Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Rhythm of India: Kathak Group in concerto

Nell'ambito del Festival dell'India in Italia Rhythm of India che si terrà da mercoledì 3 a lunedì 8 agosto 2016 in sette località italiane, il gruppo Kathak condotto da Shovana Narayan, danzatrice definita la 'regina del kathak'si esibirà sabato 6 agosto 2016 alle ore 21.15 presso il Chiostro di San Pietro in Vincoli in via Eudossiana 18.

Leggi di più...

iMusic Summer Night

Martedì' 19 luglio 2016 ore 21 al Lian Club, ormeggiato sotto Ponte cavour, Lungo Tevere dei Mellini 7, ci sarà iMusic Summer Night: due jazz combos, una big band, le percussioni e il suono del Mediterraneo dei Med in Suk, l'iMusic Balkan Dream, fragoroso ensemble di musica dei balcani, nello storico locale romano ormeggiato sotto Ponte Cavour che ospita una rassegna di gruppi nati tra le mura dell'iMusic School Rome.

Leggi di più...

Commemorazione del Genocidio di Srebrenica

Lunedì 11 luglio 2016 alle ore 15 presso la sala Aldo Moro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, Piazza Montecitorio, 1 la Comunità di Bosnia ed Erzegovina a Roma, Bosna u srcu - Bosnia nel cuore, vi invita a partecipare al 21° Anniversario del Genocidio di Srebrenica, Srebrenica. Per non dimenticare. Dopo la Commemorazione, per volontà e con l'organizzazione del Senatore Aldo Di Biagio, nella sala di Santa Chiara (Piazza di Santa Chiara, 14 - vicino al Pantheon), si terrà un concerto di musica classica Ricordando Srebrenica, contro ogni Genocidio con l’esibizione di Dženana Šehanović (piano) e Jasmina Šehanović (violino). La distribuzione degli inviti per il concerto avrà inizio lunedì 4 luglio 2016.

Leggi di più...

Zomba Prison Project, How Music Dies (or Lives) e Razzismo all’italiana. Incontro con Ian Brennan e Marilena Delli Umuhoza

Martedì 26 luglio 2016 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT ospita un incontro con il produttore Ian Brennan e la fotografa e documentarista Marilena Delli Umuhoza, durante il quale verranno presentati i libri How Music Dies (or Lives) e Razzismo all’italiana insieme al cd Zomba Prison Project.

Leggi di più...

Gran notte di Cumbia

La Rete Culturale Internazionale Colombia es cultura della Aps Migras invita mercoledì 20 luglio 2016 dalle ore 19 al Roma Latin Village, banchina Ponte Umberto 1 piazza dei Tribunali alla Gran notte di Cumbia. Una serata unica di musica afrocolombiana per ascoltare e ballare al ritmo dell'autentica Cumbia ed altri generi musicali del Caribe colombiano. La 4a. edizione di Colombia Caribe  porta in scena trentacinque artisti tra ballerini e musicisti, direttamente dalla Colombia a Roma che con gaitas e tambores, eredità del "mestizaje" indigeno, spagnolo e africano, fanno rivivere l’allegria prorompente del popolo colombiano. 

Leggi di più...

Giornata dedicata all’arte e alla cultura iraniana al festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana

Giovedì 7 luglio 2016 presso l'Accademia Filarmonica Romana, in via Flaminia 118, alle ore 18.30 si terrà la nuova edizione della giornata dedicata all'arte e alla cultura iraniana nell'ambito del festival estivo dell'Accademia, con la collaborazione dell'Associazione culturale Alefba, la fondazione Neuhaus e il comitato per un centro interculturale a Roma.

Leggi di più...

Roma incontra il mondo

Al Laghetto di Villa Ada, via di Ponte Salario 28, si tiene dal 30 giugno al 13 agosto 2016 l'edizione 2016 di Villa Ada – Roma incontra il mondo tra musica, arte, attività all’aria aperta, food, cinema, market e divertimento. Questa edizione rivendica un principio di esistenza, “L’isola che c’è”. Perché qui oggi non serve la fantasia per immaginarla; esiste è raggiungibile e alla portata di tutti.

Leggi di più...

Palestina in tavola! Racconti in cucina, cena e concerto

Mercoledì 29 giugno dalle ore 19 presso La Casetta Rossa, Via Giovanni Battista Magnaghi 14, si terrà la serata Palestina in tavola! Racconti in cucina, cena e concerto. Verrà presentato il libro Pop Cusine Palestine, ci sarà una cena palestinese con tre chef d'eccezione (su prenotazione) e a concludere alle ore 22 il concerto di musiche mediterranee con Taysser Hasbun e Marem Oriental Ensemble.

