Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Concerto di musica tradizionale con Naser Vahdati

Domenica 10 maggio 2015 alle ore 21 al Teatro S. Luigi Guanella, via Girolamo Savonarola 36, le Associazioni culturali Barbad e Donne per la dignità presentano un percorso artistico volto a rappresentare un viaggio nella regione del Gilan, nel Nord dell’Iran. In programma un concerto di canzoni ispirate alla natura, alla pianura e alla montagna, che parlano di amore, coraggio, soldati in guerra, gioia, difficoltà del duro lavoro delle donne nelle risaie e i campi di tè a Bagh Mohtasham e Deilman.

Leggi di più...

La calligrafia araba in Sul corno del rinoceronte

Venerdi’ 8 maggio 2015 presso lo Yeti, via Perugia 4, alle 19 ci sarà l'incontro La calligrafia araba in “Sul corno del rinoceronte” di Francesca Bellino: incontro con l'autrice e performance di calligrafia istantanea di Nasser El Gilani. Dedicato a tutte le donne che sono partite, Sul corno del rinoceronte, romanzo di Francesca Bellino pubblicato da L’Asino d’oro edizioni, già vincitore del Premio Costadamalfilibri 2014, ruota attorno all’intensa amicizia tra Mary, giovane antropologa italiana, impaziente e vogliosa di entrare in contatto con le culture straniere, e Meriem, tunisina, immigrata in Italia per amore e in fuga dal patrigno autoritario.

Leggi di più...

Siempre serà cancion nueva

Venerdì 8 maggio 2015 alle ore 20,30 al Teatro Lo Spazio, via Locri 42, il gruppo Chiloe si esibirà con il suo repertorio di cantautori cileni come Violeta Parra e Victor Jara. Prima e nell'intervallo del Concerto, per chi vuole ci sarà un apericena solidale. Altri appuntamenti: giovedì 7, sabato 9 e domenica 10 maggio ore 17.

Leggi di più...

Space Metropoliz: il cielo dell’altro e dell’altrove

Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 21 il Teatro di Villa Torlonia, via Spallanzani 1/A, presenta Space Metropoliz: il cielo dell’altro e dell’altrove. Il Planetario di Roma e la Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea propongono un’insolita conclusione del ciclo degli Incontri della Luna Piena, all’insegna del cinema e delle tematiche del sociale e dell’inclusione. La serata vedrà come ospiti Giorgio de Finis e Fabrizio Boni, i creatori e autori del progetto Space Metropoliz e del MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove, che presenteranno il film omonimo del 2013, storia dell’occupazione creativa e fantascientifica di un fatiscente edificio della periferia di Roma.

Leggi di più...

Visite didattiche in lingua araba con l’Asino d’Oro

Tornano per tutta la primavera e fino al mese di ottobre, le visite didattiche in lingua araba in programma durante il weekend (dalle ore 10 alle ore 12). Un originale e divertente corso di lingua araba interamente condotto all’aria aperta per le strade di Roma. Le passeggiate e le lezioni di lingua araba saranno tenute da un archeologo siriano. Prossimo appuntamento sabato 30 maggio (ore 10): Santa Croce in Gerusalemme.

Leggi di più...

I media arabi – stampa, social networks e cultura alternativa

Lunedì 4 maggio 2015 ore 16-19 presso l'Aula 5 dell'Ex-Caserma Sani, via Principe Amedeo 184, si terrà l'incontro I media arabi - stampa, social networks e cultura alternativa. Vecchi e nuovi media: tra censura e rinascimento islamico. L'incontro è organizzato da Istituto Studi Orientali (Sapienza Università), Sguardo sul Medio Oriente e Osservatorio Iraq Medioriente e Nordafrica.

Leggi di più...

Fernando Birri. 90 anni di militanza dell’immagine – omaggio a Eduardo Galeano

Mercoledì 6 maggio 2015 ore 19 presso la Sala Zavattini della Fondazione AAmod, via Ostiense 106, AAmod in collaborazione con Casa Argentina e Cineteca Nazionale presentano Fernando Birri: 90 anni di militanza dell'immagine. El siglo del viento - omaggio a Eduardo Galeano recentemente scomparso. Introduce Roberto Silvestri.

Leggi di più...

Correre verso la speranza. Per la rinascita della Somalia

UNHCR Somalia, il Centro di Studi Somali, Centro Linguistico di Ateneo e l'Ufficio iniziative sportive dell'Università Roma Tre propongono mercoledì 29 aprile 2015 una giornata di sport, parole e musica per confrontarsi sui temi che attendono la Somalia nel prossimo futuro. Le gare inizieranno alle 12 presso Stadio Alfredo Berra, via G. Veratti snc, e nel pomeriggio ci sarà un dibattito a partire dalle 15.30 presso Aula Magna Lettere RomaTre, via Ostiense 234.

Leggi di più...

Video Telling Beyond Walls

Sbarcano a Roma i cortometraggi realizzati da giovani filmmakers israeliani e palestinesi. Martedì 5 maggio 2015 a partire dalle 18,30 il Nuovo Cinema Palazzo a piazza dei Sanniti 9/a, Video Telling Beyond Walls, un evento dedicato all'approfondimento della Resistenza Popolare nonviolenta in Palestina e Israele attraverso azioni di mediattivismo. Durante la giornata, all'interno del foyer del Nuovo Cinema Palazzo, verrà allestita la mostra fotografica "Beyond Walls - Terra e resistenza tra Palestina e Israele", un racconto per immagini del viaggio intrapreso a dicembre dal connettivo terra/Terra e SCI (foto di Ginevra Sammartino). Concluderà l'evento il concerto degli EtruSka Jazz, gruppo musicale del centro Italia che unisce in sé due generi musicali intimamente legati tra loro.

