Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

La strada di Ilaria, di Francesco Cavalli

Venerdì 21 marzo 2014 alle 18, GRIOT, via di Santa Cecilia, 1/a presenterà il libro di Francesco Cavalli, La strada di Ilaria, romanzo che racconta i fatti sui quali lavorava Ilaria Alpi e sulle ragioni della sua morte. Assieme all’autore, interverranno il giornalista Pietro Veronese e la scrittrice Igiaba Scego.

Leggi di più...

Vivi!

Martedì 18 marzo 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, Griot presenta il libro Vivi!, dell’autore burundese Roland Rugero. Presenteranno il libro Piera Mattei, scrittrice, poetessa e traduttrice, e Giuseppe Sofo, scrittore e traduttore.

Leggi di più...

La gatta vagabonda: l’Estonia arriva a Roma!

Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 17 da Explora, il Museo dei bambini di Roma in via Flaminia 80/86 arriva la pletteratura estone per bambini, con un appuntamento dedicato al libro La gatta vagabonda di Sinnos editrice per festeggiare insieme il primo giorno di primavera. Lettura animata del libro a cura della Cooperativa Il Semaforo blu e piccolo laboratorio di illustrazione per bambini. I piccoli lettori incontrano una delle più importanti scrittrici per ragazzi estoni, candidata al Premio Andersen Award 2014, Aino Pervik, arrivata in Italia insieme all’illustratrice Catherine Zarip. Partecipa il Console sig.ra Klaarika Liiv. E dopo l’attività, una sfiziosa merenda estone per tutti, offerta dall’Ambasciata della Repubblica d’Estonia a Roma.

Leggi di più...

Afghanistan fuori dall’Afghanistan

Venerdì 14 marzo 2014 alle ore 17 presso la Fondazione Nevol Querci in viale Trastevere, 236 si terrà la presentazione del volume Afghanistan fuori dall'Afghanistan.Voci da un Paese che resiste e cerca la sua storia (Poiesis editrice) di Enrico Campofreda e Patrizia Fiocchetti. Un libro-reportage sull’Afghanistan, l’“altro” Afghanistan, quello di Malalai, Belquis, Maryam, Selay,Farzane, Andeisha, Pari, e mille altre come loro, fatto di ideali, sogni e cose molto concrete. Iniziative che solo donne coraggiosissime, impegnate al limite del sacrificio possono perseguire nel paese dei “Warlords”, delle invasioni e della guerra perpetua.

Leggi di più...

Lo Zen Soto e i koan. La Via della Presenza di Spirito

Sabato 8 marzo 2014 alle ore 18 presso il Centro Zen L'Arco, Piazza Dante 15, si terrà la presentazione del libro Lo Zen Soto e i koan. La Via della Presenza di Spirito, di Dario Doshin Girolami (ed. La Parola). Alla presentazione parteciperanno: l'autore, Massimiliano Milesi come voce narrante, e Paolo Petrucci che accompagnerà con la sua musica. I koan sono antiche storie di illuminazione Zen, apparentemente indovinelli irrisolvibili che in realtà guidano nella meditazione e liberano la mente.

Leggi di più...

Quando la terra trema. Sopravvivenza, emozioni e scienza tra Fukushima e l’Emilia

Martedì 11 marzo 2014 alle ore 18.30 presso Doozo art, book & sushi, via Palermo 51-53, si terrà la presentazione del libro Quando la terra trema. Sopravvivenza, emozioni e scienza tra Fukushima e l'Emilia, di Franco Gambale e Marilena Spertino (Edizioni Scienza Express). Intervengono i due autori e Mario Tozzi, geologo e conduttore tv.

Leggi di più...

Le Ortensie

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia e La Nuova Frontiera Edizioni invitano mercoledì 12 marzo 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro  Le Ortensie di Felisberto Hernández.

Leggi di più...

Il risveglio della democrazia. La Tunisia dall’indipendenza alla transizione

La redazione di Osservatorio Iraq, testata indipendente gestita dalla cooperativa di giornalisti e ricercatori Memoriente invita giovedì 6 marzo 2014 alla Libreria Griot, in via di Santa Cecilia 1A  per la presentazione del libro Il risveglio della democrazia. La Tunisia dall’indipendenza alla transizione (Carocci, 2014). Interviene l'autrice, la storica di origine italo-tunisina Leila El Houssi, con la moderazione della giornalista Cecilia Dalla Negra, di Osservatorio Iraq.

Leggi di più...

Opere complete e altri racconti

Giovedì 6 marzo 2014, ore 18, in Via Giovanni Paisiello 24, l’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata del Guatemala in Italia e Omero Editore organizzano la presentazione del libro Opere complete e altri racconti, di Augusto Monterroso. Interverranno: Enrico Valenzi, Direttore Omero Editore; Paolo Restuccia, Giornalista RAI; Maria Gabriella Dionisi, Università degli Studi della Tuscia.

