Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Il Metodo degli shock culturali

La Fondazione Intercammini invita alla presentazione del libro Il Metodo degli shock culturali. Manuale di formazione per il lavoro sociale e umanitario (di  M. Cohen Emerique e A. Rothberg, tradotto dalla Fondazione Intercammini e pubblicato da Franco Angeli), che si terrà sabato 22 ottobre 2016 alle ore 10 presso la Libreria L’Altra Città, via Pavia 106.

Leggi di più...

Rivoluzioni violate

Domenica 30 ottobre 2016 alle ore 20, presso lo Spazio Porta Futuro in via Galvani, 108 in occasione del Salone dell'Editoria Sociale, verrà presentato in anteprima il libro: Rivoluzioni violate. Cinque anni dopo: attivismo e diritti umani in Medio Oriente e Nord Africa a cura di Ossevatorio Iraq e Un ponte per...(Edizioni dell'Asino, 2016). Un'analisi aggiornata di quanto sta accadendo nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa cinque anni dopo le cosiddette "Primavere": Tunisia, Egitto, Siria, Iraq, Palestina, Marocco e Libia. Uno strumento indispensabile per conoscere le pratiche con cui si difendono i diritti umani nella regione mediterranea, con una serie di ritratti di attivisti che si sono battuti e che ancora reclamano diritti, dignità e libertà.

Leggi di più...

Vita: istruzioni per l’uso di Ahmed Nàgi

Venerdì 14 ottobre 2016 alle ore ore 20 presso il CSOA Ex Snia Viscosa, in via Prenestina 173 in occasione della VI edizione di LOGOS Festa della Parola (presso il Quadrato) si terrà la presentazione del libro Vita: istruzioni per l'uso di Ahmed Nàgi. Interverranno alla presentazione la giornalista Azzurra Meringolo (Radio3Mondo) e la traduttrice del romanzo Elisabetta Rossi.

Leggi di più...

Il ponte del corno d’oro

Questo è il viaggio coraggioso di una viandante fra due mondi, una giovane turca che vuol fare l’attrice e non trova altro modo, per pagarsi la scuola di recitazione, che emigrare in Germania. È vergine, sprovveduta, non sa una parola di tedesco, ma è curiosa, caparbia, intelligente e decisa a farcela. La sua storia, intensa, dolcissima, divertente, è l’arguto racconto di una ragazza che rifiuta di mettere la testa a posto, della sua passione per il teatro, il cinema, la poesia, la politica, di un periodo incredibile vissuto tra Berlino e Istanbul alla fine degli anni sessanta.

Leggi di più...

Vita: istruzioni per l’uso

Domenica 2 ottobre 2016 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia 1a si terrà la presentazione del libro Vita: istruzioni per l’uso di Ahmed Nàgi. Parteciperà Ayman al Zorqani (illustratore del libro) eccezionalmente in Italia e Riccardo Noury (portavoce di Amnesty International Italia). Verrà proiettato nel corso della presentazione anche un breve video di animazione, realizzato con alcune tavole presenti nel libro.

Leggi di più...

Il pensiero islamico contemporaneo

Martedì 13 settembre 2016 alle ore 18.30 presso l'Istituto Tevere in Via di Monte Brianzo, 82 avrà luogo l’incontro - dibattito sul volume Il pensiero islamico contemporaneo (Il Mulino, 2016) di Massimo Campanini. Intervengono l’autore del libro prof. Massimo Campanini (Università di Trento) e dott. Mohammed Hashas (LUISS Guido Carli).

Leggi di più...

Cronache da un’impossibilità

È possibile ridursi a telefonare a se stessi sperando di ottenere risposta?
Si può partire per l’ultimo viaggio preparando prima ogni cosa, come se si trattasse di uno dei tanti? In questo libro di Mia Lecomte sì: qui tutto è possibile, realizzato, e tutto insieme tecnicamente impossibile. “Sono episodi della nostra vita più reale, quella che non abbiamo mai vissuto e non ci somiglia per niente”, è costretto ad ammettere, a nome di tutti gli altri personaggi della raccolta, il protagonista di uno dei racconti.

Leggi di più...

Variazioni di Luna. Donne combattenti in Iran, Kurdistan, Afghanistan

Mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 19 presso Saporiti, viale gottardo 62, si terrà la prima presentazione del libro Variazioni di Luna. Donne combattenti in Iran, Kurdistan, Afghanistan, di Patrizia Fiocchetti (collana Zaatar, Lorusso Editore). Saranno presenti l'autrice e l'editore del libro. Letture a cura del gruppo "Noi e le parole".

Leggi di più...