Leggi di più...

YAP MAXXI 2016

Martedi 21 giugno 2016 dalle ore 20 al MAXXI in via Guido Reni, 4 si terrà l'inaugurazione di MAXXI Temporary School, la fantasiosa installazione nella piazza del museo realizzata dallo studio Parasite 2.0,vincitore di YAP MAXXI 2016.
Sarà una serata di musica aperta a tutti con performance dei percussionisti di CivicoZero e Dj set di BVRGER & Mad-D, serata che accenderà la piazza e aprirà il programma degli eventi estivi del MAXXI. Sarà inoltre visibile fino alle 22 nella lobby del museo, il lavoro Agopuntura nello spazio pubblico di Boa Mistura, realizzato per il progetto The Independent, dedicato ai gruppi indipendenti.

Leggi di più...

L’Universo della Musica sulla Via della Seta

Mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 20, presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Via Antonio Gramsci 74, si terrà l'ultimo appuntamento del ciclo L’Universo della Musica sulla Via della Seta con un concerto di fisarmonica assolo che vedrà protagonista Coba, musicista tra i virtuosi della fisarmonica più celebri in Giappone e a livello internazionale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

Spettacolo Corafrique

Sabato 18 giugno 2016 presso La Città dell'Altra Economia in Largo Dino Frisullo dalle ore 19 alle ore 22 i bambini del Corafrique si esibirano nello spettacolo di fine corso cantando e suonando i tamburi sotto la guida dei loro maestri Maria di Pasquale e Pape Seck, recitaranno sotto la guida di Maurizio Lucà la fiaba Mpipidi e l'albero motlopi di Nelson Mandela. A seguire cena senegalese.

Leggi di più...

Gabriele Coen “New Klezmer Trio” e klezmer jam session

Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 21 presso Le Rane di Testaccio in via Galvani, 29 si terrà il concerto Dai Balcani al mar Baltico: musiche ebraiche della “zona di residenza" con Gabriele Coen New Klezmer Trio. A seguire la prima jam sessione ufficiale di musica klezmer a Roma con la collaborazione di Riccardo Battisti (fisarmonica), Eleonora Graziosi (clarinetto), Massimo Greco (mandolino e banjo), Cristina Romagni (violino), Fabio Scanzani (violino) e molti altri.

Leggi di più...

Gabriele Coen “New Klezmer Trio” e klezmer jam session

Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 21 presso Le Rane di Testaccio in via Galvani, 29 si terrà il concerto Dai Balcani al mar Baltico: musiche ebraiche della “zona di residenza" con Gabriele Coen New Klezmer Trio. A seguire la prima jam sessione ufficiale di musica klezmer a Roma con la collaborazione di Riccardo Battisti (fisarmonica), Eleonora Graziosi (clarinetto), Massimo Greco (mandolino e banjo), Cristina Romagni (violino), Fabio Scanzani (violino) e molti altri.

Leggi di più...

Esodo. 1876-1976

Domenica 12 giugno 2016 dalle ore 16 alle ore 24 al teatro Quirinetta, via Marco Minghetti 5, si terrà lo spettacolo Esodo. 1876-1976, concerto semi-scenico di Ashai Lombardo Arop, con testi liberamente ispirati a Gian Antonio Stella, Augusta Molinari, Edmondo De Amicis, Emilio Franzina, Ludovico Incisa di Camerana, Kahlil Gibran e altri.

Leggi di più...

Omaggio a Mercedes Sosa

Sabato 4 giugno 2016 alle ore 21 presso Altrevie, Via Caffaro 10, Micaela Chauque terrà un concerto Tributo a Mercedes Sosa. Questo progetto mira a recuperare la memoria dell’artista più rappresentativa e più conosciuta sullo scenario mondiale, della tradizione e cultura argentina. Micaela Chauque, nata nella comunità indigena di Finca Santiago, provincia di Salta, Argentina, è una professoressa di danze folkloristiche e diplomata in folklore dell’Argentina.

Leggi di più...

Omaggio a Mercedes Sosa

Sabato 4 giugno 2016 alle ore 21 presso Altrevie, Via Caffaro 10, Micaela Chauque terrà un concerto Tributo a Mercedes Sosa. Questo progetto mira a recuperare la memoria dell’artista più rappresentativa e più conosciuta sullo scenario mondiale, della tradizione e cultura argentina. Micaela Chauque, nata nella comunità indigena di Finca Santiago, provincia di Salta, Argentina, è una professoressa di danze folkloristiche e diplomata in folklore dell’Argentina.

Leggi di più...