Leggi di più...

Termini Underground. Noi, i ragazzi della Stazione termini

Nella saletta ex Dopo Lavoro Ferroviario della Stazione Termini, diventata per tutti Termini Underground, avviene l’esperimento rivoluzionario che porta sul palcoscenico del Brancaccio, via Merulana 244, cinquanta ragazzi, prevalentemente immigrati, tra ballerini attori e musicisti con la direzione artistica di Angela Cocozza. L'appuntamento è mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 21.

Leggi di più...

Il mare della disperazione

Domenica 10 maggio 2015 alle ore 18 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/A si terrà l'incontro Il mare della disperazione a cura di Amnesty International Italia, Gruppo 001. La cronaca di questi giorni mostra a tutti una volta di più la tragedia che da troppi anni macchia il nostro mare. L’ondata migratoria diretta verso il nostro continente è un fenomeno epocale: guerre, miseria, insicurezza, governi dispotici formano un mix letale che spinge le persone a rischiare in massa la vita pur di sfuggire a realtà insopportabili. Fernando Chironda, dell’Ufficio Campagne della sezione italiana di Amnesty International, introdurrà la testimonianza di Peace Entebbe, ugandese, e Kareen Muhammmad Hussein, iracheno, che hanno vissuto entrambi sulla propria pelle il dramma della risposta europea alle migrazioni contemporanee. Seguirà dibattito sul tema, con la partecipazione di Martina Chichi, giornalista dell’associazione Carta di Roma, e Ismael Mewada, dell’associazione Barikamà. L’ingresso è libero.

Leggi di più...

Festival dell’Oriente

Da giovedì 30 Aprile a domenica 3 Maggio 2015 la Fiera di Roma ospiterà il Festival dell’Oriente: mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.

Leggi di più...

In cortile

Sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 in via San Giovanni in Laterano, 52 Agadez e Officina Mobile invitano all'evento In cortile con gioielli tuareg; design arredi industriali brocantage da giardino, musica e assaggi etnici.

Leggi di più...

Spiritual Bridges. Come to my home

Da mercoledì 29 aprile a lunedì 4 maggio 2015 a Roma i terranno una serie di iniziative sotto il titolo di Stipitual Bridges, sul tema del dialogo interreligioso. In programma mostre, tavole rotonde, visite guidate e concerti. L'evento è organizzato con il patrocinio di Roma Capitale - Assessorato alla cultura e al turismo, Ambasciata del Marocco e il Tavolo Interreligioso di Roma.

Leggi di più...

Ulisse e il suo viaggio. Storie di migranti, storie di tutti noi

Martedì 5 maggio 2015 alle ore 19 in Via Cesare Baronio, 61 si terrà l'incontro Ulisse e il suo viaggio. Storie di migranti, storie di tutti noi. Interverrà Joseba Achotegui, psichiatra e psicoterapeuta, docente titolare dell’Università di Barcellona che per primo ha definito la “Sindrome di Ulisse”, vissuta da profughi e migranti. Parlerà in spagnolo con traduzione. Ci sarà anche Roberto Fantini, docente di Storia e Filosofia nei licei, pittore, scrittore, educatore e attivista di Amnesty International. Ha recentemente scritto il libro Odisseo e il viaggio dell’anima, Graphe.it 2013. A seguire apericena solidale.

Leggi di più...

Dancing with Maria. Danza la primavera

In occasione della Giornata Mondiale della Danza del 29 aprile da mercoledì 29 aprile a venerdì 1° maggio 2015 il Cinema Farnese Persol, piazza Campo De' Fiori 56, proietta Dancing with Maria, il film di Ivan Gergolet sulla celebre danzatrice e danzaterapeuta argentina Maria Fux, protagonista di una nuova uscita nelle sale, aspettando il prossimo Festival del Cinema Spagnolo di Roma e Milano. Ad accompagnare il film a Roma, i produttori Igor Princic e Giuseppe Longo di Transmedia (già produttori di “Zoran, il mio nipote scemo”).

Leggi di più...

Mar del Plata (nipote n° 500)

Dal 29 aprile al 3 maggio 2015 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, sarà in scena lo spettacolo Mar del Plata (nipote n° 500), scritto e diretto da Caterina Venturini, con Isa Barzizza. Una nonna alla ricerca del nipote 'rubato' dalla dittatura argentina. Una giovane donna alla ricerca della sua identità. Un paese che ancora cerca la verità sul suo passato.

Leggi di più...

Uno sguardo messicano verso il mondo

Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 18.30 presso l'Ambasciata del Messico in Italia in via Lazzaro Spallanzani, 16 si terrà l'incontro cinematografico Uno sguardo messicano verso il mondo impartito dal regista Jesus Garces Lambert. Interverrano i produttori Veronica Vetrulli (Rai Due), Francesco Del Gratta (La7), Bettina Hatami (Produttrice Indipendente) e Luca Finardi (History Channel).

Leggi di più...