Zomba Prison Project, How Music Dies (or Lives) e Razzismo all’italiana. Incontro con Ian Brennan e Marilena Delli Umuhoza

Martedì 26 luglio 2016 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT ospita un incontro con il produttore Ian Brennan e la fotografa e documentarista Marilena Delli Umuhoza, durante il quale verranno presentati i libri How Music Dies (or Lives) e Razzismo all’italiana insieme al cd Zomba Prison Project.

Leggi di più...

Escritos en los cuerpos racializados

Giovedì 30 giugno 2016 alle ore 17 l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia invitano alla presentazione del libro Escritos en los cuerpos racializados di Karina Bidaseca. Presenta Laura Silvestri, Docente di Lingua e traduzione Spagnola Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Coordina Camilla Cattarulla, Docente di Lingua e Letterature Ispanoamericane Università degli Studi Roma Tre. Interviene Karina Bidaseca, autrice del libro e Docente di Sociologia Universidad de Buenos Aires.

Leggi di più...

Comunicazione interculturale e sfera pubblica

Venerdì 8 luglio 2016 alle ore 10 in Piazza Montecitorio 1 presso la Sala del Mappamondo si terrà la presentazione del libro Comunicazione interculturale e sfera pubblica. Diversità e mediazione nelle istituzioni del prof. Mohammed Khalid Rhazzali. Le grandi trasformazioni provocate dai processi di globalizzazione hanno, negli ultimi anni, messo in primo piano le dimensioni della comunicazione e dell’intercultura. Il confronto con la diversità culturale è oggi un passaggio ineludibile e, sempre di più, operare nella sfera pubblica richiede l’adozione di una prospettiva comunicativa interculturale che, oltre a riconoscere le differenze, consenta di valorizzare appieno le molteplici realtà di una società sempre più aperta e plurale. Questi delicati temi sono affrontati dal volume.

Leggi di più...

Napolislam

Venerdì 24 giugno 2016 alle 19,30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Napolislam di Ernesto Pagano.
A discuterne assieme all’autore ci sarà Azzurra Meringolo, caporedattrice di Affarinternazionali.it e autrice de I ragazzi di piazza Tahrir.

Leggi di più...

Quando il sole splendeva sulla Somalia

Mercoledì 22 Giugno 2016 alle 16.30 presso la Sede dei CSV del Lazio Cesv e Spes in Via Liberiana‚ 17 si terrà la presentazione del libro Quando il sole splendeva sulla Somalia di Maryam Maio e Rita Corradi (Edizione Solfanelli). All’incontro oltre alle autrici,  interverranno Grazia Francescato‚ scrittrice e ambientalista e Marco Solfanelli. Modera Mario Sammarone‚ ufficio stampa della casa editrice Solfanelli.

Leggi di più...

Storie sussurrate

Sabato 11 giugno 2016 alle ore 19 l’Associazione Grecam, Via Conte Verde 15 (Quartiere Esquilino), e la Casa Editrice L’Erudita presentano il nuovo libro di Norberto Silva Itza, Storie sussurrate. Un libro di racconti, gocce di storie che battono sul vetro e scivolano disegnando percorsi di esistenze, diversi e possibili. Percorsi dove è facile ritrovare i nostri desideri, i nostri sogni e le nostre paure.

Leggi di più...

L’Iran contemporaneo. Le sfide interne e internazionali di un paese strategico

Mercoledì 15 Giugno alle ore 18 la Biblioteca Nelson Mandela, via la Spezia 21, e Roma Multietnica, ufficio intercultura delle biblioteche, presentano L’Iran contemporaneo. Le sfide interne e internazionali di un paese strategico di Pejman Abdolmohammadi e Giampiero Cama (Mondadori Università, 2015).
L’Iran è un paese chiave. La sua posizione, il suo rango e il suo retaggio culturale fanno sì che eserciti una notevole influenza sulla stabilità o meno del mondo e dell’area medio-orientale. Questo volume intende fornire ai lettori un agile, ma approfondito, strumento di analisi per facilitare la comprensione di questa nazione, enigmatica e non facilmente decifrabile, ma tra le più decisive per il nostro futuro.

Leggi di più...

Un percorso condiviso. Le lettere di Raimon Panikkar

Venerdì 3 giugno 2016 alle ore 18 presso il Salone della comunità di San Paolo, via Ostiense 152/b, si terrà la presentazione del libro di Achille Rossi, Un percorso condiviso. Le lettere di Raimon Panikkar. Interverrà l'autore e diversi ospiti. Raimon Panikkar è stato un filosofo, teologo, presbitero e scrittore spagnolo, di cultura indiana e catalana, oltre ad essere un sacerdote cattolico, autore di più di sessanta libri e di diverse centinaia di articoli su religioni comparate e dialogo interreligioso.

Leggi di più...