Leggi di più...

Perchè amo questo popolo

Domenica 2 marzo 2014 dalle 17.30 presso il circolo sportivo culturale Casa della Pace in Via di Monte Testaccio 22 si terrà la presentazione del libro Perchè amo questo popolo di Silvia Todeschini con approfondimento breve dibattito e interventi. A seguire musica araba e samba.

Leggi di più...

Pezzi di turchi

Domenica 23 febbraio 2014, alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospiterà l’autore di Pezzi di turchi, Cristoforo Spinella. Assieme a lui, interverranno Anna Mazzone, giornalista di Rai Radio3, e Roberta Zunini, giornalista de “Il Fatto Quotidiano” e autrice del libro “Resistanbul”.

Leggi di più...

Uomo bianco Uomo nero

Sabato 22 febbraio 2014 alle ore 19 presso la Libreria Assaggi in via degli Etruschi, 4 si terrà la presentazione del libro Uomo bianco Uomo nero. Sette dialoghi sulla vita fra un Europeo e un Africano. Per ragionare sulla convivenza inter-etnica nell’Italia di oggi, un europeo italiano di 60 anni (Gianguido Palumbo) e un africano senegalese di 45 anni (Mandiaye N’Diaye) dialogano su Identità, Genere, Povertà, Amore, Fede, Morte, Arte. Interventi di Gianguido PAGI Palumbo ( MONDITA associazione) e Abu El Gasim Mohamed (ARCI Darfur).

Leggi di più...

Evento per la Campagna per la Palestina: Cultura è Libertà

Nell’ambito della Campagna per la Palestina: Cultura è Libertà in collaborazione con Sguardo Sul Medio Oriente venerdì 21 febbraio 2014 alle ore 18 presso la B-Gallery, piazza di Santa Cecilia 16, si terrà l’inaugurazione della mostra di calligrafia araba e miniatura Shapes of Freedom – Le Forme della Libertà di Giulia Giorgi & Nilufar Reza.

Leggi di più...

La Roadmap della Riforma della Cina e la Via della Seta 2.0

Lunedì 24 febbraio 2014 alle ore 17 presso l'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, via Bruxelles 56, si terrà la conferenza La Roadmap della Riforma della Cina e la Via della Seta 2.0. Quali vantaggi nella cooperazione Italia-Cina? Introdurrà S.E. Li Ruiyu, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia. Sarà inoltre presentato il volume La Via della Seta. Vecchie e nuove strategie globali tra la Cina e il bacino del Mediterraneo, alla presenza di uno degli autori, Marco Costa.

Leggi di più...

L’albero e la vacca

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia Nottetempo e Feltrinelli invitano giovedì 27 febbraio 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro di Adrián Bravi L’albero e la vacca. A seguire vino d'onore.

Leggi di più...

Scienza e Civiltà nell’Islam

Venerdì 14 febbraio 2014 alle ore 20.30 presso la libreria Aseq, via dei Sediari 10, verrà presentato il volume Scienza e Civiltà nell'Islam, di Seyyed Hossein Nasr (Irfan Edizioni). Seyyed Hossein Nasr (Tehran, 1933) è considerato una delle massime autorità accademiche sulla tradizione e sulla cultura islamica. Parleranno: Angelo Iacovella, Docente di lingua e letteratura araba presso la Libera Università LUSPIO di Roma, e Mohammad Taher Rabbani, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede.

Leggi di più...

Diversamente italiani. Inchiesta shock sui convertiti all’Islam

Giovedì 13 febbraio 2014 alle ore 18.30 presso l’Università ECampus, via del Tritone 169, verrà presentato il volume Diversamente italiani – Inchiesta shock sui convertiti all’Islam di Silvia Layla Olivetti. Ventiquattro testimonianze, diciotto di donne, sei di uomini, servono a Silvia Layla Olivetti, convertitasi all’Islam sin da giovanissima, a proporre uno spaccato della condizione di chi, come lei, da cattolico è diventato musulmano o, pur rimanendo nella Chiesa cattolica, vive accanto a un fedele dell’Islam. Sarà presente l’autrice, Silvia Layla Olivetti. 

Leggi di più...

Per non dimenticare e altri racconti

Venerdì 21 febbraio 2014 alle ore 18 presso B-Gallery, piazza di Santa Cecilia 16, si terrà l’inaugurazione della mostra di calligrafia araba e miniatura Shapes of Freedom - Le Forme della Libertà, di Giulia Giorgi e Nilufar Reza (fino a domenica 23 febbraio). Alle ore 19 verrà presentato il libro di Jamal Bannura, Per non dimenticare e altri racconti (traduzione di Eugenia Di Gregorio, Roma, Edizioni Q, 2014). Partecipano Biancamaria Scarcia Amoretti (Università di Roma Sapienza);Eugenia Di Gregorio (Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica);Wasim Dahmash (Università di Cagliari).

Leggi di più...