Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Imarhan live al Monk

Lunedì 2 aprile 2018 dalle ore 17.30 presso il Monk in via Giuseppe Mirri, 35 l’Associazione di Prom. Sociale C’MON!, in collaborazione con Mojo Station Blues Festival presenta in concerto Imarhan, la band algerina desert rock guidata da Moussa Ben Abderahmane.

Leggi di più...

Gnawa. Musica del Marocco

Bibliothè Culture del Mondo presenta, in collaborazione con Bhagavait Library, Gnawa. Musica del Marocco con Abdellah Ben Charraidi (voce, guembri e mandola algerina) e con la danzatrice Elisa Scapeccia. Appuntamento martedì 27 marzo 2018 alle ore 20 al Bibliothè, via Celsa 4.

Leggi di più...

India-Italy Sangam

In occasione delle celebrazioni del 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra India-Italia, venerdì 23 marzo e sabato 24 marzo 2018 al Teatro di Villa Torlonia in via Lazzaro Spallanzani 1A, è in programma un breve festival culturale di due giorni che porterà in scena il Sangam tra India-Italia: una confluenza di forme d'arte e di artisti provenienti sia dall’India che dall’Italia. Artisti italiani con un cuore indiano e artisti indiani che hanno fatto dell'Italia la loro seconda casa si esibiranno per due giorni, alla  vigilia del 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra India-Italia, (25 marzo).

Leggi di più...

Melting Pop. Siria ieri e oggi

Domenica 25 marzo 2018 dalle 17 alle 23 presso lo Scup in via della Stazione Tuscolana 84, è previsto l'evento Siria ieri e oggi. Parole e immagini, una serata tra presente, passato e futuro della Siria, per riflettere su quanto sta accadendo con dibattito, proiezioni, cibo e musica.

Leggi di più...

L’adozione in musica

Sabato 17 marzo 2018 alle ore 18,30 Famiglia Insieme – Onlus, via Prospero Alpino 69, presenta il concerto L’adozione in musica, che vede i papà adottivi protagonisti di una serata musicale il cui ricavato sarà destinato al progetto di cooperazione Tessere per Essere in Armenia.

Leggi di più...

BreaK FreE Musica Elettronica dalla Palestina

Venerdì 23 marzo 2018 dalle ore 21 presso il C.S.O.A. Strike in via Umberto Partini 21 si terrà un evento di Musica Elettronica dalla Palestina a sostegno di NonUnaDiMeno. Strike aprirà i suoi spazi per amplificare attraverso musica e performance il grido di libertà che arriva dalla Palestina, una serata al femminile che vedrà come ospite principale alla consolle la dj e produttrice Sama, la prima dj e produttrice di musica elettronica proveniente da Ramallah, attiva da oltre dieci anni nel panorama musicale e controculturale arabo ed europeo.

Leggi di più...

Nowruz con Taberna Persiana

Taberna Persiana e l'Associazione Culturale Barbad organizzano martedì 20 marzo 2018 alle ore 20 una festa in occasione del Nowruz, capodanno persiano, presso il locale La Suite, viale del Galoppatoio 33 nel parco di Villa Borghese. In programma, oltre alla cena, concerto di musica tradizionale persiana e a seguire musica a cura del Dj Ali.

Leggi di più...

Serata Siriana con spettacolo musica, danza e cena araba

Sabato 3 marzo 2018 dalle 20.30 presso l'Associazione culturale Incontrando in via delle Quattro Fontane 21C si tiene una Serata Siriana con spettacolo musica, danza e cena araba. La serata inizierà alle 20,30 con una cena tipicamente araba curata da Waqar Younus.  Alle 21.30 è previsto lo spettacolo con due grandi musicisti Saleh Tawil ed Ashraf Said e le danzatrici Silvia Bassmat, Barbara Spiridigliozzi, Gaia Canichella Federica Nora e Laura Faffa. Il costo di partecipazione alla serata è di € 20 (inclusa tessera associazione).

Leggi di più...

Invito per Matem8 -otto anni di intercultura, educazione, arte, musica e antirazzismo all’Esquilino

Giovedì 1 marzo 2018 dalle ore 17 in via Vittorio Amedeo II 14 il Centro Giovani Scuola d'Arte MaTeMù del CIES, aperto dal 2010 in collaborazione con il Municipio Roma 1  compie otto anni e per l'occasione MaTeMù si trasforma in un percorso, in cui il visitatore potrà viaggiare tra diverse “stazioni” che rappresentano le attività e le narrazioni delle storie che hanno accompagnato l'associazione in questi anni.A partire dalle 17 gli spazi di MaTeMù ospiteranno performance di musica, teatro, danza e verranno raccontate le esperienze dei corsi di italiano per stranieri e i servizi dello Spazio Orientamento Formazione e Lavoro. Vi saranno videoinstallazioni e mostre fotografiche. L'evento sarà anche l’occasione per presentare alla cittadinanza il REPORT di MaTeMù: quello che è stato fatto e come si intende proseguire.

Leggi di più...

