a si terrà l'appuntamento delle Afro-Vibration Nights sotto la Direzione artistica di Barbara Mousy: un viaggio tra Brasile, gospel e musica genovese con Giò Bosco & Zenassamba e la partecipazione del coro World Spirit Orchestra. A seguire serata capoverdiana con le migliori selezioni zouk, kuduro, reggaeton, black.

Leggi di più...

Migrantes. Clandestino verso il sogno americano

Venerdì 26 febbraio 2016 allo Spazio AltraMente, Via F. Laparelli 60, alle ore 19, KarawanFest e AltraMente scuola per tutti presentano il libro MIGRANTES-Clandestino verso il sogno americano, alla presenza dell'autore Flaviano Bianchini, patrocinato da Amnesty Italia. Bianchini racconta la sua esperienza di migrante tra i migranti che ogni giorno attraversano 4.000 km di Messico e affrontano i pericoli di un viaggio ai limiti del della sopravvivenza, verso il sogno americano.Una serata speciale per parlare di migrazioni e diritti da una prospettiva inedita, senza rinunciare al cinema e alla musica!

Leggi di più...

L’onda di Maometto

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 21 al Teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano 8, andrà in scena lo spettacolo L'onda di Maometto, testo teatrale scritto da due giornalisti di lunga esperienza: Alberto La Volpe, già direttore del Tg2 e Livio Zanotti, inviato e corrispondente dall’estero per La Stampa, L’Espresso e per la RAI. Lo spettacolo, diretto da Paola Sarcina, vede in scena sette giovani interpreti: Renato Capoccia, Alessandra De Luca, Emiliano De Magistris, Diana Forlani, Daniele Di Matteo, Valerio Palozza, Mariano Riccio.

Leggi di più...

Martisoroma2016

Sabato 5 marzo 2016, alle ore 17 presso l’Oratorio di San Francesco Saverio in Via del Caravita 7, si terrà l’evento Martisoroma2016. L’evento è organizzato dalle Associazioni A&S e Lumea Copiilor, nell'ambito delle attività di divulgazione della cultura e delle tradizioni della Romania in Italia. All’evento parteciperanno diverse personalità del mondo politico, sociale, culturale e religioso, italiane e romene, dove verrà proposta e illustrata, attraverso una presentazione  storico-culturale, una mostra, un laboratorio artigianale, uno spettacolo musicale, e la premiazione della donna romena dell’anno con il “martisor d’oro”, l’antica tradizione del martisor.

Leggi di più...

Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza

Sabato 27 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza a cura di Marco Omizzolo e Pina Sodano (Ediesse). All’incontro oltre agli autori Pina Sodano, docente migrazioni islamiche in Europa Università degli Studi di Roma Tre e Marco Omizzolo, sociologo e presidente In Migrazione, interverranno Fabio Marcelli, ricercatore CNR – Istituto di Studi Giuridici Internazionali e Jean-René Bilongo, Segreteria nazionale Flai-Cgil. Modererà Raffaele Lupoli, giornalista di Left.

Leggi di più...

Tracce migranti

Sabato 20 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Tracce migranti di Mauro Biani (Altrinformazione).
Oltre all’autore intervengono Marco Massoni, esperto di filosofia africana e segretario generale dell’Institute for Global Studies, Valentina Brinis, sociologa e ricercatrice di A buon diritto e Ugo Melchionda, presidente di IDOS-Dossier statistico immigrazione.

Leggi di più...

Afro Jam Session

Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 20.30 presso l'Istituto Comprensivo Via Giuseppe Messina in via Giuseppe Messina, 51 Destination West Africa invita ad una serata all'insegna della cultura africana con cibo africano da gustare, proiezione video blog dall'Africa e una immancabile jam session ricca di tanti artisti da Mali, Guinea, Burkina, Senegal.

Leggi di più...