Gioconda Vessichelli

Cantante lirica italiana, Gioconda Vessichelli vincitrice di 7 concorsi internazionali di opera, vanta collaborazioni con Luciano Pavarotti, Ennio Morricone, Katia Ricciarelli. Diventa successivamente una star di Bollywood, prima e unica straniera ad ottenere il premio Indian Women Award in quanto pioniera di un genere da lei creato di fusione dell'opera lirica italiana con Bollywood "BollywoOPERA". Ha collaborato con artisti quali Sukhwinder Singh, Mika Singh, Anoop Jalota, Asha Bhosle, Subhash Ghai, Amit Trivedi, Ankit Tiwari, Hari Haran, Wishmohan Bhatt, Zakir Hussain.

Leggi di più...

Brasile musica e capoeira

Sabato 24 febbraio 2018 alle ore 21 presso l'Associazione Villa Carpegna in viale di Valle Aurelia, 129 si tiene una serata di musica brasiliana con Marcella Foranna e Frankie&Friends accompagnata dalla performance di capoeira degli allievi del Centro di Capoeira Sào Salomào diretti da Mestre Aranha. Ingresso a sottoscrizione.

Leggi di più...

Workshop-concerto di danza e musica Sufi con Pejman Tadayon

Sabato 10 febbraio 2018 dalle ore 18 alle ore 23 l'Associazione Culturale Incontrando, via delle Quattro Fontane 21 C, presenta una Serata dedicata alla cultura Sufi con Maestro Pejman Tadayon. Dalle 18 alle 20 si tiene un workshop di musica e danze rituali Sufi. Alle 20.30 cena a base sapori orientali e alle 21:30 concerto di musica e danza Sufi. Musica: Pejman Tadayon. Danza: Shanti e Rabiya.

Leggi di più...

Grande Corteo di Carnevale

La Bella Ex Lavanderina invita al Grande corteo di carnevale di domenica 11 febbraio 2018. Appuntamento alle ore 10 alla Stazione di Monte Mario (lato via Trionfale) per arrivare a Santa Maria della Pietà, passando per il quartiere di Monte Mario, accompagnati dal ritmo delle percussioni brasiliane dei Criansa; a seguire ci sarà uno spettacolo di danza peruviana eseguito dai piccoli allievi del corso di ballo "Marinera".

Leggi di più...

Qimar in concerto

Venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 22 presso il Circolo Arci Arcobaleno di Garbatella in via Pullino 1 si terrà il concerto di musica mediorientale del gruppo Qimar. Un comune obiettivo unisce i cinque musicisti che hanno dato vita al gruppo: la condivisone di culture e religioni in una prospettiva di pace e di rispetto attraverso la musica.

Leggi di più...

Concerto e workshop del duo Hayet da Griot

Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2018 la Libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/A, Roma, presenta un Workshop di canto arabo e ritmi arabi di Hafid Moussaoui (Algeria), con la partecipazione della flautista Cristina ItalianiDomenica 28 gennaio alle 18,30 GRIOT vi invita ad una serata sulle note dell’oud e del flauto in compagnia del Duo Hayet, che nasce dall’incontro tra il virtuoso algerino dell’Oud, Hafid Moussaoui e l’eclettica flautista e performer italiana del Collettivo Improvvisatore Involontario, Cris Malika Italiani. La musica del Duo si inspira ai colori e ai profumi del Mediterraneo con la fusione di ritmi africani e dell’Italia meridionale, non trascurando i modi arabi ed orientali. Un incontro quindi tra le due rive del Mediterraneo, tra due musicisti di due differenti culture col medesimo approccio all’improvvisazione, in un clima di libertà, spontaneità e di apertura.

Leggi di più...

Giornata della Cultura Romena 2018

Domenica 14 gennaio 2018 alle ore 18, presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia, in via dei Greci 18, verrà celebrata la Giornata della Cultura Romena 2018 e il Centenario della Romania, con l’evento musicale Romanian Fantasy: 100 anni di musica romena. L'evento è organizzato dall'Accademia di Romania in Roma, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, il Conservatorio di Musica Santa Cecilia”di Roma, in partenariato con l’Associazione Culturale PROPATRIA di Roma e Radio Romania.

Leggi di più...

Alsarah & The Nubatones

Domenica 14 gennaio 2018 ore 21 Afrodisia : L'Afrique à Rome & Tips - Radio, Events & Management presentano Alsarah & The Nubatones LIVE @ Largo, via B.Michelotti 2. Nata a Khartoum, dove trascorre i primi 8 anni di vita, Alsarah si trasferisce assieme ai genitori (entrambi attivi sul fronte dei diritti civili) prima in Yemen, poi a Boston. Lì si iscrive ad una Performing Arts high school, e poi si laurea in etnomusicologia con una tesi sulla musica tradizionale sudanese. Ora vive a Brooklyn, e definisce se stessa e la sua musica, east-african retropop

Leggi di più...

Donia Massoud in concerto

Giovedì 28 dicembre 2017 dalle ore 20 presso Onde di carta, via Mosca 60, Trevignano, Donia Massoud, la cantante/attrice egiziana, con la sua voce e il suo stile unico interpreta alcune canzoni del folclore egiziano dal Sud fino a Porto Said passando per Alessandria, dove è nata. La cantante sarà accompagnata dal percussionista egiziano Samir Elturky.

Leggi di più...